Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
Vorrei aggiungere due righe a questa ottima guida (faccio un copia incolla delle mie note personali):

"Una volta sistemata la camera, fissarla con il nastro paraniples (in maniera che sia ben posizionata) tagliare la camera a filo cerchio, levare il paraniples e poi montare la gomma. Così sarà semplicissimo montare la gomma. Mettere un po' di lattice tra la gomma e la camera...così non ci saranno problemi di rigonfiaggio."

Questo sistema dovrebbe tornare molto utile a tutti colore che incontrano difficoltà nel montare il copertone o-o
 

lucacasty

Biker serius
27/9/07
109
0
0
Bregnano (CO)
Visita sito
"Una volta sistemata la camera, fissarla con il nastro paraniples (in maniera che sia ben posizionata) tagliare la camera a filo cerchio, levare il paraniples e poi montare la gomma.

Ciao

dalla mia esperienza (solo 4 gomme) sembra essere meglio:
  • tagliare la camera a metà, non refilarla ma lasciarla sbordare abbondantemente dal cerchione
  • Montare il copertone
  • Inserire il lattice
  • Insaponare e gonfiare
  • Quando è tutto a posto refilare la camera tagliata in eccesso tirandola verso l'esterno ed usando una forbice da elettricista appoggiata (lavora come un taglierino senza rischio di incidere il copertone)
  • Così facendo il flap si riesce a refilare molto vicino al cerchio senza il rischio di tagliarlo eccessivamente e quindi avere delle perdite.
Comunque ripeto il metodo dipende molto dalle propie esperienze personali.
Ciao

Luca
 

ah051aj

Biker serius
9/1/08
252
0
0
46
Dusseldorf
Visita sito
fatto tutto a modo come vi avete descritto... risultato è che domani vado dal gommista alla ricerca di un compressore! voglio proprio vedere in faccia chi dice che monta tutto con la sola pompa da officina!:arrabbiat:
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
...io stavo pensando di provarne uno di quelli portatili, a 12 Volt, che di solito si collegano all'accendino della macchina......
.....esattamente quello che hai postato, mi hai battuto sul tempo.....
 

ah051aj

Biker serius
9/1/08
252
0
0
46
Dusseldorf
Visita sito
costa sì una ventina di euro, quindi più o meno quanto una pompa decente... i contro sono che non lo puoi usare per più di 10min di fila e che la portata d'aria è di 3 bar...
 

lucacasty

Biker serius
27/9/07
109
0
0
Bregnano (CO)
Visita sito
costa sì una ventina di euro, quindi più o meno quanto una pompa decente... i contro sono che non lo puoi usare per più di 10min di fila e che la portata d'aria è di 3 bar...

In passato io ne ho comprato uno simile ma era una vera schifezza.
Il problema è che non hanno serbatoio quindi non ci si riesce a fare molto.
Sicuramente per la latticizzazione è assolutamente inutile.
Se guardi in qualche centro commerciale trovi quelli con serbatoio per meno di 100 euro o in alternativa e-bay:
http://cgi.ebay.it/Compressore-aria...ryZ22662QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao

Luca
 

gianzu

Biker marathonensis
9/3/07
4.341
3
0
Modena
Visita sito
In passato io ne ho comprato uno simile ma era una vera schifezza.
Il problema è che non hanno serbatoio quindi non ci si riesce a fare molto.
Sicuramente per la latticizzazione è assolutamente inutile.
Se guardi in qualche centro commerciale trovi quelli con serbatoio per meno di 100 euro o in alternativa e-bay:
http://cgi.ebay.it/Compressore-aria...ryZ22662QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Ciao

Luca
ok, idea bocciata, andiamo di compressore tradizionale......
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
HR UST e crossamax SX, gonfiata con pompa da zaino.
L'esperimento è stato fatto per 3 volte di fila questa mattina.

Unico accorgimento.. il copertone era fermo da giorni "ribaltato" (tasselli all'interno e interno all'esterno).

Lattice infilato dalla valvola, chiuso e rigonfiato per la 4a volta.
 

lucacasty

Biker serius
27/9/07
109
0
0
Bregnano (CO)
Visita sito
HR UST e crossamax SX, gonfiata con pompa da zaino.
L'esperimento è stato fatto per 3 volte di fila questa mattina.

Unico accorgimento.. il copertone era fermo da giorni "ribaltato" (tasselli all'interno e interno all'esterno).

Lattice infilato dalla valvola, chiuso e rigonfiato per la 4a volta.

Mi sento un principiante........
Io ho latticizzato 4 gomme ed ho sempre dovuto usare il compressore. Troppo spazio fra copertone e cerchio.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Guarda che per me è stata la prima volta che mi è capitato... e penso che sia solo grazie al tempo che ho lasciato risvoltato il copertone.

A gennaio con le Swampthing 2,35" UST 42a ci ho rinunciato del tutto ..non c'era verso con il compressore che spingeva 5,5 bar alla pistola... Ho messo le camere.

Cmq se hai problema a farle tallonare, ricordati di lasciarle girate per un po' di tempo.. poi come primo montaggio fai tallonare con una camera d'aria.. poi sgonfi, fai attenzione a far uscire solo un lato del copertone dal cerchio, togli la camera, chiudi e rigonfi. Chiusura assicurata :prost:
 

jonniten

Biker tremendus
Oltre alla quasi totalita' delle TIOGA non UST potremmo postare un elenco sempre che non sia gia'stato fatto dei pneumatici che non bisogna avere un compressore tipo autocarro UNIMOG per gonfarle LASTIXcizzate?
 

Never_Stop

Biker infernalis
24/4/05
1.896
2
0
Genova
www.rocktrend.com
Bike
MDE Giant
Comunque...con questo sistema nessuno ha mai stallonato rischiando di farsi del male?
Io al massimo ho sentito uno spernacchio d' aria mentre facevo un saltino, ma la gomma è rimasta comunque gonfia o-o
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Stallonato con UST+UST in atterraggio da un drop megaflat (forse merito anche di un sasso).

Stallonato con metodo EOT e gomma normale per progressiva perdita di pressione in discesa degli urti di una certa entità. Dopo un droppino, curva in contropendenza e gomma a terra.

In nessuno dei due casi ho rischiato qlc.. ero cmq praticamente fermo.

(OT)
Con il sistema UST+UST non ci sono pb, e da 5 mesi sto girando con cerchio UST e gomma NO-UST 2ply ed è finora l'accoppiata con cui mi trovo meglio. ll metodo EOT è vero che funziona, ma in uso FR non ho avuto grandi soddisfazioni, probabilmente a causa mia che viaggiavo a pressioni un filo troppo basse, e in secondo luogo non avevo dentro lattice ma pesto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo