Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Teskio74

Biker serius
17/6/08
110
0
0
50
Roma
Visita sito
Grazie mille! Raga la biga è semplicemente fantastica:}}}:

per le gomme aspetto ancora un pochino anche perchè voglio distruggerle prima di cambiarle, le ho pagate e quindi quanto durano durano sti caxxi:smile::smile::smile:comunque effettivamente ho qualche problema con la gomma anteriore non corre buon sangue tra noi due:smile::smile::smile:
L'attacco è un 50 mm e mi ci trovo abbastanza bene se consideri che la piega è da 710mm:i-want-t::i-want-t:considera che è un'accoppiata che uso da un pò di tempo e come si dice squadra che vince non si cambia:hahaha::hahaha:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
@salukkio: certo che passare dalle due Hucht a gomme supertacky 2PLY :smile: . Non ci son piu le mezze stagioni !!!!

Già ma almeno in salita fatica un po' e riesco a stargli davanti.
In discesa poi ci guadagnerebbe :i-want-t:

PS: certo che ste Hutchinson fan proprio cagare.
3 mesi fa mi diedero una Toro AM HardSkin UST da 2.35 da provare: la misi al posteriore perché la mescola era un po' troppo duretta per i mie gusti.
Fatto sta che dopo la prima uscita notai alcuni tasselli laterali mangiati.
Risultato: dopo 250km era già da buttare!
Peccato perché scorreva da dio e grippava molto bene ; peccava "solo" in frenata :cucù:
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
qualcuno mi sa dire se le pastiglie dei freni montate di serie sulla 514 sono metalliche, organiche o miste?:nunsacci:

Sulla mia fanno parecchio casino specialmente dopo essersi scaldate...
Forse sono metalliche.... almeno mi pare siano quel tipo le più rumorose...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
qualcuno mi sa dire se le pastiglie dei freni montate di serie sulla 514 sono metalliche, organiche o miste?:nunsacci:

Sulla mia fanno parecchio casino specialmente dopo essersi scaldate...
Forse sono metalliche.... almeno mi pare siano quel tipo le più rumorose...

non lo so sinceramente... però io ho messo le goodrige (o come diavolo si chiamano) e vanno sinceramente molto bene
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.566
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
qualcuno mi sa dire se le pastiglie dei freni montate di serie sulla 514 sono metalliche, organiche o miste?:nunsacci:

Sulla mia fanno parecchio casino specialmente dopo essersi scaldate...
Forse sono metalliche.... almeno mi pare siano quel tipo le più rumorose...
Stesso mio problema, a sentire in giro dovrebbero essere organiche ma non ci metto la mano sul fuoco.:nunsacci:
 
Con la taglia come vi siete regolati, ho sentito dire che le la pierre sono a parità di taglia più grandicelle di altri brand....anche perchè fanno un salto notevole, da 46 a 51 se non sbaglio. Per dire io che sono 1,78 con 86 di cavallo potrei andare di M o serve alla fine L? Inutile stare a immaginare se si fa più pedalato o discesa -dove per il pedalato va bene magari L e in discesa M- questa bike fa sia l'uno che l'altro molto bene quindi....Che odioso essere a cavallo di due taglie....
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Con la taglia come vi siete regolati, ho sentito dire che le la pierre sono a parità di taglia più grandicelle di altri brand....anche perchè fanno un salto notevole, da 46 a 51 se non sbaglio. Per dire io che sono 1,78 con 86 di cavallo potrei andare di M o serve alla fine L? Inutile stare a immaginare se si fa più pedalato o discesa -dove per il pedalato va bene magari L e in discesa M- questa bike fa sia l'uno che l'altro molto bene quindi....Che odioso essere a cavallo di due taglie....

Per te va benissimo la M. Io la Zesty ce l'avevo L e con 1,84 di altezza me la sentivo enorme..
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Con la taglia come vi siete regolati, ho sentito dire che le la pierre sono a parità di taglia più grandicelle di altri brand....anche perchè fanno un salto notevole, da 46 a 51 se non sbaglio. Per dire io che sono 1,78 con 86 di cavallo potrei andare di M o serve alla fine L? Inutile stare a immaginare se si fa più pedalato o discesa -dove per il pedalato va bene magari L e in discesa M- questa bike fa sia l'uno che l'altro molto bene quindi....Che odioso essere a cavallo di due taglie....

Sei su una M piena! Vai tranquillo :celopiùg:
 
Per te va benissimo la M. Io la Zesty ce l'avevo L e con 1,84 di altezza me la sentivo enorme..

Sei su una M piena! Vai tranquillo :celopiùg:

Come immaginavo grazie a qualcosa che avevo letto tempo fa qua sul forum e a quello che mi ha detto ieri il mio sivende....adesso me lo confermate anche voi....ma allora sono veramente più grandi queste la pierre perchè non si tratta più di dire che a un biker alto 1,80 gli calza bene sia M che L, qua vien detto che uno alto 1,84 trova enorme una L :nunsacci:
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
io sono 1,82 e ho una M.
Magari sul piano pedalerei meglio una L ma sarebbe veramente troppo grande in discesa.... non riuscirei più ad arretrare dietro la sella.
Comunque si le Lapierre sono sicuramente più grandi delle altre, mi sembra ad es. che la mia abbia un orizzontale virtuale di 595, la L è già a 615...

Vai di M.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Interessante vedere le diverse impostazioni delle pressioni..
Per l'ammo mi sembra che siamo abbastanza in sintonia, mentre la forcella per alcuni arriva anche a 100 psi che non son pochi. Effettivamente però avevo notato anch,io che sotto gli 80 psi affonda troppo in frenata.
Poi dopo averla portata a 100 sono tornato giù a 85 perchè mi pareva troppo rigida e poco sensibile sullo sconnesso.....

Io sono 75kg (80 in "assetto" da combattimento).
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
80k nudo: 160 l'ammo e 85 la forcella (la talas da 150). Prima con la 140 float dovevo tenerla a 95/100


Riallacciandomi al fatto che tu hai la Talas da 150, hai notato molta differenza nell'apertura dell'angolo sterzo che immagino un pò si sia aperto dopo il cambio forcella?.

Te lo chiedo perchè avrete notato dalle anteprime del 2012 che la prossima Zesty sarà quasi uguale a parte carro un pò accorciato e angolo sterzo portato a 67°....
Credo che un grado in meno sia parecchio e si faccia sentire in discesa.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Riallacciandomi al fatto che tu hai la Talas da 150, hai notato molta differenza nell'apertura dell'angolo sterzo che immagino un pò si sia aperto dopo il cambio forcella?.
No, variazione minima. Io ho fatto una serie di modifiche mirate, comunque quella della Talas non è dovuta all'aumento di escursione o di angolo di sterzo, ma per la poca progressività e assenza della regolazione della compressione della float. Che per il mio genere di percorsi non era il massimo. C'è da dire che ho perso quella burrosità e sensibilità super della float2011... ma ho preferito la moglie ubriaca alla botte piena!

Te lo chiedo perchè avrete notato dalle anteprime del 2012 che la prossima Zesty sarà quasi uguale a parte carro un pò accorciato e angolo sterzo portato a 67°....
Credo che un grado in meno sia parecchio e si faccia sentire in discesa.
La tendenza sembra questa. Sicuramente miglioreranno la bici, anche se bisogna stare attenti a seguire le mode. Oltretutto 68° è il dichiarato, bisogna poi vedere il reale quant'è. La spicy in test è risultata 66° anziche i 67°, se tanto mi da tanto..
La zesty fino adesso e' stata un gran progetto, una "lama da sottobosco", con quelle modifiche vai ad alleggerire molto l'anteriore... e le bici si guidano sul davanti! Ma di sicuro ci sarà una revisione complessiva del telaio, non credo che basti accorciare il carro e aprile lo sterzo. Certo che le novità mettono una bella acquolina in bocca! :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo