Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
allora ho bisogno di aiuto sono in piena nevrosi mi tremano le mani dal nervoso...ieri mi metto a latticizzare i larsen inizio con la ruota posteriore nastro valvola monto il copertone non senza besstemmiare metto il lattice sbatto la ruota gonfio e tiene subito spettacolo mi dico e procedo con lo stesso metodo sulla ruota anteriore, ragazzi non c'è stato niente da fare non si gonfia proprio per niente i fianchi non aderiscono sicche non si gonfia ho provato a massaggiare la gomma a mettere la camera lasciarla gonfia a 3bar per 20 minuti e riprovato a latticizzare ma niente non ce stato niente da fare ho consumato un sacco di lattice a occhio...ora ho montato la ruota con la camera...cosa posso fare?

Calma. :-)
Secondo me il copertone non è perfettamente in forma (nel senso che i talloni non aderiscono alla perferzione alla sede).
Hai provato a mettere tanta ma tanta saponata fra talloni e camera/cerchio? Si? Bene, passamo avanti...
Prova a mettere una corda elastica (quelle stile portapacchi) tesa lungo il battistrada per schiacchiarlo sul cerchio : in tal modo l'aria è costretta a passare lungo i fianchi e dovrebbe agevolare il gonfiaggio. Altra cosa : hai smontato la valvolina interna alla valvola? Se anche così non va potresti smontare il copertone (lo so è un lavoraccio...) e rovesciarlo come un calzino : ho letto che tenendolo un pò di tempo così (una notte?) i talloni dovrebbero riprendere forma.
Ultima prova : una bel compressore e non ci pensi più. :-)
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Calma. :-)
Secondo me il copertone non è perfettamente in forma (nel senso che i talloni non aderiscono alla perferzione alla sede).
Hai provato a mettere tanta ma tanta saponata fra talloni e camera/cerchio? Si? Bene, passamo avanti...
Prova a mettere una corda elastica (quelle stile portapacchi) tesa lungo il battistrada per schiacchiarlo sul cerchio : in tal modo l'aria è costretta a passare lungo i fianchi e dovrebbe agevolare il gonfiaggio. Altra cosa : hai smontato la valvolina interna alla valvola? Se anche così non va potresti smontare il copertone (lo so è un lavoraccio...) e rovesciarlo come un calzino : ho letto che tenendolo un pò di tempo così (una notte?) i talloni dovrebbero riprendere forma.
Ultima prova : una bel compressore e non ci pensi più. :-)

allora specifico che io non uso il metodo eot ma solo il nastro para nipple...le valvole che uso io sono le mavic e se smonto la valvola interna non posso avvitare l'adattatore per gonfiare con il compressore...acqua saponata? mai usata a cosa servirebbe? la storia della corda elastica mi intriga non poco...ma dato che oggi ho il copertone montato con la camera non dovrebbe prendere un pò la forma?
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
allora specifico che io non uso il metodo eot ma solo il nastro para nipple...le valvole che uso io sono le mavic e se smonto la valvola interna non posso avvitare l'adattatore per gonfiare con il compressore...acqua saponata? mai usata a cosa servirebbe? la storia della corda elastica mi intriga non poco...ma dato che oggi ho il copertone montato con la camera non dovrebbe prendere un pò la forma?
Ah, ecco, ora mi è più chiaro.
Allora, la saponata serve a fare scorrere il copertone sul nastro-para-nipple (a questo punto dico nastro-para-nipple, ma vale ovviamente per la camera) meglio di quanto possa fare senza. Inoltre ho notato che la saponata crea una pellicola (ovviamente molto sottile) che in qualche modo aiuta il primo gonfiaggio. Credimi, anche io con la pompa manuale ho sofferto un pò, ma devi avere pazienza e "sentire" il copertone adattando il pompaggio : bastano due colpi dati nel momento giusto e parte il gonfiaggio.
Se non ci sono fianchi sformati DEVE gonfiarsi :-)
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
quindi acqua molto saponata da splamare sulla spalla del copertone con un pennello? di solito anchio riuscivo a latticizzare con la pompa a mano per cui mi sembra strano che con il compressore non ci riuscissi...ieri sono stato dalle 7 alle 10 per cercare di latticizzarlo mamma che nervoso
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ma guarda che se non metti la camera-flap sul cerchione il lattice cosa sigilla? Copertone e cerchio???

Se hai già un cerchio UST, a cosa serve la camera-flap se questi cerchi non sono forati, in quanto il foro per il nipple è solo sul lato esterno e non interno/passante come sui cerchi standard?

Il lattice rende un copertone NON UST in UST e autoriparante.
Il copertone UST non ha bisogno di lattice, ma se si fora sei obbligato a mettere la camera come un copertone normale; in molti usano mettere lattice al suo interno proprio per non avere questo tipo di problema.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Proprio no. Come dicevo, ho sia Crossmax SX e Deemax, ma di lattice residuo sul cerchio (interno) non ne praticamente mai.. non attacca.

Al contrario mi è capitato di mettere una camera in un copertone ancora sporco di lattice.. a toglierla dopo ho dovuto tirare assai, ma non è impossibile.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ragazzi vi prego aiutatemi ho fatto l'ennesimo tentativo: ho legato il compertone sul cerchio ma nulla, saponato nulla, legato e saponato nulla...ora ho rivoltato il copertone e lasciato al sole....che posso fare non gonfia nemmeno un minimo...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Capito, però siccome ho dovuto segare i copertoni latticizzati per sostituirli, mi chiedo :
il lattice fa presa fra gomma ed alluminio allo stesso modo che fra gomma e gomma?

il lattice non fa presa sull'alluminio

per togliere i copertoni latticizzati facilmente bisogna sgonfiare la ruota, prendere un lembo di flap e tirare via prima il flap, dopodichè la gomma si toglie quasi da sola
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
allora specifico che io non uso il metodo eot ma solo il nastro para nipple...le valvole che uso io sono le mavic e se smonto la valvola interna non posso avvitare l'adattatore per gonfiare con il compressore...acqua saponata? mai usata a cosa servirebbe? la storia della corda elastica mi intriga non poco...ma dato che oggi ho il copertone montato con la camera non dovrebbe prendere un pò la forma?

la saponata è quasi indispensabile per i motivi che ti hanno detto, ma in molti casi il problema di gonfiaggio risiede nella potenza del compressore.

un compressore che gonfia a 8bar ma ha un serbatoio troppo piccolo mantiene quella pressione per brevissimo tempo, a differenza di un compressore con serbatoio adeguato in grado di pompare aria ad alta pressione per maggior tempo

è per questo che consiglio in tali casi di recarsi da un benzinaio
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
la saponata è quasi indispensabile per i motivi che ti hanno detto, ma in molti casi il problema di gonfiaggio risiede nella potenza del compressore.

un compressore che gonfia a 8bar ma ha un serbatoio troppo piccolo mantiene quella pressione per brevissimo tempo, a differenza di un compressore con serbatoio adeguato in grado di pompare aria ad alta pressione per maggior tempo

è per questo che consiglio in tali casi di recarsi da un benzinaio

il mio è un compressore diretto quindi dovreebe avere ancora meno pressione...mi sa che devo andare dal mio amico con il compressore da 200 lt..speriamo bene perchè sono veramente seccato
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
il mio è un compressore diretto quindi dovreebe avere ancora meno pressione...mi sa che devo andare dal mio amico con il compressore da 200 lt..speriamo bene perchè sono veramente seccato
Smonta la valvola!
se non riesci a connetterti col beccuccio del compressore, infila 5cm di tubo di gomma (per esempio quello per la miscela) sul pezzo di valvola che sporge dal cerchio sul cerchio, poi infilaci il beccuccio a spillo del compressore, senza usare l'attacco specifico per bici.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.852
2.753
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
la saponata è quasi indispensabile per i motivi che ti hanno detto, ma in molti casi il problema di gonfiaggio risiede nella potenza del compressore.

un compressore che gonfia a 8bar ma ha un serbatoio troppo piccolo mantiene quella pressione per brevissimo tempo, a differenza di un compressore con serbatoio adeguato in grado di pompare aria ad alta pressione per maggior tempo

è per questo che consiglio in tali casi di recarsi da un benzinaio

ottima riflessione. Questo secono me è il motivo perchè i compressori da 50 euro del supermercato sono una c@zzata!

Ciao!
 

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
PROBLEMINO?!?!?!
Sono un novello di tubeless e stamattina volevo montarmi il mio nuovo hutchinson python inserisco un lato del tubelesss il lattice e l'altro lato e gonfio . . . gonfio . . . gonfio . . .:azz-se-m: ma niente. Ho provato in tutti i modi ad far agganciare i bordi al cerchione ma è durissimo, non è che ci vuole la pressione di un compressore??
Scusate l'ignoranza ma sono un principiante del tubeless!!:????:

:-o:prost:
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
Smonta la valvola!
se non riesci a connetterti col beccuccio del compressore, infila 5cm di tubo di gomma (per esempio quello per la miscela) sul pezzo di valvola che sporge dal cerchio sul cerchio, poi infilaci il beccuccio a spillo del compressore, senza usare l'attacco specifico per bici.

siii alla fine ho fatto cosi, ho dovuto usare il compressore a 12 atm non c'era verso di gofiare con il manometro ho dovuto smontare la valvola e attaccare il compressore direttamente e alla prima botta si è gonfiato...
 

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
PROBLEMINO?!?!?!
Sono un novello di tubeless e stamattina volevo montarmi il mio nuovo hutchinson python inserisco un lato del tubelesss il lattice e l'altro lato e gonfio . . . gonfio . . . gonfio . . .:azz-se-m: ma niente. Ho provato in tutti i modi ad far agganciare i bordi al cerchione ma è durissimo, non è che ci vuole la pressione di un compressore??
Scusate l'ignoranza ma sono un principiante del tubeless!!:????:

:-o:prost:

Guarda quì
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2634598&highlight=allacciabagagli#post2634598[/URL]
 

trapanio

Biker serius
17/9/08
188
0
0
61
Avezzano
Visita sito
ragazzi vi prego aiutatemi ho fatto l'ennesimo tentativo: ho legato il compertone sul cerchio ma nulla, saponato nulla, legato e saponato nulla...ora ho rivoltato il copertone e lasciato al sole....che posso fare non gonfia nemmeno un minimo...

Guarda quì
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2634598&highlight=allacciabagagli#post2634598[/URL]

e se non ti basta anche quì
[url]http://www.mtb4all.net/index.php?option=com_content&view=article&id=223:lattice-e-tubeless-senza-fori-e-senza-paura&catid=55:approfondimenti-officina&Itemid=100027[/URL]

inoltre puoi rivoltare il copertone sottosopra e lasciarlo così 3-4 giorni per farlo aderire meglio ai bordi del cerchio ma, di solito il metodo della cinghia è risolutivo.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo