Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Okkei.... quindi perchè il giorno dopo ho trovato tutto a terra nonostante fosse tutto UST? :nunsacci:

P.
1-Gli pneumatici sono nuovi? perche se sono gia' stati usati con camera d'aria, potrebbero esserci gia' fori dovuti all'attivita' precedente (spine, pruni,etc.)
2-Nel tuo primo post parlavi di cerchi Dt Swiss UST. :nunsacci: Sei sicuro? Perche non mi risulterebbero cerchi DT UST nativi e l'unico set di ruote UST DT sono le Tricon. Hai per caso queste ultime?
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
1-Gli pneumatici sono nuovi? perche se sono gia' stati usati con camera d'aria, potrebbero esserci gia' fori dovuti all'attivita' precedente (spine, pruni,etc.)
2-Nel tuo primo post parlavi di cerchi Dt Swiss UST. :nunsacci: Sei sicuro? Perche non mi risulterebbero cerchi DT UST nativi e l'unico set di ruote UST DT sono le Tricon. Hai per caso queste ultime?

Esatto - le tricon di serie sulla AM9 Nerve....
Cmq non le avevommai montate con camera.... le ho semplicemente montate, gonfiate ed ho fatto il pagliaccio ingiardine sull'erba per 5-10 minuti.
Il mattino dopo entrambe erano sgonfie.

Cmq iersera ho messo il lattice (Bontrager) e stamani me ne sono uscito per un paio d'ore con pressione a 2 e poi 1.9 bar. No problem-o :-)

Paul
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Esatto - le tricon di serie sulla AM9 Nerve....
Cmq non le avevommai montate con camera.... le ho semplicemente montate, gonfiate ed ho fatto il pagliaccio ingiardine sull'erba per 5-10 minuti.
Il mattino dopo entrambe erano sgonfie.

Cmq iersera ho messo il lattice (Bontrager) e stamani me ne sono uscito per un paio d'ore con pressione a 2 e poi 1.9 bar. No problem-o :-)

Paul
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:parecchio strana questa cosa. Comunque secondo me il lattice serve sempre per prevenire i disagi di una possibile foratura anche con gomme tubeless, e ti va' anche a sigillare qualche micro porosita che ci possa essere come nel tuo caso. Buone pedalate, hai un gran bella bici!
 

Nencio's

Biker serius
Salve a tutti..vorrei porvi un quesito da neofita del "lattice".
Ho montato da poco una posteriore XT tubeless e ho il problema che se gonfio la ruota sopra una certa pressione (se mi capita di andare sull'asfalto) la trovo sgonfia dopo poco.

Mi son accorto che ho un piccolo taglietto proprio dove finiscono i tasselli. E' possibile ripararla in modo da poterla gonfiare a mio piacimento oppure devo girare a pressioni basse?

Grazie.
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Salve a tutti..vorrei porvi un quesito da neofita del "lattice".
Ho montato da poco una posteriore XT tubeless e ho il problema che se gonfio la ruota sopra una certa pressione (se mi capita di andare sull'asfalto) la trovo sgonfia dopo poco.

Mi son accorto che ho un piccolo taglietto proprio dove finiscono i tasselli. E' possibile ripararla in modo da poterla gonfiare a mio piacimento oppure devo girare a pressioni basse?

Grazie.

Potresti provare con Attack Flex Gel
 

smilzon

Biker cesareus
oggi volevo togliere la ruota ma ho fatto solo danni, ho spaccato 3 cacciagomme e intaccato il cerchio, avevo la gomma con il flap che era un tuttuno e non riuscivo a separarli,alla fine ho preso le forbici per le canaline delle grondaie e ho aperto il copertone a metà, voi come fate a smontarle???
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
oggi volevo togliere la ruota ma ho fatto solo danni, ho spaccato 3 cacciagomme e intaccato il cerchio, avevo la gomma con il flap che era un tuttuno e non riuscivo a separarli,alla fine ho preso le forbici per le canaline delle grondaie e ho aperto il copertone a metà, voi come fate a smontarle???
Io con il lastix, una volta sgonfiata la gomma, staccavo a mano il flap dal bordo della gomma e quindi una volta staccata tutta, toglevo la gomma con i cacciagomme come di consueto. Uno po' lungo, ma fattibile.
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
ragazzi scusatemi , ma il post è lunghissimo e non ho trovato risposte alle mie domande.
voglio latticizzare il mio cerchio normale DT Swiss x430 e vorrei usare il joe's no flats ma su gamba cicli ci sono 3 versioni in base alla larghezza del cerchio, da 15 a 17 - da 17 a 19 e da 19 a 25 quale è + indicato ?
poi un altra cosa, utilizzo geax saguaro d'estate e geax gato d'inverno, adesso, latticizzando mi viene facile fare questo cambio di copertura o devo lasciare il copertone latticizzato grazie a tutti
 

jaguar

Biker serius
25/7/03
290
2
0
Provincia di BG
Visita sito
ragazzi scusatemi , ma il post è lunghissimo e non ho trovato risposte alle mie domande.
voglio latticizzare il mio cerchio normale DT Swiss x430 e vorrei usare il joe's no flats ma su gamba cicli ci sono 3 versioni in base alla larghezza del cerchio, da 15 a 17 - da 17 a 19 e da 19 a 25 quale è + indicato ?
poi un altra cosa, utilizzo geax saguaro d'estate e geax gato d'inverno, adesso, latticizzando mi viene facile fare questo cambio di copertura o devo lasciare il copertone latticizzato grazie a tutti

dal sito della joe's no flats, si evince chiaramente che per i DT x430 il kit specifico è il "blue" (17-19mm) .
http://www.no-flats.com/support.php?itemid=222
ciau
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo