Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
ho letto che è inevitabile che nei cerchi tubelessizzati entri dell'acqua, in caso di pioggia / pozzanghera / lavaggio......questo non è evitabile?

Se è per questo, l'acqua entra anche nei nipples dei cerchi tubeless.
Forse è per questo che i raggi ed i nipples sono fatti con materiali inossidabili (inox, ottone, alluminio).
Però, se per te è un probblema, puoi divertirti a siliconare tutti i nipples, uno per uno, con un qualsiasi silicone che trovi anche nei supermercati.
Se invece il probblema è la colla del nastro che usi per tappare i fori dei nipples, basta che usi un nastro con adesivo resistente all'acqua.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.224
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se perdi pressione vuol dire che da qualche parte non tiene.
Su pneumatici no tubeless che traspirano e trasudano è normale ma non è certo la soluzione ottimale. Se non vedi tracce di bagnato sui pneumatici allora ti perde dal nastro o dalla valvola. Il solo nastro va ottimamente se è del tipo American-Tape, che è impermeabile all'acqua e all'aria. Se hai usato il nastro di tela invece non va bene senza flap paranipples poiché ti continuerà a trasudare dai fori e solo dopo qualche rabbocco forse si sigillerà.
Sì, ho usato l'American Tape, inoltre sulla valvola ho fatto una ulteriore guarnizione ritagliando una rondellina in gomma da una vecchia camera d'aria, quindi dovrebbe essere ok.
Comunque l'altro giorno ho ripulito tutto e ricaricato di lattice, stiamo a vedere...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.586
10.224
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se è per questo, l'acqua entra anche nei nipples dei cerchi tubeless.
Forse è per questo che i raggi ed i nipples sono fatti con materiali inossidabili (inox, ottone, alluminio).
Però, se per te è un probblema, puoi divertirti a siliconare tutti i nipples, uno per uno, con un qualsiasi silicone che trovi anche nei supermercati.
Se invece il probblema è la colla del nastro che usi per tappare i fori dei nipples, basta che usi un nastro con adesivo resistente all'acqua.
Forse é per questo che su una ruota XT ho visto due forellini sul fianco del cerchio, magari per drenare l'acqua che vi entra dai nipples?
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ieri ho girato con il re del lattice fabio!

Mi ha voluto dare una dimostrazione.....aahahahahahahhaha......lattice hobbyland numero uno! Aveva bucato un 2ply (chissà che tranva) e il lattice ha riparato il foro.

A casa però ho pensato che l'avesse fatto apposta....si è bucato la gomma per farmi vedere e darmi la dimostrazione! E' talmente gasato con il lattice che se lo beve pure!

ahahahahahha

GRANDE FABIO! Io sono diventato adepto!
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.010
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ragazzi, è favoloso botta violenta contro roccia squarcetto tappato in poco tempo,chi è quel GENIO che ha introdotto il lattice nel mondo della mtb facciamolo santo subito...........:il-saggi:
 

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
Oggi mentre sudavo come una bestia in sella alla mia bike mi chiedevo se inverno si corra il rischio di ritrovarsi il contenuto di acqua+lattice ghiacciato causa basse temperature.....

Caro Alexius,
se sapessi quante volte mi sono posto il tuo stesso quesito, durante lo scorso inverno, pedalando a 5 gradi sotto, con l'acqua nella borraccia ridotta ad un unico blocco.
(fai una ricerca con "sottozero" e "gelo")
Vedi, il vero probblema non è mentre sei in movimento, ma dopo che il lattice è stato sottoposto al gelo. Le resine che lo compongono potrebbero modificarsi con l'esposizione al gelo.
1 - Dovresti evitare di portare la bici sul portabici.
2 - Mentre sei in movimento non hai probblemi poiché l'attrito di rotolamento e lo stesso movimento del liquido evitano il congelamento.
3 - Diluisci con ammoniaca invece che con acqua (qualcuno ha provato anche con l'antigelo per motori, che è a base di glicerina. Io ho provato con glicerina pura in piccola percentuale ma si perde efficacia nella rapidità del potere tappante, chiude lo stesso ma è più lento, con l'ammoniaca invece tappa subito).
4 - Se vuoi evitare di esporre le ruote latticizzate al gelo vai a sciare.
:volo:
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
anche io porto la mia testimonianza:

oggi per la prima volta nella mia vita ho latticizzato le ruote....ero convintissimo e anche se si sono presentate mille avversità sono andato fino in fondo.
dopo aver trapanato il cerchio ho messo il nastro isolante e il para-nipples...dopo ho messo la camera,l'ho tagliata,lavata,stirata e poi sono passato al copertone...il primo è andato tutto sommato bene, il secondo è stata una lotta immane: i copertoni sono gli smart sam non piegabili....
dopo ho ristirato la camera e poi sono passato al lattice: avevo solo una siringa da 10 ml, e quindi potete immaginare quanto ci ho messo per raggiungere i fatilici 150ml!!!!!:spetteguless:
la consistenza era ottima, proprio quella della panna, e il gonfiaggio è stato immediato...sembra tutto ok.spero solo di non aver tagliiato la camera troppo a filo(mi sono aiutato con la rientranza del bordo della pista per i v-brake)
per la seconda ruota la voglia era sicuramente meno,come del resto il tempo(sono stato troppo pignolo con la prima!), e soprattutto il problema era che avevo perso lo stantuffo della siringa, schizzatomi non so dove quando ho fatto la prova del buchino con l'ago!!!!:omertà:
per la quantità sono dunque andato ad occhio, ma alla fine il tutto mi sembrava troppo liquido(aggiungo un pò di lattice???).

conclusioni: premesso che chi ha inventato il lattice è diventato ed è per ora il mio idolo, sono perplesso solo per la consistenza del contenuto della 2^, che non sembra tappare a dovere(e poi forse è un pò troppo)...
vi farò sapere il test off road(non so quando perchè ho la bronchite :( )......
ciao
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
da 15 gg ho latticizzato cerchi Mavic Crossride Disk e copertoni da camera Michelin XC Mud.
Ho usato lattice della phaseitalia www.phaseitalia.com (8 euro al litro) diluito al 30 % e ho chiuso i fori dei nipple con 3 giri di nastro Saratoga, senza montare il flap originale. (non ho usato il metodo classico EOT)
Vanno alla grande, ho provato a forare un copertone con un chiodo e il buco si è chiuso subito.
Tengono la pressione perfettamente anche dopo una settimana.
L'unica incognita è quando dovrò girare/cambiare i copertoni......... spero non si stacchi il nastro saratoga in fase di smontaggio.
La biga è reattiva come prima..... magari alle stesse pressioni di quando avevo le camere, mi sembra che le ruote siano più rigide,.......boh ?
Dovrò presto rabboccare, giusto ?
Va bene il rabbocco dopo 3 settimane ?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
allora scuotila.. se senti rumore di liquido, allora è ok. quando non lo farà più, allora rifai il tutto.
Consiglio: apri e pulsci all'interno.. se aggiungi e basta nel giro di poco avrai le gomme più pesanti (e inutili) del mondo
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
allora scuotila.. se senti rumore di liquido, allora è ok. quando non lo farà più, allora rifai il tutto.
Consiglio: apri e pulsci all'interno.. se aggiungi e basta nel giro di poco avrai le gomme più pesanti (e inutili) del mondo

leggendo tutte le pagine del thread avevo capito che bastava raboccare e che il lattice secco non pesava quasi nulla (la parte pesante è l'acqua)..........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo