La nuova chicca di Deca RR ER2L

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Vista dal vivo, impressione di bici massiccia dal davanti (1.5 il tubo dello sterzo) il montaggio è ottimo, l'assemblaggio (ma il problema sono i tecnici del deca) è approssimativo. Per il resto non mi colpisce esteticamente, ma la mia impressione è che sia un prodotto allineato alle AM da 160 delle marche più conosciute che vendono online (tipo canyon e rose). Bisogna vedere poi sul campo l'efficacia del telaio e del NEUF su un'escursione cosi ampia, magari con un raffronto.
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Io tra acquistare una canyon o rose o radon al buio da un sito e acquistare toccando e provando da decathlon saprei già cosa fare, fosse solo per l'assistenza che, provata da me, è ottima!
Poi c'è il gusto per l'estetica che non può essere ignorato sicuramente.
Ma la mia osservazione è questa: perchè i sopra citati marchi online godono di una ottima reputazione, senza avere un blasone o un testimonial d'eccezione, mentre Decathlon, che investe altrettanto in progettazione, viene vista come bici da supermarket?
Sarà perchè l'acquisto da internet è figo mentre l'acquisto in una grande catena è da taccagni?:nunsacci:
Tutto questo premettendo che a me non piace esteticamente (soprattutto per i colori) tutta la gamma deca, ma ne riconosco gli indubbi pregi (q/p, assistenza, sviluppo prodotti, consegna a mano etc). Come riconosco ai marchi online i loro vantaggi (estetica curata, q/p, gamma ampia) infatti tra le papabili per il prossimo acquisto ci sono queste:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=1793
http://www.roseversand.de/output/controller.aspx?cid=155&detail=1000&detail2=15570
http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Stage-5-0-2010_id_10041_.htm

Insomma vorrei capire perchè marchi sconosciuti ma venduti online sono fighi, mentre un marchio conosciuto e venduto in store specializzati non lo sono.
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
:nunsacci:Concordo. Sconosciuti?
La differenza, a mio avviso, è: Canyon, Rose, Votec, Radon etc sono produttori specializzati di biciclette, vendono a una utenza ben precisa e attraverso uno strumento (solo online) che prevede che l'utente stesso ne sappia più di qualcosa. Decathlon vende, per sua filosofia, ad un vasto pubblico, permettendo l'accesso a diverse discipline con prezzi contenuti e una buona qualità. Nel tempo ha sviluppato e migliorato alcune gamme di prodotti, visto il successo e l'eventuale ampliamento della clientela, dai principianti a chi fa le cose un po' più sul serio. Le nuove bici deca sono il primo passo verso questa clientela, e questo può lasciare un attimo basiti...vediamo dove porta questa nuova strada.
PS a me non attizza, per la stessa cifra (l'avessi) mi farei la canyon torque trail flow o la votec vsx, mi piacciono di più e sono bici molto più "collaudate" come progetto e migliorie.
 
A

Antiruggine

Ospite
:nunsacci:Concordo. Sconosciuti?
La differenza, a mio avviso, è: Canyon, Rose, Votec, Radon etc sono produttori specializzati di biciclette, vendono a una utenza ben precisa e attraverso uno strumento (solo online) che prevede che l'utente stesso ne sappia più di qualcosa. Decathlon vende, per sua filosofia, ad un vasto pubblico, permettendo l'accesso a diverse discipline con prezzi contenuti e una buona qualità. Nel tempo ha sviluppato e migliorato alcune gamme di prodotti, visto il successo e l'eventuale ampliamento della clientela, dai principianti a chi fa le cose un po' più sul serio. Le nuove bici deca sono il primo passo verso questa clientela, e questo può lasciare un attimo basiti...vediamo dove porta questa nuova strada.
PS a me non attizza, per la stessa cifra (l'avessi) mi farei la canyon torque trail flow o la votec vsx, mi piacciono di più e sono bici molto più "collaudate" come progetto e migliorie.

Le biciclette non le produce Decathlon, ma Btwin: un produttore di bici che vende solo attraverso Decathlon.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
:nunsacci:Concordo. Sconosciuti?
La differenza, a mio avviso, è: Canyon, Rose, Votec, Radon etc sono produttori specializzati di biciclette, vendono a una utenza ben precisa e attraverso uno strumento (solo online) che prevede che l'utente stesso ne sappia più di qualcosa. Decathlon vende, per sua filosofia, ad un vasto pubblico, permettendo l'accesso a diverse discipline con prezzi contenuti e una buona qualità. Nel tempo ha sviluppato e migliorato alcune gamme di prodotti, visto il successo e l'eventuale ampliamento della clientela, dai principianti a chi fa le cose un po' più sul serio. Le nuove bici deca sono il primo passo verso questa clientela, e questo può lasciare un attimo basiti...vediamo dove porta questa nuova strada.
Quoto al 100%.
Il motivo della reputazione della Decathlon di avere bici da supermercato rinviene dal fatto che in effetti le vende al supermercato.
Claudio
 

Nello85

Biker serius
16/3/09
233
2
0
Prov. BA
Visita sito
la cattiva reputazione di deca deriva dai sivende che gettano fango sulle bighe francesi per truffare i propri clienti con cancelli dai ocmponenti scadenti ma dal nome altisonante scritto sul telaio.
 

Alcecio

Biker serius
8/6/08
212
0
0
Firenze
Visita sito
Io da decathlon ho preso la mia prima bici seria, la rr8.1 del 2008...quella in offerta nel 2009! Io mi sono trovato strabene con la bici, l'unica cosa di cui mi pento un po' è che credo che dal Deca sarebbe bene che comprassero la bici quelli che ci sanno già mettere le mani da soli, che purtroppo non sono io. Non dico per un problema (in realtà in un anno preciso di possesso non ne ho avuti nessuno di veramente serio) ma anche per un dubbio devo prendere la bici caricarla sulla macchina e da Firenze sud arrivare a Prato, circa 40 km per andare a chiedere a non so chi...tanto è vero che sto lisciando "il biciclettaio" vicino a casa anche se di altra marca per farmi curare l'assistenza. Trovo che il rapporto col meccanico di fiducia, soprattutto per chi come me non ci capisce gran che è importante e questo da Deca telo perdi anche con tutta la buona volontà del personale.
Comunque ripeto che la bici va bene e quei componenti marchiati in altro nome mi sarebbero costati circa 300 euro in più!
 

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
la cattiva reputazione di deca deriva dai sivende che gettano fango sulle bighe francesi per truffare i propri clienti con cancelli dai ocmponenti scadenti ma dal nome altisonante scritto sul telaio.

beh..più o meno è così...io ho una bici deca e devo dire che è fantastica! ammesso anche da chi in MTB ci fa le gare (un amico ) e gira solo in cannondale e specy...

:il-saggi:
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Canyon non è sconosciuta, come invece lo sono ai più Rose, Radon e Votec (io l'ho conosciuta adesso), ma non è che si tratti di Cannondale, Trek, Bianchi etc.... no?
Inoltre se pensiamo che Deca ha sviluppato il sistema NEUFF mentre gli altri hanno "copiato" sistemi già esistenti e inoltre disegnando telai poco ortodossi (vedi serie 9) non mi sembra che investi poco nello sviluppo prodotto.
Sul fatto che si venda in un supermercato specializzato non ci vedo un lato negativo, anzi. Vuol dire soprattutto trasparenza: questo è il prodotto, questo è il prezzo, se vuoi provalo. Acquistare online vuol dire guardare una immagine sul sito (che sarà sicuramente splendida), vedere i componenti, leggere le misure (senza provare), vedere il prezzo (senza costo spedizioni), avere la consegna a domicilio (dovendo montarla e magari regolarla).
Non lo so...... alla fine è marketing.
canyon e co. puntano al cliente smaliziato, che anzi ha piacere a mettere mano al mezzo e che vuol far vedere ai compagni che lui acquista i prodotti giusti da solo su internet.
Ma quanta gente ha fatto appassionare alla mtb Decathlon? io sono 1 di tanti, quindi ringrazio, minimo costo massimo effetto.

La 8.1 e 8.2 se avessero una grafica "alla Cube" le venderebbero come il pane..... forse il problema è questo??!!
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Io da decathlon ho preso la mia prima bici seria, la rr8.1 del 2008...quella in offerta nel 2009! Io mi sono trovato strabene con la bici, l'unica cosa di cui mi pento un po' è che credo che dal Deca sarebbe bene che comprassero la bici quelli che ci sanno già mettere le mani da soli, che purtroppo non sono io. Non dico per un problema (in realtà in un anno preciso di possesso non ne ho avuti nessuno di veramente serio) ma anche per un dubbio devo prendere la bici caricarla sulla macchina e da Firenze sud arrivare a Prato, circa 40 km per andare a chiedere a non so chi...tanto è vero che sto lisciando "il biciclettaio" vicino a casa anche se di altra marca per farmi curare l'assistenza. Trovo che il rapporto col meccanico di fiducia, soprattutto per chi come me non ci capisce gran che è importante e questo da Deca telo perdi anche con tutta la buona volontà del personale.
Comunque ripeto che la bici va bene e quei componenti marchiati in altro nome mi sarebbero costati circa 300 euro in più!

meglio avere una qualche assistenza a 40km che a 1.000.......
Comunque si fa per parlare..... è una passionaccia la nostra:il-saggi:
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Canyon non è sconosciuta, come invece lo sono ai più Rose, Radon e Votec (io l'ho conosciuta adesso), ma non è che si tratti di Cannondale, Trek, Bianchi etc.... no?

Sul fatto che si venda in un supermercato specializzato non ci vedo un lato negativo

La 8.1 e 8.2 se avessero una grafica "alla Cube" le venderebbero come il pane..... forse il problema è questo??!!

1)Scusa, ma non capisco il paragone; cosa intendi dire con la prima affermazione?

2)D'accordissimo, anzi la capacità di raccogliere un maggior numero di utenti ha avuto effetti benefici.

3)le vendono già come il pane, senza bisogno di ispirarsi ad altri marchi
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
1)Scusa, ma non capisco il paragone; cosa intendi dire con la prima affermazione?

2)D'accordissimo, anzi la capacità di raccogliere un maggior numero di utenti ha avuto effetti benefici.

3)le vendono già come il pane, senza bisogno di ispirarsi ad altri marchi

1) Canyon non è marchio più blasonato di Decathlon, secondo me almeno. Miei amici ciclisti, sia su strada che mtb, non ne hanno mai sentito parlare.

2) e in più ha fatto innamorare di questo sport anche chi aveva comprato una bici solo per fare un giretto in campagna.

3) infatti credo che abbiano scelto questa linea grafica proprio per distinguersi, però se avessero una grafica più "tedesca" venderebbero il doppio..... forse
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Ok, ho capito cosa intendevi dire. Non ritengo canyon più "blasonato" ma sicuramente più specialistico, con un migliore studio e sviluppo delle bici (fa solo quello). Per questo e per il canale particolare di vendita che ha scelto la ritengo una marca diretta a un pubblico con idee chiare e una discreta esperienza.
Per il resto sono d'accordo, ha aiutato molti ad accedere a sport che non avrebbero mai potuto neanche accostare, visto la "simpatia" di alcuni sivende che non ti considerano neanche se non entri in negozio con almeno 2000 euro da spendere (fortunatamente non tutti). Credo addirittura che la politica aggressiva del deca (che si è imposto sulle entry level con prodotti di rapporto qualità prezzo molto buono) abbia aperto la strada a un abbassamento dei prezzi o all'inserimento nella gamma di buone entry senza costare un botto
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
1) Canyon non è marchio più blasonato di Decathlon, secondo me almeno. Miei amici ciclisti, sia su strada che mtb, non ne hanno mai sentito parlare.

Strano che i tuoi amici stradisti non abbiano mai sentito parlare di un mediocre ciclista quale Cadel Evans (due volte vincitore della coppa del mondo anche in Cross Country, nel 1998 e 1999) di una squadretta come la Silence-Lotto
bg_cadel_evans_silence_lotto_600.jpg





Votec (io l'ho conosciuta adesso)

Evidentemente sei giovane... beato te!

Votec%20M6%20Silber%2048.jpg




Per il resto sono d'accordo, ha aiutato molti ad accedere a sport che non avrebbero mai potuto neanche accostare, visto la "simpatia" di alcuni sivende che non ti considerano neanche se non entri in negozio con almeno 2000 euro da spendere (fortunatamente non tutti).
E non solo, quegli stessi sivende alla fine dovrebbero ringraziare Deca perchè chi si è appassionato alla MTB con una bici del "supermercato" francese magari poi, assalito da scimmia violenta, è entrato in un loro negozio a comprare la frontina superleggera da gara in carbonio o il mostro da DH con forcellone a doppiapiastra e gommone da 2,50", staccando in ogni caso assegni non indifferenti.
 
C

ciarlyy

Ospite
.....Non ritengo canyon più "blasonato" ma sicuramente più specialistico, con un migliore studio e sviluppo delle bici (fa solo quello)......

"Con un migliore studio e sviluppo delle bici".....
Solo che una affermazione come questa bisognerebbe argomentarla....
Non offenderti ma detta così è aria fritta....
Decathlon spende in ricerca e sviluppo molto più di quello che credi...
Ricordo un articolo di una rivista specialistica di un paio di anni fa in cui Decathlon in francia era seconda solo a renault come investimenti in studio e ricerca (e si parlvava di milioni di euro solo per QUECHUA)....
 

giamay

Biker ultra
7/8/08
608
1
0
Ripatransone
Visita sito
Bike
TREK
Strano che i tuoi amici stradisti non abbiano mai sentito parlare di un mediocre ciclista quale Cadel Evans (due volte vincitore della coppa del mondo anche in Cross Country, nel 1998 e 1999) di una squadretta come la Silence-Lotto

...effettivamente!! considera che i miei amici stradisti non seguono le gare e non si interessano all'agonismo... come molti di noi amatori in mtb...

Evidentemente sei giovane... beato te!


del 1974, mica tanto giovane! ma la passione per la mtb è iniziata 1 anno esatto fa e quindi sono giovane del mondo mtb



E non solo, quegli stessi sivende alla fine dovrebbero ringraziare Deca perchè chi si è appassionato alla MTB con una bici del "supermercato" francese magari poi, assalito da scimmia violenta, è entrato in un loro negozio a comprare la frontina superleggera da gara in carbonio o il mostro da DH con forcellone a doppiapiastra e gommone da 2,50", staccando in ogni caso assegni non indifferenti.


Effettivamente le cose stanno proprio così, non tutti si "flippano" immediatamente per il mezzo e vogliono solo una mtb economica per cominciare, Deca ha mirato questo cliente tipo.. adesso stanno cercando di tenerselo anche quando la passione ha tolto ogni freno inibitorio al limite di spesa... secondo me dovrebbero fare un nuovo BRAND che identifichi le bici professionali... non a tutti piace avere una mtb da 2.000€ con su lo stesso marchio di una da 300€... ci si vuole distinguere. qualcosa stanno facendo iniziando con il restyling del logo, adesso più "cicciotto" e tecnico.... chissà!?
Io rimango dell'idea che sono prodotti con una progettazione di buon livello e un prezzo azzeccatissimo... 1 mese fa in offerta a S.Benedetto del tr. la 9.2 la vendevano a 899€, ancora mi mordo le mani, solo i pezzi rivenduti valevano di più!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo