Lattice e tubeless - parte seconda

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
Oddio!
la prima latticizzazione con delle schwable??? :paur::paur::paur::maremmac::maremmac: :omertà::omertà:

Dimmi che almeno sono snake skin!

Comunque il nastro è alquanto improbabile che tenga, a meno di non utilizzare il metodo con flap, e quindi puoi lasciare quello.



Si.....tranquillo 😊 i due copertoni che vorrei latticizzare sono uno snakeskin e l'altro double defense, nuovi entrambi. Piuttosto ho ricevuto la risposta da Sunringle che vieta tassativamente l'uso senza camera con i miei cerchi perché i fianchi non hanno la forma adatta per tallonare 😞. Però presumo sia una risposta di default per proteggersi da rischi e che qui tutti parliamo di latticizzare situazioni analoghe alla mia, vero? Anche Schwalbe mi ha detto che il nastro che c'è su (quello verde nella foto) non va bene e di sostituirlo con quello specifico. Peccato, a guardarlo mi sembrava ok....
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
i sunringle sono molto difficili da tallonare con lattice, hanno un bordo non appropriato e un canale profondo, i talloni del copertone ci ballano dentro, ti consiglio di usare il flap come hanno fatto 2 miei amici, in questo modo non hanno avuto nessun problema di ogni sorta.
 

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Oggi dopo un giro tosto di 50km mi son ritrovato alla fine del giro con la ruota molto sgonfia a occhio sui 0.6 0.7 a casa smonto la ruota ma il liquido c era, cosa potrebbe essere?
 

franky

Biker serius
10/11/04
182
7
0
milano
Visita sito
i sunringle sono molto difficili da tallonare con lattice, hanno un bordo non appropriato e un canale profondo, i talloni del copertone ci ballano dentro, ti consiglio di usare il flap come hanno fatto 2 miei amici, in questo modo non hanno avuto nessun problema di ogni sorta.

Dici, anche guardando le foto che ho postato? Grazie del consiglio, se fosse così mi spiace, perchè porprio non mi piace il metodo flap (e meno ancora quello di tagliare la camera d'aria). Quindi dovrei comperare il kit completo, a questo punto....... Uff! Oppure potrebbe funzionare una cosa così? http://www.gambacicli.com/it/gambacicli-red-rewind-kit-trasformazione-tubeless-ruote-26.html
O meglio ancora questa? http://www.gambacicli.com/it/joe-s-no-flats-2-tubeless-rim-strip-valvola-presta.html

grazie ancora

f.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ma dove esattamente io l ho messo nella filettatura esterna della valvola

No, o almeno male non fa, ma non serve a evitare l'intasamento.
Se hai l'anima valvola smontabile, la estrai, e la irrori di lubrificante al teflon o ptfe (l'anima). Eventualmente anche l'olio dry per catene, non è male.
Lo scopo è creare un film all'interno della valvolina, che renda difficile l'adesione del lattice.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Oggi dopo un giro tosto di 50km mi son ritrovato alla fine del giro con la ruota molto sgonfia a occhio sui 0.6 0.7 a casa smonto la ruota ma il liquido c era, cosa potrebbe essere?

Che il lattice non ha chiuso ancora bene tutti i fori del copertone, o una piccola perdita dalla valvola, o nastro non messo bene.

Quoto.
Aggiungo che, a volte, si sottovaluta l'importanza del foro che si effettua sul nastro e l'accoppiamento valvola fondo del cerchio.

Il nastro non lo foro mai con il taglierino, un chiodo arroventato fà un ottimo lavoro, poi io uso un saldatore da elettronica, ma cambia poco.
Le valvole invece, dove hanno la testa in gomma, saltuariamente non si accoppiano bene con il cerchio, e anche tirando alla morte il dado di ancoraggio, a parte il rischio di strappare la testa di gomma, perdono.
La soluzione è, a volte, la valvola con la testa conica, oppure un poco di motorsil tra testa e nastro, il motorsil, oltre a resistere a parecchi prodotti chimici, ha un'adesione "moderata" che in caso di bisogno, non pregiudica la rimozione della valvola e non danneggia il nastro.
 

AloAD

Biker serius
15/1/12
110
0
0
erba
Visita sito
Help, ma spero di sbagliarmi. Ho due cerchioni della RR 9.1 da preparare, mi hanno dato i RIM strip della Joe's da 26". Metto la valvola e fisso, inizio a girare tirando la guaina, finisco il giro e... Mi avanzano cm di guaina.
Non penso di aver tirato troppo.
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
Help, ma spero di sbagliarmi. Ho due cerchioni della RR 9.1 da preparare, mi hanno dato i RIM strip della Joe's da 26". Metto la valvola e fisso, inizio a girare tirando la guaina, finisco il giro e... Mi avanzano cm di guaina.
Non penso di aver tirato troppo.

hai tirato troppo...
mio consiglio: metti la guaina sul cerchio senza tirare troppo, per metterla a posto poi usi un levacopertoni in plastica.
 

AloAD

Biker serius
15/1/12
110
0
0
erba
Visita sito
:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Stai parlando del nastro??

Questi:

no-flat_tubeless_strip.gif


hai tirato troppo...
mio consiglio: metti la guaina sul cerchio senza tirare troppo, per metterla a posto poi usi un levacopertoni in plastica.

All'inizio ho pensato anch'io di aver tirato troppo. Rimossa, presa l'altra e riprovato senza tirare, semplicemente girandolo attorno. Mi sembra ancora troppo largo. Non ho foto da far vedere.
Possibile che i cerchi della RR 9.1 siano fuori norma? Non credo proprio.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Questi:


All'inizio ho pensato anch'io di aver tirato troppo. Rimossa, presa l'altra e riprovato senza tirare, semplicemente girandolo attorno. Mi sembra ancora troppo largo. Non ho foto da far vedere.
Possibile che i cerchi della RR 9.1 siano fuori norma? Non credo proprio.

Forse ho capito,
tu monti il FLAP e ti rimane lasco?
Due le cose, se la larghezza del flap è corretta rispetto al cerchio, le estremità risalgono sulle spalle del cerchio ma stanno al di sotto della "protuberanza" o nervatura, quella che di solito viene indicata come J rovesciata.
Secondo lo sviluppo del flap deve "tirare" un minimo sul fondo, altrimenti è probabile che ti abbiano dato una misura errata. per assestarlo, procedi così:
Monti il flap (il nastro di gomma con la valvola) inserendo la valvola e mettendo la ghiera filettata per un paio di giri, in modo che non esca e basta.
Prendi un cacciavite relativamente grosso, ad esempio un philips da 2 (croce, stampato PH2), sollevi il flap con un levagomme in plastica, e posizioni la parte tonda in metallo del cacciavite tra flap e cerchio, poi cominci a far scorrere il cacciavite da un lato all'altro della valvola.
Così facendo, dovresti uniformare la distensione del flap.
non usare il cacciavite per sollevare il flap, potresti danneggiarlo.
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Chiedo un'info a voi veterani latticizzati.. avevo intenzione di passare al sistema tubeless ready nastro+lattice, salvo poi leggere qua e la di persone che a causa di zampilli di lattice hanno imbrattato IRRIMEDIABILMENTE vestiti scarpe e persino telai e forca. Ora, io volevo provare questo sistema antiforatura (mi piace sperimentare) ma non certo al prezzo di buttare vestiti e soprattutto rovinare definitivamente l'estetica della bici. Voi avete esperienze a riguardo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo