La mia Scott Scale 29": 6640g...

bike boutique

Biker serius
Saluti,
e il mio primo post in questo forum.Ne sono arrivato qui perche sto cercando una forcella leggera per la mia ultima bici: Scott Scale 29"

Qualc'uno magari mi conosce di altri forum tipo weight-weenies oppure mtbr...sono un appassionato delle bici leggere. Sono svizzero e la anche della parte tedescha cioe scusate qualche errore nella mia grammatica!

Il telaio e un originale da Nino Schurter quasi nuovo (a lui non e ancora piacuto l'altro anno). Cosi mi sono messo a mettere assieme una bici con tanta roba che avevo gia in cantina.Mi servivano soltanto ruote,copertoni e qualche piccolo pezzo per mettere assieme una 29" solo per poter fare comparativo con le mie Scale 899 leggere (26" che pesa soltanto 6,8 chili con sospensioni davanti: http://luckynino.blogspot.com/2009/03/nino-winterbike-78-kilo.htmlhttp://luckynino.blogspot.com/2009/03/nino-winterbike-78-kilo.html)

Per ora ho montato una forcella rigida carbonio che ho trovato nuovo a buon mercato su ebay. Io d'inverno uso sempre le bici rigide che mi aiuta a imparare/conservare la mia guida.Io proprio amo di andare con ste bici rigide. Magari devo anche dire che sono un ex campione svizzero di motocross (pero quasi 20 anni fa-nel 1993) cioe a me piace di andare abbastanza veloce e di essere al limite...percio le ruote e anche copertoni non sono i piu leggeri. Devono essere abbastanza robusti e i copertoni devono offrire un bel grip. Prima avevo delle Maxxis Ikon pero quelli non scorrevano, avevano troppo di resistenza.Ora con i Bontrager e diventata un missile sta bici! E offrono anche un grip stupendo su tutti i tipi di terreno.Come vedete nel video sotto avevamo da neve,ghiaccio,fango,morbido,secco...proprio tutti i tipi di terreni in una uscita e quelle gomme non mi hanno mai deluso.Proprio perfetti!

A proposito - ecco un video della prima uscita con la Scale 29" proprio settimana scorsa nelle vicinanze di zurigo/svizzera:
Nino - MTB Pfannenstiel Februar 2012 mit 29" - YouTube

Ecco i detagli della bici:

Frame: Scott Scale 29" (original Nino Schurter, Size M) 919g
Fork: Hylix carbon 467g
Headset: Extralite Scalehead upper+Token lower 77g
A-head cap+bolt: Tune carbon 3,7g
Expander plug: Extralite Ultrastar2 7g
Stem: Kalloy Uno 80mm (w. Syntace f99 clamping parts,Al/Ti bolts) 112g
Handlebar: AX-Lightness Hera, 580mm 68g
Grips: Scott Foam, shortened for Gripshift 14gBar-Plugs: Generic 5g
Shifters: SRAM X.0 "Fantic" (10s) 175g
Discbrake: Formula R1 2012(160/160,incl. KCNC Adapter+bolts) 598g
Front derailleur: Shimano Dura Ace 7900 with 34,9 carbon clamp 66g
Rear Derailleur: Shimano Dura Ace 7900 (tuned) 143g
Cassette: Nino's Titanium 11-32 (10s) 180g
Chain: KMC X11SL 217g
Crankset: Lightning Carbon "Extralite" (24/36 Truvativ rings,BB92) 507g
Pedals: Eggbeater 4Ti 167g
Skewers: Atik TT 31g
Wheelset: Funworks SL/Sapim CX-Ray/Notubes Crest 1472g
Tires: Bontrager 29-1 / 2,0" 473+475 = 948g
Inner Tubes: Eclipse 29" 57+57 = 114g
Rimtape: Regular rimtape 2x 10 = 20g
Seatpost: MCFK 34,9/350 117g
[FONT=Calibri, Verdana, Helvetica, Arial]
[/FONT] Seatclamp: Carbon 38mm 6g
Saddle: FRM carbon 63g
Cables: Alligator Mini I-Link 34g
Bottlecage bolts: 4 pc. M5 plastic 1,4g
[FONT=Calibri, Verdana, Helvetica, Arial]
[/FONT]Chainstay protector: Scott foam 10g

TOTALE sulla bilancia apesa: 6.64 chili


Ma come avevo gia detto sono in cerca d'una forcella leggera. La SID Worldcup pesa gia sui 1450g....e poi viene con 100mm di corsa che per me non sono utili. Io vorrei battere il feeling "pesante" delle 29 e per quello bisogna una forcella sia leggera ma anche corta che fa angoli "corti". La forcella rigida e gia molto piu bassa di tutte le forcelle sospese comunque io pensavo a una forcella con massimo 60mm di corsa...per quello sono arrivato alla WR Compositi. Spero che quella mi offre proprio quello che sto cercando: un 'po di confort sui ostacoli piu grandi mentre conserva la leggerezza e la manegevolezza della bici.



scale29664.jpg


scale29schurter.jpg


29lightningkompl.jpg



scale29scale66.jpg










super bici...! se cerchi qualcosa di leggero stai sulla german answer kilo. è fra le più leggere forcelle ammortizzate in commercio! e anche le altre della gamma german sono molto leggere.
 
super bici...! se cerchi qualcosa di leggero stai sulla german answer kilo. è fra le più leggere forcelle ammortizzate in commercio! e anche le altre della gamma german sono molto leggere.
Scusa- ma le German A. non vanno di niente e comincia gia delle misure: la Xcite a 100mm di corsa misura 515mm (asse a sotto lo sterzo) che sono 10mm piu che una SID per esempio...cioe su una 29" che gia soffrono d'un avantreno alto metti una forcella ancora piu alta???! Ti alza non solo il manubrio ma te la fa anche piu lenta perche si allunga l'angolo dello sterzo e anche l'interasse.Brutta cosa!

Stessa cosa ma ancora peggio per le forcelle Kilo dove fanno corsa "piccola" solo per coprire che e troppa lungha anche quella. Poi con quel sistema ti fanno credere che sia migliore , che la forcella rimane "alta"...io ne ho provato di quelle forcelle e non sono stato convinto di niente. Sopratutto la lunghezza e LA ragione per evitare a tutti i costi quelle forcelle. Se vuoi un "chopper" come una Harley Davidson vai avanti ma tutti quelli che vogliono un mezzo agile meglio prendersi un altra forcella.
 
Ciao Nino!
Ritorno a parlare di forcella, perché ho una curiosità da chiederti. Mi fido della tua esperienza con motocross prima e Mtb dopo. Hai mai provato una Lefty? O comunque, hai qualche tua opinione su quella forcella?
Si-ho provato delle Lefty PERO su una 29" a mia misura NON VA di niente!

La Lefty viene a una certa misura di sterzo e anche l'altezza e fissa....cioe non puoi giocare col altezza del manubrio come vorresti. Avevo questa discussione anche in un forum tedescho ma alla fine era chiaro che dovevo abbassare la Lefty a solo 60mm di corsa per avere il manubrio alla stessa altezza della mia bici con la WR Compositi messa a 80mm.

Ci sono quelli che amano la Lefty. Io no. Ma devo dire che non ho mai avuto tempo per metterla a mio gusto.I miei amici vanno con forcelle super morbide che ti assorbono anche le piccole irregolarita di strade bianche...ma poi non vanno nelle discese. Non hanno bisogno delle forcelle che hanno una certa resistenza. Io queste forcelle riesco a farli andare a fondo gia su strada piatta! La forcella cosi sensibile non mi serve. A me serve la forcella che lavora bene nelle discese, in staccata. Per la piccola roba, per lo confort uso copertoni larghi a bassa pressione che sono ancora piu sensibili che la miglior Lefty che ci cia;)
Poi il fatto e che non sono piu leggere che la WR Compositi, che costano un sacco di soldi, che bisogna comprarsi anche ruota avanti speciale, che non si trovano attacchi leggeri, la posizione del manubrio troppa alta, servizio complicato cioe si ha bisogno di spedirla dal specialista...no scusa-non e la mia forcella;)
 

Luca1983

Biker superis
20/4/09
400
0
0
Gallio -VI-
Visita sito
Scusa- ma le German A. non vanno di niente e comincia gia delle misure: la Xcite a 100mm di corsa misura 515mm (asse a sotto lo sterzo) che sono 10mm piu che una SID per esempio...cioe su una 29" che gia soffrono d'un avantreno alto metti una forcella ancora piu alta???! Ti alza non solo il manubrio ma te la fa anche piu lenta perche si allunga l'angolo dello sterzo e anche l'interasse.Brutta cosa!

Stessa cosa ma ancora peggio per le forcelle Kilo dove fanno corsa "piccola" solo per coprire che e troppa lungha anche quella. Poi con quel sistema ti fanno credere che sia migliore , che la forcella rimane "alta"...io ne ho provato di quelle forcelle e non sono stato convinto di niente. Sopratutto la lunghezza e LA ragione per evitare a tutti i costi quelle forcelle. Se vuoi un "chopper" come una Harley Davidson vai avanti ma tutti quelli che vogliono un mezzo agile meglio prendersi un altra forcella.

La sid da 100mm è 525, nino. Io l'avevo a 90mm e misurava 515, ora l'ho portata a 80mm
 
Ci siamo divertiti ieri. Da noi a Zurigo faceva brutto con pioggia e massimo 10 gradi mentre andando 1 ora in macchina verso le alpi c'era tempo perfetto per andare in bici.Fino a 19 gradi e discese technice...

Video d'un amico mio. Da 3:50 in poi sono davanto a lui...peccato che i angoli sul video non si vedono bene. Ci sono sequenze dove il sentiero era veramente ripidissmo...
mels 3 - YouTube
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
che posti spettacolari!!!

Ci siamo divertiti ieri. Da noi a Zurigo faceva brutto con pioggia e massimo 10 gradi mentre andando 1 ora in macchina verso le alpi c'era tempo perfetto per andare in bici.Fino a 19 gradi e discese technice...

Video d'un amico mio. Da 3:50 in poi sono davanto a lui...peccato che i angoli sul video non si vedono bene. Ci sono sequenze dove il sentiero era veramente ripidissmo...
 
  • Mi piace
Reactions: Falisca
Stesso giretto di ieri. Ma la sequenza prima die quella di mio amico sopra preso con la mia camera.

Il nostro amico con la Santa Cruz in testa ci ha fatto vedere i suoi sentieri. Un posto veramente spettacolare, un sentiero abbastanza tecnico e certi pezzi talmente ripido che la mente ti dice "ma sei matto? ferma-ti!" ma la nostra gioventu (:)) e sopratutto l'andare in gruppo ti fa fare certe cose che da solo magari neanche pensi a farli ;) Per me e mio amico con la Ventana rossa era difficile perche nascosto sotto le foglie c'erano tante rocce umide, scivolose. Lui conosce la "strada", conosce ogni millimetro mentre per noi e come se facevi surf sulle foglie. Pero mi e piacuto troppo. Una prossima volta mi piacerebbe farlo piu veloce in un colpo senza fermarsi...ma non c'era una gara e ci siamo divertiti:
Nino - MTB Vermol-Chapfensee (uncut) - YouTube
 

bike boutique

Biker serius
Scusa- ma le German A. non vanno di niente e comincia gia delle misure: la Xcite a 100mm di corsa misura 515mm (asse a sotto lo sterzo) che sono 10mm piu che una SID per esempio...cioe su una 29" che gia soffrono d'un avantreno alto metti una forcella ancora piu alta???! Ti alza non solo il manubrio ma te la fa anche piu lenta perche si allunga l'angolo dello sterzo e anche l'interasse.Brutta cosa!

Stessa cosa ma ancora peggio per le forcelle Kilo dove fanno corsa "piccola" solo per coprire che e troppa lungha anche quella. Poi con quel sistema ti fanno credere che sia migliore , che la forcella rimane "alta"...io ne ho provato di quelle forcelle e non sono stato convinto di niente. Sopratutto la lunghezza e LA ragione per evitare a tutti i costi quelle forcelle. Se vuoi un "chopper" come una Harley Davidson vai avanti ma tutti quelli che vogliono un mezzo agile meglio prendersi un altra forcella.


hai ragione, però bisogna vedere anche su che tipo di telaio sono montate..io monto la german xcyte sulla 27,5" e mi trovo benissimo e anche molti che hanno provato la bici sono rimasti sbalorditi da come si comportava la bici e come è reattiva con queste forcelle, soprattutto in discesa (c'è da dire però che parte del merito va al telaio perchè la bici stessa è costruita appositamente attorno a questa forcella.)
dimentichi una cosa! l'escursione è totalmente regolabile da 100/0 mm quindi se per te è troppo alta e comunque hai un bel manico in discesa già con la rigida, potresti tenerla a 60 mm (e anche diminuendo puoi sempre modificare a piacimento precarico e ritorno)o anche meno di 60 mm.. e abbassare così l'altezza da 515 mm a 455 mm. e anche gli steli da 36 non guastano! e anche il peso di 1300 gr..!

ovvio è un parere personale ;-)
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
hai ragione, però bisogna vedere anche su che tipo di telaio sono montate..io monto la german xcyte sulla 27,5" e mi trovo benissimo e anche molti che hanno provato la bici sono rimasti sbalorditi da come si comportava la bici e come è reattiva con queste forcelle, soprattutto in discesa (c'è da dire però che parte del merito va al telaio perchè la bici stessa è costruita appositamente attorno a questa forcella.)
dimentichi una cosa! l'escursione è totalmente regolabile da 100/0 mm quindi se per te è troppo alta e comunque hai un bel manico in discesa già con la rigida, potresti tenerla a 60 mm (e anche diminuendo puoi sempre modificare a piacimento precarico e ritorno)o anche meno di 60 mm.. e abbassare così l'altezza da 515 mm a 455 mm. e anche gli steli da 36 non guastano! e anche il peso di 1300 gr..!

ovvio è un parere personale ;-)

ti riferisci alla dt o alla xcyte ? la xcyte da 29' sul sito la danno a 1407 gr...? ma per regolare l'altezza va aperta e smontata?
 

bike boutique

Biker serius
ti riferisci alla dt o alla xcyte ? la xcyte da 29' sul sito la danno a 1407 gr...? ma per regolare l'altezza va aperta e smontata?

quella che dici tu è la xcite boost (come la mia) la più leggera è la xcyte x-ray con foderi al carbonio. per regolare l'altezza è semplicissimo, basta schiacciare un tasto posto sotto al piedino della forcella destra e comprimera la forcella di quanto si vuole. se si tiene premuto e non si comprime la forcella ritorna ai 100 mm, con escursione zero più a lungo premi e più ritorna verso i 100..

look-------> http://www.facebook.com/photo.php?f...07500464.75876.324650214295340&type=1&theater
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
quella che dici tu è la xcite boost (come la mia) la più leggera è la xcyte x-ray con foderi al carbonio. per regolare l'altezza è semplicissimo, basta schiacciare un tasto posto sotto al piedino della forcella destra e comprimera la forcella di quanto si vuole. se si tiene premuto e non si comprime la forcella ritorna ai 100 mm, con escursione zero più a lungo premi e più ritorna verso i 100..

look-------> http://www.facebook.com/photo.php?f...07500464.75876.324650214295340&type=1&theater

sul loro sito c'è qlc di aggiornato 2013 qlc no...
comunque il depliant dei prodotti 2013 danni la x-ray per 29' con sterzo tapered da 1,5 a 1.336 gr a travel 100...
interessante .... ma il prezzo ?
 
Scusate se mi intrometto così di punto in bianco, ho una scale pro 29 2012 che monta di serie una sid, adesso sto per fargli fare la modifica per regolare il motion control visto che non ce l'ha, e sono costretto a tenermi il relativo setup di casa madre;ma veniamo al punto, sarei anche tentato di abbassare la corsa da 100 ad 80 mm....Vi spiego:

La bici è confortevolissima è "velocissima" e cammina davvero su tutto (sassi, mulattiere sconnessissime ecc ecc...) e mi arrampico ovunque;
ho solo un problemino, sul veloce e stretto, soffro un pò i cambi di direzione più bruschetti insomma a velocità non sempre ho un controllo dell'anteriore come dire scattante ed agile, ogni tanto non riesco a farla andare proprio dove vorrei o comunque sullo stretto e cambi direzione bruschi devo moderare la velocità per mantenere la traiettoria che voglio altrimenti se vado più veloce, diciamo che "và un pò dove dice lei"...

Riducendo la corsa della forcella e dunque abbassando l'anteriore, pensate che il problema quanto meno si riduca???:nunsacci::nunsacci:
 
Scusate se mi intrometto così di punto in bianco, ho una scale pro 29 2012 che monta di serie una sid, adesso sto per fargli fare la modifica per regolare il motion control visto che non ce l'ha, e sono costretto a tenermi il relativo setup di casa madre;ma veniamo al punto, sarei anche tentato di abbassare la corsa da 100 ad 80 mm....Vi spiego:

La bici è confortevolissima è "velocissima" e cammina davvero su tutto (sassi, mulattiere sconnessissime ecc ecc...) e mi arrampico ovunque;
ho solo un problemino, sul veloce e stretto, soffro un pò i cambi di direzione più bruschetti insomma a velocità non sempre ho un controllo dell'anteriore come dire scattante ed agile, ogni tanto non riesco a farla andare proprio dove vorrei o comunque sullo stretto e cambi direzione bruschi devo moderare la velocità per mantenere la traiettoria che voglio altrimenti se vado più veloce, diciamo che "và un pò dove dice lei"...

Riducendo la corsa della forcella e dunque abbassando l'anteriore, pensate che il problema quanto meno si riduca???:nunsacci::nunsacci:
Si e no.

Ma vorrei sapere di piu della tua bici:
-quanto pesano le tue ruote?
-Che tipo di sganci rapidi usi ? Titanio?
-larghezza del tuo manubrio?

Se racconti che lo fa soltanto ad alta velocita subito riferisco al peso delle ruote oppure alla flessione del avantreno (sia delle ruote oppure dei sganci rapidi) oppure alla mancanza di controllo perche magari hai un manubrio corto.

Certo la forcella piu corta ti potrebbe aiutare. Ti rende la bici piu maneggevole perche hai angolo piu agressivo e interasse piu corto. Attenzione pero che abbassando l'avantreno cambia anche posizione del manubrio (piu bassa) e in teoria dovresti anche correggere la posizione della sella (un pelino piu indietro e su col naso)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo