Lattice e tubeless - parte seconda

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Non so se già se ne sia parlato...
Sono in procinto di latticizzare la mia accoppiata cerchi Mavic XM319 + Maxxis Minion DHF EXO e Crossmark; ho acquistato una confezione di lattice Notubes e le valvole e volevo procurarmi del nastro americano; ora però il mio dubbio: attualmente monto il nastro paranippli Schwalbe, quello azzurro, su cui c'è scritto che tiene fino a 7 bar: può andar bene lo stesso o devo proprio usare nastro americano/rim tape apposito?

Ciao,
regge i 7 bar e non consente alle camere d'aria di "estrudersi " nei fori, ma non sigilla, in quanto mancante di adesivo.

Se vuoi usare il nastro americano cerca gli originali, tipo il gorilla tape, io con il saratoga, a fare un favore ad un amico, non mi son trovato, o meglio LUI non si è trovato dopo un pò:smile:

EDIT, se invece usi i kit con flap, o il metodo EOT, puoi lasciare quello che hai.
 
  • Mi piace
Reactions: Andre27

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ciao,
regge i 7 bar e non consente alle camere d'aria di "estrudersi " nei fori, ma non sigilla, in quanto mancante di adesivo.
Grazie o-o

Se vuoi usare il nastro americano cerca gli originali, tipo il gorilla tape, io con il saratoga, a fare un favore ad un amico, non mi son trovato, o meglio LUI non si è trovato dopo un pò:smile:

EDIT, se invece usi i kit con flap, o il metodo EOT, puoi lasciare quello che hai.
Ho amici vari che usano il nastro americano telato "qualsiasi" del ferramenta/brico e ci si trovano bene: in realtà pensavo di usarlo anch'io (i rim tapes appositi mi sembra abbiano un costo eccessivo).
Per curiosità, che problemi hai avuto? Perdite d'aria?
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Grazie o-o


Ho amici vari che usano il nastro americano telato "qualsiasi" del ferramenta/brico e ci si trovano bene: in realtà pensavo di usarlo anch'io (i rim tapes appositi mi sembra abbiano un costo eccessivo).
Per curiosità, che problemi hai avuto? Perdite d'aria?

IO nessun problema, uso il vecchio roval rim tape azzurro, mi pare 50m per un10/15€.
Lui invece, a distanza di un paio di mesi, si ritrovò con delle perdite, il collante si era "fluidificato", probabilmente incompatibilità con il lattice (non ricordo quale), rifatto con il gorilla, medesimo lattice, perfetto per mesi.
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
qualcuno ha mai provato a tentare di sigillare i nipples e poi a latticizzare senza la striscia di camera sul cerchio?

Praticamente tutti quelli che "latticizzano con solo nastro".

Se copertoni da camera> di solito si usa flap (o camera tagliata, che è la medesima cosa)
se tnt o tubeless > solo nastro

Ovviamente esistono accoppiate particolari che esulano dalla normalità, sono i "diversamente latticizzati" :smile::smile:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Praticamente tutti quelli che "latticizzano con solo nastro".

Se copertoni da camera> di solito si usa flap (o camera tagliata, che è la medesima cosa)
se tnt o tubeless > solo nastro

Ovviamente esistono accoppiate particolari che esulano dalla normalità, sono i "diversamente latticizzati" :smile::smile:

Qual è il problema a latticizzare con solo nastro copertoni per camera (Crossmark nel mio caso)?
 

RikBen

Biker novus
18/3/14
13
0
0
Visita sito
Scusate, capisco solo ora che avevo un'idea limitata del 'latticizzare'.

Cioè, non mi era chiara l'utilità della 'mezza' camera stesa al posto (o sopra) il nastro. Ora capisco che, forse, serve soprattutto a migliorare la tenuta fra le spalle del copertone ed il cerchio.
Ma, intuisco che forse c'è anche il modo di far fare tenuta al copertone sul cerchio senza la gomma della camera... Magari applicando il sigillante sulla spalla prima di montare il cerchio.
A questo punto, una bella spennellata di lattice sui nipples del cerchio potrebbe bastare a fare le veci del nastro?
O è meglio comunque il nastro, tanto per limitare al minimo le infiltrazioni d'aria verso i fori dei raggi?
Meglio nastro isolante da elettricista o il nastro americano telato?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Oggi pomeriggio con l'aiuto del paziente @Sim880 ho provato a latticizzare!
Lattice usato: Stan's NoTubes (circa due bicchierini per ruota);
cerchi: Mavic XM319 (canale 19mm, tubeless ready) nastrati con un giro di nastro americano telato;
gomme: Maxxis Minion DHF 2,50 EXO 60a per camera e Maxxis Crossmark 2,25 per camera;
valvole tubeless: Hutchinson presta.
Il Minion non ha dato problemi, il lattice ha fatto il suo lavoro e (almeno fino ad ora) mantiene la pressione (non mi aspettavo comunque un comportamento diverso!); il Crossmark invece non tallonava causa perdite continue di aria e il lattice non riusciva a sigillare; probabilmente in parte l'insuccesso è dovuto al compressore utilizzato che è del tipo senza serbatoio e quindi non aveva la potenza necessaria a dare la "botta" iniziale: appena possibile andrò da un benzinaio/gommista e proverò con un compressore più potente. Non abbiamo provato ad insaponare i talloni.
Conto dunque di aggiornare il post a breve.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Oggi pomeriggio con l'aiuto del paziente @Sim880 ho provato a latticizzare!
Lattice usato: Stan's NoTubes (circa due bicchierini per ruota);
cerchi: Mavic XM319 (canale 19mm, tubeless ready) nastrati con un giro di nastro americano telato;
gomme: Maxxis Minion DHF 2,50 EXO 60a per camera e Maxxis Crossmark 2,25 per camera;
valvole tubeless: Hutchinson presta.
Il Minion non ha dato problemi, il lattice ha fatto il suo lavoro e (almeno fino ad ora) mantiene la pressione (non mi aspettavo comunque un comportamento diverso!); il Crossmark invece non tallonava causa perdite continue di aria e il lattice non riusciva a sigillare; probabilmente in parte l'insuccesso è dovuto al compressore utilizzato che è del tipo senza serbatoio e quindi non aveva la potenza necessaria a dare la "botta" iniziale: appena possibile andrò da un benzinaio/gommista e proverò con un compressore più potente. Non abbiamo provato ad insaponare i talloni.
Conto dunque di aggiornare il post a breve.

ma prima di metter il lattice, con nastro montato , hai provato a tallonare?
personalmente prima di mettere il sigillante provo sempre a mandare in pressione, appena risolvo tutti i problemi (ove ve ne fossero) allora inietto e rimando in pressione;
altrimenti consumate + lattice che gasolio nella vettura
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Oggi pomeriggio con l'aiuto del paziente @Sim880 ho provato a latticizzare!
Lattice usato: Stan's NoTubes (circa due bicchierini per ruota);
cerchi: Mavic XM319 (canale 19mm, tubeless ready) nastrati con un giro di nastro americano telato;
gomme: Maxxis Minion DHF 2,50 EXO 60a per camera e Maxxis Crossmark 2,25 per camera;
valvole tubeless: Hutchinson presta.
Il Minion non ha dato problemi, il lattice ha fatto il suo lavoro e (almeno fino ad ora) mantiene la pressione (non mi aspettavo comunque un comportamento diverso!); il Crossmark invece non tallonava causa perdite continue di aria e il lattice non riusciva a sigillare; probabilmente in parte l'insuccesso è dovuto al compressore utilizzato che è del tipo senza serbatoio e quindi non aveva la potenza necessaria a dare la "botta" iniziale: appena possibile andrò da un benzinaio/gommista e proverò con un compressore più potente. Non abbiamo provato ad insaponare i talloni.
Conto dunque di aggiornare il post a breve.

Ciao,
a che mi risulta, xm 319 disc è Tubetype, non tubeless ready, quindi, il minion che probabilmente ha un tallone più massiccio riesce a tallonare, il crossmark no, se usi il flap o la camera tagliata, ti togli parecchie rogne.
Se proprio vuoi usare solo nastro, deve obbligatoriamente arrivare al raccordo tra letto e spalla del cerchio, meglio se risale leggermente la spalla.
Così facendo, incrementi il diametro del cerchio di quel tanto che consente la tenuta.
Altra cosa, monta una camera d'aria e lascia il copertone almeno una notte a "prendere forma"

Personalmente, finora, ho sempre tallonato con la pompa da officina, pur avendo disponibile aria compressa a go go.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ciao,
a che mi risulta, xm 319 disc è Tubetype, non tubeless ready, quindi, il minion che probabilmente ha un tallone più massiccio riesce a tallonare, il crossmark no, se usi il flap o la camera tagliata, ti togli parecchie rogne.
Se proprio vuoi usare solo nastro, deve obbligatoriamente arrivare al raccordo tra letto e spalla del cerchio, meglio se risale leggermente la spalla.
Così facendo, incrementi il diametro del cerchio di quel tanto che consente la tenuta.
Altra cosa, monta una camera d'aria e lascia il copertone almeno una notte a "prendere forma"

Personalmente, finora, ho sempre tallonato con la pompa da officina, pur avendo disponibile aria compressa a go go.


Anche io, se il cerchio è buono e il copertone anche tallonare è facile anche con la sola pompa da officina.
Se si incomincia ad avere problemi si fa fatica anche con un compressore industriale
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Anche io, se il cerchio è buono e il copertone anche tallonare è facile anche con la sola pompa da officina.
Se si incomincia ad avere problemi si fa fatica anche con un compressore industriale

Appunto, io ho disponibili circa 1000l a 7.5 bar, ma preferisco "impratichirmi" per limitare le rogne quando sei in giro (libero contrasto alla legge di Murphy:smile:), ed alla fine ho sempre risolto con pompa da officina (tra l'altro una lidl!) ed eventualmente nei casi "difficili" un cordino sintetico da tenere radialmente sul copertone.
 
  • Mi piace
Reactions: ALBATROSDEVA

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
ma prima di metter il lattice, con nastro montato , hai provato a tallonare?
personalmente prima di mettere il sigillante provo sempre a mandare in pressione, appena risolvo tutti i problemi (ove ve ne fossero) allora inietto e rimando in pressione;
altrimenti consumate + lattice che gasolio nella vettura
No non ho provato perché ero sicuro che non avrebbe tallonato; ho pensato di provare direttamente col lattice per dare alla gomma un aiuto a tenere la pressione.

Ciao,
a che mi risulta, xm 319 disc è Tubetype, non tubeless ready, quindi, il minion che probabilmente ha un tallone più massiccio riesce a tallonare, il crossmark no, se usi il flap o la camera tagliata, ti togli parecchie rogne.
Se proprio vuoi usare solo nastro, deve obbligatoriamente arrivare al raccordo tra letto e spalla del cerchio, meglio se risale leggermente la spalla.
Così facendo, incrementi il diametro del cerchio di quel tanto che consente la tenuta.
Altra cosa, monta una camera d'aria e lascia il copertone almeno una notte a "prendere forma"

Personalmente, finora, ho sempre tallonato con la pompa da officina, pur avendo disponibile aria compressa a go go.
In effetti sul sito del produttore si parla di tubetype ma confrontandolo visivamente con altri cerchi che ho per camera sembra diverso... :medita:
Il copertone ha già la forma ideale, dato che lo usavo da qualche mese.
È chiaro che se non riuscirò a tallonare proverò altri metodi differenti dal solo nastro.
 

aziodale

Biker superis
2/6/13
334
0
0
52
Palermo
www.facebook.com
Quello ok, ma il solo copertone dopo il trattamento col lattice diventa più pesante? Di molto?

dipende dalla quantità di lattice che è a sua volta correlata con il diametro e lo spessore del pneumatico;

su di un 26" da 2,10 circa 60cc + o meno 60g
contro 95g di una camera light ed anche i 200 di una camera normale economica

anche se i giovamenti , almeno nel mio caso , non si sono fermati solo al peso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo