Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Salve, ho latticizzato artigianalmente!!!!
Sono soddisfattissimo: ho appena finito di latticizzare le ruote della mia specy enduro sl.
Ho fatto centro al primo colpo per entrambi i cerchi.
Quando ho allargato il foro (punta da 8 ) qualche gocciolina di sudore mi è uscita ma niente paura:i ho bevuto 150ml di lattice e ho chiuso subito i pori cutanei :-)
Quindi camera da 20 ( da BMX) con valvola americana tipo smontabile tesa e rifilata altezza cerchio ambo i lati, saponatina sulla camera e sui bordini pneu, montaggio con versamento lattice per calchi: chiuso rapidamentr e subito 3 bar con compressore...
Chiuso subito il forellino laterale che mi ha fatto togliere la voglia di portare le fascette di protezione e chiuso foro di prova!
grazie a tutti per le preziose info sul forum.
...e poi diciamola tutta: oltre ad un cospiquo risparmio di grano, la soddisfazione è enorme!!!!!!!!
 

sbardj

Biker marathonensis
Salve, ho latticizzato artigianalmente!!!!
Sono soddisfattissimo: ho appena finito di latticizzare le ruote della mia specy enduro sl.
Ho fatto centro al primo colpo per entrambi i cerchi.
Quando ho allargato il foro (punta da 8 ) qualche gocciolina di sudore mi è uscita ma niente paura:i ho bevuto 150ml di lattice e ho chiuso subito i pori cutanei :-)
Quindi camera da 20 ( da BMX) con valvola americana tipo smontabile tesa e rifilata altezza cerchio ambo i lati, saponatina sulla camera e sui bordini pneu, montaggio con versamento lattice per calchi: chiuso rapidamentr e subito 3 bar con compressore...
Chiuso subito il forellino laterale che mi ha fatto togliere la voglia di portare le fascette di protezione e chiuso foro di prova!
grazie a tutti per le preziose info sul forum.
...e poi diciamola tutta: oltre ad un cospiquo risparmio di grano, la soddisfazione è enorme!!!!!!!!
Ma non dovevamo farlo insieme ?:rosik:
E no così non va bene:il-saggi:
Vabbè scherzo vuol dire che la tua ha fatto da cavia:smile:
Ciao squadra:cucù:
 

fabiopuricelli

Biker popularis
14/7/08
69
0
0
Padova
Visita sito
Gentili, desidero condividere la mia esperienza di latticizzazione di ruote con coperture Kenda SB8.
Dopo aver eseguito il lavoro secondo istruzioni ho notato che nella parte laterale del copertone (quella vicino al cerchio, ma anche un po' più sopra) vi erano dei micro-fori, molti micro fori!).
La gomma, effettivamente, nei primi giorni non teneva la pressione e, all'ennesimo rigonfiaggio, ho passato acqua saponata per tutta la ruota in modo da vedere dove si trovavano le perdite.
Qualcuno saprebbe spiegarmi il perché di tutti quei micro-fori? Ah, le gomme sono pressoché nuove.

Altra domanda: la parte interna della valvola schrader si è sporcata di lattice e non permette più in gonfiaggio veloce. Come posso pulirla?

Ultima: cosa accade se diluisco il lattice con un maggior quantitativo di acqua?
 

baratro

Biker ciceronis
14/9/04
1.520
-3
0
AQ
Visita sito
Ma non dovevamo farlo insieme ?:rosik:
E no così non va bene:il-saggi:
Vabbè scherzo vuol dire che la tua ha fatto da cavia:smile:
Ciao squadra:cucù:

Lo sai che quando parto per una cosa, PARTO!!
eppoi così abbiamo di nuovo il budget pedali:i-want-t:
cmq è inutile dirti che ho acquistato materiale per due bighe...o-o
preparati mentalmente a farti TRAPANARE, i cerchi, si intende.:celopiùg:
Approposito io rivedrei la bandiera del tuo avatar!...
A presto.
 

cicot

Biker cesareus
17/12/06
1.799
-2
0
Australia
Visita sito
vorrei un consiglio sul copertone anteriore
premetto che ho già latticizzato cerchio normale con metodo eot con kenda nevegal (non ust) 2.35 davanti e loboloco (non ust e neanche tnt) 2.30 dietro
il loboloco sembra rimanere molto più stabile e infatti ha anche una consistenza più rigida del nevegal.

A presto passando al pp cambierò anche il copertone (tenendo però il disco mavic en521 e tublessizzando eot) e vorrei un consiglio sul nuovo acquisto, posso metterne uno ust che è più rinforzato? il mio utilizzo è AM/ enduro

Altra domanda:
con metodo eot a che pressioni girate tenendo conto del peso, sezione gomma e terreno?
Io non sono ancora molto pratico di queste sfumature e tengo entrambe le ruote a 2 atm e peso 74 kg. Consigli?
grazie
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it
Se compri un copertone UST , sicuramente avrai il vantaggio dei fianchi piu' robusti , quindi piu' resistenti ai tagli e potrai usare pressioni piu' basse.
Sulla pressione da utilizzare , la cosa e' molto personale , intorno ai 2 bar direi che ci siamo.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Occhio a non scendere troppo di pressione, altrimenti in curva il copertone va sotto al cerchio, con le conseguenze che puoi immaginare.
In discesa, oltre al rischio di floppare i cerchi, si può arrivare alla pizzicata della carcassa.
Quindi stai attento a non scendere troppo...
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
le exi no, ma mutano, timberwolf, motoraptor e... boh, non ricordo il nome di un altro modello...
si, con facilità e soddisfazione :-)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Occhio a non scendere troppo di pressione, altrimenti in curva il copertone va sotto al cerchio, con le conseguenze che puoi immaginare.
In discesa, oltre al rischio di floppare i cerchi, si può arrivare alla pizzicata della carcassa.
Quindi stai attento a non scendere troppo...
Io con le deemax e le maxxis highroller latticizzate da 2,5 giro a 1.8/1.6..... troppo poco secondo te?
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Io con le deemax e le maxxis highroller latticizzate da 2,5 giro a 1.8/1.6..... troppo poco secondo te?

Non c'è un "secondo me".... la pressione è in base al peso, al tipo di guida, al tipo di fondo.. è troppissimo soggettivo!

Io peso sui 84 kg nudo, ho una guida all'attacco e pulita anche se poi cerco di divertirmi con ollate su radici, ceppi, rami.. non la linea del discesista che guarda il tempo...redditizia sì, ma anche giocosa.
Imho la gomma deve essere morbida quanto basta per assorbire i medi impatti, ma su quelli grossi (inevitabili, che sono quelli su cui si arriva a cannnone e che non ci danno il tempo di ollare) deve preservare il cerchio.

Se è giusta o sbagliata, lo sai solo tu..se hai il cerchio tutto bollato, è il caso che alzi un po'.. ;-)

PS: io uso le 2.35", mi piace la bici nervosa, giocosa e non stancante.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Schraeder sono quelle che hanno il tappo che viene via, giusto?
Ok, ma serve attrezzatura apposita?
Grazie per la pazienza...


se c'hai culo van bene le pinzette strappapeli della moglie. Occhio a usarle quando lei non c'è, o verranno usate su du te.

Devono avere le due gmabe perfettamente dritte (le pinzette) e la spatolina molto stretta e non inclintata ma tagliata a 90°.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo