Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Stamani mattina nella mia ruota posteriore ho "stallonato" . . .
Cioè dalla parte che appoggia sul cerchio usciva aria....
Quindi io ho rigonfiato il tutto, ma niente, l'aria usciva ugualmente, vedendo a occhio non sembra che la gomma sia fuori dal cerchio xò non vedrei anltre soluzioni possibili che mi dia questa perdita di aria!
Insomma io chiedo a voi che fare?
Prendo e pulisco per bene il copertone, rimetto il liquido e guardo ike fa?
Il liquido da usare va bene anche quello che si usa per gli stampi? Me ne potete elencare qualcuno? mettendo 60ml dentro la gomma a quanto lo devo % di acqua?
Scusate la confusione nello scrivere...aspetto risposte:celopiùg:

Lastix diluito al 30%, se la gomma è molto porosa ne metterei più di 60ml, almeno 100ml
 

staytoon

Biker popularis
31/3/11
47
0
0
palermo
Visita sito
Dopo aver bucato un bel po di volte in un mese, oggi ho montato camere d'aria slime con lattice dentro... vediamo come va a finire... vi terrò aggiornati
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
la bici era ferma da un pò...però se èerdeva aria doveva sgonfiarsi lentamente senza sparare lattice ovunque...

Era infatti qello che avevo ipotizzato, a meno che dopoo essersi sgonfiata quasi del tutto è stallonata di schianto provocando un pò di spruzzi. Non mi aspetterei comunque niente di esagerato :nunsacci:

Che copertone era?
 

pepys

Biker serius
27/3/11
283
2
0
reggio calabria
Visita sito
salve a tutti, circa un mese fa ho reso tubeless le ruote della mia rr8.1 con delle geax barro mountain tnt per lattice ho messo questo http://www.gambacicli.it/componenti/MVTek-Sigillante-400.jpg è andato tutto ok... ho fatto una decine di uscite e non ho mai bucato, un paio di giorni fa ho acquistato delle ruote tubeless e smontando le coperture ho trovato il lattice gia asciutto dopo 25 giorni!!! sulla confezione c'è scritto pronto all'uso e posteriormente che può essere diluito fino al 20% io non l'ho diluito ma leggendo la descrizione su gambacicli anche li dice che si deve diluire del 20% http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm .. qualcuno l'ha mai usato?
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
salve a tutti, circa un mese fa ho reso tubeless le ruote della mia rr8.1 con delle geax barro mountain tnt per lattice ho messo questo [url]http://www.gambacicli.it/componenti/MVTek-Sigillante-400.jpg[/URL] è andato tutto ok... ho fatto una decine di uscite e non ho mai bucato, un paio di giorni fa ho acquistato delle ruote tubeless e smontando le coperture ho trovato il lattice gia asciutto dopo 25 giorni!!! sulla confezione c'è scritto pronto all'uso e posteriormente che può essere diluito fino al 20% io non l'ho diluito ma leggendo la descrizione su gambacicli anche li dice che si deve diluire del 20% [url]http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm[/URL] .. qualcuno l'ha mai usato?

Non lo conosco ma il contenitore mi sembra uguale (escludendo l'etichetta ovviamente) a quello del lastix ...
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
ciao a tutti

dato che ho finito la bottiglia di caffelatex, devo dire che mi sono trovato abbastanza bene con piccole forature, infatti non sono mai rimasto a piedi, ho avuto però difficoltà notevoli nel mantenere la pressione su alcune coperture tl-ready, tipo schwalbe, ecc..

comunque fatto sta che sarei curioso di provare qualche altro prodotto a base di lattice...avete qualche consiglio?

ho visto i prodotti della geax e simili, oltre che essere piuttosto cari, funzionano bene?

l'unico che diventa schiumoso a quanto ho letto è il caffelatex, gli altri rimangono liquidi e basta o a lungo andare seccano e fanno grumi?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
l'unico che diventa schiumoso a quanto ho letto è il caffelatex, gli altri rimangono liquidi e basta o a lungo andare seccano e fanno grumi?


il lattice per stampi tra le soluzioni provate è quello che secca prima...e ci ho trovato di quei grumi che ci si poteva giocare a pingpong (sia diluendolo con acqua distillata che con ammoniaca).

Gli altri prodotti penso vadano un po' tutti bene...io con il notubes in un annetto mai avuto problemi..nel senso che non mi sono mai accorto di avere forato pedalando..anche se qualche schizzo di liquido secco sulla bici l'ho trovato.

Anche se non fanno schiuma gli altri funziano uguale, intanto quel che conta è che in rotazione la ruota distribuisce bene il lattice su tutta la superficie interna del copertone.
 

Corsair

Biker serius
Ragazzi.... dopo 470 pagine, si riesce in qualche modo a stilare una sorta di classifica tra le varie proposte del mercato, considerando un po tutte le sfaccettature?

Per esempio, non prenderei mai Cafelatex se poi, perchè taglio il copertone, devo impazzire per toglierlo dagli indumenti.
Mi sembra di aver capito che è un problemino di Caffelatex, se mi sbaglio chiedo venia.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ragazzi.... dopo 470 pagine, si riesce in qualche modo a stilare una sorta di classifica tra le varie proposte del mercato, considerando un po tutte le sfaccettature?

Per esempio, non prenderei mai Cafelatex se poi, perchè taglio il copertone, devo impazzire per toglierlo dagli indumenti.
Mi sembra di aver capito che è un problemino di Caffelatex, se mi sbaglio chiedo venia.


diciamo che è un problema del lattice in genere data la sua caratteristica di essiccare una volta a contatto con l'aria.:spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo