Lattice e tubeless - parte seconda

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Concordo a pieno, infatti la decisione di scegliere di mettere la camera è stata molto combattuta, ma purtroppo, vuoi la mia poca pazienza e vuoi per la scarsa voglia che aveva la gomma a latticizzarsi ho preferito la camera.
Per la trazione, mi ci abituerò...

Si non sei il primo e non sarai l'ultimo a stufarsi del lattice, ne ho conosciuti già un paio di persona, senza contare qui sul forum.
Io per adesso godo dell'entusiasmo iniziale, le monto tubeless da soli 2 mesi.
Il bilancio andrà fatto almeno almeno tra un anno, anche se ho preso delle ruote Ust native proprio per massimizzare i vantaggi e diminuire gli svantaggi.

Vedremo insomma
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Si non sei il primo e non sarai l'ultimo a stufarsi del lattice, ne ho conosciuti già un paio di persona, senza contare qui sul forum.
Io per adesso godo dell'entusiasmo iniziale, le monto tubeless da soli 2 mesi.
Il bilancio andrà fatto almeno almeno tra un anno, anche se ho preso delle ruote Ust native proprio per massimizzare i vantaggi e diminuire gli svantaggi.

Vedremo insomma

Beh, non posso negarti che mi dispiace non poter godere dei benefici del tubeless, però se questo mio esperimento dovesse funzionare, non credo le rimpiangerò per molto...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Se preferisci avere anche pressioni basse, puoi fare come me, latticizzi una camerad'aria light, così hai la sicurezza del lattice con il vantaggio di poter regolare la pressione della gomma senza paura di stallonare. Come peso siamo li, c'è poca differenza tra un copertone latticizzato e la soluzione che ho usato io...

Non é esattamente la stessa cosa

Questa soluzione non risolve il problema delle forature perché il lattice solidifica a contatto con l'aria esterna e non con quella di uno spazio chiuso. L'argomento fu trattato a inizio 2005 quando scoprimmo che i risultati erano molto inferiori a quelli di una "tubelessizazione"

Infatti se si usa questo sistema il consiglio é quello di fare in modo che la camera d'aria resti incollata al copertone, ponendo ad esempio del lattice tra camera d'aria e copertone prima del montaggio
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Non é esattamente la stessa cosa

Questa soluzione non risolve il problema delle forature perché il lattice solidifica a contatto con l'aria esterna e non con quella di uno spazio chiuso. L'argomento fu trattato a inizio 2005 quando scoprimmo che i risultati erano molto inferiori a quelli di una "tubelessizazione"

Infatti se si usa questo sistema il consiglio é quello di fare in modo che la camera d'aria resti incollata al copertone, ponendo ad esempio del lattice tra camera d'aria e copertone prima del montaggio

Ho fatto anche quello, ho spalmato con un pennello l'interno del copertone con il lattice...
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

nesti23

Biker popularis
29/8/10
52
0
0
CASTEL DE BOSCO-MONTOPOLI
Visita sito
Bike
Exevo
Scusate il mio intervento... e saluti a tutti voi....
Io sono un fedele della camera, ma ultimamente 4 uscite, 4 pizzicate....
Allora dico io, sono anni che si parla di latticizzazione e ancora non hanno trovato un sistema per poter NON BUCARE MAI?????
Questa discussione va avanti dal 2003 se non erro, e si dicono sempre le stesse cose.
MA UNA BELLA GETTATA DI SILICONE NOOOOO!!!!
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Scusate il mio intervento... e saluti a tutti voi....
Io sono un fedele della camera, ma ultimamente 4 uscite, 4 pizzicate....
Allora dico io, sono anni che si parla di latticizzazione e ancora non hanno trovato un sistema per poter NON BUCARE MAI?????
Questa discussione va avanti dal 2003 se non erro, e si dicono sempre le stesse cose.
MA UNA BELLA GETTATA DI SILICONE NOOOOO!!!!

Ciao,
nulla vieta di provare le gomme piene, per esistere esistono...:smile:
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
apparte gli scherzi, sarebbe da provare!!!!
ci vorrebbe una schiuma poliuretanica schiumosa molto morbida :spetteguless:

Se parli di schiuma, c'è il sistema caffèlattex oppure, se vuoi fare una cosa più spartana, puoi sempre spruzzare una bomboletta di gonfia e ripara nei copertoni. Un mio amico lo ha fatto e non ha avuto problemi per 4 anni...
 

nesti23

Biker popularis
29/8/10
52
0
0
CASTEL DE BOSCO-MONTOPOLI
Visita sito
Bike
Exevo
Se parli di schiuma, c'è il sistema caffèlattex oppure, se vuoi fare una cosa più spartana, puoi sempre spruzzare una bomboletta di gonfia e ripara nei copertoni. Un mio amico lo ha fatto e non ha avuto problemi per 4 anni...

Ma te lo immagini una schiuma poliuretanica che tra l'altro è pure leggera di densita gommosa, inniettata nel copertone, e una volta consumato lo tagli con il trincetto e via uno nuovo.
Senza più forature ne stallonamenti... che bellezza.... fantascenza ?!?!?!?! :-|
ovviamente sto scherzando. ..
 

Malanoch3

Biker serius
13/11/13
232
2
0
Visita sito
Ma te lo immagini una schiuma poliuretanica che tra l'altro è pure leggera di densita gommosa, inniettata nel copertone, e una volta consumato lo tagli con il trincetto e via uno nuovo.
Senza più forature ne stallonamenti... che bellezza.... fantascenza ?!?!?!?! :-|
ovviamente sto scherzando. ..

Il problema della schiuma poliuretanica è che, una volta nel copertone, non ti permette più di regolarne la pressione. Cosa che invece si può fare con il sistema caffèlattex o con la bomboletta gonfia e ripara...
 

nesti23

Biker popularis
29/8/10
52
0
0
CASTEL DE BOSCO-MONTOPOLI
Visita sito
Bike
Exevo
È un periodo di foratute continuo.
È vero che ho cambiato percorsi ultimamente, passando da percorsi di Bosco a percorsi Pietrosi e dissestati.
Cmq mi sa tanto che faro tra un po un'investimento. ruote nuove tubeless e gomme tubrless e via alla latticizzazione.....
MVTe sigillante schiumoso è valido secondo voi?
 

scarys86

Biker popularis
28/6/11
76
0
0
MS
Visita sito
Ciao ragazzi...vi illustro la mia esperienza/ problema...
Ho un paio di cerchi da camera e ho deciso di latticizzarli con sistema flap in gomma della Joe's.
Montate le prime coperture Nevegal TR e utilizzate tranquillamente senza problemi.
Ieri pomeriggio ho sostituito con schwalbe RaRa..tallonate, messo 80ml di lattice schwalbe e gonfiate a 3 bar. Agitato tutto, montato le ruote e giretto di 10 min per distribuire il lattice sembrerebbe tutto ok...ieri sera dopo solo 2 ore gomme sgonfie,gonfiate a 3 bar.
Stamani dinuovo sgonfie, ma nessuna traccia di lattice..
Qualcuno mi può aiutare??
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
Ciao ragazzi...vi illustro la mia esperienza/ problema...
Ho un paio di cerchi da camera e ho deciso di latticizzarli con sistema flap in gomma della Joe's.
Montate le prime coperture Nevegal TR e utilizzate tranquillamente senza problemi.
Ieri pomeriggio ho sostituito con schwalbe RaRa..tallonate, messo 80ml di lattice schwalbe e gonfiate a 3 bar. Agitato tutto, montato le ruote e giretto di 10 min per distribuire il lattice sembrerebbe tutto ok...ieri sera dopo solo 2 ore gomme sgonfie,gonfiate a 3 bar.
Stamani dinuovo sgonfie, ma nessuna traccia di lattice..
Qualcuno mi può aiutare??

Ma tutte e due le ruote sgonfie? :nunsacci: Controllerei le valvole comunque
 

scarys86

Biker popularis
28/6/11
76
0
0
MS
Visita sito
Si tutte e due...non credo siano le valvole...fino a un ora prima tenevano senza problemi..non penso si siano rovinate nel tallonamento con il compressore delle RaRa
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Si tutte e due...non credo siano le valvole...fino a un ora prima tenevano senza problemi..non penso si siano rovinate nel tallonamento con il compressore delle RaRa

basta che le gonfi e poi immergi la ruota in una bacinella d'acqua come si fa per le camere...così vedi da dove perde,io avevo un problema simile con la ruota posteriore ed alla fine con questo metodo ho scoperto che era la valvola,alla fine si è tappato dopo un paio di uscite.
 

scarys86

Biker popularis
28/6/11
76
0
0
MS
Visita sito
Allora perdeva di lato...tra flap in gomma e cerchietto.
Aggiunto lattice e gonfiato...all'apparenza tutto ok.
Fatto giro di 2h, tornato a casa tempo della doccia e gomma posteriore dinuovo a terra...boh!?!
Finchè ho pedalato tutto ok..nessuna traccia di lattice a giro..come mi fermo si sgonfia...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Non so se già se ne sia parlato...
Sono in procinto di latticizzare la mia accoppiata cerchi Mavic XM319 + Maxxis Minion DHF EXO e Crossmark; ho acquistato una confezione di lattice Notubes e le valvole e volevo procurarmi del nastro americano; ora però il mio dubbio: attualmente monto il nastro paranippli Schwalbe, quello azzurro, su cui c'è scritto che tiene fino a 7 bar: può andar bene lo stesso o devo proprio usare nastro americano/rim tape apposito?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo