Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
Ieri ho provato a rendere tubeless un paio di ruote normali con gomme tubeless, solo, la ruota anteriore è riuscita perfettamente, solo quella posteriore, non mi si vuole gonfiare!:rosik:. . .. quando vado a gonfiare sembra che perdi da qualche parte, poi quando sembra che l'aria entri regolarmente non si gonfia:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ieri ho provato a rendere tubeless un paio di ruote normali con gomme tubeless, solo, la ruota anteriore è riuscita perfettamente, solo quella posteriore, non mi si vuole gonfiare!:rosik:. . .. quando vado a gonfiare sembra che perdi da qualche parte, poi quando sembra che l'aria entri regolarmente non si gonfia:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Prova a mettere lungo tutta la circonferenza una cinghia di quelle per fermare i bagagli in modo che stringa un pò.
 

angy94

Biker urlandum
Io ho un piccolo problema: ho latticizzato circa 2 settimane fa con eot e ho messo nella ruota 30ml di acqua e 70ml di lastix. Ho usato la bici solo 2 volte e adesso ho la ruota che ha perso parecchia pressione visto che le avevo tenute a 3 bar. Come copertoni ho dei michelin wild rock'r da 2,25; il problema potrebbe essere che ho messo troppo poco lattice? Se ne aggiungo altri 100ml compresa acqua sarei a posto?
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
Io ho un piccolo problema: ho latticizzato circa 2 settimane fa con eot e ho messo nella ruota 30ml di acqua e 70ml di lastix. Ho usato la bici solo 2 volte e adesso ho la ruota che ha perso parecchia pressione visto che le avevo tenute a 3 bar. Come copertoni ho dei michelin wild rock'r da 2,25; il problema potrebbe essere che ho messo troppo poco lattice? Se ne aggiungo altri 100ml compresa acqua sarei a posto?

Per mia esperienza spesso quando si usano gomme non tubless bisogna attendere qualche uscita per una perfetta tenuta in modo tale che il lattice con l'utilizzo della bici si sparga ovunque e compensi la porosità delle coperture.
Oltretutto il lastix è per me il miglior sigillante anche se tende a seccare rapidamente ed ostruire le valvole.
 

angy94

Biker urlandum
Per mia esperienza spesso quando si usano gomme non tubless bisogna attendere qualche uscita per una perfetta tenuta in modo tale che il lattice con l'utilizzo della bici si sparga ovunque e compensi la porosità delle coperture.
Oltretutto il lastix è per me il miglior sigillante anche se tende a seccare rapidamente ed ostruire le valvole.
Ok allora domani aggiungo altri 100ml (70 lattice e 30 acqua va bene?) e poi le ri-porto a 2 bar per qualche altra uscita e poi sgonfierò un pò...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non è un po' troppo diluito? Si va be penso che farò 60-40 tanto se buco è colpa di spine di rovi ecc. quindi si aggiusta lo stesso per fori così piccoli e se becco un chiodo penso che non si ripari comunque...
Sul chiodo non sarei così sicuro. ;-) come diluizione può andar bene anche perché se ti secca velocemente è meglio aumentare un po'
 

angy94

Biker urlandum
Mòlle;4885040 ha scritto:
Sul chiodo non sarei così sicuro. ;-) come diluizione può andar bene anche perché se ti secca velocemente è meglio aumentare un po'
Ho appena rabboccato: All'anteriore tutto ok cioè sgonfio aggiungo 100ml di "soluzione" e rigonfio.
Al posteriore faccio girare un attimo la ruota e mi accorgo che si è formata una palla di lattice secco; ho stallonato un pezzo di ruota, l'ho tolto e poi ho rabboccato. Spero non succeda di nuovo...
Foto
Foto
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
certo che sti grumi dopo sole due settimane non va.... con il lastix non è inusuale, ma a me capitava dopo un paio di mesi almeno....non è che hai sbagliato le proporzioni e non hai fatto 70+30? potresti provare a diluire o con l'acqua distillata, oppure con ammoniaca (che è già il solvente che c'è 'di serie' nel lastix).
 

angy94

Biker urlandum
certo che sti grumi dopo sole due settimane non va.... con il lastix non è inusuale, ma a me capitava dopo un paio di mesi almeno....non è che hai sbagliato le proporzioni e non hai fatto 70+30? potresti provare a diluire o con l'acqua distillata, oppure con ammoniaca (che è già il solvente che c'è 'di serie' nel lastix).
No sono sicuro di aver fatto 70+30 perchè ho usato la siringa. L'ammoniaca non vorrei che danneggiasse il copertone... Va bè adesso ormai ho fatto con acqua normale, la prossima volta magari cerco acqua distillata.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
No sono sicuro di aver fatto 70+30 perchè ho usato la siringa. L'ammoniaca non vorrei che danneggiasse il copertone... Va bè adesso ormai ho fatto con acqua normale, la prossima volta magari cerco acqua distillata.


l'ammoniaca c'è nel lastix come solvente, se non lo rovina così non rovina neppure se ne aggiungi dell'altra al lastix...poi è metodo provato... ;-)

io comunque come già scritto tante volte sono giunto, dopo diverse prove, alla conclusione che usando prodotti specifici si spende alla fin fine uguale, tribolando meno... ;-)
 

angy94

Biker urlandum
l'ammoniaca c'è nel lastix come solvente, se non lo rovina così non rovina neppure se ne aggiungi dell'altra al lastix...poi è metodo provato... ;-)

io comunque come già scritto tante volte sono giunto, dopo diverse prove, alla conclusione che usando prodotti specifici si spende alla fin fine uguale, tribolando meno... ;-)
Spendendo uguale? Che lattice c'è che mi costi più o meno come il lastix? Io l'ho dovuto comprare su internet e alla fine 1.6kg 36€
 

runnermhr

Biker extra
27/8/07
759
0
0
Verona
Visita sito
Spendendo uguale? Che lattice c'è che mi costi più o meno come il lastix? Io l'ho dovuto comprare su internet e alla fine 1.6kg 36€

Ho ho usato per anni il Lastix e solo nel 2011 son passato a prodotti specifici per provarli e per valutare se effettivamente possono essere dei sostituti.
I prodotti specifici hanno una durata decisamente superiore ed è più facile ripulire la bici/valvole. Come contro il lastix mi ha fatto delle riparazioni che mariposa caffelatex/geax pit stop finora testati si sognano...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
sì sui tagli più grossi il lastix forse ripara meglio...ma prorpio per questo su certe gomme soprattutto dura un tubo....

su chain ad esempio il NoTubes di 1l ca l'ho pagato 19 euro, e nella gomma mi dura dai 3 ai 6 mesi senza rabbocco (a seconda se gomma ust meno porosa o per camera).
Devo dire che in un annetto non mi sono mai accoto di avere forato sulle due bici su cui ho latticizzato (sempre comunque gomme robustine, dagli 800gr in su), però ho trovato piccoli spruzzi di lattice sul telaio, indizio che qualche forellino c'è stato.
 

ranocchio

Biker novus
17/7/11
6
0
0
Roma
Visita sito
Ciao! (questo è uno dei miei primi post nel forum)
Ho qualche domanda a tema:
- quali sono le impressioni che si hanno nel passaggio a tubeless?
- quali sono i vantaggi tecnici che avete riscontrato?
- dovendo realizzare un passaggio tubeless, quale metodo tra quelli mostrati nei video seguenti suggerireste?

Video1: [url=http://www.youtube.com/watch?v=anG1CGWFixI]‪DIY Tubeless MTB tyre conversion ghetto tube less‬‏ - YouTube[/URL]
Video2: [url=http://www.youtube.com/watch?v=WRM7gq1fcoQ]‪how to do "ghetto" tubeless part 1‬‏ - YouTube[/URL]

- in cosa differisce la vostra procedura di conversione?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo