Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
Domandona.. non sono riuscito a far andare via una gocciolina di lattice da un giacchino... Cosa posso usare?
Fermo fermo ! Qui forse ti posso aiutare io !:smile:

Allora se devi averlo in condizioni da serate degli oscar entro stasera allora nulla.In caso sia un capo sportivo senza pretese di fare struscio , puoi evitare di aggredirlo con agenti pesanti(saponi specifici) e dopo un certo x di lavaggi (4-5) esso tenderà a seccare , alzando i lembi esterni della macchiolina (come un francobollo che si scolla..) e a quel punto potrai toglierlo con le mani.Io ho sperimentato su cotone e acrilico.Su altre materiali non so dirti :cucù:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
per me fabio puoi:

1) pistola termica professionale: scaldi come un bastardo e vedi se si stacca

2) accadueesseoquattro concentrato (te lo porto io): una goccia col contagoccie e vedi che succede

3) lo butti via e lo cambi!

bella!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Grassie ragassi..... si tratta "solo" di un giacchino della Salewa.. mi spiace un sacco perchè:

-non è un capo che si lava spesso (tipo pile windstopper e nylon sopra a protezione)
-dev'essere successo quest'inverno mentre cercavo invano di far tallonare le Swampthing (maledette), e me ne sono accorto solo ieri mentre ritiravo la roba da montagna, quindi il prodotto è più che secco
-proverò con il classico lavaggio, e vediamo cosa succede. Di certo non voglio fare prove con la pistola termica professionale (sono già io un pistola di professione) o con agenti chimici

:prost:
 

dirty

Biker popularis
20/11/07
51
0
0
lucera
Visita sito
Grazie ai consigli ed alla gentilezza di Contax1961, che pubblicamente ringrazio e saluto, l'altro ieri ho trasformato in toubeless dei cerchi dt xr1, quindi ho latticizzato dei copertoni per camera shwalbe rr 2.25. E' andata talmente bene che quasi pensavo di aver sbagliato qualcosa. Oggi ci faccio un giro impegnativo e domenica se non ho problemi li porto in gara.
Vivamente consigliato a tutti.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Nel cerchio UST con gomme NORMALI va SEMPRE usata la camera d'aria tagliata per questioni di sicurezza già spiegate e ripetute in precedenza, si può decappare.

Esiste anche il brevetto dei cerchi Notubes che hanno il bordo ribassato nel quale il copertone tallona perfettamente ed è quasi impossibile stallonare anche a pressioni basse con GOMME NORMALI. Io li uso in misura 29" che sono ancora più sensibili allo stallonamento visto il maggior diametro. Uso solo gomme normali e in più di un anno non ho mai avuto nessun problema e sono sceso anche a pressioni di 1.6 con gomme Panaracer Rampage. IMHO molto meglio dei cerchi UST e con solo un semplice nastro sono anche leggeri.

http://www.notubes.com/ztr_rims.php
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ahahah dopo 107 pagine.....è pure urgente......

bella fabio è per te!

:-?
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
ahahah dopo 107 pagine.....è pure urgente......

bella fabio è per te!

:-?


grazie per la risposta ma non era quella che volevo....

Forse perchè non era una risposta , ma un sano ed ironico suggerimento che suona più o meno kosì DIY (Do It Yourself!)
Tradotto in soldoni , ti devi rileggere i passaggi importanti di queto How To e poi, dopo , solo dopo, chiedere su specifiche che non sono state già trattate :-)
 

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
48
Sicilia sud-orientale
Visita sito
si se hai a disposizione 500€ da spendere a bombolette....
apparte gli scherzi prepara il tutto e vai da un gommista o benzinaio che abbia il compressore non è detto che si tallonano a primo colpo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo