Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Riallacciandomi al fatto che tu hai la Talas da 150, hai notato molta differenza nell'apertura dell'angolo sterzo che immagino un pò si sia aperto dopo il cambio forcella?.

Te lo chiedo perchè avrete notato dalle anteprime del 2012 che la prossima Zesty sarà quasi uguale a parte carro un pò accorciato e angolo sterzo portato a 67°....
Credo che un grado in meno sia parecchio e si faccia sentire in discesa.

Scusami ma dove hai visto queste anteprime?
 

matton

Biker novus
Interessante vedere le diverse impostazioni delle pressioni..
Per l'ammo mi sembra che siamo abbastanza in sintonia, mentre la forcella per alcuni arriva anche a 100 psi che non son pochi. Effettivamente però avevo notato anch,io che sotto gli 80 psi affonda troppo in frenata.
Poi dopo averla portata a 100 sono tornato giù a 85 perchè mi pareva troppo rigida e poco sensibile sullo sconnesso.....

Io sono 75kg (80 in "assetto" da combattimento).

....
io viaggio con pressioni molto inferiori (50 anteriore 130 posteriore),

volevo chiedere se mi potete dire che serie sterzo ci vuole per la zesty? probabilmente devo cambiare la mia che anche reingrassata (di recente) continua ad avere l'effetto "grippato" anche se funzionante. (non ho pensato di prendere nota delle dimensione quando avevo smontato per l'ingrassaggio
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
....
io viaggio con pressioni molto inferiori (50 anteriore 130 posteriore),

volevo chiedere se mi potete dire che serie sterzo ci vuole per la zesty? probabilmente devo cambiare la mia che anche reingrassata (di recente) continua ad avere l'effetto "grippato" anche se funzionante. (non ho pensato di prendere nota delle dimensione quando avevo smontato per l'ingrassaggio

Dipende dal tubo sterzo e dala forcella ovviamente ;-)
Se è 2011 credo siano entrambi tapered ...
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
il modello è 2010, credo... colore bianco con un pò di nero e particolare blu, quindi per ordinare i nuovi cuscinetti devo chiedere semplicemente "tapered"? te lo chiedo perchè il negozio nelle vicinanze non tratta la pierre ed il materiale deve essere richiesto

Nel 2010 non dovrebbe essere tapered, se il tubo sterzo è uguale in diametro su entrambi i lati hai una serie sterzo classica 1" 1/8, se qualcuno che la possiede conferma.

Altrimenti porti la bici dal negoziante, anche se non è rivenditore comunque la saprà sicuramente riconoscere
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Potete consigliarmi riguardo ad un dubbio che ho?...
Tempo fa vi dicevo di alcune crepe che notavo sul mio copertone anteriore (Hutchinson di serie), adesso torno sull'argomento postando un paio di foto.

Si vede meglio sulla seconda e ci sono lungo tutta la superficie.
Appurato il fatto che queste gomme fanno abbastanza ca..re, secondo voi sono normali queste crepe? A qualcun altro è capitato qualcosa di simile?, Che sia il caso di preoccuparsi? :maremmac:
 

Allegati

  • P1070679_1.jpg
    P1070679_1.jpg
    49,8 KB · Visite: 18
  • P1070680_1.jpg
    P1070680_1.jpg
    59,5 KB · Visite: 31

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Potete consigliarmi riguardo ad un dubbio che ho?...
Tempo fa vi dicevo di alcune crepe che notavo sul mio copertone anteriore (Hutchinson di serie), adesso torno sull'argomento postando un paio di foto.

Si vede meglio sulla seconda e ci sono lungo tutta la superficie.
Appurato il fatto che queste gomme fanno abbastanza ca..re, secondo voi sono normali queste crepe? A qualcun altro è capitato qualcosa di simile?, Che sia il caso di preoccuparsi? :maremmac:

Secondo me allo stato attuale non ti devi porre nessun problema, sono crepettine superficiali che non intaccano la struttura interna della gomma.. Sarebbe ben diverso se cominciassi a vedere la tela sottostante..

Che sappia io (informazione recepita da gommisti di professione) quel tipo di crepa si viene a formare quando la gomma è vecchia, si secca e indurisce perdendo così parte delle sue caratteristiche..
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Non ti preoccupare, piuttosto cambia la Cougar con qualcosa di piu performante o perlomeno spostala al posteriore.

A proposito di gomme, ho appena montato una High Roller 2.35 LUST all'anteriore. Ottima gomma, devo ancora studiarla e capirla per benino, anche se nel complesso e per il momento, ritengo che l'Ardent sia superiore.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Potete consigliarmi riguardo ad un dubbio che ho?...
Tempo fa vi dicevo di alcune crepe che notavo sul mio copertone anteriore (Hutchinson di serie), adesso torno sull'argomento postando un paio di foto.

Si vede meglio sulla seconda e ci sono lungo tutta la superficie.
Appurato il fatto che queste gomme fanno abbastanza ca..re, secondo voi sono normali queste crepe? A qualcun altro è capitato qualcosa di simile?, Che sia il caso di preoccuparsi? :maremmac:
La mia era deformata già dal primo giorno, poi dopo la seconda uscita si é formato un bubbone sul centro del battistrada!!! Aspetto ancora che me la cambino in garanzia :arrabbiat:per metterla al posteriore o come scorta, ma MAI più all'anteriore, é come andate sull'olio d'oliva!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Non ti preoccupare, piuttosto cambia la Cougar con qualcosa di piu performante o perlomeno spostala al posteriore.

A proposito di gomme, ho appena montato una High Roller 2.35 LUST all'anteriore. Ottima gomma, devo ancora studiarla e capirla per benino, anche se nel complesso e per il momento, ritengo che l'Ardent sia superiore.

io la tua stessa gomma l' ho montata al posteriore e fino ad ora non posso fare altro che dirne bene
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
vi chiedo alcuni consigli,
con cosa vanno lubrificati gli steli della forcella (se vanno lubrificati) e il reggisella telescopico?.
Io uso olio per forcelle, lo passo sopra, magari sollevo un pò i paraoli e lo faccio entrare e poi asciugo il tutto.
Ogni tanto passo pure lo spray secco al teflon (cerca in qualche pagina precedente e trovi il tutto), provare per credere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo