La Vostra Runeda

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
intendiamoci, a me poi va bene tutto, finchè non son vicino alla data non è facile confermare.
però le mie preferenze erano, partenza anticipata (ore 11.00), per fare il percorso più tranquillo ancora dello scorso anno, che a farlo tranquillo comunque, arrivammo alle 19.00 e passa di sera, devastati. certo, se poi nessuno lo completa è un altro discorso.
 

giok

Biker superis
dai numeri di chi ha concluso si capisce che è dura Giok.
a voi scegliere se indurirla o meno, ma se uno deve partecipare per fare solo i ristori senza gli altri ceckpoint, è inutile.
io se torno, faccio come l'anno scorso, vengo per completarla, come i miei compari.
voi organizzatori, ritenete sia stato un successo per i numeri della partecipazione, o per chi l'ha portata a termine?

Come, se torno!
Devi tornare!
Sei stato uno di quelli che ci ha aiutato di più sul forum, ti vogliamo vivamente con noi!
Organizzatoriiiiii!!!!!!!!!!!!!!
Siamo un gruppo di amici e di appassionati che stanchi dell'agonismo abbiamo messo in piedi qualcosa che ci piaceva in cui crediamo possa piacere a tanti come noi. Il successo per noi è condividere insieme la nostra passione, divertendoci tutti insieme. C'e' chi si diverte, completando l'itinerario nel minor tempo possibile, chi facendo a gara di chi mangia di più ai ristori, chi passando una giornata nel bike park...per noi il successo è vedere tante facce sorridenti, un gruppo di amici...
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ehi grazie Giok!!!
spero di tornarci, e sopratutto spero di fare una bella banda come lo scorso anno, non soltanto pedalatoria, ma che poi si intrattiene la sera e la notte per farsi un pò di bike park il giorno dopo.
però ti assicuro che nonostante tutto, la sera eravamo veramente devastati, quindi ben venga un percorso tosto, ma perlomeno anticipate la partenza, è un consiglio spassionato davvero.
 

giok

Biker superis
Il territorio non aiuta sicuramente, il mio era solo un consiglio e sempre che sia fattibile! Notare che io sono sempre alla ricerca del "percorso perfetto" attaccando pezzi di sentieri di qua e di là ma mi rendo perfettamente conto che non si può avere tutto! :rosik:

Poi è anche vero che forse ci saranno altri che (come me!) verranno con l'intenzione di completare il percorso da 50km comunque sia studiato! Sarebbe però interessante capire se quelli che l'anno scorso non hanno completato il giro lungo si sono divertiti comunque o se avrebbero preferito qualcosa di un po' più leggero per poterlo completare... Ma io non c'ero e non lo posso dire!





Glielo dico praticamente tutti i giorni! :smile:
Secondo me è quasi cotto, tra un po' passa alla mtb pure lui!


Quest'anno a differenza dell'anno scorso la prima parte dei percorsi 35 e 50 è comune fino all'incirca al km 25, quindi una volta arrivati al bivio dei 2 tracciati uno può scegliere se terminare l'avventura in anticipo oppure proseguire fino in fondo, valutando il tempo a disposizione che ognuno di noi ha, valutando la condizione fisica...


Lavoriamolo ai fianchi, forse non lo vedremo su una Enduro ma va bene anche su una Rockhopper...
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
nel 65 km solo uno l'ha portato a termine completamente, mi sembra fosse un tuo compare. Ma il belvedere è stato esagerato, infatti quest'anno abbiamo ridotto.
Nel 42 km un buon 60% ha concluso con il max punteggio.
L'anno scorso ho/abbiamo fatto il 42 km e mi/ci ha davvero messo alla prova.
Ora, 35 km credo sia poco per chi arriva con un minimo di allenamento.
Il 50 km sarà sicuramente preso d'assalto da tutti quelli che anno scorso hanno fatto il 42 km, tanto sono solo 8 km in più...
L'anno scorso solo uno ha portato a termine il giro più lungo, e circa 60/70 quello medio.
Pensate a questi numeri prima di decidere il da farsi!
A mio avviso, per rendere la Runeda più appetibile e più affollata, bisognerebbe calibrare i percorsi su tre livelli di difficoltà fisico/tecnica:
facile (15 km)= per le famiglie
medio/facile (25 km)= per i biker della domenica
medio (50km)= per i biker più allenati
Il livello estremo, lasciamolo ai professionisti!
 

giok

Biker superis
L'anno scorso ho/abbiamo fatto il 42 km e mi/ci ha davvero messo alla prova.
Ora, 35 km credo sia poco per chi arriva con un minimo di allenamento.
Il 50 km sarà sicuramente preso d'assalto da tutti quelli che anno scorso hanno fatto il 42 km, tanto sono solo 8 km in più...
L'anno scorso solo uno ha portato a termine il giro più lungo, e circa 60/70 quello medio.
Pensate a questi numeri prima di decidere il da farsi!
A mio avviso, per rendere la Runeda più appetibile e più affollata, bisognerebbe calibrare i percorsi su tre livelli di difficoltà fisico/tecnica:
facile (15 km)= per le famiglie
medio/facile (25 km)= per i biker della domenica
medio (50km)= per i biker più allenati
Il livello estremo, lasciamolo ai professionisti!

Allora dovremmo essere sulla strada giusta, per il 2008 i percorsi saranno:
10-15 km per famiglie e principianti
35 km percorso medio
50 km percorso lungo
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
Allora dovremmo essere sulla strada giusta, per il 2008 i percorsi saranno:
10-15 km per famiglie e principianti
35 km percorso medio
50 km percorso lungo
Occhio però a non farli diventare:
10-15 km per famiglie e principianti
35 km percorso medio di lunghezza ma duro fisicamente
50 km percorso lungo di lunghezza e devastante fisicamente
Se fosse così, il 50 km lo porterebbero a compimento solo in pochissimi (leggesi 1 o 2).
Sarebbe un peccato!
 

giok

Biker superis
Occhio però a non farli diventare:
10-15 km per famiglie e principianti
35 km percorso medio di lunghezza ma duro fisicamente
50 km percorso lungo di lunghezza e devastante fisicamente
Se fosse così, il 50 km lo porterebbero a compimento solo in pochissimi (leggesi 1 o 2).
Sarebbe un peccato!

Aspettiamo di vedere le altimetrie, poi insieme le esamineremo e vedremo il dafarsi.
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Aspettiamo di vedere le altimetrie, poi insieme le esamineremo e vedremo il dafarsi.
L'anno scorso più che il dislivello totale si sono fatte più sentire le molte salite con pendenze difficili dove bisognava spingere duro sui pedali ed era impossibile prendersela con calma. Se per quest'anno prevedete di allungare il percorso e inserire salite meno impegnative anche senza diminuire il dislivello, sicuramente sarà alla portata di più persone. (ho fatto il 42 km)
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
Aspettiamo di vedere le altimetrie, poi insieme le esamineremo e vedremo il dafarsi.

L'anno scorso sono venuto con altri 3 amici, 2 "domenicali" e uno abbastanza allenato come me. Io e il socio abbiam fatto il 42 e gli altri il corto. Fino al primo rifornimento che era comune non è stato facile per i miei amici principianti, il percorso era duro (pendenze al 20% ripetute non sono alla portata di tutti) e in più loro erano anche un po' impediti nelle discese più tecniche (ricordo un pezzo con terra molto friabile molto polverosa e grossi sassi) e come altri, spesso scendevano e andavano a piedi. Mi pare c'abbiano messo 4 ore e mezzo!!!
:specc:
Credo che difficilmente torneranno quest'anno se non ci sarà un percorso molto molto easy. Come han detto altri per definire la durezza del percorso è meglio decidere in base alle reali difficoltà tecniche e non al kilometraggio.

Per i percorsi più lunghi non credo ci siano problemi ma se ne volete fare uno per famiglie e domenicali tenete conto che quasi tutti avranno poca preparazione fisica, poca tecnica nel salire e soprattutto nel scendere e magari bici da mercatone e moooolta sovrastima delle loro capacità e dei loro mezzi. Tutti abbiamo un amico così, potreste far provare il percorso a lui no?
:i-want-t:
 

giok

Biker superis
L'anno scorso sono venuto con altri 3 amici, 2 "domenicali" e uno abbastanza allenato come me. Io e il socio abbiam fatto il 42 e gli altri il corto. Fino al primo rifornimento che era comune non è stato facile per i miei amici principianti, il percorso era duro (pendenze al 20% ripetute non sono alla portata di tutti) e in più loro erano anche un po' impediti nelle discese più tecniche (ricordo un pezzo con terra molto friabile molto polverosa e grossi sassi) e come altri, spesso scendevano e andavano a piedi. Mi pare c'abbiano messo 4 ore e mezzo!!!
:specc:
Credo che difficilmente torneranno quest'anno se non ci sarà un percorso molto molto easy. Come han detto altri per definire la durezza del percorso è meglio decidere in base alle reali difficoltà tecniche e non al kilometraggio.

Per i percorsi più lunghi non credo ci siano problemi ma se ne volete fare uno per famiglie e domenicali tenete conto che quasi tutti avranno poca preparazione fisica, poca tecnica nel salire e soprattutto nel scendere e magari bici da mercatone e moooolta sovrastima delle loro capacità e dei loro mezzi. Tutti abbiamo un amico così, potreste far provare il percorso a lui no?
:i-want-t:

E' vero, l'anno scorso alcuni avevano affrontato il corto (20 km) credendo di trovare una passeggiata in pista cilabile pianeggiante, probabilmente perchè non avevano consultato l'altimetria sul sito.
Quest'anno per non incappare nello stesso errore abbiamo deciso di fare 1 giro di 10-15km facile che potranno affrontare anche quelli con le bici da mercatone, un itinerario da 35km medio duro e uno duro da 50 km.
35 km (probabilmente sarà il più gettonato) sono una lunghezza che per un biker medio secondo noi sono l'ideale, certamente non sono 35 km di ciclabile, ci saranno salite e discese...ma con la dovuta calma...
Il vantaggio poi del 2008 è che arrivati al km 25 dove ci sarà il bivio tra i 2 itinerari più lunghi, si potrà decidere il dafarsi. Se vi siete iscritti al 50 km ma arrivati li' siete provati, potrete tranquillamente scegliere di rientrare prima, percorrendone solo 35.
 

sgama1975

Biker superis
7/2/07
339
0
0
49
Abbiategrasso
Visita sito
E' vero, l'anno scorso alcuni avevano affrontato il corto (20 km) credendo di trovare una passeggiata in pista cilabile pianeggiante, probabilmente perchè non avevano consultato l'altimetria sul sito.
Quest'anno per non incappare nello stesso errore abbiamo deciso di fare 1 giro di 10-15km facile che potranno affrontare anche quelli con le bici da mercatone, un itinerario da 35km medio duro e uno duro da 50 km.
35 km (probabilmente sarà il più gettonato) sono una lunghezza che per un biker medio secondo noi sono l'ideale, certamente non sono 35 km di ciclabile, ci saranno salite e discese...ma con la dovuta calma...
Il vantaggio poi del 2008 è che arrivati al km 25 dove ci sarà il bivio tra i 2 itinerari più lunghi, si potrà decidere il dafarsi. Se vi siete iscritti al 50 km ma arrivati li' siete provati, potrete tranquillamente scegliere di rientrare prima, percorrendone solo 35.
Questo significa che chi l'anno scorso ha portato a termine il 42km, quest'anno è meglio che faccia il 35km?
Se le cose stanno così, fate attenzione perché molti si faranno fregare dal minimo aumento di chilometraggio (le altimetrie non sono esplicative della reale durezza del tracciato: tipo di terreno e difficoltà tecniche non sono rilevabili) e poi si lamenteranno dell'eccessiva durezza.
 

giok

Biker superis
Questo significa che chi l'anno scorso ha portato a termine il 42km, quest'anno è meglio che faccia il 35km?
Se le cose stanno così, fate attenzione perché molti si faranno fregare dal minimo aumento di chilometraggio (le altimetrie non sono esplicative della reale durezza del tracciato: tipo di terreno e difficoltà tecniche non sono rilevabili) e poi si lamenteranno dell'eccessiva durezza.


Secondo me un biker che partecipa deve tenere in considerazione questo:
1- se è poco allenato, se ha una bici da mercatone, se fa giri ogni tanto, anche di 30 km, ma su ciclabili pianeggianti, è meglio che si iscriva alla scampagnata, cioè al giro di 10-15 km tranquillo, dove non si ha neanche il problema di cercare il percorso perchè c'è una guida
2-se sei un vero appassionato si può affronatre la Grande escursione: il percorso è duretto perchè comunque il nostro territorio è molto nervoso e irregolare ed ho preferito cercare di sviluppare i 2 itinerari stando il più possibile nei boschi, sui sentieri e sui single track, sicuramente chi avesse sfruttato le strade la durezza sarebbe inferiore, però io che amo stare nel bosco, preferisco un percorso più duro, più tecnico, anche con tratti da fare a piedi, piuttosto che fare della strada, questo secondo me è il vero modo di interpretare la mountainbike. Cosa ne dite?
3-Chi partecipa alla grande escursione, arrivato al trentesimo km (circa), a seconda del tempo impiegato, della condizione fisica decide se deviare e rientrare terminando il 35 km o se spingersi oltre tentando l'impresa epica dealla conquista del 50 km.
 

giok

Biker superis
Secondo voi qual'è il modo migliore per diffondere la notizia della manifestazione per cercare di coinvolgere tanta gente? Direte, perchè coinvolgere tanta gente, visto che la Runeda è una manifestazione escursionistica non a scopo di lucro?

Vorremmo coinvolgere tanti biker per passare una giornata tutti insieme in allegria e con più si è più casino ci viene, inoltre vorremmo dimostrare ai giornali, ad organizzatori, ad enti e a tutti coloro che ci hanno sbattuto la porta in faccia...che il movimento dell'escursionismo, dei trailbikers...esiste, alla grande, lo abbiamo già dimostrato nel 2007 con 209 partecipanti e nel 2008 vorremmo vedere un bel 300.
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Secondo voi qual'è il modo migliore per diffondere la notizia della manifestazione per cercare di coinvolgere tanta gente?

Il passaparola di quelli che hanno già vissuto questa bella esperienza sarà sicuramente il mezzo migliore.

Eventualmente si può provare a mandare un volantino alle società sportive sparse in Italia. C'è una pagina sul sito del CONI per ricercarle: http://www.coni.it/index.php?id=2143
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
comunque Giok, parlando con l'uomo belvedere (quello che l'ha completato l'anno scorso), appena gli ho detto che si parte tutti insieme alle 13.00 il commento è stato: ah, un ottimo effetto gara!
in fondo non sono l'unico che la pensa così.
meditate un pò ragazzi, davvero, sulla partenza diluita, ossia libera.
grazie.
 

giok

Biker superis
Avremo circa 300 indirizzi di gruppi ciclistici, a cui mandiamo regolarmente le mail, ma secondo me tante delle nostre mail vengono regolarmente cestinate.

Il volantino sarà presto sul sito, ma sarebbe chiedere troppo di stamparlo e distribuirlo. Credo che il tam tam a voce, invitando i vostri paesani, sia già un ottimo lavoro, grazie comunque per la disponibilità.

Leggete qualche rivista di settore? Secondo voi se ci fosse una nostra pubblicità su una rivista avrebbe effetto? e su quale?
 

giok

Biker superis
comunque Giok, parlando con l'uomo belvedere (quello che l'ha completato l'anno scorso), appena gli ho detto che si parte tutti insieme alle 13.00 il commento è stato: ah, un ottimo effetto gara!
in fondo non sono l'unico che la pensa così.
meditate un pò ragazzi, davvero, sulla partenza diluita, ossia libera.
grazie.

Perchè effetto gara?
E' un modo di dare la possibilità a tanti bikers da soli di aggregarsi e di conoscere tanta gente. Secondo è proprio l'effetto contrario: in gara si parte insieme e si deve cercare di staccare l'avversario, alla aruneda si parte insieme per conoscersi, aiutarsi a trovare l'itinerario giusto, per vivere un'avventura in compagnia ridendo e scherzando...
Non hai idea di quante persone sole, l'anno scorso chiedevano di potersi aggregare con altri, ma partendo cosi' scaglionati era molto difficile trovare compagni. E poi i postumi dell'effetto gara è nell'inconscio di molti bikers. Perchè? Perchè tantissimi bikers vedono gli altri come degli antagonisti, come nelle normali gare, si guardano schivi, commentano il tipo di bike, l'abbigliamento dell'altro..... noi vogliamo porre fine a questo, vogliamo che alla Runeda ci sia armonia, condivisione, aggregazione, divertimento ... e chi più ne ha più ne metta...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo