Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
quindi, come sospettavo, se l'adattatore è quello giusto (c'è scritto 180 sopra e spero sia quello originale dei formula...), quei distanziali sono stati messi a causa del disco da 183 allora? Quindi se rimetto un disco da 180 li tolgo...però la differenza tra 180 e 183 sono solo 1.5 mm di raggio, mentre quei distanziali sono circa 4 mm (ma forse bisogna fare dei calcoli per vedere come quei 4 mm si riperquotono sul raggio del disco:specc: )

Io rimetterei disco 180, via gli adattatori, tutto pulito e preciso! :smile:

Poi se vuoi tenere il disco 183, lascia anche gli adattatori "artigianali", non creano particolari problemi, l'importante è che la pastiglia quando va a contatto col disco lo faccia nel modo corretto!
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
La butto lì...
non è che magari hanno utilizzato due viti troppo lunghe che perciò non arrivavano a bloccare? e quindi sono state "allontanate" con gli spessori?

Mi sembrerebbe una ca**ata.... ma non si sa mai...

In quel caso lo spessore andrebbe messo dopo la pinza, tra questa e la testa della vite.. In questo modo non allontani la pinza... Mettendoli come in foto allontani la pinza, sinonimo di una maggiorazione del disco (tra l' altro il disco della foto non è un disco Formula)
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
si, infatti il disco è un Hope Mini Mono da 183. La bici l'ho presa di seconda mano ed era già così. Volevo solo capire se quegli spessori erano dovuti solo alla maggiorazione (anche se di molto poco) del disco
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.233
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
(c'è scritto 180 sopra e spero sia quello originale dei formula...)
Non vorrei che sia un adattatore Hope e quindi non compatibile con la pinza Formula, ogni pinza ha il suo adattatore in base alle quote tra centro pistone e attacchi della pinza, ed hanno messo quegli spessori per compensare la posizione errata della pinza.
Controlla la posizione della pastiglia se é allineata col bordo esterno del disco, se é ok é ok, se sporge la pastiglia o é il disco a sporgere la posizione é da rivedere.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Non vorrei che sia un adattatore Hope e quindi non compatibile con la pinza Formula, ogni pinza ha il suo adattatore in base alle quote tra centro pistone e attacchi della pinza, ed hanno messo quegli spessori per compensare la posizione errata della pinza.
Controlla la posizione della pastiglia se é allineata col bordo esterno del disco, se é ok é ok, se sporge la pastiglia o é il disco a sporgere la posizione é da rivedere.

grazie guarderò bene, comunque l'adattatore ha pure la F del logo Formula, credo proprio che sia lui..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.233
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Grazie per la rep, aggiungo guarda se invece la pinza sia parallela alla superficie del disco, non vorrei che a causa di quegli spessori il piano dei pistoni e di conseguenza quello delle pastiglie non sia parallelo al piano del disco, facendo lavorare le pastiglie di spigolo e riducendole " a fetta di salame".
In qual caso dovresti mettere uno spessore di qualche decimo o della semplice stagnola tra pinza e spessori, solo dal lato interno o esterno, in base alla posizione errata, in modo da "piegare" la posizione della pinza verso l'interno o l'esterno della ruota.
Spero di essere stato chiaro.:nunsacci::nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Certo, non parlavo dell'adattatore (quello nero), ma dei due distanziali in più che stanno tra forcella e adattatore.

così ad occhio sembrano una le rondelle con sede svasata che montano
le pinze avid elixir per permettere l'allineamento con il disco.
secondo me ci sono per via della misura (183) del disco.
Come ti hanno detto controlla il contatto tra pasticche e disco,
altezza ed algolazione :celopiùg:
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Scrivo quì dove già si parla di lapierre...
Ma secondo voi una froggy montata più leggera e con una forcella 180 abbassabile si presta all'enduro?
Mi è venuta in mente questa cosa pensando ad una relativa pedalabilità del mezzo già montato di serie,secondo me montandoci dei cerchi più leggeri e varie altre cose forse la si può portare a 15 kg,con la forka abbassata si salirebbe abbastanza bene?In discesa cambierebbe in peggio?
Sono solo supposizioni ovviamente ma l'idea mi intriga.
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Scrivo quì dove già si parla di lapierre...
Ma secondo voi una froggy montata più leggera e con una forcella 180 abbassabile si presta all'enduro?
Mi è venuta in mente questa cosa pensando ad una relativa pedalabilità del mezzo già montato di serie,secondo me montandoci dei cerchi più leggeri e varie altre cose forse la si può portare a 15 kg,con la forka abbassata si salirebbe abbastanza bene?In discesa cambierebbe in peggio?
Sono solo supposizioni ovviamente ma l'idea mi intriga.


Mi permetto di risponderti io visto che ho la bici a cui ti stai interessando...

La froggy si pedala alla grande e per l'enduro è secondo me una bici eccezionale.. Poi considera che i modelli 2010 montano di serie forca da 160, con la serie sterzo spessorata che mantiene inalterato l'angolo di sterzo per goderti al max le discese..

Io nella mia monto una lyrik 2 step air, la abbasso solo nelle rampe più ripide e salgo alla grande dappertutto!!In discesa va da dio... è una schiaccia sassi! Non voglio pensare cosa sarebbe con la nuova talas da 180!! E considera che la mia pesa 16kg, c'è gente che l'ha fatta arrivare a 14,5... immaginati che gioiello:celopiùg:

se ti interessa parlare ancora della froggy c'è una bella discussione qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=137132, io ce l'ho da due settimane e sono super entusiasta
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
@misterGI: allora, sistemato il freno? Facce sapè!

aggiornamento freno...ho messo un disco originale da 180 e via gli spessori. Tutto più in ordine ora!
Per quanto riguarda l'anteriore dalla frenata un po più lunga..l'ho fatto vedere dal mio meccanico di (quasi) fiducia. Ha controllato l'olio e dice che gli pare tutto a posto e che anche la differenza tra i due non sia così tanta. Dice che potrebbe essere dovuto alle pastiglie nuove di zecca e di provare a farci un paio di uscite. Poi se non va di riportarla da lui, ma che per ora non gli sembrava il caso di farmi spendere dei soldi inutilmente.
Oggi ci ho girato un po nel parco frenando inutilmente qua e la, effettivamente mi sembra che stia migliorando. Domani che ci esco tutto il giorno lo terrò sotto osservazione
Grazie ancora a tutti! o-o
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.600
10.233
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ok, di sicuro le pastiglie sono da rodare un pò, occhio all'inizio a non fare frenate troppo forti e lunghe, potresti rischiare di vetrificarle e comprometterne in parte il potere frenante
 

Nick Dh

Biker urlandum
Scrivo quì dove già si parla di lapierre...
Ma secondo voi una froggy montata più leggera e con una forcella 180 abbassabile si presta all'enduro?
Mi è venuta in mente questa cosa pensando ad una relativa pedalabilità del mezzo già montato di serie,secondo me montandoci dei cerchi più leggeri e varie altre cose forse la si può portare a 15 kg,con la forka abbassata si salirebbe abbastanza bene?In discesa cambierebbe in peggio?
Sono solo supposizioni ovviamente ma l'idea mi intriga.

Alla grande, è una Enduro per chi vuole la bici "molle".
 

BrinKu

Biker tremendus
29/5/09
1.227
0
0
Siniscola
Visita sito
Mi permetto di risponderti io visto che ho la bici a cui ti stai interessando...

La froggy si pedala alla grande e per l'enduro è secondo me una bici eccezionale.. Poi considera che i modelli 2010 montano di serie forca da 160, con la serie sterzo spessorata che mantiene inalterato l'angolo di sterzo per goderti al max le discese..

Io nella mia monto una lyrik 2 step air, la abbasso solo nelle rampe più ripide e salgo alla grande dappertutto!!In discesa va da dio... è una schiaccia sassi! Non voglio pensare cosa sarebbe con la nuova talas da 180!! E considera che la mia pesa 16kg, c'è gente che l'ha fatta arrivare a 14,5... immaginati che gioiello:celopiùg:

se ti interessa parlare ancora della froggy c'è una bella discussione qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=137132[/URL], io ce l'ho da due settimane e sono super entusiasta

Ma la froggy non monta 180 anche davanti???:nunsacci:
Non è che la tua è stata modificata?Non ha alcun senso avere 180 dietro e 160 davanti...
ecco la scheda dove ci sono tutte le specifiche
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2009/FROGGY-518/specifications[/URL]
Per questo parlo di forka abbassabile da 180.
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Ma la froggy non monta 180 anche davanti???:nunsacci:
Non è che la tua è stata modificata?Non ha alcun senso avere 180 dietro e 160 davanti...
ecco la scheda dove ci sono tutte le specifiche
[URL="http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2009/FROGGY-518/specifications"][URL]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2009/FROGGY-518/specifications[/URL][/URL]
Per questo parlo di forka abbassabile da 180.


Le 2010 uscivano con forca da 160 di serie, la van nella 518 e la float nella 718; solo la 318 montava la domain da 180. questa che hai postato mi pare la 2009 e monta una van da 160!
ha senso perchè hanno una serie sterzo fatta apposta per non alterare le geometrie della bici, infatti chi voleva montare la forca da 180 doveva anche cambiare la serie sterzo con una "zero stack".
Le 2011 invece escono con la forca da 180, ma io credo che per un uso enduro pedalato con la 160 sia meglio... prova a chiedere un pò nella discussione della froggy, c'è gente che ne sa parecchio più di me che ce l'ho da 3 settimane :-)
io posso solo dirti che è una bici eccezionale, la pedali benissimo (ma bene davvero) e in discesa godi! eheheh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo