lapierre DH 720/920

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
C'è sempre da dire , che chi , magari , ha comprato la 920 si ritrova già con un mezzo che è progettualmente vecchio e se fosse toccato a me , mi sarebbero girati dimolto i c....i !
Poi personalmente , posso dire che esteticamente , la bici e la marca in generale , mi sono sempre piaciute , anche se da una ditta che offre questa politica di sviluppo io non comprerò mai niente !
IMHO


Comunque quella attuale è la 4° serie...è abbastanza comprensibile che dopo 4 stagioni ci siano dei cambiamenti
 

prossi_1

Biker velocissimus
l'ho già detto, ma fa scomodo e non se n'è accorto nessuno. esiste come minimo dal 2006, ci ha vinto a san romolo yoan barelli proprio nel 2006...non era la 920, ma la 230....stesso tipo di carro...in quattro anni, è stata affinata, modificata, ma la base è rimasta la stessa...proprio come il v10 ad esempio, o la orange (ultimamente la probabile 225)...
 

Iron Horser

Biker superis
Progettare una nuova bici costa moltissimi soldi , l'hai detto tu .
Lapierre è una grandissima ditta e vouilloz un grandissimo manico .
Se gente con tanta esperienza decide di fare un investimento così grosso , per me significa che qualcosa sotto che non andava c'era.
Oppure al contrario di quanto pensiamo il progetto non gli è costato così tanto ...
Non riesco a capire questo scelta in termini economico-finanziari ?
Cosa gli può portare di positivo?

Sulla validità del progetto della DH-920 mi farebbe tanto piacere che ti rispondesse chi ce l'ha e ne è pienamente soddisfatto. Altrimenti puoi leggerti le prove fatte da Steve Jones su Dirt o da Luca Masserini su TuttoMTB (so già che qualcuno dirà che le prove sono tutte uguali, che vengono pagate, ecc...). Il fatto che presenti oggi una nuova piattaforma di sospensioni, non significa che quella precedente non sia più valida, o "scaduta". L'FPS2 funziona benissimo.

Lapierre è semplicemente un'Azienda che punta all'eccellenza come filosofia di business, e lo si può appurare dalla ricerca minuziosa dei particolari e dal fatto che goda della collaborazione di quello che forse è l'atleta più sensibile ed attento alla messa a punto delle bici di tutti i tempi. Per semplificarla, investe soldi per sviluppare prodotti innovativi, con l'obbiettivo di incrementare il fatturato. Semplice.

Ciò detto, a me la DH-920 piace tantissimo e dal livello di soddisfazione degli atleti di Kenda-Playbiker funziona anche molto bene. Se ne avessi una me la terrei ben stretta.

Ciao

Romano
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Iron Horser

Biker superis
l'ho già detto, ma fa scomodo e non se n'è accorto nessuno. esiste come minimo dal 2006, ci ha vinto a san romolo yoan barelli proprio nel 2006...non era la 920, ma la 230....stesso tipo di carro...in quattro anni, è stata affinata, modificata, ma la base è rimasta la stessa...proprio come il v10 ad esempio, o la orange (ultimamente la probabile 225)...

Hai ragione. Qui una foto di Barelli a quell'edizione di San Remo:

[url]http://www.wedosport.net/Fotografie/6906/10a.jpg[/URL]

Ciao

Romano
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
. Altrimenti puoi leggerti le prove fatte da Steve Jones su Dirt

Lapierre è semplicemente un'Azienda che punta all'eccellenza come filosofia di business, e lo si può appurare dalla ricerca minuziosa dei particolari e dal fatto che goda della collaborazione di quello che forse è l'atleta più sensibile ed attento alla messa a punto delle bici di tutti i tempi. Per semplificarla, investe soldi per sviluppare prodotti innovativi, con l'obbiettivo di incrementare il fatturato. Semplice.

bhe non è che jones sia stato poi così lusinghiero su dirt...
sarà cinico e semplicistico, ma io la vedo così: arriva blenkinsop, prova la 920 e non gli piace, ma dall'alto dicono "aspetta ciccio che abbiamo ancora un fottio di 920 da far fuori e un mercato 'fertile' come quello italiano, poi abbi fede che appena le abbiamo date tutte ti facciamo un bel giocattolino nuovo che funziona meglio alla faccia di tutti"
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
53
Varazze
Visita sito
C'è sempre da dire , che chi , magari , ha comprato la 920 si ritrova già con un mezzo che è progettualmente vecchio e se fosse toccato a me , mi sarebbero girati dimolto i c....i !
Poi personalmente , posso dire che esteticamente , la bici e la marca in generale , mi sono sempre piaciute , anche se da una ditta che offre questa politica di sviluppo io non comprerò mai niente !
IMHO
Io non sono assolutamente pentito dell'acquisto della DH 920, e nemmeno sono intenzionato a sostituirla con la nuova.... Che esteticamente non mi piace nemmeno tanto..
Tutte le ditte comunque cercano la cosa nuova da lanciare sul mercato.
Io ad esempio non comprerei mai la demo 8 perchè anche se è rinnovata nelle geometrie è sempre la demo 8 che è cmq un "vecchio disegno"
 

Iron Horser

Biker superis
bhe non è che jones sia stato poi così lusinghiero su dirt...
sarà cinico e semplicistico, ma io la vedo così: arriva blenkinsop, prova la 920 e non gli piace, ma dall'alto dicono "aspetta ciccio che abbiamo ancora un fottio di 920 da far fuori e un mercato 'fertile' come quello italiano, poi abbi fede che appena le abbiamo date tutte ti facciamo un bel giocattolino nuovo che funziona meglio alla faccia di tutti"

Caro White,

Jonsey di prove ne ha fatte due: una con il telaio polish 2009 e una con il telaio 2010 Vouilloz replica.

Relativamente alle presunte bizze di Blenkinsop, mi fa specie che un'affermazione di questo tipo giunga proprio da te, visto che di solito sei informatissimo su tutto ciò che avviene nella Riviera di Ponente. Pensavo sapessi che Vouilloz si è fatto vedere più volte in quel di San Romolo a provare e riprovare questa nuova piattaforma di sospensione.

Per quanto riguarda il presunto fottio di DH-920 da far fuori in un mercato fertile come quello italiano, spiegami perchè allora i tempi di consegna di 920 e 720 sono stati così lunghi. Secondo te qualora ne fossero stati pieni i magazzini, non avremmo avuto interesse a consegnarle il prima possibile, non foss'altro per il fatturato?

Ciao

Romano
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
a me sembra che questa discussione stia prendendo una piega strana
cioè la 920 non va...
allora io dico la mia,senza conoscere di persona nessuno di quelli che stanno scrivendo sono SICURO che non c'è n'è uno-dico uno- che porti al limite un mezzo come la 920 o che possa dire una parola su come migliorarla
Poi se a qualcuno va stretto il fatto di ritrovarsi con un mezzo ''vecchio''(senza cmque saperlo ancora sfuttare) meglio che se ne faccia una ragione: ci sara' sempre una nuova lapierre come una nuova trek una intense ecc ecc
...per fortuna
Non credo che nessuno abbia la presunzione di asserire di aver creato la DH perfetta,semplicemente si prova a migliorare:un po si migliora un po' si peggiora
il risultato totale è ,il + delle volte,poco diverso(pensate alle motogp non sempre il modello nuovo raccoglie di piu' di quello vecchio) non è questione di incompetenza o di progettisti idioti:semplicemente a QUEI livelli l'accoppiata moto-pilota è molto delicata
ma ai nostri livelli.....:smile:dai che mi fate ridere!:cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: konablu

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
l'ho già detto, ma fa scomodo e non se n'è accorto nessuno. esiste come minimo dal 2006, ci ha vinto a san romolo yoan barelli proprio nel 2006...non era la 920, ma la 230....stesso tipo di carro...in quattro anni, è stata affinata, modificata, ma la base è rimasta la stessa...proprio come il v10 ad esempio, o la orange (ultimamente la probabile 225)...

Questa cosa potrebbe farmi rivedere la visione sull'argomento e di molto , solo che in italia e a livello internazionale queste vici hanno visibilità da così poco che sembravano nuove nuove!
 

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
Mi sono davvero divertito a leggere questo topic ed e' ancora piu' bello se si analizza chi ha scritto cosa.

Credo che ogni azienda miri sinceramente al miglioramento spendendo soldi, comprando tecnici e collaudatori, purtroppo non sempre questi investimenti, come la Formula 1 ci insegna, portano alla realizzazione di mezzi di successo.

Nessuno puo' negare che mai come ora la lotta per vendere e' piu' che agguerrita e cambiare radicalmente la bici puo' portare tanta gente a gridare al miracolo e a comprare di conseguenza il telaio che il tale ha portato alla vittoria in coppa del mondo; la componente emozionale e giornalistica nella scelta di un telaio mi pare che purtroppo sia prevalente, mi piacerebbe sapere infatti quanti di noi hanno potuto provare a fondo un telaio prima di comprarlo.

Sia ben chiaro che dicendo questo non do' la colpa a nessuno, e' il mercato e siamo tutti, chi piu' e chi meno invischiati e se volgio provare una certa bici, magari della mia misura, mica posso obbligare il negoziante o l'importatore a lasciarmi la bike-test una settimana di fila (sempre che esista).

Con questo non voglio dire che Lapierre, piuttosto che Ancillotti o qualunque altro marchio sia migliore di un altro o stia seguendo la strada giusta o sbagliata, chi sono io per dirlo!!! Pero' per deformazione professionale quando vedo stravolgimenti completi su un progetto sono naturalmente portato a dire "ma allora il progetto precedente facevadavvero cosi' schifo da dover cambiare tutto?" , poi magari mi sbaglio e semplicemente il vecchio era arrivato a fine sviluppo e allora e' giusto prendere un nuovo foglio di carta e ricominciare da capo.
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
Caro White,

Jonsey di prove ne ha fatte due: una con il telaio polish 2009 e una con il telaio 2010 Vouilloz replica.

Relativamente alle presunte bizze di Blenkinsop, mi fa specie che un'affermazione di questo tipo giunga proprio da te, visto che di solito sei informatissimo su tutto ciò che avviene nella Riviera di Ponente. Pensavo sapessi che Vouilloz si è fatto vedere più volte in quel di San Romolo a provare e riprovare questa nuova piattaforma di sospensione.

Per quanto riguarda il presunto fottio di DH-920 da far fuori in un mercato fertile come quello italiano, spiegami perchè allora i tempi di consegna di 920 e 720 sono stati così lunghi. Secondo te qualora ne fossero stati pieni i magazzini, non avremmo avuto interesse a consegnarle il prima possibile, non foss'altro per il fatturato?

Ciao

Romano

Romano, a sentirti parlare sembrerebbe che sei il distributore italiano del marchio.
Io ho letto i test di Masserini e l'ultimo di Dirt che per la verità parlava più che altro del set-up bici-sospensioni (ritorno veloce, bici che raggiunge alte velocità in pochi colpi di pedale, frenate portate al limite e permesse dalla leggerzza della bici). Masserini invece faceva notare come la nuova DH920 fosse meno rigida della precedente (cosa anomala visto la ricerca continua della massima rigidità laterale) e come Vouilloz limasse gli archetti delle sue forcelle ormai diversi anni fà.
Di sicuro c'è che la diffusione in Italia della DH920 come la conosciamo c'è dall'anno scorso e basta, prima è rimasta a livello di oggetto esoterico (come poteva essere una Yeti 303 o una GT Fury, e cioè una decina in tutta Italia) e a parer mio era un progetto su cui continuare a lavorare, magari modificando un poco la geometria e offrendo soluzioni come ha la Summum (angolo sterzo e carro regolabile). Il nuovo proto ha un aspetto molto provvisorio e raffazonato, soprattutto nella folla di braccetti e snodi che fanno fare all'ammo quell'arco di cerchio incredibile (quanto dureranno le boccolette DU su quell'ammo? una gara? forse due?). Se l'intenzione di Lapierre era quella di far parlare di sè, penso ci sia riuscita alla grande se invece era quella di fidelizzare i clienti che già aveva con le DH920 e 720 allora si è tirata zappa, rastrello e mietitrebbiatrice sui piedi.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
scusate se mi ripeto,ma tra tanta aria fritta nn ho ancora capito una cosa
E' VERO O NO CHE IL NUOVO TELAIO PESERA' QUASI UN KG IN MENO DEL VECCHIO?:nunsacci:
perchè -se è cosi- il motivo è presto spiegato,nn c'è da aggiungere altro....o no?:medita:
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
scusate se mi ripeto,ma tra tanta aria fritta nn ho ancora capito una cosa
E' VERO O NO CHE IL NUOVO TELAIO PESERA' QUASI UN KG IN MENO DEL VECCHIO?:nunsacci:
perchè -se è cosi- il motivo è presto spiegato,nn c'è da aggiungere altro....o no?:medita:

Mi sembra si parlasse di 400-500g ma non ho sottomano i dati...
 

white

Biker assatanatus
29/9/05
3.497
-59
0
45
NoLi
Visita sito
Caro White,

Jonsey di prove ne ha fatte due: una con il telaio polish 2009 e una con il telaio 2010 Vouilloz replica.

Yes, io mi riferisco alla prova della 2009, della 2010 ne ha scritto meno dettagliatamente


Relativamente alle presunte bizze di Blenkinsop, mi fa specie che un'affermazione di questo tipo giunga proprio da te, visto che di solito sei informatissimo su tutto ciò che avviene nella Riviera di Ponente. Pensavo sapessi che Vouilloz si è fatto vedere più volte in quel di San Romolo a provare e riprovare questa nuova piattaforma di sospensione.
Si si lo sapevo, quest'inverno a s.romolo tra tutti i test che hanno fatto ci voleva il telepass per girare, ma la cosa non cambia comunque l'idea che mi sono fatto, che è solo una mia impressione, mica la spaccio per verità assoluta di fede

Per quanto riguarda il presunto fottio di DH-920 da far fuori in un mercato fertile come quello italiano, spiegami perchè allora i tempi di consegna di 920 e 720 sono stati così lunghi. Secondo te qualora ne fossero stati pieni i magazzini, non avremmo avuto interesse a consegnarle il prima possibile, non foss'altro per il fatturato?
Ciao

Romano

ok, i magazzini non erano pieni, ma l'aspettativa da soddisfare tanta (se non sbaglio le 2009 non erano importate ufficialmente,no?) e quindi si è colto la palla al balzo, sempre dal mio miope punto di vista,ovvio
 

norman2006

Biker serius
3/4/06
251
10
0
48
Rioveggio (BO)
Visita sito
Bike
Radon Swoop
magari la 920 non aveva più niente da migliorare e si sono buttati su un progetto nuovo .
un telaio all'inizio può avere dei problemi ma, nel caso, ci saranno dei cambiamenti .
come fate a sapere che questo telaio non lavori bene ?!?! :nunsacci:
esteticamente a me piace molto !
 

konablu

Biker perfektus
3/12/04
2.963
0
0
47
Genova e Val Trebbia
Visita sito
come fate a sapere che questo telaio non lavori bene ?!?! :nunsacci:
esteticamente a me piace molto !

Ciao norman, nessuno a certezze (o pochi, almeno); più che altro lo si fà per parlare, un po' come se andassi al bar sotto casa e anzichè sentir parlare dieci rinco..niti di pallone, Lippi, calciomercato, sentissi parlare dieci appasionati (che spendo i propri soldi per girare in bici) di gare di DH, piloti, biciclette, ecc. Ecco un bar così fisicamente non esiste, per fortuna c'è il forum ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS and Mòlle

Fraska

Biker velocissimus
20/5/03
2.640
0
0
60
Firenze
Visita sito
Bike
Adesso FANTIC XF1 INTEGRA 180 RACE
Ciao norman, nessuno a certezze (o pochi, almeno); più che altro lo si fà per parlare, un po' come se andassi al bar sotto casa e anzichè sentir parlare dieci rinco..niti di pallone, Lippi, calciomercato, sentissi parlare dieci appasionati (che spendo i propri soldi per girare in bici) di gare di DH, piloti, biciclette, ecc. Ecco un bar così fisicamente non esiste, per fortuna c'è il forum ;-)
Bella assonanza.
Hai reso bello nitido il concetto fondamentale del Forum!
Sono pienamente d'accordo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo