La scelta fra 26, 27.5 e 29 pollici a seconda della statura

antonearco

Biker novus
22/2/13
3
0
0
Visita sito
io ho cambiato quest' anno da 26 a 27/2 , e mi rendo conto che il mio parere non può essere del tutto obiettivo , visto che la mia 26 era una taglia più piccola , di conseguenza il cambio è stato un pò brusco,solo dopo diversi km sono riuscito ad apprezzarne la differenza , ma se avessi avuto la mia 26 di giusta misura ? Purtroppo non lo scoprirò mai , so per certo però che non tornerò mai più indietro .
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Io con Fontana ci ho parlato l'anno scorso nel CX, e mi disse che lui con "la nuova bici" non si trovava bene ma lo sponsor voleva spingere quella.



Bè dai, 1.76 lo sono anche io e sono della tua stessa opinione, 29" per XC vince a man bassa.
Quello che dico invece è. Specy fa le 29" taglia S con le 170 e la forca settata a 80mm, ciononostante (e nonostante tubi sterzo ridicoli, pipe negative ecc ecc) la posizione del mini-rider di 1.60 in sella è ancora goffa.
Non sarebbe allora meglio che chi è sotto il metro e 70 valutasse la 27.5 o di restare alla 26"? Io con la 29 vado molto più forte, ma mi sento più "impacciato" in curva stretta o nei rilanci in rapida successione quando sono un po' stanco. Uno 17 cm più basso di me, come soffrirebbe la 29? A parità di potenza e peso, secondo me si troverebbe male..."under-160”, parlatecene :celopiùg:

A me fontana ha detto tutto il contrario......:nunsacci:

Hahaha! Beccato! Però sinceramente è un'eccezione... :pirletto:

La felt ha la pedivella 170......
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Io invece non capisco perchè c'è il mito delle 29; capisco la trazione, ma avendole provate trovo più agile la mia 26 pollici, per quello che ci faccio io. Trovo giusto invece farsi la bici su misura rispettando il triangolo pedali, sella, manubrio, anzi lo trovo fondamentale dato che deve essere la bike cucicta sul pilota e non viceversa!!

Quel triangolo o come lo chiami tu, lo fai con qualunque formato, e qualunque altezza.
 

matteofantinato

Biker novus
29/6/11
30
0
0
Gallarate
Visita sito
A mio parere tirare in campo la taglia dei bambini non ha senso anche perché sono biciclette destinate ad un uso temporaneo ( il bambino cresce ) e non fatte per spingere più di quel tanto perché la muscolatura è quella di un bambino. Credo che il discorso vada analizzato più oggettivamente sapendo che effettivamente per tappi e giganti la vita è dura : si devono adattare al mezzo punto. Avete mai visto un pilota di moto gp alto 1,90 ? Viceversa nel basket non mi risulta ci siano cestisti da 1,50. Ogni sport ha i suoi limiti. Se poi i limiti sono realmente pochi come nella mtb direi che è meglio sorvolare. Se la tesi dell'altezza avesse un senso in Asia ( che poi è il 56% della popolazione mondiale ) dovrebbero vendere non le 26 ma le 24 vista la taglia media dei soli cinesi . Un ultimo appunto : se ci fosse un reale rapporto tra taglia e altezza un uomo alto a parità di abilità dovrebbe riuscire a fare con la 29 gli stessi tricks che uno basso fa con la 26 perché l'anatomia glielo permetterebbe ma non credo che ciò sia possibile perché i limiti maggiori sono nelle proporzioni e quindi misure del telaio che non sono in scala e non nel biker .
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
secondo me, che da quest'anno uso 26 e 29, la 29 può essere usata da tutti con enormi vantaggi su un percorsa medio con difficoltà tecniche di ogni genere...il problema, sempre secondo me, è che i rider bassi non possono usare pieghe da 680-700 e questo procura non pochi problemi con bici da 29...penso che con la piega da 60 la bici da 29 si guida male sia in salita sia in discesa ed un rider da 1 e 50 non può montare pieghe così larghe...

Un rider di 1 e 50 potrebbe avere gli stessi problemi con la 26!! Mio cugino è poco più alto di 1,50, ed ha il manubrio in positivo di 1 cm, ma continua a dire che il manubrio da 66 lo aiuta un casino!!!
Prima lui scettico delle 29, adesso un suo compagno di uscite alto quanto lui, si è preso una focus 29 taglia S ( ce ne sono di migliori per quelle altezze) manubrio low rizer forcella 100, e dice che nn vuole toccato l'assetto, perché nn era mai stato così bene su una bici, ed in più ha venduto la 26 dicendo: stupido io che nn l'ho provata prima:omertà:
Morale della favola??!! Mio cugino vuole la 29-.-'
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
tutto dipende da quanto una persona può spendere, inutile comprare una 29 se pesa più di 10 kg, si soffre in salita, io potevo spendere solo 1600 euro e ho una 26 in alluminio da scarsi 11 kg, e in salita saluto passando tutte le 29 che incrocio, in discesa ovvio le 29 sono avantaggiate, ma basta frenare meno :-)

Perché la 29 se pesa più di 10 kg nn è buona, invece la tua 26 che ne pesa 11 lo è??:nunsacci::nunsacci:
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Salve a tutti,
fino a pochi anni fà le bighe erano costruite su misura in base alla statura del biker ora per motivi commerciali ci sono 4 taglie e poi ci si adatta cambiando i componenti . Per quale motivo ora la statura non conta più ? secondo il mio modesto parere è la prima cosa da valutare !!! avete mai visto un ragazzino piccolo su una 29 " no lo vedrete su una 24 " ...

E mi spieghi allora perché raggiunta una certe età (tipo chessò 18 anni) tutti compravano 26 indipendentemente dall'altezza??
 

Sebigno

Biker novus
16/4/13
11
0
0
Visita sito
Ma guarda se è per quello io vedo i ragazzini di 12 , 13 anni che usano già le 26" non è questione anagrafica ripeto è questione di statura poi se tanti fanno il salto sulla 26" al diciottesimo anno d' età è probabilmente dettato dal fatto che ormai lo sviluppo è completato e quindi la statura è quella e difficilmente cambierà !
Poi ognuno prende la biga che più ritiene consona !
 

mikycube

Biker novus
3/11/12
1
0
0
cantù
Visita sito
io sono in possesso di una 29 la scelta mi è stata con insistenza consigliata dal mio concessionario di fiducia ,visto che sono alto 1,83.
però se dovessi tornare indietro prenderei una 27,5 per due semplici ,motivi la 29 secondo mè è poco agile e dura da rilanciare in salita
direi che per chi fà spesso percorsi piani o gare di maraton la 29 è l'ideale,però per chi come mè piace il misto tecnico direi o 26/27,5 è la scelta giusta
 

fedeforme

Biker novus
14/5/12
1
0
0
mirano
Visita sito
Bike
specialized epic carbon 29
ciao.
io sono alto 1,70 e peso 75 kg. sono passato dalla 26 alla 29 pollici biammortizzata epic carbon specilized con una differenza di prestazioni impressionante. sullo stretto in salita nessun problema, trazione e maneggevolezza superiori, fai più strada e con meno correzioni di manubrio, minori scuotimenti. in discesa, poi, è come andare in moto da cross, manubrio largo, ruote più grandi e.... una fucilata! non c'è paragone, anche per un "nano" come me.
 

salentomania

Biker novus
29/1/13
3
0
0
Visita sito
Pietà. Cosa c'entra l'altezza con le ruote? A parte i bambini che hanno bici da bambini ( vedi bici da corsa). Gli adulti usino il formato che più gli aggrada..un corridore di un metro e sessanta quando corre su strada usa le stesse ruote di un corridore di due metri! In mtb e' uguale! Il corridore ha la fortuna di poter scegliere il formato in base alle sue preferenza, non in base all'altezza, ruote diverse, filosofie diverse! Questa e' una tabella inutile.

Cosa c'entra la BDC con la MTB? Magari su una 29 gli monto pure 2 ruote alto profilo per andare meglio nelle GF, ma dai, ho visto nanetti peggiorare dopo essere passati ad una 29
 

alex13

Biker novus
23/11/11
4
0
0
Galliate (NO)
Visita sito
Bike
Cannondale RZ One Twenty one
E' solo questione di marketing (le case hanno bisogno di novità x vendere!!), se uno va forte ci va sia con la 26 che con la 29 o la 27,5.
Sarò in controtendenza ma dopo 2 anni di 29 sono tornato alla 26 in quanto (oltre al fattore estetico (le 29 sono proprio brutte con quelle ruotine) x me è la vera mtb (la mtb è mata con le ruote da 26 e così deve restare)
 

Ventanas

Biker poeticus
Mi sembra che da 3 anni la questione 29" abbia solamente alzato un gran polverone dividendo il pubblico e clientela tra 2 estremi, i fermi sostenitori del classico formato 26" e coloro che hanno voluto tentare la novità delle 29".

E riproporre periodicamente questa discussione è veramente noiosa e ripetitiva da leggere sul forum.

Che le ruote debbano essere proporzionate al biker ?
Ma dai che novità!
Il diametro delle ruote influenza totalmente le geometria del telaio e della forcella e pertanto la questione della proporzione tra biker e mtb è prioritaria e strettamente legata alla statura del biker.

inoltre nella tabella non si fa menzione del fatto che la 29" non copre o perlomeno non lo fa con la stessa efficacia delle 26" tutti i campi della mtb. Più cresce l'escursione e più il maggior diametro della ruota perde i suoi benefici. Ci sono altri parametri da considera oltre all'altezza.

valutiamo anche il nuovo formato 650b in arrivo e senza farsi mille problemi.
Si dovrebbe essere contenti di queste maggiori possibilità di " costruirsi intorno una bici su misura " e non criticare sulla base di cosa piace soggettivamente o meno.

Vorrei vedere se dei tanti che ancora difendono a spada tratta il formato 26" si sono mai fatti problemi sul diametro dei cerchi della propria auto o dei pollici del proprio televisore.
Scommetto che in certi contesti si scoprirebbero innovatori ! :D
 

Dario B

Biker superis
3/3/13
397
0
0
Visita sito
Si tratta solo di capire la biomeccanica del biker. Non va bene pedalare con bicicletta non su-misura. Le ruote 29" hanno sempre dei vantaggi tranne in curve strette... io cerco di usare la Specialized Epic Comp Carbon 29" da strada asfaltata sino ad All Mountain intenso... però se ci sono giri difficili prendo la 26" e telaio robusto. Una bici però è poco, per cui ci possiamo accontentare tutti, BIOMECCANICA e poi scegliere. Ciao
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Cosa c'entra la BDC con la MTB? Magari su una 29 gli monto pure 2 ruote alto profilo per andare meglio nelle GF, ma dai, ho visto nanetti peggiorare dopo essere passati ad una 29

Infatti non c'entra proprio niente (per fortuna). Il mio era semplicemente un esempio per sottolineare il fatto che le ruote non sono proporzionali all'altezza. Le misure delle ruote della mtb sono una scelta in più che il ciclista può avere, in base alla propria esperienza ed alla disciplina che vuole fare, ma non venitemi a dire che che le ruote si scelgono in base all'altezza perché non esiste alcun fondamento biomeccanico a conferma. Solo Il telaio si sceglie in base all'altezza.
Ci sono molti articoli di biomeccanica sparsi qua'e la e ti consiglio a proposito il sito 29pollici.com
Poi sul fatto che "nanetti"peggiorino nel passaggio ad una 29 non significa nulla, ho visto anche "lungagnoni"peggiorare nel passaggio ad una 29. Ma il discorso si complica, la 29 e' una bici più "delicata" nella scelta dei rapporti, delle ruote, forse il peggioramento delle performance può essere imputabile in più cause, non solo nelle dimensioni delle ruote. Fieri saluti.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Basta guardare chi cavalca le bike...
a parte il fatto che uno sceglie quel che gli pare
ma deto questo ho visto gente estremamente piccola in bike da 29 e trovo una sproporzione "fisca ed estetica" assai accentuata (anche ridicola)
e altrettanto giandoni di oltre 1,85 su ruote 26 con telai abnormi rispetto alle ruote.
Questo , ripeto, solo a livello estetico... non so effettivamente se ci sono implicazioni tecniche e fisiche che contraddicono la tesi di cui sopra...
però così ad occhio... :-D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo