Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

panadas

Biker novus
10/8/06
21
0
0
cagliari
Visita sito
no.. calma ragazzi... forse non sono stato chiaro.. io non sono esperto anzi! A me l'uso del turafalle in polvere mi è stato suggerito da un collega di lavoro che fa mtb a livello agonistico e mi ha assicurato il funzionamento... credo che si riferisse comunque solo a quello in polvere che insieme al lattice dovrebbe facilitare l'otturazione dell'eventuale buco.
Boh io ci ho provato, domani sera testo con un giro in mtb ... di provare a bucare le coperture non se ne parla neanche, sono codardo!!!:bleah:
 

GEDDY

Biker popularis
20/4/08
82
0
0
Sacile pn
Visita sito
Scusate l'intromissione........
Per cortesia vorrei che qualcuno mi spiegasse xchè dopo aver montato i tubeless (fai da te) la ruota ondeggia non so se mi sono spiegato, sembra scentrata come quando bisogna tirare i raggi.:nunsacci:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
qualcuno di voi è riuscito ad ovviare al problema di otturazione della valvola quando si sgonfia spesso la gomma?

è l'unico motivo per il quale non uso il metodo sulla bici da FR, quando salgo pedalando devo necessariamente ridurre la pressione prima della discesa e questo a lungo andare fa sporcare la valvola che non tiene più.
mi è addirittura successo che si otturi del tutto e anche smontandola e cercando di bucare lo strato di lattice, il risultato dura poco e si riottura nuovamente.

usando le valvole dunlop avete riscontrato qualche miglioramento? perchè io con le valvole auto ho abbandonato l'idea!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
le valvole schraeder sono l'ideale, se si ottura cambi lo spillo in un secondo

@k3kko il flap è incollato al copertone, ne stacchi un pezzetto e tiri, si scolla e viene via, se cerchi di smontare coi cacciacopertoni togliendo prima i copertoni fatichi il doppio.
Circa il lattice quello rimane nel copertone quando smonti, tieni la ruota sollevata e recuperi anmche il lattice rimasto
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Fatto anche io e ci sono riuscito al primo colpo su quella davanti e al secondo su quella dietro...perdeva in un punto tra cerchio/flap/copertone e il lattice non tappava. Ho sgonfiato e rigonfiato e voilà...il gioco è riuscito!!!!

Sto lattice è veramente spettacolare!!!!!!

Grazie EoT per l'idea!!!!! Ora rimane il test sul campo domani pomeriggio...
 

topinodicampagna

Biker novus
25/11/07
12
0
0
Torino
Visita sito
Ciao raga,

da più di un anno uso il lattice, ma sconquinferato dalle vostre idee oggi ho fatto una prova di latticizzazione senza camera tagliata. Ho proceduto in questo modo:

- applicazione di un giro di nastro impermeabile, quello "americano" argentato tanto per intenderci, facendolo sbordare esattamente come la camera (il tempo di applicazione è decisamente inferiore a quello della preparazione, taglio e successiva rifilatura della camera stessa).

- poi ho messo la valvola cannibalizzata a una vecchia camera, una schrader.

- ancora un piccolo fissaggio con un pezzettino di nastro alla valvola per sicurezza.

- monto il copertone, aggiungo il lattice, questa volta ne ho messo di puro non diluito per un primo fissaggio del tutto e via col compressore.

Risultato: il lattice non aderisce bene al mio flap artigianale e anche se è un'operazione che ho fatto più volte (con la camera) e quindi non sono un novellino, nulla di fatto. Mi dispiace perché la possibilità di non usare la camera mi allettava non poco. Inoltre ho notato che in zona valvola c'è uno spessore troppo elevato, forse devo "lavorarmela" meglio...

QUALCUNO HA CONSIGLI DA DARMI?
 

lappo

Biker extra
3/2/08
724
0
0
58
Casteldaccia
Visita sito
qualcuno di voi è riuscito ad ovviare al problema di otturazione della valvola quando si sgonfia spesso la gomma?

è l'unico motivo per il quale non uso il metodo sulla bici da FR, quando salgo pedalando devo necessariamente ridurre la pressione prima della discesa e questo a lungo andare fa sporcare la valvola che non tiene più.
mi è addirittura successo che si otturi del tutto e anche smontandola e cercando di bucare lo strato di lattice, il risultato dura poco e si riottura nuovamente.

usando le valvole dunlop avete riscontrato qualche miglioramento? perchè io con le valvole auto ho abbandonato l'idea!

Chiodo da 50mm di lunghezza (il chiodo da 5 per intenderci) e tanti spillini di ricambio nella borsetta. Se ogni tanto dopo che fori il lattice con il chiodo dai un colpo di compressore è meglio.
La valvola schraeder rimane la migliore per questa operazione.
 

samuclem

Biker serius
17/9/07
108
0
0
Pisa
Visita sito
Ma dove lo compro il lattice bianco da diluiire?
???
Io trovo solo il verdone della SLime in giro dai biciclettari....devo cambiare tipo di negozi?
Graz graz
 

cmsky

Biker serius
22/8/07
173
0
0
Asiago - Vicenza
Visita sito
Ciao raga,

da più di un anno uso il lattice, ma sconquinferato dalle vostre idee oggi ho fatto una prova di latticizzazione senza camera tagliata. Ho proceduto in questo modo:

- applicazione di un giro di nastro impermeabile, quello "americano" argentato tanto per intenderci, facendolo sbordare esattamente come la camera (il tempo di applicazione è decisamente inferiore a quello della preparazione, taglio e successiva rifilatura della camera stessa).

- poi ho messo la valvola cannibalizzata a una vecchia camera, una schrader.

- ancora un piccolo fissaggio con un pezzettino di nastro alla valvola per sicurezza.

- monto il copertone, aggiungo il lattice, questa volta ne ho messo di puro non diluito per un primo fissaggio del tutto e via col compressore.

Risultato: il lattice non aderisce bene al mio flap artigianale e anche se è un'operazione che ho fatto più volte (con la camera) e quindi non sono un novellino, nulla di fatto. Mi dispiace perché la possibilità di non usare la camera mi allettava non poco. Inoltre ho notato che in zona valvola c'è uno spessore troppo elevato, forse devo "lavorarmela" meglio...

QUALCUNO HA CONSIGLI DA DARMI?

Nel post qualche tempo fa ho postato le foto di una valvola ricavata da quella di una per cerchio d'auto schreder e smontabile con la gomma sopra e sotto tirata con un dada la valvola aderisce perfettamente al cerchi se questo fornisce un minimo di battuta....le foto sono + esplicative delle mie parole....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo