Lattice e tubeless - parte seconda

ginobino

Biker novus
16/3/13
24
0
0
Visita sito
ciao giovani, ho da poco preso una torpado levizir 29,(la mia prima 29 pollici) e ho il cerchi ztr crest tubless ready e vorrei sostituire le schwalbe pesantissime ( con camera d'aria e cherchiello in ferro..) con delle maxxis ikon pieghevoli dove nella descrizione c'è scritto ottime per lattice con ztr e latticizzarle con valvole notubes e lattice notubes. per me è la prima volta e ho letto tutte i vostri preziosi consigli, ma il mio dubbio è; quanto lattice devo mettere la prima volta appunto su ruote da 29 e gomma 29x2.20? e poi quanto ne devo aggiugere ogni tanto? e ogni tanto quanto?
grazie.
 
Scusate l'ignoranza, ma latticizzare una ruota, più o meno, di quanto ne fa aumentare il peso?

Per quanto mi riguarda la latticizzazione si fa' per diminure sensibilmente la possibilità di forare,scendendo nello stesso tempo con le pressioni del copertone(non avendo la camera non puoi pizzicarla),migliorando il comportamento anche in termini di guida e trazione.
Quindi ,imho,per me scendere di peso è l'ultimo dei problemi,anche se latticizzando qualcosa si lima..... nella riduzione del peso.
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Si possono latticizzare copertoni non tubeles e cerchi non tubeles anche se uso i vbrake? A me han detto che rischio di scaldare il cerchio e far staccare il nastro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.679
534
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Scusate, io ho latticizzato, oggi buco (taglietto di 1mm) torno a casa, rabbocco con un po' di altro lattice, gonfio la ruota e vedo che il lattice esce fino a riparare, infatti la ruota sta tenendo la pressione.
Fino qui tutto da copione.
La domanda è, ora posso andare tranquillo oppure in quel punto il copertone è più delicato. Non è che se prendo un sasso questo mi toglie la "crosticina" fatta dal lattice e mi trovo punto e a capo?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Scusate, io ho latticizzato, oggi buco (taglietto di 1mm) torno a casa, rabbocco con un po' di altro lattice, gonfio la ruota e vedo che il lattice esce fino a riparare, infatti la ruota sta tenendo la pressione.
Fino qui tutto da copione.
La domanda è, ora posso andare tranquillo oppure in quel punto il copertone è più delicato. Non è che se prendo un sasso questo mi toglie la "crosticina" fatta dal lattice e mi trovo punto e a capo?
Generalmente, una volta che il lattice ha chiuso, non si hanno più problemi. In ogni caso, anche nell'unica volta su cento che il foro si riapre, succede nelle ore immediatamente successive: se resiste alla prima uscita non c'è più pericolo.
PS si tratta, comunque, di problemi che si possono presentare solo con i lattici più "delicati" tipo Barbieri e Cafelatex.:spetteguless:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Si possono latticizzare copertoni non tubeles e cerchi non tubeles anche se uso i vbrake? A me han detto che rischio di scaldare il cerchio e far staccare il nastro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si può fare e l'ho fatto per parecchio tempo, senza problemi. Comunque, per cerchi e gomme non tubeless è più sicuro il metodo EOT (evita i rischi di stallonamento anche se la pressione dovesse calare inavvertitamente).
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Ho una coppia di gomme Continental XKING da 2.2 mod Sport ( con cerchietto rigido) quindi non TR; si possono latticizzare su cerchi ZTR Crest con nastro yellow Stan's no tubes '
Grazie x le risposte.
 

ale adesso pedala

Biker popularis
1/8/14
92
0
0
ancona
Visita sito
avrei una domanda anche io, spero di essere nel posto giusto. proprio oggi ho tolto la camera d'aria, il meccanico mi dice: operazione eseguita correttamente, poi quando vado a chiedergli a quale pressione ha messo le ruote mi dice 2.5 consigliandomi di lasciarle così per almeno 3 mesi per far tallonare bene il copertone.

non so, ma a me, leggendo qua in giro le pressioni a cui si mettono le tubeless questo discorso mi sa di esagerato. eccesso di precauzione? non si fida del lavoro che ha fatto?

p.s. la tubelizzazione è stata fatta con delle nobby nic tubeless ready su ruote mavic crossone per camera d'aria quindi modificate con nastro.

grazie per l'aiuto
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
avrei una domanda anche io, spero di essere nel posto giusto. proprio oggi ho tolto la camera d'aria, il meccanico mi dice: operazione eseguita correttamente, poi quando vado a chiedergli a quale pressione ha messo le ruote mi dice 2.5 consigliandomi di lasciarle così per almeno 3 mesi per far tallonare bene il copertone.

non so, ma a me, leggendo qua in giro le pressioni a cui si mettono le tubeless questo discorso mi sa di esagerato. eccesso di precauzione? non si fida del lavoro che ha fatto?

p.s. la tubelizzazione è stata fatta con delle nobby nic tubeless ready su ruote mavic crossone per camera d'aria quindi modificate con nastro.

grazie per l'aiuto
3 giorni...... Anche a 3, 3.5 bar.
Ma non scendere mai sotto i 2, 1.8 per evitare di stallonare.
 

tkthsride

Biker superis
18/11/13
426
9
0
Seregno
Visita sito
Sono tentato di latticizzare dei Mavic Crossride da 29" (canale 19mm).
Il dubbio e' nastro o camera tagliata?

Se nastro: notubes 21mm va bene? Valvole Notube Mountain (presta 35mm) vanno bene?

Se camera, ho visto che maxxis produce quelle con valvola removibile, ma quale dimensione mi conviene prendere 26" o 27,5"? E quale spessore conviene, io starei sull'ultralight da 0,60mm per contenere il peso, altrimenti ci sono da 0,45mm o 0,90mm

I cerchi non sono dati come tubeless ready qundi sarei orientato sulla camera, un po' per il costo, un po' perche' mi sembra piu' semplice evitando i possibili problemi di tenuta dalla valvola e facilitando il tallonamento. O sbaglio?

Lascio il paranipples originale?

Come lattice userei il notubes
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Sono tentato di latticizzare dei Mavic Crossride da 29" (canale 19mm).
Il dubbio e' nastro o camera tagliata?

Se nastro: notubes 21mm va bene? Valvole Notube Mountain (presta 35mm) vanno bene?

Se camera, ho visto che maxxis produce quelle con valvola removibile, ma quale dimensione mi conviene prendere 26" o 27,5"? E quale spessore conviene, io starei sull'ultralight da 0,60mm per contenere il peso, altrimenti ci sono da 0,45mm o 0,90mm

I cerchi non sono dati come tubeless ready qundi sarei orientato sulla camera, un po' per il costo, un po' perche' mi sembra piu' semplice evitando i possibili problemi di tenuta dalla valvola e facilitando il tallonamento. O sbaglio?

Lascio il paranipples originale?

Come lattice userei il notubes
Nastro,valvole tubles e lattice,,,,semplicissimo.Vedrai che non cambierai piu'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo