Punt Lagorai, nei contorni e nei dintorni

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
La proposta di [MENTION=72512]Manny[/MENTION] è ben accetta dal gruppo...ci ritroviamo in sette, io, Maurizio [MENTION=72512]Manny[/MENTION], Marco [MENTION=95929]VigBuck[/MENTION], Andrea [MENTION=79925]Scrat59[/MENTION], Armando, Marino e Matteo...è la terza volta che vado sull'isola e allora via, destinazione, come sempre il Camping Valle S.Maria dall'amico biker Michele che assieme alla famiglia gestisce il bel campeggio sulla spiaggia di Lacona.

Quest'anno il buon Michele ci ha promesso di farci visitare la parte più selvaggia dell'isola, quella occidentale del Monte Capanne...le sue perlustrazioni autunnali e invernali sono state molteplici.

Resoconto della prima giornata sull'Isola d'Elba (01 maggio).

image.php


La giornata è bellissima, partiamo da Marina di Campo

image.php


inizialmente su bitume in piano, lambendo l'unico aeroporto dell'isola (sullo sfondo).

image.php


Iniziamo a salire, la vegetazione in maggio sull'isola è spettacolare, la colorazione gialla e il profumo delle ginestre ci accompagnano lungo la salita

image.php


che con tratto deciso ci porta a Colle Reciso :smile:, e di seguito alla Madonna del Buonconsiglio.

Con successivo bel tratto nella fitta vegetazione guadagniamo l'abitato di Poggio nel Comune di Marciana.

image.php


Un meritato pit-stop è d'obbligo sia al paese che alla vicina Fonte di Napoleone per il rifornimento d'acqua.

Inizia ora la parte più spettacolare della nostra uscita; prima con una forestale giungiamo al Romitorio di S.Cerbone e da lì a poco la traccia si riduce a sentiero che, con un ultimo tratto a spinta, ci porta sul favoloso traverso in quota del Monte Capanne.

Il sentiero da terroso si trasforma improvvisamente in un bel lastricato costituito da pietraie fisse

image.php


dove la vista si apre incredibilmente ai nostri occhi.

image.php


Le macchine fotografiche la fanno da padrone, ad ogni metro scatta lo scatto :smile:, il traverso è fantastico, ciclabilissimo e molto lungo, passiamo proprio sotto la cabinovia per la cima del Capanne

image.php


...rimaniamo increduli...l'ambiente è molto diverso dal nostro Trentino per cui ci appare ancora più unico.

image.php


L'andatura non è lenta ma lentissima per il gran numero di foto che ci "spariamo"...il tratto è davvero straordinario.

image.php


Poi il sentiero cala decisamente e i tratti tecnici ci esaltano

image.php


...diversi salti rocciosi "fattibili" ci portano l'adrenalina a mille

image.php


fino ad incrociare la carrozzabile asfaltata che ci riporta con i "piedi a terra".

La prossima destinazione è il Monte Perone con le sue antenne

image.php


e il suo panorama mozzafiato dal quale la vista spazia sul bellissimo Golfo di Procchio e Capo d'Enfola...qui ci fermiamo per il pranzo.

image.php


Dopo una bella sosta ristoratrice, il buon Michele ci avverte che il giro è ancora lungo e allora ritemprati dalle fatiche ci dirigiamo su un altro bel traverso verso il Monte Maolo...il sentiero molto selvaggio

image.php


a tratti non risulta ciclabile, anche se alla fine, conteggiamo solo sei, sette minuti a spinta,

image.php


fino al promontorio di Masso alla Quata contraddistinto da grossi macigni di pietra dalle forme arrotondate.

image.php


Anche qui la vista si apre a più non posso, l'ambiente è più unico che raro, verso valle vediamo il bel Golfo di Marina di Campo da dove siamo partiti

image.php


mentre sul lato opposto possiamo ammirare l'imponente cima del Monte Capanne con le sue antenne.

image.php


Ci aspetta ora un'interminabile discesa fino al livello del mare, quasi 800 m di dislivello negativo...che goduria...prima con tratto terroso con tornantini, poi con tratto a toboga con salti artificiali...un vero bike park nel bosco...divertimento assicurato.

image.php


La seconda parte di discesa è invece nella vegetazione bassa dove grossi massi affiorano dalla superficie che ci costringono ad affrontare e superare alcuni tratti tecnici

image.php


...anche qui ci divertiamo con molti cambi di direzione in contropendenza...dobbiamo stare molto uniti, i numerosi sentieri, che solo il local Michele conosce molto bene, ci portano al Molino Moncione.

Siamo ancora abbastanza alti e la discesa è ancora lunga e godibilissima

image.php


...con un ultimo tratto arriviamo ad una forestale che in breve ci porta sul bellissimo golfo e la spiaggia di Cavoli.

image.php


Il rientro su bitume segue la strada litoranea che in breve ci riporta al punto di partenza.

Che dire, in conclusione...bravo e grande Michele

image.php


...ci hai regalato una memorabile uscita dagli ambienti variegati e spettacolari e dal divertimento assoluto.

In serata, dopo telefonata con [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION], abbiamo fatto visita agli amici veneti che nel frattempo avevano raggiunto anche loro l'isola per una trasferta indimenticabile.

Qui le altre foto della giornata.

[album]43553[/album]
 
Un grazie ai compagni di viaggio, visto che che tutto si è svolto alla perfezione ed a [MENTION=94795]SID65[/MENTION] per l'ottimo e puntuale report.

Grazie anche a Michele del campeggio http://www.vsmaria.it/camping2/ per l'ospitalità e l'accompagnamento nelle nostre escursioni.
Per chi volesse percorrere i migliori trail dell'isola è consigliato "accamparsi" da lui! :up:

Mi dispiace per [MENTION=16721]lonebiker[/MENTION] & C., sarebbe stato bello pedalare assieme, ma come già scritto il tempo ha condizionato i programmi. Rientro in Topic aspettando di leggere nuove proposte per pedalare in zona Lagorai magari, ho capito che stai progettando qualcosa di "cattivo"...
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Per chi può domani sera uscita con partenza ore 18.00 e fino al calar della luna :smile: da casa mia per un giro sulle pendici del Monte Bondone con discesa finale inedita sul sentiero di Spinazesa verso Vezzano.
Ciao Sid. o-o
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
[MENTION=94795]SID65[/MENTION] e [MENTION=72512]Manny[/MENTION] assieme a tutti i vostri compagni è stato un piacere trovarci in quella meravigliosa isola che giornate anche se un po' rovinate dal Maltempo.

Sid bel report come tua abitudine e belle foto

E si manny stiamo quasi ultimando la nostra translagorai come ben sai e per Luglio dovrebbe essere OK.

ciaoo a tutti
 

SID65

Biker forumensus
1/11/11
2.103
2.352
0
58
Vallelaghi (TN)
Visita sito
Bike
Mondraker Dune R - Rose Soul Fire 2
Mercoledì uscita serale/notturna con gli Andrea :smile: sulle pendici del Monte Bondone...siamo in tre per la notturna più lunga della stagione...rientro alle 23.30 dopo 28 km e 1150 m di D+. :arrabbiat:

image.php


Partiamo da Terlago verso le 18.20 io e Andrea, il mio vicino di casa...ciclabile alla volta di Vigolo Baselga dove ci uniamo all'Andrea di Cadine; :i-want-t:poi su verso Baselga del Bondone, sentiero sopra il paese fino ad incrociare la carrozzabile asfaltata per Maso S.Anna, poi giù a sx per bel sentierino a Sopramonte.

image.php


Ora saliamo decisi fino a Passo Camponcino

image.php


dove ci aspetta il bel anello del "Percorso della Grande Guerra" al Castellar dela Groa con una bella strada militare che sale a tornanti

image.php


...qui decidiamo di ampliare l'anello con passaggio fra le trincee.

image.php


Tornati al passo siamo saliti a Malga Brigolina dove Andrea ci mostra i suoi lavori fatti recentemente con l'Azienda Forestale per reintrodurre nel suo habitat naturale l'ululone, piccolo anfibio dal ventre giallo.

image.php


image.php


Di seguito lungo bel traverso fino alla sterrata per Maso S.Anna dove ci aspetta l'ultima salita del giro...la forestale per Fontana Brenta che porta a confluire sulla provinciale per il Bondone sopra l'abitato di Lagolo.
Il nostro giro però a metà forestale piega decisamente a destra per l'explo della giornata, anzi della nottata, il sentiero di Spinazesa

image.php


(scoperto sulle mappe grazie alla dritta di [MENTION=8228]happyippo[/MENTION] che nel recente giro organizzato con i BdB mi aveva chiesto se lo avevo fatto)...prima parte fra le due forestali abbastanza sporca, è una vecchia mulattiera ripida poco battuta mentre la seconda parte seppur simile alla precedente in alcuni punti si restringe a sentiero un pò più divertente

image.php


fino a sbucare dopo 700 metri di D- sulla statale poco sopra l'abitato di Vezzano...rientro dalla ciclabile.

Grazie ai miei compagni di viaggio...il giro proposto è stato rispettato secondo programma risultando particolare e con diversi tratti nuovi. :prost:

[album]43709[/album]
 

mircofon

Biker serius
18/3/11
188
0
0
pergine valsugana
Visita sito
Ciao MaMan purtroppo x domani mattina anch'io nada...
Ma se il tempo tiene x l'una/una e mezza esco...si potrebbe fare il 201...con [MENTION=78189]mircofon[/MENTION] abbiamo appurato che si riesce a fare bene anche da bagnato... :smile:


Al richiamo del 201 non posso resistere!!! Penso di non aver problemi a liberarmi per le 13-13,30.

Per oggi pomeriggio non riesco. Vediamo domani allora...


Dai che ci troviamo così ti diamo il benvenuto in quel di Pergine!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo