Land Navigator

Si, è molto più semplice, nel DVD c'è un file .shp WGS84 con tutti i sentieri.

- lo importi in Mapedit (io l'ho importato come Principal highway)
- in Map Properties->Header inserisci ID, name ed elevation in meters
- in Map Properties->cGPSMapper imposti mappa trasparente
- in Map Properties->Levels abbassa di un bit i livelli, altrimenti ti da errore, quindi Level0 23 bit e Level1 22 bit

salvi e poi esporti in Garmin IMG.

Poi con MapSetToolKit ho creato i file per vedere ed aprire la mappa in Mapsource e l'ho caricata sul 60CSX.

francesco

Grazie Francesco, visto che sembra facile mi procuro il dvd dei sentieri e ci provo.
Michele
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
Si, è molto più semplice, nel DVD c'è un file .shp WGS84 con tutti i sentieri.

- lo importi in Mapedit (io l'ho importato come Principal highway)
- in Map Properties->Header inserisci ID, name ed elevation in meters
- in Map Properties->cGPSMapper imposti mappa trasparente
- in Map Properties->Levels abbassa di un bit i livelli, altrimenti ti da errore, quindi Level0 23 bit e Level1 22 bit

salvi e poi esporti in Garmin IMG.

Poi con MapSetToolKit ho creato i file per vedere ed aprire la mappa in Mapsource e l'ho caricata sul 60CSX.

francesco


ciao Francesco,
ho seguito le tue istruzioni (ho comprato anch'io il DVD dei sentieri emilianoromagnoli alla esorbitante cifra di 10€) alla lettera e ho creato la relativa mappa utilizzabile in MapSource.

Funziona tutto perfettamante ;-) solo che non mi sembra di molta utilità.... mi spiego meglio:

- la mia esigenza (credo comune ai più) è quella di "disegnare" i percorsi a tavolino per poi trasferirli sul ricevitore Garmin (nel mio caso un Edge 705) per evitare poi di perdersi una volta in giro per mulattiere e singletrack;

- fino ad oggi mi creavo i GPX o con Google Maps (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=79344) con il problema non secondario in MTB che NON si può spostare la traccia fuoristrada :????:
- in alternativa georeferenzio i raster con Ozi per poi creare le track ed esportarle in GPX, ma non ho i raster di molte zone....

- la mia idea era allora SOVRAPPORRE alla PCbasemap di Mapsource i dati dei sentieri ricavati dal DVD e le mappe ITopo20, ma mi sembra di capire CHE QUESTO NON SIA POSSIBILE (GIUSTO?...): in MapSource si riesce a visualizzare UNA SOLA MAPPA ALLA VOLTA :nunsacci: e questo ovviamente non mi permette di avere una chiara visione di insieme per pianificare al meglio le uscite.

PS
sull'EDGE705 invece la Basemap rimane in sottofondo MA anche qui o visualizzo in trasparenza i sentieri o le ITopo....anche qui posso caricare SOLO UNA mappa per volta?


VIE DI USCITA ???? con il DVD Land Navigator cambierebbe qualcosa?


grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sul GPS le mappe trasparenti si sovrappongono a quelle sottostanti senza problemi, cosa non possibile invece con il MapSource, che visualizza una sola mappa per volta. Io ho risolto creando delle mappe vettoriali per CompeGPS... ma la faccenda si complica...
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
Sul GPS le mappe trasparenti si sovrappongono a quelle sottostanti senza problemi, cosa non possibile invece con il MapSource, che visualizza una sola mappa per volta. Io ho risolto creando delle mappe vettoriali per CompeGPS... ma la faccenda si complica...

scusa excalib, ma tu hai creato anche mappe per compe basandoti sulle land?
ossia sei riuscito a leggere le land con un programma per l'editor delle mappe?
perchè a me non le apre nessun programma.
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
ciao Francesco,
ho seguito le tue istruzioni (ho comprato anch'io il DVD dei sentieri emilianoromagnoli alla esorbitante cifra di 10€) alla lettera e ho creato la relativa mappa utilizzabile in MapSource.

Funziona tutto perfettamante ;-) solo che non mi sembra di molta utilità.... mi spiego meglio:

- la mia esigenza (credo comune ai più) è quella di "disegnare" i percorsi a tavolino per poi trasferirli sul ricevitore Garmin (nel mio caso un Edge 705) per evitare poi di perdersi una volta in giro per mulattiere e singletrack;
......................
Purtroppo su Mapsource si può visualizzare una mappa per volta (evidentemente è pensato per utenti meno "smanettoni" di noi) mentre sul gps puoi mettere sulla Basemap o sulle Land Navigator tutte le mappe trasparenti che vuoi.
Io nel 60CSX sulle Land Navigator ho caricato la mappa dei sentieri e mappe CTR vettoriali trasparenti (un guazzabuglio totale :-)).

L'utilità della mappa dei sentieri è quella di poterla visualizzare sul gps in modo da avere tutti i perscorsi a disposizione in caso di deviazioni o di cambio di itinerario all'ultimo momento.

Per quanto riguarda la pianificazione delle uscite, anch'io mi preparo una traccia che "navigo" durante l'escursione, sul DVD c'è già una raccolta di percorsi, ma non la trovo di facile utilizzo.
Fortunatamente "Mamma" Regione Emilia-Romagna ha pensato anche a questo.
Non so se già l'avevi visto, ma qui puoi pianificare qualsiasi percorso nella regione, e scaricare i relativi file shp, gpx e kml:

http://sentieriweb.regione.emilia-romagna.it/sentieriweb/

attenzione però perchè i file gpx scaricati non vengono riconosciuti da Mapsource, devo trattarli con Gpsbabel (li converto in file gdb)

francesco
 
  • Mi piace
Reactions: jinx71

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
scusa excalib, ma tu hai creato anche mappe per compe basandoti sulle land?
ossia sei riuscito a leggere le land con un programma per l'editor delle mappe?
perchè a me non le apre nessun programma.
No no... il Land Navigator non ce l'ho ancora. Ho provato con le TrekMap V2 e non c'è verso. Del resto non è nemmeno necessario e tra l'altro perderesti il 3d e pure l'autorouting... molto più intelligente creare delle mappe trasparanti da applicare SOPRA le Land.
 

Festermania

Biker superis
15/7/07
439
0
0
da casa
Visita sito
No no... il Land Navigator non ce l'ho ancora. Ho provato con le TrekMap V2 e non c'è verso. Del resto non è nemmeno necessario e tra l'altro perderesti il 3d e pure l'autorouting... molto più intelligente creare delle mappe trasparanti da applicare SOPRA le Land.
infatti è quello che faccio.
Ho però il problema della mera sovrapposizione.
Mi spiego le Land non sono precisissime ed in più contengono alcuni strade/sentieri che le altre mappe garmin non hanno.
Oppure le land hanno sentieri che si interrompono ma vhe nella realtà proseguono.

Al momento quando creo la mappa trasparente da mettere sulle land, per non avere due strade sovrapposte che in alcuni punti possano sembrare due sentieri diversi, apro
map source vedo dove finisce il sentiero che invece proseguo, creo un waypoint, copio le cordinate,
vado poi in map edit faccio un waypoint con le stesse coordinate , addo il tracciato e inizio dal waypoint...

Questo mi crea un lavoro lungo e monotono...

inoltre non risolve il problema di dove far partire il sentiero quando sulle land non c'è per niente.
 

jinx71

Biker popularis
24/7/06
85
0
0
Cesena (FC)
Visita sito
...........
Non so se già l'avevi visto, ma qui puoi pianificare qualsiasi percorso nella regione, e scaricare i relativi file shp, gpx e kml:

http://sentieriweb.regione.emilia-romagna.it/sentieriweb/

attenzione però perchè i file gpx scaricati non vengono riconosciuti da Mapsource, devo trattarli con Gpsbabel (li converto in file gdb)

francesco

grazie, ci darò un'occhiata.


Nel frattempo ho guardato meglio dentro la mappa dei percorsi in MP e mi sono accorto che nella "conversione" del .shp alla fine in MapSource mi è rimasta fuori buona parte dei sentieri romagnoli, nel senso che posso visualizzarli ma NON selezionarli (con la funzione "Strumento Mappa" / vedi all.) e quindi inviarli al GPS.

Sai come si può intervenire nelle varie fasi di import/export per aumentare i "Bounds"?....
 

Allegati

  • MP sentieri.pdf
    102,7 KB · Visite: 53

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Dovrebbe essere solo una questione di visualizzazione su Mapsource. Succede anche a me, è addirittura evidenziata in giallo solo la metà della mappa, però sul gps i sentieri ci sono tutti.

Comunque ho rifatto tutta la procedura, ma questa volta invece di lanciare a mano il file .reg per cambiare il registro, ho spuntato nelle Options di MapSetToolkit la voce "Install in Mapsource". Non so se è un caso ma questa volta in Mapsource quando seleziono la mappa per l'invio al gps è tutta compresa nel rettangolo giallo.

Ti ripeto però che nel mio caso i sentieri c'erano tutti sul gps anche con la selezione parziale della mappa.

francesco
 

gioberti

Biker serius
28/5/08
238
0
0
Lugo (RA)
Visita sito
Ho finalmente ricevuto le Land, ma i colori delle strade secondarie ( grigio chiaro ) e dei corsi d'acqua ( celestino chiarissimo ) si confondono ( almeno sul Colorado 300). Poi le autostrade sono di un bel blu mare. Fino ad oggi ho usato il City Navigator + Topo 20 e non mi sembrava male come coloritura. Nessuno sa se esiste l'opzione per cambiare i colori nelle land???:nunsacci::nunsacci:
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Allora,ho registrato una traccia passando per vie del centro cittadino e qualche stradetta un po' più periferica.Riportando la traccia su mapsource(come active log) ho notato un eccelente precisione delle land navigator nel riportare la traccia.Praticamente i punti coincidevano PERFETTAMENTE.Siccome mi sembra strana tutta questa precisione allora mi son chiesto: è possibile che le land facciano "ragionamenti" del tipo 'il mio padrone è passato in questa zona e non puo che essere passato nelle strade (il mio padrone non passa sopra i tetti), e allora io il suo tragitto lo riporto perfettamente sulle strade, ANCHE SE non mi risulta dalle coordinate che lui sia passato perfettamente nelle strade'. E' possibile che le land facciano "ragionamenti" del genere? Cioè, devo aspettarmi la stessa precisione in tragitti fuori strada? Sapete qualcosa a riguardo?
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Il 60csx è già molto preciso di suo, comunque se nelle impostazioni mappa selezioni "Tieni su strada ON" il gps, entro un certo limite di errore, ti posiziona sulla strada più vicina.
Ovviamente la cosa non funziona nei tragitti fuori strada.

francesco
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Quindi il consiglio è lasciare accesa l'ozione 'tieni su strada',giusto? Intanto quando sono fuori strada chiaramente questa funzione non incide in nessun modo giusto? Al limite è meglio spegnerla se il tragitto fuori strada costeggia una strada,giusto? Tutto ovvio,vero?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo