La nuova chicca di Deca RR ER2L

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Secondo me, da ex possessore di RR, sarebbe ora di considerare le MTB di Deca alla stregua di tutte le altre con i loro punti di forza, le loro debolezze, il filtro dei gusti individuali di ognuno di noi e tutti quegli elementi che ne fanno un progetto valido.
Purtroppo insiste una certa mentalità un po' denigratoria di bici da supermercato, guarda caso mai da parte di chi le ha effettivamente possedute e ne ha apprezzato le qualità.
Ancora l'hanno scorso incrociando 2 superbikers su un sentiero, hanno guardato la mia 9.2 con occhio un po' così e poi hanno commentato:"Hai delle belle gomme!" (erano le Kenda Nevegal).....

STRAQUOTO!!!:celopiùg:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Per me è proprio perchè ormai Decathlon è un marchio consolidato ( anche se denigrato ) che vogliono entrare sul mercato con target più alti e propongono una mtb a 2400,00 euro che fino a qualche anno fa gli sarebbe rimasta in vetrina.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Per me è proprio perchè ormai Decathlon è un marchio consolidato ( anche se denigrato ) che vogliono entrare sul mercato con target più alti e propongono una mtb a 2400,00 euro che fino a qualche anno fa gli sarebbe rimasta in vetrina.

Le hanno sempre avute a listino, è che da noi sapendo di non venderle le facevano arrivare solo su ordinazione, ma le varie serie xc o 9.3 più o meno son sempre costate su quelle cifre
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Le hanno sempre avute a listino, è che da noi sapendo di non venderle le facevano arrivare solo su ordinazione, ma le varie serie xc o 9.3 più o meno son sempre costate su quelle cifre

Ah OK.

Però leggevo giorni fa un commento della rivista Vèlo Vert che lamentava la mancanza di immagine del marchio, quindi anche in Francia non è che la situazione cambi molto.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ah OK.

Però leggevo giorni fa un commento della rivista Vèlo Vert che lamentava la mancanza di immagine del marchio, quindi anche in Francia non è che la situazione cambi molto.

Beh ma qui da noi non è che manca d'immagine, molta gente considera deca alla stregua delle bici della coop.
Leggiti i commenti più indietro, alla fine questo è.
Molto han detto "e ma 2400€ al deca non li do", a prescindere da quello che si poteva portare a casa...

Magari in Francia deca è, che ne so, come per noi Bottecchia, lee cougan o Merida.
Marchi non blasonati come specy scott ecc ecc ma comunque non disprezzati.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Il problema sta nel fatto che Deca non è solo bici, ma sport in genere. Un brand si pubblicizza con una squadra ufficiale, con un campione che fa immagine, con publicità specifica ed (appositi) articoli tecnici su riveste specializzate del settore. Ovviamente non è detto che una bici od una particolare caratteristica tecnica debbano piacere per forza, ma è comunque logico che ogni valutazione squisitamente tecnica debba prescindere da aspetti esclusivamente riferibili al marchio.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il problema sta nel fatto che Deca non è solo bici, ma sport in genere. Un brand si pubblicizza con una squadra ufficiale, con un campione che fa immagine, con publicità specifica ed (appositi) articoli tecnici su riveste specializzate del settore. Ovviamente non è detto che una bici od una particolare caratteristica tecnica debbano piacere per forza, ma è comunque logico che ogni valutazione squisitamente tecnica debba prescindere da aspetti esclusivamente riferibili al marchio.

Deca in passato sponsorizzava il team francese Pro tour di Nocerini che quest'anno si è fatto una settimana in maglia gialla.
Lo è stato per qualche anno, è con loro che hanno sviluppato i telai delle bdc.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Prendi un campione x mettilo su una Deca e fallo gareggiare nelle competizioni XC, poi vedi se il riflesso dell'immagine assume connotazioni diverse, la pubblicità e la conoscnenza del prodotto sono la base del commercio, ancor più quando si parla di sport a non grandissima diffusione. Alcuni comprano certi marchi solo perchè è facile leggene in giro od osservarne modelli che gareggiano. Adesso mi fermo perche stimo andanto OT.
 
A

Antiruggine

Ospite
Forse molti considerano le RockRider bici da supermercato perchè ci si ostina ancora a chiamarle Deca, quando in realtà vengono prodotte da Btwin (un produttore di bici che fa ricerca, sviluppo e innovazione come tutti gli altri) che vende i propri prodotti solo tramite Decathlon.

www.btwincycle.com
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Beh ma qui da noi non è che manca d'immagine, molta gente considera deca alla stregua delle bici della coop.
Leggiti i commenti più indietro, alla fine questo è.
Molto han detto "e ma 2400€ al deca non li do", a prescindere da quello che si poteva portare a casa...
beh io l'ho vista la MTB da 2400€.
tutta XTR cerchi mavic SLR e tutto il resto +/- di parifascia...
poi che il marchio non abbia fascino non discuto...
ma prendere una specy rockopper o una deca non ci vedo sta gran differenza. anzi forse si, la specy probabilmente costerà di più.
certo è che se intendi predere una prima MTB e tenerla 1 massimo 2 anni per farti le ossa e rivenderla allora il marchio ha la sua importanza...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
beh io l'ho vista la MTB da 2400€.
tutta XTR cerchi mavic SLR e tutto il resto +/- di parifascia...
poi che il marchio non abbia fascino non discuto...
ma prendere una specy rockopper o una deca non ci vedo sta gran differenza. anzi forse si, la specy probabilmente costerà di più.
certo è che se intendi predere una prima MTB e tenerla 1 massimo 2 anni per farti le ossa e rivenderla allora il marchio ha la sua importanza...

Chi spende quasi 5milioni delle vecchie lire come prima bici per vedere se gli piace e farsi le ossa?
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
infatti mi riferivo alla rockopper o a una deca che costano molto meno...


Ah, ok.
Beh, si e no, dipende ci sono tante variabili...

Guardando sul mercatino ci sono tante bighe usate di marca vendute ad un prezzo piuttosto basso, altre usate 2-3 anni di gente che pretende di venderle al 20% in meno rispetto a quanto le ha pagate, e infatti sono li da secoli.

Il discorso che le deca non le rivendi è vero fino ad un certo punto, diciamo più che altro che è una questione di probabilità. Quindi si tirano fuori 2-300€ in più subito per una probabilità futura... li è personale, io preferisco tenermeli in tasca subito e poi ci si pensa :/

Che poi boh, dando il giusto prezzo alle cose io ho sia venduto che comprato deca usate senza grossi problemi.
Sono convinto che chi prende un'usato 1)si piglia un pò di rischio 2)deve fare un giusto affare se no va sul nuovo
quindi il prezzo dev'essere adeguato, tanta gente è avida e poi si lamenta che non vende (non è riferito a nessuno e a nessuna marca in particolare, solo una constatazione vedendo certi prezzi)
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Ah, ok.
Beh, si e no, dipende ci sono tante variabili...

Guardando sul mercatino ci sono tante bighe usate di marca vendute ad un prezzo piuttosto basso, altre usate 2-3 anni di gente che pretende di venderle al 20% in meno rispetto a quanto le ha pagate, e infatti sono li da secoli.

Il discorso che le deca non le rivendi è vero fino ad un certo punto, diciamo più che altro che è una questione di probabilità. Quindi si tirano fuori 2-300€ in più subito per una probabilità futura... li è personale, io preferisco tenermeli in tasca subito e poi ci si pensa :/

Che poi boh, dando il giusto prezzo alle cose io ho sia venduto che comprato deca usate senza grossi problemi.
Sono convinto che chi prende un'usato 1)si piglia un pò di rischio 2)deve fare un giusto affare se no va sul nuovo
quindi il prezzo dev'essere adeguato, tanta gente è avida e poi si lamenta che non vende (non è riferito a nessuno e a nessuna marca in particolare, solo una constatazione vedendo certi prezzi)


Ma ti sei preso la cannondale ??!!
Complimenti per l'acquisto, come ti trovi ??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ah, ok.
Beh, si e no, dipende ci sono tante variabili...

Guardando sul mercatino ci sono tante bighe usate di marca vendute ad un prezzo piuttosto basso, altre usate 2-3 anni di gente che pretende di venderle al 20% in meno rispetto a quanto le ha pagate, e infatti sono li da secoli.

Il discorso che le deca non le rivendi è vero fino ad un certo punto, diciamo più che altro che è una questione di probabilità. Quindi si tirano fuori 2-300€ in più subito per una probabilità futura... li è personale, io preferisco tenermeli in tasca subito e poi ci si pensa :/

Che poi boh, dando il giusto prezzo alle cose io ho sia venduto che comprato deca usate senza grossi problemi.
Sono convinto che chi prende un'usato 1)si piglia un pò di rischio 2)deve fare un giusto affare se no va sul nuovo
quindi il prezzo dev'essere adeguato, tanta gente è avida e poi si lamenta che non vende (non è riferito a nessuno e a nessuna marca in particolare, solo una constatazione vedendo certi prezzi)
discorso giusto ma ad esempio...
se vendi una RR tutta XTR con ruote SRL e una specialized con XT ruote dt specy ecc... pensi che ti sia più valutato il fatto che si chiami stumpjumper e quindi ha fatto la storia della MTB o la componentistica?
(io per come sono fatto penso piùad essere soddisfatto sul nuovo che a scassrmi la testa su quando la venderò)...
:i-want-t:
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
discorso giusto ma ad esempio...
se vendi una RR tutta XTR con ruote SRL e una specialized con XT ruote dt specy ecc... pensi che ti sia più valutato il fatto che si chiami stumpjumper e quindi ha fatto la storia della MTB o la componentistica?
(io per come sono fatto penso piùad essere soddisfatto sul nuovo che a scassrmi la testa su quando la venderò)...
:i-want-t:


dipenda da chi compera. Poi, se a parita di componentistica la specy ti frutto 300 euro in meno devi anche contare che a monte la RR ti è costata meno della specy quindi la differenza si assottiglia
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ma ti sei preso la cannondale ??!!
Complimenti per l'acquisto, come ti trovi ??

Ciao, l'ho da settembre.
Ne sono più che soddisfatto, ci ho fatto pochi km circa un migliaio però per il mio modesto parere è spettacolare... ci sarebbero da cambiare le ruote e poi è perfetta! Non piacendomi il carbonio difficile trovare per me una bdc migliore di questa!


discorso giusto ma ad esempio...
se vendi una RR tutta XTR con ruote SRL e una specialized con XT ruote dt specy ecc... pensi che ti sia più valutato il fatto che si chiami stumpjumper e quindi ha fatto la storia della MTB o la componentistica?
(io per come sono fatto penso piùad essere soddisfatto sul nuovo che a scassrmi la testa su quando la venderò)...
:i-want-t:

Dipende. Il mercato dell'usato non è un mercato nel vero senso della parola, fin che acquirente e venditore non si incrociano non si può mai dire.
Da parte mia se ammo e forca della RR fossero migliori non ci penserei due volte a prendere quella.
Qualcun'altro sceglierà specy
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Eccomi di ritorno dalla prima prova! :il-saggi:
Parlerò ovviamente delle sospensioni (vista la diatriba sul NEUF) lasciando per la tabellina finale alcune considerazioni riguardo agli altri componenti.

Lunghezza:30 km circa
Terreno: fangoso o molto umido - radici e sassi smossi - asfalto

LA PARTENZA - ASFALTO

Alla partenza tutte le regolazioni delle sospensioni sono settate esattamente a metà (rebound forcella,compressione forcella,rebound ammo, gate ammo) e i primi 3 km di asfalto li impegno per sistemarmi a puntino leve e sella. Essendo la mia prima full, mi accorgo immediatamente degli effetti dell'ammo posteriore, che sebbene non eccessivi, sono comunque avvertibili; la forcella al contrario sembra ben sostenuta ed in ogni caso la pedalata risulta fluida ed efficace anche nella salita, piuttosto ripida, che mi aspetta prima di giungere al fango.

OFFROAD - TERRA BATTUTA UMIDA

Il primo tratto in off lo faccio su alcuni stradoni di terra battuta abbastanza umidi, i tasselli affondano perfettamente e la bici è stabile e precisa. Noto già da ora una risposta secca dell'ammo alla piccole sollecitazioni, dovuta probabilmente all'intervento del NEUF e del gate, che vi ricordo è posizionato a metà, così come il blocco in compressione della forcella. D'altro canto, il lavoro del gate e del NEUF mi permetto ripartenze e scatti che non mi sarei aspettato con una full.

OFFROAD - TERRA MORBIDA CON SASSI E RADICI

In questo contesto al pedalata è sempre ottima ma inizio a sentire la necessità di sbloccare un po' le sosp per filtrare al meglio le continue sollecitazioni date da sassi e radici di piccola dimensione.
Da questo punto in poi sblocco completamente sia la forcella che l'ammo e li lascio liberi di lavorara come preferiscono.
Tutta un'altra storia!!! La forcella, con qualche click in meno al rebound copia perfettamente ogni singola radice, dandomi la possibilità di frenare e girare improvvisamente senza scarti dell'anteriore; l'ammortizzatore si comporta egregiamente, filtra bene tutti gli ostacoli "importanti" e anche superando gradini e radici solo sulla ruota posteriore non va in crisi, fermo restando che il NEUF c'è e si sente ancora sulle piccole sollecitazioni che non vengono filtrate dal Monarch ma dalle mie chiappe. Ovviamente il NEUF fa il suo lavoro e la soddisfazione nelle pedalata è altissima.

OFFROAD - SASSI E PIETRAIE

In questo tratto ho preferito sfrenare anche il mono per cercare di farlo lavorare più velocemente a causa delle continue sollecitazioni. Tutto il reparto sosp si è comportanto ottimamente. Ciò che viene perso sulla sensibilità del mono è ampiamente ripagato dalla rigidità offerta in pedalata dal NEUF.

OFFROAD - SENTIERO PULITO

Sto parlando di un sentiero assolutamente battuto e piatto, leggermente inumidito dalla pioggia, dove quindi le sospensioni hanno poco da filtrare.
Qui ho deciso far intervenire al massimo la frenatura idraulica in compressione delle sospensioni (max gate al mono e max blocco alla forcella), ed è arrivata la sorpresa. La bici è rigida come una front, reattivissima alla pedalata e ai comandi scivola via sul sentiero senza incertezze. Solo nella pedalata in piedi, ovviamente, si inzia a sentire qualche oscillamento di troppo.



I VOTI DI NICO

Telaio Neuf 150mm VOTO 9

C'è e si sente, il posteriore è poco sensibile ma ripaga con una reattività fenomenale. Deve piacere e a me piace.

Rock Shox Lyric Solo Air VOTO 8

Svolge il suo lavoro egregiamente ma è poco sensibile alla regolazione del rebound. Granitica.

Rock Shox Monarch 3.3 VOTO 9

Copia, filtra, è sensibile alle regolazioni e lavora bene con il NEUF. Reale.

Gruppo XT VOTO 8

Perfetti comandi, cambio e cerchi. La 44 è inutile e un bash ci stava meglio. Potentissimo e modulabile il freno anteriore, mentre il posteriore scarseggia in potenza (c'è da regolare qualcosa). Riconfermato.

Serie sterzo Cane Creek 1.5" VOTO 9

L'anteriore risulta sempre rigido e preciso, ed è anche merito suo. Esagerata.

Pedali X-Pedo VOTO 9

Assolutamente perfetti, non ci si ferma neanche un filo di fango e attaccano anche se li prendi a calci. Minimalisti.



Vorrei ricordare a tutti quanti alcune cose:
1- è la mia prima full
2- non sono un pro
3- è il mio primo test
4- ho dei gusti che sono miei e solo miei

Ogni suggerimento è assolutamente ben accetto, così come ogni domanda.

Evitiamo FLAME e il topic sarà molto più interessante :celopiùg:

Byeeeeeee

ma tutto chiuso torna ad una lentezza esagerata...
piuttosto è la compressione che da fermo sembra poco sensibile alle diverse regolazioni,ma che quando vai la differenza si sente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo