lapierre DH 720/920

prossi_1

Biker velocissimus
Romano, a sentirti parlare sembrerebbe che sei il distributore italiano del marchio.
Io ho letto i test di Masserini e l'ultimo di Dirt che per la verità parlava più che altro del set-up bici-sospensioni (ritorno veloce, bici che raggiunge alte velocità in pochi colpi di pedale, frenate portate al limite e permesse dalla leggerzza della bici). Masserini invece faceva notare come la nuova DH920 fosse meno rigida della precedente (cosa anomala visto la ricerca continua della massima rigidità laterale) e come Vouilloz limasse gli archetti delle sue forcelle ormai diversi anni fà.
Di sicuro c'è che la diffusione in Italia della DH920 come la conosciamo c'è dall'anno scorso e basta, prima è rimasta a livello di oggetto esoterico (come poteva essere una Yeti 303 o una GT Fury, e cioè una decina in tutta Italia) e a parer mio era un progetto su cui continuare a lavorare, magari modificando un poco la geometria e offrendo soluzioni come ha la Summum (angolo sterzo e carro regolabile). Il nuovo proto ha un aspetto molto provvisorio e raffazonato, soprattutto nella folla di braccetti e snodi che fanno fare all'ammo quell'arco di cerchio incredibile (quanto dureranno le boccolette DU su quell'ammo? una gara? forse due?). Se l'intenzione di Lapierre era quella di far parlare di sè, penso ci sia riuscita alla grande se invece era quella di fidelizzare i clienti che già aveva con le DH920 e 720 allora si è tirata zappa, rastrello e mietitrebbiatrice sui piedi.


tra l'altro aveva già l'angolo sterzo regolabile...forse semplicemente, stanno cercando il meglio, come tutti d'altra parte...ma ognuno fa scelte diverse, chi come ad esempio ancillotti od orange, affina sempre più il proprio progetto, chi invece dopo alcune stagioni cambia radicalmente la propria idea.certo è che secondo me, da parte del biker medio, relativamente ignorante in quanto a cinematica e meccanica, c'è una bella fregatura in quanto gli viene detto che è un progetto ottimo quello che compra, e che poi viene abbandonato così, ripeto, radicalmente.
per chi diceva che mezzo chilo in meno cambia tutto, sinceramente...preferisco un telaio che funzioni, piuttosto che uno leggero ma che da problemi...ovviamente non so com'è veramente questa lapierre, magari risulta leggera e performante in ogni caso :)
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Si capisce un po' di più ma in pratica se non erro il BB viene spinto in dietro quando il carro si accorcia?!?! :nunsacci: non capisco...

Cercando in giro per la rete su ride monkey ho trovato la discussione:
http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?t=233227&page=7

con la foto allegata, sembra che il BB si sposta verso l'indietro per compensare il movimento del pivot posizionato così alto, in maniera piuttosto simile a GT e Mongoose...
 

Allegati

  • 4b9f95420ccfc5057203d223ae3f04ce_full.jpg
    4b9f95420ccfc5057203d223ae3f04ce_full.jpg
    37 KB · Visite: 46

TIA_92

Biker urlandum
22/12/08
574
0
0
Monza
Visita sito
[url]http://www.pinkbike.com/news/lapierre-dh-team-details-2010.html[/URL]

se ho capito bene:
nuovo modello per il 2011,200 mm di escursione,triangolo anteriore in allumionio e carro in carbonio,usa il sistema lapierre pendbox,cavi interni,angolo di sterzo variabile,collarino reggisella integrato,peso telaio 8.4 lb(non so quanto sia in chili) pero' diono sia 300g piu' leggere del precedente dh-920,due modelli DH-TEAM,DH-720,disponibile anche solo telaio,taglie redefinite
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
il mono è un 240

qui invece un particolare del carro in cartonchio:

p4pb5251698.jpg
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
il mono è un 240

qui invece un particolare del carro in cartonchio:

Si ero stato tratto in inganno... probabilmente dalla posizione e dalla lunghezza esagerata del serbatoio del bos :pirletto:
Invece mi stavo chiedendo una cosa in caso di impatto del taco sulle rocce ne va della sensibilità del carro?!?! :nunsacci:
In teoria, ma probabile che il movimento sia minimo, il carro si comprime...
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
...solo a me...non piace...?
No no tranquillo siamo almeno in 2 o-o
Secondo me a molti piace solo perché è una lapierre... :nunsacci:
Non me ne vogliate ma quel posizionamento dell'ammo assurdo sgrazia tutta la forma della bici che invece nelle altre parti è piuttosto filante, se seguivano il posizionamento di GT per me veniva molto meglio...ma forse così erano troppo simili
large100916770_1267134545.jpg

p4pb5254950.jpg



Comunque il carro BB della GT e della Lapierre funziona in maniera opposta, mentre gira in senso orario su lapierre e quindi "segue il carro" nel suo movimento verso l'alto e indietro nel carro gt ruota in senso antiorario verso avanti...sbaglio :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Manitu

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo