Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
:idea:oggi prima vera esperienza "negativa" con latticizzato:
mentre scendevo allegramente sul solito sentiero da breve uscita serale, all'atteraggio da un saltino e, subito dietro la 1^curva ho trovato un bel masso delle dimensioni di una scatola da 12 bottiglie...ho tentato una disperata ollata ma è passata solo la ruota davanti.
Risultato? un bel taglietto da mezzo centimetro sull'high roller nuovo nuovo!:ueh: e lattice ovunque.
Vorrei chiedere a voi esperti della materia un paio di suggerimenti:
1 -penserei di tappare il buco con un ritaglio di jeans bello spesso che traborda dentro e fuori dalla gomma, per intenderci che attraversa il buco da parte a parte, e ritentare la latticizzazione.
in teoria il magico liquido dovrebbe impregnarsi nel tessuto e creare un tappone ROBUSTO da ritagliare all'esterno dopo essicatura....:idea:
2- come levo gli spruzzi di lattice dai vestiti?

p.s. all'interno ho trovato 5 spinazze belle grosse che non mi sono mai accorto di aver preso. Grande metodo end of time!

aspetto vostri consigli...:????:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
1: buona soluzione, tappa il buco più che puoi senza però "deformare" i lembi. a lavoro fatto cerca di "rifilare" il tessuto in eccesso. Ocio che IMHO non devi mettere 3 atm di pressione.. Per esperienza ne basta poca.. e devi far in modo che il lattice sia sul lato del taglio inclinando la ruota. Aiutati con le dita a tappare i buchetti residui che il pezzo di tessuto non riesce tappare.. cerca di tenere i lembi più uniti che puoi, spalmandoci sopra il lattice che fuoriesce. Seccando più in fretta, tapperà melgio il buco.

2:bella domanda.........
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
1 -penserei di tappare il buco con un ritaglio di jeans bello spesso che traborda dentro e fuori dalla gomma, per intenderci che attraversa il buco da parte a parte, e ritentare la latticizzazione.
in teoria il magico liquido dovrebbe impregnarsi nel tessuto e creare un tappone ROBUSTO da ritagliare all'esterno dopo essicatura....:idea:
Si ce lapuoi fare.volendo lo puoi anche impregnare di attack !
2- come levo gli spruzzi di lattice dai vestiti?
Te li tieni !! :rosik: A parte gli scherzi verranno via dopo tot lavaggi per adesso sono un dignitoso marchio di appartenenza ad un club elitario !! o-o
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
1: buona soluzione, tappa il buco più che puoi senza però "deformare" i lembi. a lavoro fatto cerca di "rifilare" il tessuto in eccesso. Ocio che IMHO non devi mettere 3 atm di pressione.. Per esperienza ne basta poca.. e devi far in modo che il lattice sia sul lato del taglio inclinando la ruota. Aiutati con le dita a tappare i buchetti residui che il pezzo di tessuto non riesce tappare.. cerca di tenere i lembi più uniti che puoi, spalmandoci sopra il lattice che fuoriesce. Seccando più in fretta, tapperà melgio il buco.

2:bella domanda.........
e se all'interno incollo i lembi più lunghi alla carcassa con il bostik?
in teoria non dovrei temere di esagerare con la pressione anche se 3atm mi sembrano già più che sufficienti...
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
e se all'interno incollo i lembi più lunghi alla carcassa con il bostik?
in teoria non dovrei temere di esagerare con la pressione anche se 3atm mi sembrano già più che sufficienti...

Bostik: e' perfetto per la gomma. L'Attack invece NON va bene per fissaggi elastici.
3 Atm: e' moltamente tanto....


Cias
(o )Beta
 
:idea:oggi prima vera esperienza "negativa" con latticizzato:

Risultato? un bel taglietto da mezzo centimetro sull'high roller nuovo nuovo!:ueh: e lattice ovunque.
Vorrei chiedere a voi esperti della materia un paio di suggerimenti:
1 -penserei di tappare il buco con un ritaglio di jeans bello spesso ...


aspetto vostri consigli...:????:

Sinceramente non ho mai pizzicato la gomma latticizzata, ma devo dire di essermi posto il problema nel caso mi fosse accaduto.
Io pensavo di andare dal mio gommista e farmi mettere una pezza di quelle che mettono nei copertoni tubles delle auto quando prendi un chiodo.
Non ho ancora chiesto se questo sia possibile, ma credo di si.
L'ho visto fare quando mi ha riparato la foratura di un chiodo sulla gomma dell'auto.
Qualcuno di voi ha mai provato?
In settimana ci vado con una ruota vecchia della bike e ci faccio fare una prova.
PROVA A CHIEDERE AL TUO GOMMISTA.
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Sinceramente non ho mai pizzicato la gomma latticizzata, ma devo dire di essermi posto il problema nel caso mi fosse accaduto.
Io pensavo di andare dal mio gommista e farmi mettere una pezza di quelle che mettono nei copertoni tubles delle auto quando prendi un chiodo.
Non ho ancora chiesto se questo sia possibile, ma credo di si.
L'ho visto fare quando mi ha riparato la foratura di un chiodo sulla gomma dell'auto.
Qualcuno di voi ha mai provato?
In settimana ci vado con una ruota vecchia della bike e ci faccio fare una prova.

Si, è possibile, l'avevo fatto con un Hutchinson tubeless che si era tagliato. Una pezza grossa vulcanizzata dal gommista che ha durato fino all'usura totale del copertone.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Due mie esperienze:

un gommista al quale mi ero rivolto mi ha dato picche: ha detto che la gomma delle bici non va bene. L'ho mandato a quel paese e me ne sono andato......quindi occhio da chi andate

attack usato con soddisfazione più volte! Funziona. Alcuni cuciono pure la gomma con il filo di nylon e poi incollano!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
:idea:oggi prima vera esperienza "negativa" con latticizzato:
mentre scendevo allegramente sul solito sentiero da breve uscita serale, all'atteraggio da un saltino e, subito dietro la 1^curva ho trovato un bel masso delle dimensioni di una scatola da 12 bottiglie...ho tentato una disperata ollata ma è passata solo la ruota davanti.
Risultato? un bel taglietto da mezzo centimetro sull'high roller nuovo nuovo!:ueh: e lattice ovunque.
Vorrei chiedere a voi esperti della materia un paio di suggerimenti:
1 -penserei di tappare il buco con un ritaglio di jeans bello spesso che traborda dentro e fuori dalla gomma, per intenderci che attraversa il buco da parte a parte, e ritentare la latticizzazione.
in teoria il magico liquido dovrebbe impregnarsi nel tessuto e creare un tappone ROBUSTO da ritagliare all'esterno dopo essicatura....:idea:
2- come levo gli spruzzi di lattice dai vestiti?

p.s. all'interno ho trovato 5 spinazze belle grosse che non mi sono mai accorto di aver preso. Grande metodo end of time!

aspetto vostri consigli...:????:

a me è capitato diverse volte e il fatto ha decretato la fine del copertone inutilizzabile anche con la camera d'aria.

Il problema non è nel taglio in se stesso, ma nel fatto che la carcassa non tiene più e tende a allargare il buco e a "spanciare"

questo vale chiaramente nei tagli da mezzo centimetro in su

Quelli piccoli li ho sempre affrontati con il gommista classico che ripara le automobili, due tre euro e ti fa un lavoro coi fiocchi


:i-want-t:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
a me è capitato diverse volte e il fatto ha decretato la fine del copertone inutilizzabile anche con la camera d'aria.

Il problema non è nel taglio in se stesso, ma nel fatto che la carcassa non tiene più e tende a allargare il buco e a "spanciare"

questo vale chiaramente nei tagli da mezzo centimetro in su

Quelli piccoli li ho sempre affrontati con il gommista classico che ripara le automobili, due tre euro e ti fa un lavoro coi fiocchi


:i-want-t:
ho messo 2 pezzi di jeans uno sopra l'altro incollati con il bostik pare tenga bene, appena latticizzato ne è uscito un bel pò ma ora è tutto sigillato. in effetti il buco è un pochino allargato ma per tagliare 2 pezze di jeans pregne di colla e lattice penso che ce ne voglia....vi terrò aggiornati...
 

paperp

Biker tremendus
6/10/04
1.148
0
0
Firenze
Visita sito
..ma , a me successe un anno fa su un copertone vecchiotto e secco ,che era ormai da gettare.Aveva un taglio all'altezza della spalla (parte liscia dopo bordo cerchio) preciso e lineare.Immisi lattice ..feci sbrodolare..ne usci un brufolo enorme.
Si seccò , e girai con copertone malato..il giorno che provai ad estirpare il "brufolone" il copertone morì..ma ormai era un vero slick..
 

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
Oggi, grazie alla camera ben attaccata al copertone...sono riuscito a sostituire un raggio e niples senza smontare la gomma, evitando i vari problemi di rimontaggio + lattice o-o
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Una domanda che forse è gia stata posta ma difficile da trovare, quando togli il copertone o x usura o x altri motivi la camera d'aria sagomata è ancora utilizzabile o va sostituita? Ci si riesce a far coicidere i due lembi della camera d'aria gia tagliata con i bordi del cerchio?è piu facile stallonare con la trasformazine con camera o con la nastratura con kit? grazie
noriko
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
:cry:lattice sui vestiti?
no problem il trucco è celato nella scatola dei vostri preservativi preferiti!
non capite?
leggete il bugiardino e capirete, la parola magica è VASELLINA!:idea:
ieri sera ho provato a cospargere tutte le macchie con l'olio, ho lasciato FERMENTARE per 4 ore e il risultato è lo stesso dello sverniciatore von la pittura.
Dopodichè ho esagerato con il sapone di marsiglia liquido e 'l'OLIO DI GOMITO' e man mano ho asportato i truccioli gelatinosi che venivano a formarsi. occorrono 3/4 lavaggi energici consecutivi.
Il risultato è stato più che soddisfacente provare per credere....ma non garantisco su tutti i capi.(fate un esperimento per vedere se è compatibile con la vasellina). Aspetto ulteriori suggerimenti o conferme!
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Grande Besky: "il simile scioglie il simile".....uno dei principi della chimica......sono un efrem...a furia di sparare c@2zate non l'ho detto a Fabio...l'ho dimenticato....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo