Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
per quanto riguarda la pedabilità della spicy (io non l' ho mai provata) da voci di compagni di uscita che l' hanno avuta come test bike, mi è stato garantito che sia pari a quella della zesty con il surplus di un escursione da 160, angoli e geometrie che permettono maggiore divertimento..
Beh, se confronti la Zesty 514 con l'analoga Spicy 516 a catalogo ci sono 1.5Kg in più, per chi può interessare il peso, inoltre ha geometrie più discesistiche, ovvio che la coperta corta si sposta più verso la discesa e meno per la salita. :medita:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Esatto, é quello l'unico "problema" della forcella.

visto quello che può supportare il telaio io credo che una bella revelation che, a detta di molti, è sia più progressiva che più rigida della fox, magari nel modello RLT, che è molto regolabile, sarebbe davvero la morte sua!

Beato chi ha il modello 2011 che beneficia anche del cannotto conico..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
E pensare che credevo che fossere le Fox ad essere più rigide.
Comunque credo che più che il cannotto conico, sia il perno da 15 a far la differenza, rispetto alla Reba 120 della mia vecchia Cube mi sembra di avere una spada tra le mani, soprattutto sul veloce!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
E pensare che credevo che fossere le Fox ad essere più rigide.
Comunque credo che più che il cannotto conico, sia il perno da 15 a far la differenza, rispetto alla Reba 120 della mia vecchia Cube mi sembra di avere una spada tra le mani, soprattutto sul veloce!

si, questo è sicuro!

Sulla canyon nerve xc avevo la serie sterzo conica ma non avevo il pp15.

Ti assicuro che fletteva da paura e, una volta passato alla zesty 2010 (con pp15 ma senza serie sterzo conica) la differenza l'ho avvertita moltissimo!!

Per quanto riguarda le forche: leggendo qua è la mi sembra di aver capito che sulle forche da enduro, la fox da 36 abbia qualcosa in più della lyric. Mentre per le forche da 32 dicono che sia la Revelation la più tosta.

Ma potrei sbagliarmi, cercasi ulteriori conferme! :celopiùg:
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
visto quello che può supportare il telaio io credo che una bella revelation che, a detta di molti, è sia più progressiva che più rigida della fox, magari nel modello RLT, che è molto regolabile, sarebbe davvero la morte sua!

Beato chi ha il modello 2011 che beneficia anche del cannotto conico..

In effetti anche a me l'idea forka da 36 e 160mm stuzzicava parecchio, ma a pensarci bene i vantaggi (molti..) si avrebbero solo in discesa, poi andrebbero considerati tutti i contro...
A questo punto forse una 150mm potrebbe essere il compromesso giusto, anche se la mia opinione è che la differenza da 140 a 150 non so quanto possa essere avvertibile...:nunsacci:
In discesa i vantaggi che si avrebbero sarebbero pochi e in salita si dovrebbe sicuramente faticare di più.
L'unico vero vantaggio montando la Revelation si avrebbe nella regolazione della compressione.
In pratica non so se ne varrebbe la pena...

La mia impressione appena provato la 514 era che la FOX affondasse troppo in frenata e sul tecnico lento. Poi ho aumentato un po' il sag e le cose sono un pò migliorate.
Per il resto a volte in discesa sarebbe bello avere l'angolo sterzo un pò più aperto (diciamo 67°), ma non si può avere tutto:il-saggi:.
Da questo punto di vista, a mio parere, attualmente forse il compromesso migliore si ha sulla Stumpjumper Expert EVO.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Montando la 150 apri anche un pochino l'angolo anteriore e, se vuoi, puoi mettere anche il modello abbassabile e nn hai problemi in salita.

Io la metterei fissa cmq. Sta bici sale ovunque senza bisogno di abbassare, non credo che un cm in più possa stravolgerla... Alle brutte abbasserei un po' lo stem
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Approfitto per chiedervi un parere,
ho notato sula mia 514 dove ci sono le due viti che tengono il "supporto" per il freno posteriore (quelle direttamente fissate sul carro in carbonio) che probabilmente in fase di montaggio serrandole hanno un pò scalfito il carbonio. In pratica hanno leggermente crepato la vernice esterna (ammesso che il carbonio abbia una vernice:nunsacci:).
Questa cosa c'è sempre stata.
Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa sulla sua?.
 

TheBiker

Biker assatanatus
26/5/04
3.007
1
0
48
Albano Laziale
www.thebiker.it
Ciao A tutti..
Ho preso da 2 giorni il telaio Zesty 314, i componenti già li avevo e tutti al top :-)
Oggi ho fatto un giro di prova e sembra che la bike sia decisamente una favola.
Avevo dubbi sul l'ammo che in effetti per il targhet di bike mi sembrava un pò scarsino....insomma una bike da 2650€ e neanche un RP2? avevo l'RP2 sulla Factor R costata 1900€..... comunque in effetti sembra che l'assenza del open-closed non si faccia sentire... ma è presto per dirlo, dovrò provarla per benino..
Chi ha la 314 mi dica come ci si trova e se è necessario passare ad un RP2
..
....
CIAO
 

Allegati

  • zesty.jpg
    zesty.jpg
    58,7 KB · Visite: 58

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Ciao A tutti..
Ho preso da 2 giorni il telaio Zesty 314, i componenti già li avevo e tutti al top :-)
Oggi ho fatto un giro di prova e sembra che la bike sia decisamente una favola.
Avevo dubbi sul l'ammo che in effetti per il targhet di bike mi sembrava un pò scarsino....insomma una bike da 2650€ e neanche un RP2? avevo l'RP2 sulla Factor R costata 1900€..... comunque in effetti sembra che l'assenza del open-closed non si faccia sentire... ma è presto per dirlo, dovrò provarla per benino..
Chi ha la 314 mi dica come ci si trova e se è necessario passare ad un RP2
..
....
CIAO

Bellissima Mirko
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Approfitto per chiedervi un parere,
ho notato sula mia 514 dove ci sono le due viti che tengono il "supporto" per il freno posteriore (quelle direttamente fissate sul carro in carbonio) che probabilmente in fase di montaggio serrandole hanno un pò scalfito il carbonio. In pratica hanno leggermente crepato la vernice esterna (ammesso che il carbonio abbia una vernice:nunsacci:).
Questa cosa c'è sempre stata.
Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa sulla sua?.
Sulla mia (514 my2011) nulla di particolare da segnalare.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao A tutti..
Ho preso da 2 giorni il telaio Zesty 314, i componenti già li avevo e tutti al top :-)
Oggi ho fatto un giro di prova e sembra che la bike sia decisamente una favola.
Avevo dubbi sul l'ammo che in effetti per il targhet di bike mi sembrava un pò scarsino....insomma una bike da 2650€ e neanche un RP2? avevo l'RP2 sulla Factor R costata 1900€..... comunque in effetti sembra che l'assenza del open-closed non si faccia sentire... ma è presto per dirlo, dovrò provarla per benino..
Chi ha la 314 mi dica come ci si trova e se è necessario passare ad un RP2
..
....
CIAO


Scusa ma che cosa ci metteresti? ??? Un Dhx a molla??? :nunsacci:
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Niente di niente.

Grazie per la risposta (anche a Drunk e a Vudienne).
In effetti immagino non sia niente di importante, da solo un pò fastidio perchè quando la bici è nuova si vede anche il minimo segno...

Comunque sono verniciate le parti in carbonio?
Non son sicuro ma mi sembra di si, e sembra proprio la vernice superficiale che, serrando la vite, si sia leggermente sfogliata... (comunque parlo di pochi mm). Se riesco magari posto una foto, giusto per spiegarmi meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo