Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
tutti e 4 sotto


C'è anche da dire che tra fox140 e revelation150 non c'è 1cm di differenza, ma - credo - solo 3 o 4 millimetri, quindi le geometria della bici resta quella.
Bene bene provala un po come si deve e facce sape'!
Grazie per il contributo!
Ps. parli di lunghezze effettive di forcella, ossia di interasse, giusto?
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Domanda per tutti: ma gli spessori della serie sterzo voi come li avevate quando avete preso la bici? La mia ne aveva 3 sotto e 1 sopra lo stem (posizione quasi al massimo come altezza della pipa), é per tutti così o é il sivende che me li ha spostati in base alla mia altezza?

io la uso con tutti e 4 sotto (ma non so come fosse in origine....)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Grazie per il contributo!
Ps. parli di lunghezze effettive di forcella, ossia di interasse, giusto?
Dal perno all'inizio del canotto, tutte le misure che trovi sulle forcelle indicano questo (che sappia io).
Non ne sono certo, ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che la fox140 fa 525mm, mentre la rev150 misura 529mm. Insomma quel che voglio dire è: visti i prezzi delle forcelle, se vuoi cambiare per alzare l'anteriore non ha senso, se invece cambi perche preferisci RS a fox, allora benissimo.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dal perno all'inizio del canotto, tutte le misure che trovi sulle forcelle indicano questo (che sappia io).
Non ne sono certo, ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che la fox140 fa 525mm, mentre la rev150 misura 529mm. Insomma quel che voglio dire è: visti i prezzi delle forcelle, se vuoi cambiare per alzare l'anteriore non ha senso, se invece cambi perche preferisci RS a fox, allora benissimo.
Quoto al 100%, quello che conta é l'altezza della forca, in questo caso a 10mm di corsa in più non equivale 10mm di altezza, infatti é questa misura da considerare se si cambia o acquista una forcella.
Piuttosto userei un kit di spessori per la serie sterzo, che cambierebbe la battuta del cuscinetto inferiore, e quindi l'altezza dell'anteriore..
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
me lo chiedevo in un altro 3d, ma qui è ancor meglio: da inesperto, mi chiedevo perché può essere il caso di mettere una forcella da 160 sulla Zesty (alla Vouilloz) e non di prendere direttamente una Spicy?
solo per curiosità!
:-)

per me rimaneva un mistero: perché un ibrido zesty-spicy?

poi ho finalmente capito leggendo un'intervista con Nico Vouilloz su Dirt.
dice che a Cabo Verde ha usato una Zesty con forcella 36/160 ed escursione posteriore portata a 160 (giocando sulle boccole) per un motivo molto semplice:
con il telaio in carbonio della Zesty risparmia 250 g.

as simple as that.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
per me rimaneva un mistero: perché un ibrido zesty-spicy?

poi ho finalmente capito leggendo un'intervista con Nico Vouilloz su Dirt.
dice che a Cabo Verde ha usato una Zesty con forcella 36/160 ed escursione posteriore portata a 160 (giocando sui cuscinetti) per un motivo molto semplice:
con il telaio in carbonio della Zesty risparmia 250 g.

as simple as that.

allora a questo punto sarebbe moooolto interessante sapere su quali cuscinetti ha giocato ed eventualmente se ha anche cambiato l' ammortizzatore per portare l' escursione posteriore a 160..
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
aaaaaaaaah bene l'ho trovato sto benedetto 3d sulla Zesty, anch'io sono un felicissimo possessore di una Zesty mod. 314 con il telaio (solo telaio) della 214 quello rosso e bianco per intenderci....ed esattamente un anno dal suo acquisto ho apportato le seguenti modifiche: Sostituzione dei cerchi passando ai Fulcrum Red Metal 1XL tubeless gommati Maxxis Ardent davanti e Maxxis HighRoller dietro e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene come gommatura e domani arriverà l'ultimo up-grade con la sostituzione dei freni passando dai Formula Rx agli Avid Sram X.0 carbon con dischi da 185mm si davanti che dietro e la sostituzione del manubrio con uno con un rise da 50mm e leggermente più largo.....io con la zesty mi ci trovo molto bene soprattutto nei tratti in salita dove (pur sapendolo tutti) anche se nn si può chiudere l'ammortizzatore dietro non mi dà assolutamente fastidio perchè sembra chiuso.....in discesa per quello che sò fare mi trovo altrettanto bene per le mie "esigenze"...in poche parole sono molto contento di Lapierre per questa bike :prost::prost:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
aaaaaaaaah bene l'ho trovato sto benedetto 3d sulla Zesty, anch'io sono un felicissimo possessore di una Zesty mod. 314 con il telaio (solo telaio) della 214 quello rosso e bianco per intenderci....ed esattamente un anno dal suo acquisto ho apportato le seguenti modifiche: Sostituzione dei cerchi passando ai Fulcrum Red Metal 1XL tubeless gommati Maxxis Ardent davanti e Maxxis HighRoller dietro e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene come gommatura e domani arriverà l'ultimo up-grade con la sostituzione dei freni passando dai Formula Rx agli Avid Sram X.0 carbon con dischi da 185mm si davanti che dietro e la sostituzione del manubrio con uno con un rise da 50mm e leggermente più largo.....io con la zesty mi ci trovo molto bene soprattutto nei tratti in salita dove (pur sapendolo tutti) anche se nn si può chiudere l'ammortizzatore dietro non mi dà assolutamente fastidio perchè sembra chiuso.....in discesa per quello che sò fare mi trovo altrettanto bene per le mie "esigenze"...in poche parole sono molto contento di Lapierre per questa bike :prost::prost:

non me ne intendo di rize, ma da 50mm non è troppo?? :nunsacci:

E, per curiosità, perché hai tolto i formula? per sono I Freni! Ho un felling incredibile con questi freni..
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
non me ne intendo di rize, ma da 50mm non è troppo?? :nunsacci:

E, per curiosità, perché hai tolto i formula? per sono I Freni! Ho un felling incredibile con questi freni..

il rise perchè ho "riscontrato" dei dolori alla schiena ed avendo provato a spostare la sella, inclinazione di essa e variando l'inclinazione del manubrio non cambiava nulla allora parlando con il ragazzo del negozio mi a detto di provare questa "soluzione" magari passa magari no (al limite butto 60€ di manubrio).....per i freni mi trovo bene con quello anteriore ma cn quello posteriore proprio non mi trovo....
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
il rise perchè ho "riscontrato" dei dolori alla schiena ed avendo provato a spostare la sella, inclinazione di essa e variando l'inclinazione del manubrio non cambiava nulla allora parlando con il ragazzo del negozio mi a detto di provare questa "soluzione" magari passa magari no (al limite butto 60€ di manubrio).....per i freni mi trovo bene con quello anteriore ma cn quello posteriore proprio non mi trovo....

li trovi forse poco modulabili?
 

Fede87

Biker serius
27/3/11
183
1
0
Novara
Visita sito
li trovi forse poco modulabili?

Cioè non saprei come dire, non hanno una frenata ottima che spesso in certe circostanze serve molto, e dopo un paio di frenate un pò "secche" tendono ad allungare in frenata....ripeto io parlo del posteriore, e provando gli elixir cr di un mio amico trovo che gli elixir siano molto meglio.....parere mio...
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Aggiungo anche io la mia opinione negativa sui Formula RX che montava la mia 714.
Nelle discese da bestia iniziavano a puzzare di pastasciutta all'amatriciana e a fine discesa la leva toccava il manubrio,finche' il tutto si raffreddava e tornava normale. Biga nuova di pacca,un mese di vita.
In condizioni di uso normale erano modulabili,non come gli R1 ma comunque modulabili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo