Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andre_jacare

Biker velocissimus
3/4/08
2.398
1
0
Torino
Visita sito
Ma!... nella mia ignoranza credo che il lastix plus sia più concentrato del lastix normale. e se per quest'ultimo devi diluire con non meno di 20%-30% di acqua, per il plus credo che sia molto maggiore. come dici eot deve avere la consistenza panna da cucina.
Il fatto che tu prima perdessi pressione anche con la giusta concentrazione non vuole dire che lo devi mettere più viscoso.
 

Fölle 1

Biker superis
Ciao a tutti!
Ieri ho "pizzicato" e mi sono stancato di rappezzare ecc...ecc... x cui passo al lattice!
Ho afferrato tutto il procedimento ma ho ancora un paio di dubbi che magari a voi sembreranno banalità ma non ne vengo fuori:

Premettendo che ho una RR 5.3 con cerchi normali, gomme Hutchinson Scorpion da 2" e montavo camere d'aria con la valvola grossa (non presta!).

Ho preso lattice, nastro e ho trovato 2 camere d'aria da 24 solo con valvola Presta però! ...Io ho chiesto al mio gommista se aveva le Schrader ma non le ha e ha delle valvole particolari, non smontabili...
In pratica il dubbio è: Se io monto la camera da 24 con valvola Presta, la taglio, ci latticizzo il copertone sopra ecc... poi quando devo gonfiare la gomma la valvola mi si chiude col lattice giusto?? Come faccio a inserire una valvola nuova? (e dove la trovo una schrader?!)
PS: Potrei x caso "tagliare" le camere d'aria vecchie ed estrarne la valvola Schrader?

Ormai sono a un passo dal compimento e vorrei tornere a pedalare... help!
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Fölle;2313266 ha scritto:
Ho preso lattice, nastro e ho trovato 2 camere d'aria da 24 solo con valvola Presta
PS: Potrei x caso "tagliare" le camere d'aria vecchie ed estrarne la valvola Schrader?

Lascia perdere i tentativi troppo complicati...:il-saggi:
Se non più vicino, di sicuro al Decathlon di Bologna hanno camere da 24", e anche da 20" (che forse è meglio ancora) con valvola grande e smontabile.
Buone :i-want-t: future!
 

Fölle 1

Biker superis
Lascia perdere i tentativi troppo complicati...:il-saggi:
Se non più vicino, di sicuro al Decathlon di Bologna hanno camere da 24", e anche da 20" (che forse è meglio ancora) con valvola grande e smontabile.
Buone :i-want-t: future!
Afferrato grazie mille...
Un altra domanda, io ho delle camere d'aria su con la valvola Schrader... ma è un cilindro filettato che esce dalla gomma, con dentro il sistema schrader appunto, è possibile smontare anche quelle o sono altre valvole particolari quelle che si smontano?
E l'estrattore per tale valvola dove potrei trovarlo? Ha un nome particolare?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Ma!... nella mia ignoranza credo che il lastix plus sia più concentrato del lastix normale. e se per quest'ultimo devi diluire con non meno di 20%-30% di acqua, per il plus credo che sia molto maggiore. come dici eot deve avere la consistenza panna da cucina.
Il fatto che tu prima perdessi pressione anche con la giusta concentrazione non vuole dire che lo devi mettere più viscoso.

il plus è più concentrato infatti costa anche di più, esattissimo o-o
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
Fölle;2313797 ha scritto:
Afferrato grazie mille...
Un altra domanda, io ho delle camere d'aria su con la valvola Schrader... ma è un cilindro filettato che esce dalla gomma, con dentro il sistema schrader appunto, è possibile smontare anche quelle o sono altre valvole particolari quelle che si smontano?
E l'estrattore per tale valvola dove potrei trovarlo? Ha un nome particolare?

Dipende un pò dalla valvola, ma in linea di massima dovresti riuscirci...io sulle mie camere schwalbe posso smontarle.
Occhio che non puoi montare la valvola schrader su una presta e vice versa. Ti conviene portarle indietro e cercare quelle con schrader sennò poi ti viene difficile se non impossibile rabboccare il lattice.
E fare un taglia e incolla non mi pare una grande idea...vedo un pò di criticità nella tenuta dell'aria!!!

Ho già preso le camere da 24'' Schrader da Decathlon e finalmente ho trovato dove comprare il lattice a Torino...lunedì compro e latticizzo anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qualcuno ha esperienza sul latticizzare le Racing Ralph su cerchio DT swiss 4.2D?
 

Fölle 1

Biker superis
Ok grazie.... mi sa che l'unica è andare da Deca a prendere le 24" con la valvola giusta... ho girato x tutta mattina la provincia in cerca di quella roba, e mi sono pure incaxxato in un negozo specializzato di mtb e bici da corsa e vi posto pure la conversazione:
IO: Salve, sto cercando delle camere d'aria da 20" o da 24" con la valvola Schreader, quella grossa e cilindrica per intenderci.
LEI: 24"? 20"? No assolutamente noi teniamo solo dal 29" in su!

PS: 2 Settimane fa ne ho presa una da 26" li da loro....

Certe volte mi sembra di vivere su un altro pianeta qui... boo!:duello:
 

Fölle 1

Biker superis
Premetto che prima di postare ho già chiamato a raccolta tutti Santi per piu di una volta... E nonostante ciò sto iniziando ad odiare il lattice (oltreche le zanzare!) 8-)

Ho fatto ttt come da procedimento:

1. Pulito cerchio e messo il nastro sui nipples
2. Messo camera da 20" Schrader e tagliata, poi pulita cn acqua e sapone
3. Messo su il copertone da tutti e due i lati e lasciato ultimo lembo fuori
4. Diluito lattice come la panna a 90ml in tutto (copertoni da 2") e inserito nel copertone attraverso il lembo.
Poi completo l'inserimento del copertone, estraggo la valvola Schrader e ci metto il compressore intorno a 2,5/3 atmosfere, risultato:
L'aria esce TUTTA perchè il copertone non aderisce al Flap!
L'ho girato e rigirato, fatto ruotare, c'ho ballato, l'ho rigonfiato col compressore, e ho sbrodolato lattice x mezzo giardino x 1 ora e mezza e niente... il copertone non aderisce. E nn ridete troppo adesso....

In conclusione ho strappato via tutto, ripulito un pò il Flap e cercato di pulire un pò il copertone e forse ci riprovo domani ma DOVE HO SBAGLIATO??
 

Pavasta

Biker serius
20/10/05
153
0
0
Catania
Visita sito
io ho torvato le 24 al Carrefour a Belpasso (CT) di conseguenza dovrebbero averle nei carrefour in tutta italia almeno quelli con il reparto sportivo ben fornito
ciao
 

Fölle 1

Biker superis
Sono già qui che ci riprovo ma....
...oltre a non aderire il copertone al flat, ho notato che il buco della valvola sul flat non rimane fisso dentro ai due cerchi del copertone, voglio dire, c'è un divario incredibile che fa uscire tutta l'aria... help me please che se no resto su ttt notte a provarci...
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
Fölle;2316793 ha scritto:
Premetto che prima di postare ho già chiamato a raccolta tutti Santi per piu di una volta... E nonostante ciò sto iniziando ad odiare il lattice (oltreche le zanzare!) 8-)

Ho fatto ttt come da procedimento:

1. Pulito cerchio e messo il nastro sui nipples
2. Messo camera da 20" Schrader e tagliata, poi pulita cn acqua e sapone
3. Messo su il copertone da tutti e due i lati e lasciato ultimo lembo fuori
4. Diluito lattice come la panna a 90ml in tutto (copertoni da 2") e inserito nel copertone attraverso il lembo.
Poi completo l'inserimento del copertone, estraggo la valvola Schrader e ci metto il compressore intorno a 2,5/3 atmosfere, risultato:
L'aria esce TUTTA perchè il copertone non aderisce al Flap!
L'ho girato e rigirato, fatto ruotare, c'ho ballato, l'ho rigonfiato col compressore, e ho sbrodolato lattice x mezzo giardino x 1 ora e mezza e niente... il copertone non aderisce. E nn ridete troppo adesso....

In conclusione ho strappato via tutto, ripulito un pò il Flap e cercato di pulire un pò il copertone e forse ci riprovo domani ma DOVE HO SBAGLIATO??

io metto della "colla per gomma" (quelle comuni che si trovano in tutti i centri commerciali o nei faidate') tra copertone e camera d'aria tagliata, faccio ruotare un po' la ruota sgonfia in modo che copertone e flap aderiscano, dopo qualche minuto gonfio con il compressore e lascio la ruota gonfia per qualche altro minuto, infine smonto la valvola inserisco il lattice con la siringa rimonto la valvola e gonfio.
risultato finale: perdita d'aria o di lattice = zero
 

Fölle 1

Biker superis
io metto della "colla per gomma" (quelle comuni che si trovano in tutti i centri commerciali o nei faidate') tra copertone e camera d'aria tagliata, faccio ruotare un po' la ruota sgonfia in modo che copertone e flap aderiscano, dopo qualche minuto gonfio con il compressore e lascio la ruota gonfia per qualche altro minuto, infine smonto la valvola inserisco il lattice con la siringa rimonto la valvola e gonfio.
risultato finale: perdita d'aria o di lattice = zero

E' una buona idea... Ho il sospetto però che il lattice che ho travoto (che il tipo mi ha detto "pronto all'uso") sia gia diluito abbastanza, x cui domani riprovo diluendolo appena appena così i bordi si fissano in minor tempo...
Speriam bene... Nel caso uso il tuo sistema, ma non vorrei buttar via un coperone
Altra domanda: mi è finito del lattice sul carro armato del copertone, in pezzettini, e si è seccato, come lo tolgo? se lo lascio (poca roba) puo compromettere il funzionamento del copertone stesso?
 

Fölle 1

Biker superis
Ok, vi scrivo la fine della mia esperienza che magari puo servire a qualcuno:

Ho definitivamente tolto il lattice, c'ho messo 1 ora e mezza a ripulire tutto il copertone e ho rimesso la camera d'aria...
...mi spiace solo che ho letto tutti i 2000 post sull'argomento e mi sono fatto una discreta cultura e credevo fosse possibile latticizzare copertoni normali su cerchi normali, e invece non è così perchè i bordi del copertone non stanno al loro posto e l'aria esce tutta e non c'è verso di far funzionare la cosa.
Questa è la mia esperienza con i cerchi Rockrider di serie della RR 5.3 e dei copertoni Hutchinson Scorpion...
 

paolovr

Biker serius
18/11/05
112
0
0
verona
Visita sito
Fölle;2318365 ha scritto:
Ok, vi scrivo la fine della mia esperienza che magari puo servire a qualcuno:

Ho definitivamente tolto il lattice, c'ho messo 1 ora e mezza a ripulire tutto il copertone e ho rimesso la camera d'aria...

ciao a tutti, io ho latticizzato ieri due schwalbe da 2,25 su cerchi normali e non pensavo fosse così facile, davanti ho messo il liquido blu della schwalbe e dietro il lattice da stampi monocomponente diluito.
le camere che ho usato sono sempre schwalbe 24 con valvola regina smontabile...
il primo giro è andato bene ma ho tenuto la pressione alta, domani la calo un pò e vi so dire...
ciao a tutti
 

lordeltigre

Biker serius
15/7/08
142
0
0
42
Trana (TO)
Visita sito
In attesa di comprare il lattice, nel weekend ho provato a togliere la camera e vedere se il copertone prende bene sul cerchio con il flap e....sono rimasto sconvolto!!!! Senza lattice e senza flap il cerchietto del copertone va a tallonare subito sull'asola del cerchio e se tappo il foro per la valvola sul cerchio esce aria solo dai forellini che ho qua e là sul copertone. Non credevo davvero fosse così facile su copertone normale (schwalbe RR) e cerchio normale (DTswiss 4.2D). Mettendoci il lattice dovrebbe tapparsi tutto e dovrei essere a posto (almeno spero!!!)
Ho provato a mettere anche il flap ricavato dalla camera da 24'' e idem stesso risultato.


Ora non so cosa fare? ho in mente tre soluzioni:
  1. mettere il flap largo e montare il tutto (anche se così il cerchietto del copertone non tallona nell'asola sul cerchio ma sul flap), iniettare lattice dalla valvola e poi gonfiare.
  2. mettere solo una striscia stretta che copre i nippli e sfruttare la tenuta tra cerchio e cerchietto del copertone e iniettare lattice dalla valvola.
  3. mettere una valvola per tublles o una tagliata da camera d'aria e poi sfruttare la tenuta tra cerchio e cerchietto del copertone e iniettare lattice dalla valvola.
Io sarei molto lanciato verso la soluzione n° 2.

Voi cosa mi consigliate?
 

Fölle 1

Biker superis
Beato te che hai copertoni così "intelligenti" :smile:, dai 2000 post precedenti la risposta piu comune alla tua domanda è di usare cmq il flap poichè cmq, una volta latticizzata la gomma, sotto sollecitazione se è attaccata al cerchio ha un alto rischio di stallonare, mentre se è attaccata al flap che poggia sul cerchio puo muoversi piu liberamente e mantenere salda la chiusura data dal lattice...
...alla fine col flap saranno poi pochi grammi in più, non dovrebbero incidere sulla performance...:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo