Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

coppelius

Biker novus
Grazie per le esperienze differenti. Anche il sivende dice che i miei 169 cm mi fan stare proprio a cavallo tra s e m. A questo punto credo che vada a gusti e stili di guida. Sulla M che era in negozio non mi trovavo male. Il fatto è che arrivo da una front e questa è la mia prima full...devo dire che l'aspettativa rispetto alla posizione sella era diversa. Praticamente sulla M sto nella stessa posizione della front. Ma l'xc è diversa dall'Am e credo proprio che finirei per trovarmi male sullo stretto e sui salti...credo di orientarmi verso una S. Che però non è facile da trovare in un negozio per saggiarla... Consigli in zona milano-como?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Mah io la terrei come unica bici, e a me spesso capita di pedalare semplicemente per boschi, non solo in montagna... e li la borraccia sul telaio fa proprio comodo.
ma... la X-Control sempre di Lapierre... OK non è AM ma il mio scopo non è di scendere come un pazzo, piuttosto mi piace togliermi la soddisfazione di restare in sella sul tecnico. Ci sono secondo voi differenze di resa anche nella pedalata in salita? Le AM hanno una posizione in sella che le rende più facili da pedalare in salita su sentiero?

Io ho la Xcontrol e ho avuto la Zesty,entrambe del 2010,se ti serve qualche suggerimento o consiglio sono a disposizione. Due bighe spettacolari ma alla Zesty ho preferito la Stumpjumper e non tornerei mai indietro.
La Zesty si pedala(va) benissimo,molto rapida ed efficiente,ma la Xcontrol e' follia pura. Accelera come se avesse un motore,a volte dopo una salita mi fermo e mi chiedo " ma come ho fatto ?? E' successo davvero ?".
Credimi quando inizio a pestare sui pedali con la Xcontrol non mi sta dietro nessuno. Nervosissima e reattivissima sul tecnico,davvero inarrestabile,basta sfiorare il manubrio e ti segue perfettamente. Rulla via leggerissima e rilassante,e' una vera opera d'arte piu' che una bici.
E tieni conto che ho mantenuto le gomme originali che nel complesso fanno abbastanza pieta'( Race King 2.2),se dovessi mettere un Crossmark non oso immaginare....secondo me ci posso fare le curve a 90° come Automan.

Un consiglio che ti do subito e' occhio alle taglie con la Zesty perche' io sono alto 1.84 e la L la sentivo grande,ma forse e' un po' la conformazione della biga che e' cosi',perche' la Xcontrol L mi sta perfetta,idem la L di Specialized. Insomma anche su forum stranieri si e' d'accordo sul fatto che le Zesty come dimensioni tendono ad essere piuttosto "vitaminizzate" . E credici o no il fatto che non avesse il portaborraccia ha influito non poco sulla decisione di venderla. Insomma gran bella biga ma secondo me un ibrido esagerato tra AM e XC,nel senso che per quanto molto veloce sia a salire che scendere personalmente a salire dove c'e' roba veramente rotta con la Stumjumper sali come fosse una capra,con la Zesty mi piantavo di brutto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Insomma gran bella biga ma secondo me un ibrido esagerato tra AM e XC,nel senso che per quanto molto veloce sia a salire che scendere personalmente a salire dove c'e' roba veramente rotta con la Stumjumper sali come fosse una capra,con la Zesty mi piantavo di brutto.
Non ho mai provato la Stumpy ma devo dire che non posso chiedere di più a come si arrampica la Zesty, più che capra é uno stambecco!
Magari la specialized sarà migliore, o é solo che tu ti trovi semplicemente meglio.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Io ho la Xcontrol e ho avuto la Zesty,entrambe del 2010,se ti serve qualche suggerimento o consiglio sono a disposizione. Due bighe spettacolari ma alla Zesty ho preferito la Stumpjumper e non tornerei mai indietro....
Esperienze. Evidentemente tu cerchi una impostazione piu race e quindi la x-control o la stumpj vanno benissimo, ma se vieni giu nelle discese da AM, allora la Zesty se le mangia tutte e due.
Mi fa strano (molto strano) una differenza così accentuata come dichiari tu nelle salite scassate, perchè la zesty non si pianta ne insacca sugli ostacoli in salita. Mai sentito nessuno lamentarsi di questo, anzi tutt'altro... non è che la tua era settata male? :nunsacci:
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Esperienze. Evidentemente tu cerchi una impostazione piu race e quindi la x-control o la stumpj vanno benissimo, ma se vieni giu nelle discese da AM, allora la Zesty se le mangia tutte e due.
Mi fa strano (molto strano) una differenza così accentuata come dichiari tu nelle salite scassate, perchè la zesty non si pianta ne insacca sugli ostacoli in salita. Mai sentito nessuno lamentarsi di questo, anzi tutt'altro... non è che la tua era settata male? :nunsacci:

Ciao Vudienne,no no anzi,ti ricordi che qualche mese fa sia io che te abbiamo cercato di descrivere il comportamento della sospensione della Zesty a qualcuno che chiedeva qui sul forum ??? Non posso che riconfermare che il modo in cui lavora il sistema OST della Zesty e' molto superiore al sistema FPS2 della Xcontrol e azzarderei a dire dell' FSR della mia Stumpy che oltretutto ha pure il Brain in mezzo alle scatole che si e' infine rivelato una boiata pazzesca,pero' a livello di geometria della biga la Stumpy fa esattamente quello che voglio che faccia,la Zesty per quando mi riguarda era troppo schiava della sua geometria e del suo stramaledetto carro enorme. Solo in salita pero',in discesa e' sempre stata una pacchia .:i-want-t:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io la x-control non l'ho mai usata, quindi no comment, ma la specialized si e rimango perplesso leggendo certi commenti. A qusto punto mi viene proprio da dire che ognuno di noi ha una sua visione e impostazione e quindi tutto va bene e tutto va male.
A mio parere (questa volta è proprio il caso di sottolinearlo) il sistema lapierre OST - o meglio "la zesty" in salita con propedal attivo va meglio di stumpj, credo per due motivi: primo perche il carro è piu lungo e secondo perche sfrutta a suo favore il tirocatena.
Ma a me sinceramente la salita mi fa un baffo. Oramai tra propedal, brain, blocchi e controblocchi, tutti fanno il loro lavoro. Ma è in discesa con pp aperto che il carro zesty viene fuori alla grande. Non ce n'è ... la stumpj a confronto rimbalza, questa invece si mangia tutto. Sembra di avere 160 dietro e non 140: la stessa sensazione me la da si specialized, ma la Enduro che fa appunto 160!
Il limite di zesty oltre ad essere lunga di orizzontale, (e questo l'ho sempre sostenuto) e quindi limitante nella direzionalità sullo stretto, è l'escursione davanti: 140 sono pochi rispetto alle potenzialità del posteriore.

PS: come cacchio hai fatto a cambiare nick?!?
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
E si,con la Zesty nello stretto tecnico prendevo certe incastrate imbarazzanti,quasi non ci credevo,era come se dovessi far girare con un autobus in una stretta viuzza cittadina. E' questione di gusti,il carro della Stumpy lo trovo molto piu' proporzionato e adatto all'uso. Sicuramente la Stumpy e' molto piu' lenta,pero' in questo caso non mi interessa la bici veloce,mi interessa la bici super tecnica che salga e scenda senza tante menate anche facendomi alzare sui pedali se necessario( cosa che con la Zesty non c'era mai bisogno di fare).
Quando ho voglia di velocita' prendo la Xcontrol :mrgreen:

Cambiare nick ?? Bo,non mi ricordo,ho chiesto ed e' passato un po' di tempo,poi un bel giorno me lo sono trovato cambiato,me l'ero pure dimenticato di averlo chiesto...:nunsacci:
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
E si,con la Zesty nello stretto tecnico prendevo certe incastrate imbarazzanti,quasi non ci credevo,era come se dovessi far girare con un autobus in una stretta viuzza cittadina. E' questione di gusti,il carro della Stumpy lo trovo molto piu' proporzionato e adatto all'uso. Sicuramente la Stumpy e' molto piu' lenta,pero' in questo caso non mi interessa la bici veloce,mi interessa la bici super tecnica che salga e scenda senza tante menate anche facendomi alzare sui pedali se necessario( cosa che con la Zesty non c'era mai bisogno di fare).
Quando ho voglia di velocita' prendo la Xcontrol :mrgreen:

Cambiare nick ?? Bo,non mi ricordo,ho chiesto ed e' passato un po' di tempo,poi un bel giorno me lo sono trovato cambiato,me l'ero pure dimenticato di averlo chiesto...:nunsacci:

l'orizzontale di tutte le lapierre è particolarmente lungo. addirittura la nuova dh è tremendamente lunga e sullo stretto si paga. io sulla froggy (taglia s e sono 176 cm) ho risolto con pipa integrata 40 mm su 888.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Mi intrometto in questa interessante discussione per chiedere una opinione riguardo alla misura dello stem.
Io sulla mia 514 ho lo stem originale, ma mi sembra che qualcuno di voi (forse Vudienne) ne ha montato uno più corto.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?.
Immagino che in discesa si vada meglio, ma poi in salita e sul piano quanto si paga?.
Io per esempio sono 1,82 e ho una M, mi incuriosiva l'idea di accorciare lo stem per beneficiare dei vantaggi in discesa ma temo che 2-3 cm in meno comporterebbero una grande differenza come posizione in sella...
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
possibile che io con la M mi trovo bene?
roby_76 è alto 1,82 e sella una M.... strano che io mi ci trovi cosi bene..
Comunque per la serie non siamo tutti uguali, evidentemente l'altezza totale non conta ma contano le misure del cavallo, delle braccia e del busto.... :-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Mi intrometto in questa interessante discussione per chiedere una opinione riguardo alla misura dello stem.
Io sulla mia 514 ho lo stem originale, ma mi sembra che qualcuno di voi (forse Vudienne) ne ha montato uno più corto.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?.
Immagino che in discesa si vada meglio, ma poi in salita e sul piano quanto si paga?.
Io per esempio sono 1,82 e ho una M, mi incuriosiva l'idea di accorciare lo stem per beneficiare dei vantaggi in discesa ma temo che 2-3 cm in meno comporterebbero una grande differenza come posizione in sella...
Mi accodo anch'io alla domanda, sono alto 1.72 e ho una M, mi sembra che la posizione sia ok ma non mi dispiacerebbe provare a renderla un pò più cattiva.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Domanda per tutti: ma gli spessori della serie sterzo voi come li avevate quando avete preso la bici? La mia ne aveva 3 sotto e 1 sopra lo stem (posizione quasi al massimo come altezza della pipa), é per tutti così o é il sivende che me li ha spostati in base alla mia altezza?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Mi intrometto in questa interessante discussione per chiedere una opinione riguardo alla misura dello stem.
Io sulla mia 514 ho lo stem originale, ma mi sembra che qualcuno di voi (forse Vudienne) ne ha montato uno più corto.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?.
Immagino che in discesa si vada meglio, ma poi in salita e sul piano quanto si paga?.
Io per esempio sono 1,82 e ho una M, mi incuriosiva l'idea di accorciare lo stem per beneficiare dei vantaggi in discesa ma temo che 2-3 cm in meno comporterebbero una grande differenza come posizione in sella...

io ho una M del 2010 ed è uscita di fabbrica con lo stem da 7cm

andare ancora più in giù mi pare un po' una forzatura.. sforiamo un misure da bike-park!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Domanda per tutti: ma gli spessori della serie sterzo voi come li avevate quando avete preso la bici? La mia ne aveva 3 sotto e 1 sopra lo stem (posizione quasi al massimo come altezza della pipa), é per tutti così o é il sivende che me li ha spostati in base alla mia altezza?

In origine ne avevo 4 tutti sotto la pipa... Successivamente ne ho portato uno sopra da 5mm, ora sono 3 sotto ed 1 sopra come sulla tua...farei attenzione ad incattivire ulteriormente la posizione abbassando il manubrio perchè poi ti trovi in difficoltà su discesa ripida e salti
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
cmq raga la zesty con la forca da 150 è eccezionale.. non viene assolutamente snaturata e si pedala esattamente allo stesso modo! Consiglio!!!

Una nota sulla forca: la mia ora è una revelation rlt abbassabile. Devo dire 2 cose:

- è molto più progressiva della fox e, per questo, mi piace molto di più!

- l'abbassamento della forca, anche se non è assolutamente indispensabile, effettivamente in certi frangenti aiuta e, soprattutto, stanca molto meno. Il "famigerato" indurimento della pedalata abbassando la forca, ad essere sincero, su questo mezzo assolutamente non si avverte!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Mi intrometto in questa interessante discussione per chiedere una opinione riguardo alla misura dello stem.
Io sulla mia 514 ho lo stem originale, ma mi sembra che qualcuno di voi (forse Vudienne) ne ha montato uno più corto.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?.
Immagino che in discesa si vada meglio, ma poi in salita e sul piano quanto si paga?.
"Quanto" è molto soggettivo. La mia motava una pipa da 80, adesso l'ho messa da 60 perche l'avevo in garage inutilizzata e mi trovo meglio.
Prova... uno stem si trova a poco prezzo, in genere.

Domanda per tutti: ma gli spessori della serie sterzo voi come li avevate quando avete preso la bici?
tutti e 4 sotto

cmq raga la zesty con la forca da 150 è eccezionale.. non viene assolutamente snaturata e si pedala esattamente allo stesso modo! Consiglio!!!
C'è anche da dire che tra fox140 e revelation150 non c'è 1cm di differenza, ma - credo - solo 3 o 4 millimetri, quindi le geometria della bici resta quella.
Bene bene provala un po come si deve e facce sape'!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
In origine ne avevo 4 tutti sotto la pipa... Successivamente ne ho portato uno sopra da 5mm, ora sono 3 sotto ed 1 sopra come sulla tua...farei attenzione ad incattivire ulteriormente la posizione abbassando il manubrio perchè poi ti trovi in difficoltà su discesa ripida e salti
No no no, voglio mettrli tutti sotto per alzare totalmente il manubrio, non abbassarlo!
Ho già fatto la prova ad abbassarlo, come da me precedentemente scritto, e son tornato subito indietro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo