La nuova chicca di Deca RR ER2L

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
Le restrizioni sono un problema si e no.
Loro hanno testato la resistenza della bici su percorsi enduro e li sei assicurato.
non avendo testato la bici specificatamente per FR e DH loro ti suggeriscono di non utilizzare il mezzo in quelle situazioni ma, IMHO, rimane un'ancora di salvezza legale.
Se uno che fa un percorso enduro vede la bici spezzarsi a metà tra le sue gambe può andare al deca e fargli la ramanzina, se succede mentre Fai DH ti attacchi.

Ciò non esclude che la bici resista anche in quella tipologia di percorsi.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
chi l'ha detto se fai DH ?
magari fai enduro su di una pista DH...

il punto é: non ti puoi iscrivere ad una gara di DH...

mi pare lo facciano più o meno tutti i blasonati:
c'è una garanzia di 2 anni, 5 o a vita, ma...
se fai DH o FR la garanzia non vale...

lo fa anche marzocchi, ad esempio, giusto qui sul forum un utente si era lamentato che la preziosissima 888 modello superracediacca con seteli ricoperti in oro zecchino e costo adeguato, si stava scrostando giusto sugli steli, ma la risposta é stata che non c'era garanzia dato che era un prodotto destinata alla DH... se fate un cerca lo trovate....
 

Nico51

Biker novus
7/7/09
28
0
0
Roma
Visita sito
Eccomi di ritorno dalla prima prova! :il-saggi:
Parlerò ovviamente delle sospensioni (vista la diatriba sul NEUF) lasciando per la tabellina finale alcune considerazioni riguardo agli altri componenti.

Lunghezza:30 km circa
Terreno: fangoso o molto umido - radici e sassi smossi - asfalto

LA PARTENZA - ASFALTO

Alla partenza tutte le regolazioni delle sospensioni sono settate esattamente a metà (rebound forcella,compressione forcella,rebound ammo, gate ammo) e i primi 3 km di asfalto li impegno per sistemarmi a puntino leve e sella. Essendo la mia prima full, mi accorgo immediatamente degli effetti dell'ammo posteriore, che sebbene non eccessivi, sono comunque avvertibili; la forcella al contrario sembra ben sostenuta ed in ogni caso la pedalata risulta fluida ed efficace anche nella salita, piuttosto ripida, che mi aspetta prima di giungere al fango.

OFFROAD - TERRA BATTUTA UMIDA

Il primo tratto in off lo faccio su alcuni stradoni di terra battuta abbastanza umidi, i tasselli affondano perfettamente e la bici è stabile e precisa. Noto già da ora una risposta secca dell'ammo alla piccole sollecitazioni, dovuta probabilmente all'intervento del NEUF e del gate, che vi ricordo è posizionato a metà, così come il blocco in compressione della forcella. D'altro canto, il lavoro del gate e del NEUF mi permetto ripartenze e scatti che non mi sarei aspettato con una full.

OFFROAD - TERRA MORBIDA CON SASSI E RADICI

In questo contesto al pedalata è sempre ottima ma inizio a sentire la necessità di sbloccare un po' le sosp per filtrare al meglio le continue sollecitazioni date da sassi e radici di piccola dimensione.
Da questo punto in poi sblocco completamente sia la forcella che l'ammo e li lascio liberi di lavorara come preferiscono.
Tutta un'altra storia!!! La forcella, con qualche click in meno al rebound copia perfettamente ogni singola radice, dandomi la possibilità di frenare e girare improvvisamente senza scarti dell'anteriore; l'ammortizzatore si comporta egregiamente, filtra bene tutti gli ostacoli "importanti" e anche superando gradini e radici solo sulla ruota posteriore non va in crisi, fermo restando che il NEUF c'è e si sente ancora sulle piccole sollecitazioni che non vengono filtrate dal Monarch ma dalle mie chiappe. Ovviamente il NEUF fa il suo lavoro e la soddisfazione nelle pedalata è altissima.

OFFROAD - SASSI E PIETRAIE

In questo tratto ho preferito sfrenare anche il mono per cercare di farlo lavorare più velocemente a causa delle continue sollecitazioni. Tutto il reparto sosp si è comportanto ottimamente. Ciò che viene perso sulla sensibilità del mono è ampiamente ripagato dalla rigidità offerta in pedalata dal NEUF.

OFFROAD - SENTIERO PULITO

Sto parlando di un sentiero assolutamente battuto e piatto, leggermente inumidito dalla pioggia, dove quindi le sospensioni hanno poco da filtrare.
Qui ho deciso far intervenire al massimo la frenatura idraulica in compressione delle sospensioni (max gate al mono e max blocco alla forcella), ed è arrivata la sorpresa. La bici è rigida come una front, reattivissima alla pedalata e ai comandi scivola via sul sentiero senza incertezze. Solo nella pedalata in piedi, ovviamente, si inzia a sentire qualche oscillamento di troppo.



I VOTI DI NICO

Telaio Neuf 150mm VOTO 9

C'è e si sente, il posteriore è poco sensibile ma ripaga con una reattività fenomenale. Deve piacere e a me piace.

Rock Shox Lyric Solo Air VOTO 8

Svolge il suo lavoro egregiamente ma è poco sensibile alla regolazione del rebound. Granitica.

Rock Shox Monarch 3.3 VOTO 9

Copia, filtra, è sensibile alle regolazioni e lavora bene con il NEUF. Reale.

Gruppo XT VOTO 8

Perfetti comandi, cambio e cerchi. La 44 è inutile e un bash ci stava meglio. Potentissimo e modulabile il freno anteriore, mentre il posteriore scarseggia in potenza (c'è da regolare qualcosa). Riconfermato.

Serie sterzo Cane Creek 1.5" VOTO 9

L'anteriore risulta sempre rigido e preciso, ed è anche merito suo. Esagerata.

Pedali X-Pedo VOTO 9

Assolutamente perfetti, non ci si ferma neanche un filo di fango e attaccano anche se li prendi a calci. Minimalisti.



Vorrei ricordare a tutti quanti alcune cose:
1- è la mia prima full
2- non sono un pro
3- è il mio primo test
4- ho dei gusti che sono miei e solo miei

Ogni suggerimento è assolutamente ben accetto, così come ogni domanda.

Evitiamo FLAME e il topic sarà molto più interessante :celopiùg:

Byeeeeeee
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Nico51, c'è da riconoscere che hai fatto un buon lavoro, hai riportato in maniera analitica ed anche in modo molto oggettivo le sensazioni che hai percepito, provando quella che giustamente hai definito come la tua prima full. Sarebbe anche da provare a fare qualche salto e sopratutto una sequenza ripetuta, tipica di certi percorsi enduro. Comunque, a parte i giudizi finali, che rispecchiano sopratutto la sensazione del piacere della novità, credo di aver compreso la cosa che mi interessava sapere, il neuf continua ad essere prevalente e determinante sul comportamento del carro, agevolando la fase della ripartenza, non determinante per un eduro, a discapito di una maggiore adattabilità al percorso nel copiare le asperità.
 

Nico51

Biker novus
7/7/09
28
0
0
Roma
Visita sito
Nico51, c'è da riconoscere che hai fatto un buon lavoro, hai riportato in maniera analitica ed anche in modo molto oggettivo le sensazioni che hai percepito, provando quella che giustamente hai definito come la tua prima full. Sarebbe anche da provare a fare qualche salto e sopratutto una sequenza ripetuta, tipica di certi percorsi enduro. Comunque, a parte i giudizi finali, che rispecchiano sopratutto la sensazione del piacere della novità, credo di aver compreso la cosa che mi interessava sapere, il neuf continua ad essere prevalente e determinante sul comportamento del carro, agevolando la fase della ripartenza, non determinante per un eduro, a discapito di una maggiore adattabilità al percorso nel copiare le asperità.


Grazie! Hai colto perfettamente il "valore" dei miei giudizi finali, la bici mi piace tantissimo e non posso essere assolutamente oggettivo!!
Ho fatto anche qualche salto oggi ma parliamo di max 70-80 cm di altezza circa quindi non so se facciano testo ^^
In questi casi si è comportata ottimamente, atterraggio soffice e controllo immediato non appena la ruote toccano terra.

Byeee
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Esatto, considera che ad esempio la Fox 36 da nuova è quasi peggio di una Suntour e per rodarsi bene ha bisogno almeno di una decina di uscite, ammo e altre forcelle non fanno eccezione quindi porta un po' di pazienza e vedi che noterai dei miglioramenti dopo ogni uscita.

PS: Se il NEUF continua ad essere un po' pigro sulle piccole asperità ma consente di pedalare alla grande forse può essere controproducente per l'enduro in senso stretto (gare o comunque alta velocità in discesa su fondi abbastanza tecnici) potrebbe invece essere un vantaggio nell'uso escursionistico sui tracciati più impegnativi, uso non troppo raro per questo tipo di bici per molti dei non agonisti e fra i meno scalmanati... insomma all mountain con una certa predilezione per i passaggi impestati!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Esatto, considera che ad esempio la Fox 36 da nuova è quasi peggio di una Suntour e per rodarsi bene ha bisogno almeno di una decina di uscite, ammo e altre forcelle non fanno eccezione quindi porta un po' di pazienza e vedi che noterai dei miglioramenti dopo ogni uscita.

PS: Se il NEUF continua ad essere un po' pigro sulle piccole asperità ma consente di pedalare alla grande forse può essere controproducente per l'enduro in senso stretto (gare o comunque alta velocità in discesa su fondi abbastanza tecnici) potrebbe invece essere un vantaggio nell'uso escursionistico sui tracciati più impegnativi, uso non troppo raro per questo tipo di bici per molti dei non agonisti e fra i meno scalmanati... insomma all mountain con una certa predilezione per i passaggi impestati!

:prost:
 

Eddie60

Biker tremendus
5/7/09
1.224
703
0
Tra Partenope ed Aufidena(Aq)
Visita sito
Bike
Giant ReignX2
Tieni conto che tutta la bici si deve ancora rodare: ammo, forca, mozzi.
Fra qualche uscita probabilmente la bici sarà più scorrevole e le sospensioni lavoreranno meglio.

Quoto! Dopo le prime uscite con la mia RR 9.1 stavo per riportarla al DECA perchè invece di una full mi sembrava di avere una rigida:rosik:! Poi dopo alcune centinaia di km la bici ha cominciato a "sciogliersi":i-want-t:. Bravo Nico,bel test!:il-saggi:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Se il NEUF continua ad essere un po' pigro sulle piccole asperità ma consente di pedalare alla grande forse può essere controproducente per l'enduro in senso stretto (gare o comunque alta velocità in discesa su fondi abbastanza tecnici) potrebbe invece essere un vantaggio nell'uso escursionistico sui tracciati più impegnativi, uso non troppo raro per questo tipo di bici per molti dei non agonisti e fra i meno scalmanati... insomma all mountain con una certa predilezione per i passaggi impestati!
:prost:
 

Nico51

Biker novus
7/7/09
28
0
0
Roma
Visita sito
Tieni conto che tutta la bici si deve ancora rodare: ammo, forca, mozzi.
Fra qualche uscita probabilmente la bici sarà più scorrevole e le sospensioni lavoreranno meglio.
Si ci stavo pensando anche io dopo la recensione...probabilmente ora è ancora "legata", se mi passate il termine.

PS: Se il NEUF continua ad essere un po' pigro sulle piccole asperità ma consente di pedalare alla grande forse può essere controproducente per l'enduro in senso stretto (gare o comunque alta velocità in discesa su fondi abbastanza tecnici) potrebbe invece essere un vantaggio nell'uso escursionistico sui tracciati più impegnativi, uso non troppo raro per questo tipo di bici per molti dei non agonisti e fra i meno scalmanati... insomma all mountain con una certa predilezione per i passaggi impestati!
Sono così entusiasta della prima uscita proprio perchè il comportamento del NEUF è proprio quello che mi aspettavo e speravo in qualcosa di gustosamente pedalibile. Appena mi organizzo con il lavoro andrò anche a fare qualche discesetta al Parco Batteria per completare il test.
Byeeee
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
49
Guidonia (Roma)
Visita sito
Si ci stavo pensando anche io dopo la recensione...probabilmente ora è ancora "legata", se mi passate il termine.

Quando ho cambiato i cuscinetti del NEUF, la sospensione post. lavorava a fatica, sembrava quasi di avere un blocco in pedalata. Magari aspetta che si sciolga un po, come hanno già suggerito tutti, il comportamento sicuramente milgiorerà!
 

lele tambo

Biker novus
28/5/07
38
0
0
Torino
Visita sito
Secondo me, da ex possessore di RR, sarebbe ora di considerare le MTB di Deca alla stregua di tutte le altre con i loro punti di forza, le loro debolezze, il filtro dei gusti individuali di ognuno di noi e tutti quegli elementi che ne fanno un progetto valido.
Purtroppo insiste una certa mentalità un po' denigratoria di bici da supermercato, guarda caso mai da parte di chi le ha effettivamente possedute e ne ha apprezzato le qualità.
Ancora l'hanno scorso incrociando 2 superbikers su un sentiero, hanno guardato la mia 9.2 con occhio un po' così e poi hanno commentato:"Hai delle belle gomme!" (erano le Kenda Nevegal).....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Si ci stavo pensando anche io dopo la recensione...probabilmente ora è ancora "legata", se mi passate il termine.


Sono così entusiasta della prima uscita proprio perchè il comportamento del NEUF è proprio quello che mi aspettavo e speravo in qualcosa di gustosamente pedalibile. Appena mi organizzo con il lavoro andrò anche a fare qualche discesetta al Parco Batteria per completare il test.
Byeeee

Nico hai un pm!

Secondo me, da ex possessore di RR, sarebbe ora di considerare le MTB di Deca alla stregua di tutte le altre con i loro punti di forza, le loro debolezze, il filtro dei gusti individuali di ognuno di noi e tutti quegli elementi che ne fanno un progetto valido.
Purtroppo insiste una certa mentalità un po' denigratoria di bici da supermercato, guarda caso mai da parte di chi le ha effettivamente possedute e ne ha apprezzato le qualità.
Ancora l'hanno scorso incrociando 2 superbikers su un sentiero, hanno guardato la mia 9.2 con occhio un po' così e poi hanno commentato:"Hai delle belle gomme!" (erano le Kenda Nevegal).....

Guarda Lele, come dicevo prima, questa è la fortuna della gente come Nico.
Quando deca sarà considerata come gli altri a parità di qualità le bici non costeranno più il 20% meno, magari solo il 10%.

Fin che invece ci sarà gente che non si prende la briga di analizzare una biga ma si limita a ripetere uno slogan "sport per tutti quindi saranno brutte" a noi va bene cosi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo