Lapierre ZESTY... le nostre bici!!!

Iron Horser

Biker superis
obbravo che mi fai questo intervento e fai parte di Releven e probabilmente mi saprai dare una risposta..

dovrei ordinare un paio di forcellini di scorta per la mia zesty 514 modello 2011..
volevo sapere se esistoni i forcellini dorati (come l' originale) e quelli che avete sono di colore neutro, ossia del colore dell' alluminio

Generalmente abbiamo in stock tutti i forcellini nelle differenti colorazioni, così come quelli del primo montaggio. Chi acquista Lapierre lo fa anche per motivi estetici (oltre che per le ottime finiture & funzionalità), per cui sappiamo quant'è sensibile a queste piccole cose. Nel caso in cui dovessimo esserne sprovvisti, possiamo sempre ordinarli alla casa madre . In ogni caso la procedura è sempre la stessa, ovvero vanno ordinati tramite un Dealer Lapierre.

Ciao

Romano
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
ciao,
una domanda ai possessori della zesty 314. La pinza del freno anteriore (formula rx) ha l'adattatore avvitato direttamente sulla forcella o ci sono due rondelle che fanno da spessore? (io ho su un disco da 183 e ci sono quegli spessori, ma immagino che nell'originale col disco da 180 non c'erano vero?). Inoltre il freno anteriore blocca come il posteriore applicando la stessa forza sulle leve del freno o di meno? A me si blocca molto più sensibilmente il posteriore, mentre all'anteriore devo applicare più forza. Mi chiedevo se anche per voi era la stessa cosa.
Grazie!
 

Nick Dh

Biker urlandum
ciao,
una domanda ai possessori della zesty 314. La pinza del freno anteriore (formula rx) ha l'adattatore avvitato direttamente sulla forcella o ci sono due rondelle che fanno da spessore? (io ho su un disco da 183 e ci sono quegli spessori, ma immagino che nell'originale col disco da 180 non c'erano vero?). Inoltre il freno anteriore blocca come il posteriore applicando la stessa forza sulle leve del freno o di meno? A me si blocca molto più sensibilmente il posteriore, mentre all'anteriore devo applicare più forza. Mi chiedevo se anche per voi era la stessa cosa.
Grazie!

Di solito nei Formula puoi avvitare la vita delle leva freno. Più la tiri fuori e più devi tirare la leva e viceversa. Per gli spessori sull'adattatore del freno ce li ho anche io, credo sia normale averceli.
Se ti si blocca più facilmente la ruota dietro forse è perchè tieni il peso troppo in avanti.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Se ti si blocca più facilmente la ruota dietro forse è perchè tieni il peso troppo in avanti.
Non credo sia per il peso, lo senti proprio a livello di leva del freno che è più molle. Forse è la regolazione della vite sulla leva allora, proverò a vedere se dipende da quello, grazie!
Per quanto riguarda gli spessori invece, il manuale di istruzioni Formula parla di rondelle speciali tra vite e pinza, che io non ho. Invece ho un vero e proprio distanziale posto tra forcella e adattatore
 

panzaza

Biker serius
7/9/09
148
1
0
Visita sito
mmmm io invece ho un problema con il freno post che rimane frenato credo ci sia troppo olio nel circuito dite che devo far fare lo spurgo?per mister g ...non ci sono rondelle all attacco forcella freno anche io ho la 314
 

Nick Dh

Biker urlandum
mmmm io invece ho un problema con il freno post che rimane frenato credo ci sia troppo olio nel circuito dite che devo far fare lo spurgo?per mister g ...non ci sono rondelle all attacco forcella freno anche io ho la 314

Hai provato a registrare il freno? spesso con parecchie steccate si perde l'allineamento tra disco e pastiglie e toccano...Non so voi ma io dopo ogni giornata di discesa li registro anche se toccano poco. C'è da dire comunque che la Zesty la uso come bici da SuperEnduro/DH...(che non è freeride perchè quello è discesa libera senza tracciato)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Hai provato a registrare il freno? spesso con parecchie steccate si perde l'allineamento tra disco e pastiglie e toccano...Non so voi ma io dopo ogni giornata di discesa li registro anche se toccano poco. C'è da dire comunque che la Zesty la uso come bici da SuperEnduro/DH...(che non è freeride perchè quello è discesa libera senza tracciato)
si chiama freeride perchè è liberta ogniuno è libero di interpretarlo come vuole, io per FR ad esempio intendo sentieri incaxxati, ma che ci si arriva solo pedalando o spingendo e che non sono fettucciati, tu lo intendi in modi diverso, sono differenti punt di vista. credo che se continui a farne quell'uso la sfondi la zesty, te lo dico per esperienza, la mia dawg da 140 che l'avevo portata al limite praticamente ogni uscita aveva i cuscinetti abbastanza sfatti di tutto il carro e le ruote.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
ciao Panzaza, non so se si capisce da questa foto, ma tu li hai quei distanziali (colore alluminio) tra forcella e adattatore post mount? Io non credo che ci siano a causa del disco da 183, perchè sono spessi circa 4 mm...quindi anche col disco normale da 180 immagino che ci debbano essere, o sbaglio?
grazie
Giulio

 

Allegati

  • ruota.jpg
    ruota.jpg
    48,4 KB · Visite: 27

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
ciao Panzaza, non so se si capisce da questa foto, ma tu li hai quei distanziali (colore alluminio) tra forcella e adattatore post mount? Io non credo che ci siano a causa del disco da 183, perchè sono spessi circa 4 mm...quindi anche col disco normale da 180 immagino che ci debbano essere, o sbaglio?
grazie
Giulio


Se hai montato un disco da 180 mm di sicuro devono esserci gli adattatori!
L'attacco diretto sulla forcella è per dischi da 160 mm (non tutte le forke ovviamente, la tua in questo così sì), se vuoi maggiorare il disco rispetto al 160 diretto della forka, si usano gli adattatori come quello che hai evidenziato tu in foto! ;)
 

M2 Bike

Biker serius
1/3/10
222
-3
0
Gessate
www.m2bike.it
mmmm io invece ho un problema con il freno post che rimane frenato credo ci sia troppo olio nel circuito dite che devo far fare lo spurgo?per mister g ...non ci sono rondelle all attacco forcella freno anche io ho la 314

Potresti provare facendo una ripartenza dei pistoni, verifica magari se i pistoni hanno difficoltà a muoversi, o rientrare nelle loro sedi, oppure se lavora un solo pistone.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Se hai montato un disco da 180 mm di sicuro devono esserci gli adattatori!
L'attacco diretto sulla forcella è per dischi da 160 mm (non tutte le forke ovviamente, la tua in questo così sì), se vuoi maggiorare il disco rispetto al 160 diretto della forka, si usano gli adattatori come quello che hai evidenziato tu in foto! ;)

Certo, non parlavo dell'adattatore (quello nero), ma dei due distanziali in più che stanno tra forcella e adattatore.
 

Nick Dh

Biker urlandum
si chiama freeride perchè è liberta ogniuno è libero di interpretarlo come vuole, io per FR ad esempio intendo sentieri incaxxati, ma che ci si arriva solo pedalando o spingendo e che non sono fettucciati, tu lo intendi in modi diverso, sono differenti punt di vista. credo che se continui a farne quell'uso la sfondi la zesty, te lo dico per esperienza, la mia dawg da 140 che l'avevo portata al limite praticamente ogni uscita aveva i cuscinetti abbastanza sfatti di tutto il carro e le ruote.

Per Freeride si intene partenza punto A arrivo punto B e lo dice uno che corre da anni e insegna anche nei corsi, un certo Masserini. Se sali e e scendi ma la discesa è più della salita è Enduro/SuperEnduro. Detto questo cosa intendi per cuscinetti sfatti?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Per Freeride si intene partenza punto A arrivo punto B e lo dice uno che corre da anni e insegna anche nei corsi, un certo Masserini. Se sali e e scendi ma la discesa è più della salita è Enduro/SuperEnduro. Detto questo cosa intendi per cuscinetti sfatti?
ma non è assolutamente vero, bo vabe, ogniuno ha le sue idee...non è che se lo dice un campione è oro colato. per cuscinetti sfatti, prova ad aprirli e vedere se hanno preso gioco? e vedere se sono intatti o danneggiati o finiti, porbabilmente li dovrai cambiare.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
Uhm....tra forcella e adattatore, non sono necessari distanziali se l'adattatore è quello corretto per la dimensione del disco che si andrà a montare, ed è quello corretto anche in base alla pinza che si monta (formula nel tuo caso)

quindi, come sospettavo, se l'adattatore è quello giusto (c'è scritto 180 sopra e spero sia quello originale dei formula...), quei distanziali sono stati messi a causa del disco da 183 allora? Quindi se rimetto un disco da 180 li tolgo...però la differenza tra 180 e 183 sono solo 1.5 mm di raggio, mentre quei distanziali sono circa 4 mm (ma forse bisogna fare dei calcoli per vedere come quei 4 mm si riperquotono sul raggio del disco:specc: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo