La scelta fra 26, 27.5 e 29 pollici a seconda della statura

Tosco

Biker novus
Sono alto 1,73, credo che alla base di tutto ci sia il feeling con il mezzo e l'allenamento: una ruota più grande, in salita avrà sempre bisogno di forza in più per mantenere una certa velocità inerziale, al di là che possa superare meglio gli ostacoli. Ho fatto la prova, visto che ci passavano, di mettere le 27,5 sotto la mia custom 26, per nn stravolgere tutto insieme e validare solo le ruote: devo dire enormi vantaggi in tante situazioni, ma mai determinanti, più in termini di guida che di prestazione netta; ma in salita mantenendo la rapportatura tradizionale, si fa una fatica: unica cosa maggior gripp e stabilità, ma quando il rampichino era l'ultima canna, ora stai in piedi ma ti fermi. Come sempre, Larga è la strada, stretta la via, dite la vs che io dico la mia!!!
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
..prima di preoccuparsi del diametro delle ruote sarebbe meglio rispondere a due sempici domande dove ci vai con l'mtb e quanti giorni alla settimana ;-), per chi fa gare è nettamente più semplice (soprattutto per i pro ...la bici? Questa qui.)
 

gigicaya

Biker novus
16/12/09
13
0
0
Aradeo
Visita sito
Altra cosa del mercato.
Perchè un rider piccolo deve per forza usare pedivelle lunghe 175?
Perchè un rider alto 2,00 deve usare una piega adatta ad uno alto 1,75?
Le MTB preassemblate sono un vero rebus.
Giustificato se di basso costo ma non su mezzi di 2000-3000euri...

Volevo solo dire che ci sono pedivelle anche da 170 e 165, pieghe da da 56 e 70 cm!
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
ANNO VINCITORE TEMPO MEDIA
1981 Alfons De Wolf 6,41'06" 43,082
1991 Claudio Chiappucci 6,56'36" 42,343
2001 Erik Zabel 7,23'13" 38,852
2011 MATTHEW GOSS 6,51'10'' 43,490

Dalla bici d'acciaio di 30 anni fa a quella in alluminio ed infine
a queste in carbonio dov'è la schiacciante differenza?

Forse nei controlli antidoping ??? Negli ultimi anni i controlli pur non essendo efficaci al 100% son più frequenti quindi i ciclisti si bombano di meno e spingono meno oppure sfruttano dopaggi meno efficaci e ciò porta a non sfruttare in egual modo il rapporto peso/potenza . Anche se pensando alla tappa dell'altro giorno Gabicce Mare San Sepolcro con 43 km/h di media sulla crono qualche sospetto che sia solo cambiata la formula del carburante ausiliario ma non l'utilizzo mi sorge !
 

enrlodi

Biker serius
28/9/07
102
0
0
61
Salvaterra di Casalgrande (RE)
www.ruoteparlanti.com
Bike
KHS Bajada 29er, Genesis Longitude 650B+, Genesis Vagabond 29", Cinelli Argento Vivo, KHS Flagstaff 29", Giant Terrago 26" SS
Sulla full da 26 ho un manubrio da 72 mentre sulla 29 front da 69. Stesso attacco da 90mm su entrambe

tecnicamente parlando dovresti quantomeno invertire i manubri.

concretamente parlando invece se reputi corretti i 720mm per la 26 (immagino che tu faccia lo stesso uso delle due bici) dovresti almeno allungare quello per la 29 partendo dai 720 dell'altra.

stesso discorso, ma ribaltato, per la pipa: se usi 90mm per la 26, devi accorciare quello per la 29 per compensare e riguadagnare agilità visto che devi muovere una massa maggiore.

fai un esercizio semplice semplice: smonta le due ruote anteriori prendile per i quick release e falle ruotare cercando di cambiare la loro angolazione partendo dalla posizione verticale. e' l'effetto giroscopio: più cerchi di cambiare angolazione e direzione alla ruota in movimento più forza devi applicare. ebbene con la ruota 29 faticherai di più che con la ruota 26 (a parità di peso ovviamente, per questioni fisiche...).

questo semplice esercizio serve per farti capire che solo con un manubrio più lungo (leva maggiore) riuscirai a governare meglio una ruota che ha massa maggiore, con una resistenza proporzionata alla velocità.

nel gravity si usano manubri anche di 800mm, addirittura più lunghi di 800mm, perchè una ruota gommata da 26 è molto più pesante di una ruota da xc della stessa dimensione e, quindi, occorre una forza di gran lunga maggiore per muoverla in movimento.

e la pipa corta dà rapidità, precisione e reattività nei cambi di direzione che altrimenti una pipa lunga impedirebbe.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Noi per adattare la bici all`altezza dei rider sopra 1,90 consigliamo di montare forcelle da 120 mm. Oltre a mantenere il manubrio alto diamo piu escursione a rider oggettivamente più pesanti, cogliendo 2 vantaggi in un colpo solo.
Io personalmente sono 1,76, ma non rinuncerei mai alla 29.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Quant'è alto Marco Aurelio Fontana????
I tedeschi gli toglieranno la 29"...

Io con Fontana ci ho parlato l'anno scorso nel CX, e mi disse che lui con "la nuova bici" non si trovava bene ma lo sponsor voleva spingere quella.

Noi per adattare la bici all`altezza dei rider sopra 1,90 consigliamo di montare forcelle da 120 mm. Oltre a mantenere il manubrio alto diamo piu escursione a rider oggettivamente più pesanti, cogliendo 2 vantaggi in un colpo solo.
Io personalmente sono 1,76, ma non rinuncerei mai alla 29.

Bè dai, 1.76 lo sono anche io e sono della tua stessa opinione, 29" per XC vince a man bassa.
Quello che dico invece è. Specy fa le 29" taglia S con le 170 e la forca settata a 80mm, ciononostante (e nonostante tubi sterzo ridicoli, pipe negative ecc ecc) la posizione del mini-rider di 1.60 in sella è ancora goffa.
Non sarebbe allora meglio che chi è sotto il metro e 70 valutasse la 27.5 o di restare alla 26"? Io con la 29 vado molto più forte, ma mi sento più "impacciato" in curva stretta o nei rilanci in rapida successione quando sono un po' stanco. Uno 17 cm più basso di me, come soffrirebbe la 29? A parità di potenza e peso, secondo me si troverebbe male..."under-160”, parlatecene :celopiùg:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Ecco un altro prodotto della società usa-e-getta!! Ottima mossa commerciale per stroncare il mercato dell'usato e indurre a comprare sempre il nuovo. Voglio proprio vedere quanto più difficile sarà rivendere telai e forcelle usati, se bisognerà restringere la platea dei potenziali interessati fra quelli di uguale statura...

Come dire, la mtb sarà certamente una bici per tutti i terreni, ma non certo per tutte le persone!!
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
No neanche io voglio fare il maestrino, mi baso su articoli che ho letto, e su esperienza personale.
Io ritengo che si oramai esistono 29 tranquillamente più agili di altre 26, solo il manubrio più largo in alcune occasioni può inficiare un po l'agilità.
E a costo di risultare tediosamente ripetitivo :smile: se i campioni hanno optato per i ruotoni è solo perchè sono oggettivamente migliori, parlo di xc ovviamente :spetteguless:.
In altri ambiti regna ancora 26 per carità ma alla fine le ruotine spariranno per sempre, anche perchè fanno pure un po tenerezza cosi piccoline :smile:

Sono daccordissimo in ambito XC, marathon la 29 è decisamente una scelta eccellente, a prescindere dalla statura del biker, soprattutto però se si è ben allenati, in mancanza di gamba, neofita o chi va per farsi un giro, risulta più difficile farle tenere un ritmo tale da esprimere tutto il potenziale. Nelle discese marathon poi è difficile trovare gare con discese tecniche tali da richiedere agilità alla bici, è preferibile una mtb che scorra via veloce.

In altri ambito però (Enduro in su) le stesse caratteristiche che la rendono preferibile nell'XC sono talmente prevalicanti da diventare limiti . . .
le bici da enduro o dh sono dei mezzi a cui non servono le ruote più grandi pèer superare gli ostacoli, già schiacciano i sassi, se gli metti ruote più grandi e pesanti (non ci metti ruote da 1,5 kg!?) diventano dei missili che non girano più (semplificando al massimo il concetto)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
sono in parte d'accordo con il criterio utilizzato e proposto da liteville e credo che abbia una sua valenza ma non è assoluta. Certo che se fossi ''alto'' 1,50cm nn mi sognerei mai di comprare una 29, ma non perchè non siano valide nelle misure piccole, ma perchè sembrerei ridicolo.
Le 29 sono stata un'ottima ''invenzione'' e sono contento della scelta fatta, ma non posso negare che mi divertivo anche con la 26. Ora il boom delle 27,5: sicuramente validissime ma spinte anch'esse da un marketing sfrenato volto più a rendere ''inutili'' le 26 che a gareggiare con le 29.
Insomma, ormai da tempo ho abbandonato la partigianeria per un formato rispetto ad un altro perchè mi sono reso conto che solo migliorando la propria forma fisica si gode appieno questo sport e si vedono le differenze, ma il fatto che il mercato offra diverse tipologie di bike per me è un bene e non un male. Meglio poter scegliere e non limitarsi per tutte le discipline ad un solo diametro.
Se fossi un negoziante, la domanda che farei al mio cliente sarebbe, oltre al ''miglior'' diametro, è se la bike gli serve per un uso agonistico o solo per uscire con gli amici, perchè in quest'ultimo parametro risiede il segreto per comprare la giusta bici.
Il miglior diametro per me non esiste: invece esiste un biker più bravo rispetto ad un altro.
 

Mortos

Biker urlandum
20/1/12
523
3
0
Rieti
Visita sito
Sono daccordissimo in ambito XC, marathon la 29 è decisamente una scelta eccellente, a prescindere dalla statura del biker, soprattutto però se si è ben allenati, in mancanza di gamba, neofita o chi va per farsi un giro, risulta più difficile farle tenere un ritmo tale da esprimere tutto il potenziale. Nelle discese marathon poi è difficile trovare gare con discese tecniche tali da richiedere agilità alla bici, è preferibile una mtb che scorra via veloce.

In altri ambito però (Enduro in su) le stesse caratteristiche che la rendono preferibile nell'XC sono talmente prevalicanti da diventare limiti . . .
le bici da enduro o dh sono dei mezzi a cui non servono le ruote più grandi pèer superare gli ostacoli, già schiacciano i sassi, se gli metti ruote più grandi e pesanti (non ci metti ruote da 1,5 kg!?) diventano dei missili che non girano più

Si al momento è così, ma come in passato si credeva che le 29 non avrebbero mai preso piede, ritengo che alla fine, verrano adottate anche im ambito all mountain e forse anche nel gravity, anche se si oggettivamente non credo se ne senta la necessità, ma mai dire mai.
La 27.5 invece non l'ho mai provata ma mi da l'idea di stare nel mezzo più per un fatto commerciale che altro... ma questa è solo una mia idea.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Questo è proprio il ragionamento di scelta di un MERENDEROS della domenica... mamifacciailpiaceremifaccia!!!
!

mi capita spesso di uscire solo la domenica e non per scelta, perchè durante la settimana sono impegnato in un'attività che si chiama LAVORO e come me molti altri. Trovo alquanto saccente, presuntuoso il tuo pessimo appellativo per chi pratica questo sport solo la domenica o quando a tempo. Ti credi un fenomeno perchè puoi uscire ogni giorno? CI fai partecipe dei tuoi titoli mondiali vinti sul campo? NOI DELLA DOMENICA TE NE SAREMO GRATI. Imparare da professionisti come te è sempre un piacere.
Quindi, chi esce solo la domenica è un MERENDEROS: chi esce tutti i giorni come lo definisci, dall'alto del tuo talento? Fancazzista? MA MI FACCIA IL PIACERE!!!:kiss-my-:
 
  • Mi piace
Reactions: lokis

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
mi capita spesso di uscire solo la domenica e non per scelta, perchè durante la settimana sono impegnato in un'attività che si chiama LAVORO e come me molti altri. Trovo alquanto saccente, presuntuoso il tuo pessimo appellativo per chi pratica questo sport solo la domenica o quando a tempo. Ti credi un fenomeno perchè puoi uscire ogni giorno? CI fai partecipe dei tuoi titoli mondiali vinti sul campo? NOI DELLA DOMENICA TE NE SAREMO GRATI. Imparare da professionisti come te è sempre un piacere.
Quindi, chi esce solo la domenica è un MERENDEROS: chi esce tutti i giorni come lo definisci, dall'alto del tuo talento? Fancazzista? MA MI FACCIA IL PIACERE!!!:kiss-my-:
ma non farla tanto lunga... anche io esco solo di domenica perchè lavoro, la parola MERENDEROS è un modo di dire.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ma scusate, dopo che abbiamo tutti visto il tizio che faceva un backflip su una Pinarello Dogma uscendo da un bunker su un campo da golf ... stiamo ancora qui a parlare di geometrie AM e Trial e dimensione di ruote?

Ma che c'entra?
Con il tuo ragionamento dopo che ti sei visto Rocco Siffredi su YouPorn è inutile continuare a trombare.
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: panzer division

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo