La mia Scott Scale 29": 6640g...

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Ascolta-sopratutto i Nobby Nic non mi piacevano di niente.MA non ho piu provato l'ultima generazione con quelle miscele diverse dei tasselli...ma se vedo i amici come soffrono nel umido non sembra che si e cambiato troppo ai anni precedenti.

ciao nino, beh dalle mie parti, che un po conosci visto che bazzichi massa marittima, piacciono davvero a molti. però i percorsi sono più rocciosi di quelli dei tuoi video... che non sia il fondo a fare la differenza?
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
ciao nino, beh dalle mie parti, che un po conosci visto che bazzichi massa marittima, piacciono davvero a molti. però i percorsi sono più rocciosi di quelli dei tuoi video... che non sia il fondo a fare la differenza?

Cioè e quali sono le tue parti fammi capi'! Dalle mie dicono tutti che fanno caà perché si tagliano tutti... io non mi pronuncio perché nn li ho mai provati!
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ohhh a volte ritornano! ;-) indovina quali sono? comunque io non ne conosco uno che abbia problemi con le n.n., sia 26 che 29. sai come scendo e che giri faccio, non ho mai neanche avuto un taglietto... ed uso le performance per camera senza camera da 29/2.25. forse confondi con le rocket ron, che sono una cagata impressionante, ma le n.n. sono ottime. in curva non ti tradiscono mai, ed in frenata ti inchiodano. al posteriore durano meno di una s... :D
 
ohhh a volte ritornano! ;-) indovina quali sono? comunque io non ne conosco uno che abbia problemi con le n.n., sia 26 che 29. sai come scendo e che giri faccio, non ho mai neanche avuto un taglietto... ed uso le performance per camera senza camera da 29/2.25. forse confondi con le rocket ron, che sono una cagata impressionante, ma le n.n. sono ottime. in curva non ti tradiscono mai, ed in frenata ti inchiodano. al posteriore durano meno di una s... :D
E se il terreno e umido/bagnato ? E là dove i Race King fanno la differenza. Poi i Nobby Nic non scorrono come i Race King.Per me una cosa importante. I RaceKing scorrono come i modelli "Semislick" delle altre marche...E poi sul asciutto tanti copertoni tengono bene MA se comincia la pioggia oppure se passi su radici/rocce umide o bagnate...e là dove le Schwalbe sono ancora lontani delle Continental con miscela Black Chili.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
beh non ho mai avuto problemi anche sull'umido, certo come scorrevolezza non sono il massimo, ma usata all'anteriore alla fine non è lentissima. è parecchio che non uso continental, ma le ho sempre apprezzate, purtroppo però hanno mescole ancora più morbide di altre marche e non faccio in tempo a metterle che le devo cambiare. comunque sono incuriosito, se le troverò a prezzo decente le proverò. ;-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ohhh a volte ritornano! ;-) indovina quali sono? comunque io non ne conosco uno che abbia problemi con le n.n., sia 26 che 29. sai come scendo e che giri faccio, non ho mai neanche avuto un taglietto... ed uso le performance per camera senza camera da 29/2.25. forse confondi con le rocket ron, che sono una cagata impressionante, ma le n.n. sono ottime. in curva non ti tradiscono mai, ed in frenata ti inchiodano. al posteriore durano meno di una s... :D

anche io uso i performance 29 per 2.25 - davanti - però il rocket ron - va benissimo scorre bene ed è anche molto leggero.
il nobby nic offre + tenuta e trazione ma - scorrevolezza.

i problemi ci sono con gli EVO
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.447
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
anche io uso i performance 29 per 2.25 - davanti - però il rocket ron - va benissimo scorre bene ed è anche molto leggero.
il nobby nic offre + tenuta e trazione ma - scorrevolezza.

i problemi ci sono con gli EVO
ci stavo facendo pure io un pensierino(ho cerchi profilo notubes) visto che i NN da camera costano meno di €20 e fanno 645g, quindi non troppo delicati.
mi chiedo come fanno i TL a costare quasi il doppio
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
Nn ho mai avuto dei ro ro, ma dei ra ra e NN si, quest'ultimo nn scorre, ed il ra ra (almeno dalle mie parti) o buchi o tagli.... Buona tenuta, ma se si usano sotto i 2 bar dondolano troppo per i miei gusti, quindi su 29 manco li guardo (le ho usate per 26) sopratutto dopo aver ascoltato l'opinione di chi le usava per 26, e poi su 29....
Il rk lo uso da quasi un mese, e purtroppo alla seconda uscita ho fatto un tagli etto sul fianco, ma per fortuna riparato grazie ad un po' di attack e tip top interno....
Scorrevolezza come dice Nino siamo su un altro pianeta, scorre meglio del massix aspen e del kozmik kenda, ma offre una guidabilità e tenuta, meglio di entrambe le gomme qui citate.....
Sono molto confortevoli, e grazie al loro volume d'aria si possono usare benissimo a pressioni bassissime, senza dondolare, e senza avere la sensazione di una gomma troppo poco scorrevole su asfalto anche se a 1,4.....
Che dire: per me almeno fin ora che nn ho trovato fango scelta azzeccata, spero solo di farli durare il più possibile.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.447
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Nn ho mai avuto dei ro ro, ma dei ra ra e NN si, quest'ultimo nn scorre, ed il ra ra (almeno dalle mie parti) o buchi o tagli...............................
vedendo qualche foto del race king non dubito che sia scorrevole, i tasselli non sembrano molto alti e pure molto ravvicinati rispetto ad un RR, ma la tenuta rispetto ad un RR?
per curiosità, l'RR che tagli dalle tue parti è con snake skin o senza? senza è un pò troppo leggerino.
stranamente la versione evolution per camera pesa quanto quello TL con snake skin, sempre con cerchietto ripiegabile, ma a quasi metà prezzo!!
le mie RR 2,25" snake skin si sono dimostrate affidabili, concordo sul poco scorrevole una ca ca ta nel fango,
 

Piterino78

Biker dantescus
16/8/09
4.516
1
0
Trapani
Visita sito
vedendo qualche foto del race king non dubito che sia scorrevole, i tasselli non sembrano molto alti e pure molto ravvicinati rispetto ad un RR, ma la tenuta rispetto ad un RR?
per curiosità, l'RR che tagli dalle tue parti è con snake skin o senza? senza è un pò troppo leggerino.
stranamente la versione evolution per camera pesa quanto quello TL con snake skin, sempre con cerchietto ripiegabile, ma a quasi metà prezzo!!
le mie RR 2,25" snake skin si sono dimostrate affidabili, concordo sul poco scorrevole una ca ca ta nel fango,

Come detto prima il rocket nn l'ho mai provato, comunque i rara erano senza shake skin...
Il problema che ho notato io è che mentre i rk sono belli duri pure con poca pressione, invece i rara gondolano già a 2
 
Cari amici, eccomi giu in Sardegna per delle vacanze d'autumno.Da casa mia a Zurigo gia si vede la neve sulle montagne.Faceva bruttissimo e temperature basse intorno a 5 gradi di giorno e tanta pioggia...proprio da schifo.

Cosi sono fuggito con mia famiglia per Villasimius in Sardegna. Siccome siamo arrivati in aereo con Easy-Jet non mi sono portato dietro una mia bici.Mi sono noleggiata una qui. Una Focus Black Forest 29". Esteticamente direi ok, niente male col cambio XT e monta pure i copertoni Race King pero quelli di basso livello. Meno male che mi sono portato dietro un 'po di roba per metterla aposta perche mi sono proprio spaventato dopo i primi 10 metri!!!
Il peso mi sembra quasi il doppio delle mie bici ;) poi non frena, la forcella troppa molla, il manubrio troppo alto,i copertoni a pressione alta, la catena "secca", le pedane "piatte"...c'era un 'po di roba da mettere aposto prima di poter fare un giretto.

Allora ho spostato tutti i spessori sotto l'attacco sopra e anche rovesciato l'attacco.Cosi ho abbassato il manubrio di ca. 5 cm pero ancora non mi basta.Avrei bisogno d'un attacco molto piu inclinato verso in basso....poi sgonfiato i copertoni dove c'erano 2,0 bar.Ho messo i miei soliti 1,3 bar. Messo l'olio alla catena e poi ho cercato di stringere piu forte l'asse della ruota anteriore perche l'avantreno e flessibile come dei spaghetti...incredibile. La mia forcella WR Compositi e moooolto piu rigida di quella Rock-Shox.Ma molto !!

Eh va be'...ho seguito una traccia del GPS che mi hanno dato. Gia sul asphalto ho fatto fatica di avanzare.C'e talmente gran resistenza. Non scorre di niente! Pure in discesa mi sento frenato.Devo pedalare anche in discesa per aumentare la velocita.Mai avuto questa sensazione lenta da anni...incredibileeee! Con le mie bici una volta in discesa il momento che lasci andare il freno ti accellera ma con questa devi pure pedalare in discesa per aumentare la velocita.Frena cosi tanto. Poi l'avantreno flessibile e pesante mi da una strana sensazione. Mi sono abituato che la bici reagisce al minimo colpo sia in accelerazione ma anche mentre guido intorno/sopra i oscacoli...mentre con questa ha proprio bisogno della forza per farla andare in qualsiasi direzione. E talmente leeeenta che mi rovina proprio tutta la gioia del andare in bici. Meno male che i sentieri offrono delle viste spettacolari cosi posso godere d'un altra maniera.







 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Cari amici, eccomi giu in Sardegna per delle vacanze d'autumno.Da casa mia a Zurigo gia si vede la neve sulle montagne.Faceva bruttissimo e temperature basse intorno a 5 gradi di giorno e tanta pioggia...proprio da schifo.

Cosi sono fuggito con mia famiglia per Villasimius in Sardegna. Siccome siamo arrivati in aereo con Easy-Jet non mi sono portato dietro una mia bici.Mi sono noleggiata una qui. Una Focus Black Forest 29". Esteticamente direi ok, niente male col cambio XT e monta pure i copertoni Race King pero quelli di basso livello. Meno male che mi sono portato dietro un 'po di roba per metterla aposta perche mi sono proprio spaventato dopo i primi 10 metri!!!
Il peso mi sembra quasi il doppio delle mie bici ;) poi non frena, la forcella troppa molla, il manubrio troppo alto,i copertoni a pressione alta, la catena "secca", le pedane "piatte"...c'era un 'po di roba da mettere aposto prima di poter fare un giretto.

Allora ho spostato tutti i spessori sotto l'attacco sopra e anche rovesciato l'attacco.Cosi ho abbassato il manubrio di ca. 5 cm pero ancora non mi basta.Avrei bisogno d'un attacco molto piu inclinato verso in basso....poi sgonfiato i copertoni dove c'erano 2,0 bar.Ho messo i miei soliti 1,3 bar. Messo l'olio alla catena e poi ho cercato di stringere piu forte l'asse della ruota anteriore perche l'avantreno e flessibile come dei spaghetti...incredibile. La mia forcella WR Compositi e moooolto piu rigida di quella Rock-Shox.Ma molto !!

Eh va be'...ho seguito una traccia del GPS che mi hanno dato. Gia sul asphalto ho fatto fatica di avanzare.C'e talmente gran resistenza. Non scorre di niente! Pure in discesa mi sento frenato.Devo pedalare anche in discesa per aumentare la velocita.Mai avuto questa sensazione lenta da anni...incredibileeee! Con le mie bici una volta in discesa il momento che lasci andare il freno ti accellera ma con questa devi pure pedalare in discesa per aumentare la velocita.Frena cosi tanto. Poi l'avantreno flessibile e pesante mi da una strana sensazione. Mi sono abituato che la bici reagisce al minimo colpo sia in accelerazione ma anche mentre guido intorno/sopra i oscacoli...mentre con questa ha proprio bisogno della forza per farla andare in qualsiasi direzione. E talmente leeeenta che mi rovina proprio tutta la gioia del andare in bici. Meno male che i sentieri offrono delle viste spettacolari cosi posso godere d'un altra maniera.








Se la catena era secca, immagino come saranno i mozzi al loro interno. Forse è per questo che fai fatica a prendere velocità.
Goditi i paesaggi, la zona di Villasimius è stupenda.
 
Se la catena era secca, immagino come saranno i mozzi al loro interno. Forse è per questo che fai fatica a prendere velocità.
Goditi i paesaggi, la zona di Villasimius è stupenda.
Nono-le ruote girano libere....e proprio il peso e i copertoni "sbagliati".Ma e anche possibile che c'e Slime o altra roba dentro le camere d'aria perche controllando la pressione dietro e uscito poco di roba tipo lattice verde.

Ma lasciamo perdere.Non si va avanti come sono abiutuato.Sul asfalto faccio fatica di superare 30 km mentre con la mia faccio faccilmente 35. E come ho gia scritto mi stupisce che anche in discesa sembra come se uno sta sul freno.Come se uno mi tiene indietro. No scorre proprio di niente. Poi c'e un manubrio di oltre 700mm larghezza e con una piega enorme (12 oppure 15 gradi) che non sono abituato.Fa proprio schifo in discesa e in salita sta posizione fa per una schiena dritta. Dovrei avere un attacco molto piu lungo perche cosi inclinato verso dietro cambia anche la posizione. E in discesa con i gomiti fuori/piegati le mani stanno proprio storti. Io non capisco il perche delle pieghe cosi tanto indietro?? Va bene se vai con le braccia dritta in pianura ma il momento che sei in una posizione "agressiva" le mani chiedono un manubrio piu dritto. Per me sti manubri sono per andare a passeggio ma non per andare forte.

Oggi allora ho fatto la montagna piu alta in giro, il monte "Minniminni" che misura 723m. Se parti dalla spiaggia e una bella salita e mi sono trovato in prima marcia per ben 40 minuti con un battito del cuore elevatissimo tutto il tempo. Era ripida e il fondo brutto. E con la bici cosi pesante che non scorre...facevo proprio fatica. Ma alla fine dovevo spingerla solo una volta 30m e un altra volta 100m perche il fondo era proprio brutto e non c'era trazzione. Peccato pero che oggi il cielo era coperto cosi non ho potuto godere il panorama. Poi la discesa con 'sta merda di bici: la forcella Rock-Shock che si piega, che non aveva abbastanza ritorno dove sono riuscito di aumentare perche ci vuole una chiave Inbus lunga...i freni che non frenano abbastanza , il manubrio "storto" che mi faceva i crampi nelle mani. Da schifo proprio! Ma lostesso un bel allenamento.





Arrivato su a 723m:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Nono-le ruote girano libere....e proprio il peso e i copertoni "sbagliati".Ma e anche possibile che c'e Slime o altra roba dentro le camere d'aria perche controllando la pressione dietro e uscito poco di roba tipo lattice verde.

Ma lasciamo perdere.Non si va avanti come sono abiutuato.Sul asfalto faccio fatica di superare 30 km mentre con la mia faccio faccilmente 35. E come ho gia scritto mi stupisce che anche in discesa sembra come se uno sta sul freno.Come se uno mi tiene indietro. No scorre proprio di niente. Poi c'e un manubrio di oltre 700mm larghezza e con una piega enorme (12 oppure 15 gradi) che non sono abituato.Fa proprio schifo in discesa e in salita sta posizione fa per una schiena dritta. Dovrei avere un attacco molto piu lungo perche cosi inclinato verso dietro cambia anche la posizione. E in discesa con i gomiti fuori/piegati le mani stanno proprio storti. Io non capisco il perche delle pieghe cosi tanto indietro?? Va bene se vai con le braccia dritta in pianura ma il momento che sei in una posizione "agressiva" le mani chiedono un manubrio piu dritto. Per me sti manubri sono per andare a passeggio ma non per andare forte.

Oggi allora ho fatto la montagna piu alta in giro, il monte "Minniminni" che misura 723m. Se parti dalla spiaggia e una bella salita e mi sono trovato in prima marcia per ben 40 minuti con un battito del cuore elevatissimo tutto il tempo. Era ripida e il fondo brutto. E con la bici cosi pesante che non scorre...facevo proprio fatica. Ma alla fine dovevo spingerla solo una volta 30m e un altra volta 100m perche il fondo era proprio brutto e non c'era trazzione. Peccato pero che oggi il cielo era coperto cosi non ho potuto godere il panorama. Poi la discesa con 'sta merda di bici: la forcella Rock-Shock che si piega, che non aveva abbastanza ritorno dove sono riuscito di aumentare perche ci vuole una chiave Inbus lunga...i freni che non frenano abbastanza , il manubrio "storto" che mi faceva i crampi nelle mani. Da schifo proprio! Ma lostesso un bel allenamento.





Arrivato su a 723m:

Purtroppo quando si prendono le bici in affitto bisogna rassegnarsi sempre ad avere qualcosa di "economico", sei stato comunque fortunato ad averci trovato una Reba, spesso ci si trova di molto peggio. Con quegli sterrati così pietrosi ed a rischio foratura non mi stupirebbe se avessero montato il modello dei copertoni più pesante ed economico, le camere d'aria belle grosse ed un bel pò di lattice dentro.
Bellissimo il panorama, l'isoletta che si vede sullo sfondo dovrebbe essere quella di Capo Carbonara, ci ho fatto un'immersione un paio di anni fa, c'erano delle cernie gigantesche, una meraviglia!
 
Purtroppo quando si prendono le bici in affitto bisogna rassegnarsi sempre ad avere qualcosa di "economico", sei stato comunque fortunato ad averci trovato una Reba, spesso ci si trova di molto peggio. Con quegli sterrati così pietrosi ed a rischio foratura non mi stupirebbe se avessero montato il modello dei copertoni più pesante ed economico, le camere d'aria belle grosse ed un bel pò di lattice dentro.
Bellissimo il panorama, l'isoletta che si vede sullo sfondo dovrebbe essere quella di Capo Carbonara, ci ho fatto un'immersione un paio di anni fa, c'erano delle cernie gigantesche, una meraviglia!
Certo,ma se i ragazzi mi vedono usare una foprcella WR Compositi chiedono sempre se puo andare bene, se con steli da 30mm sia abbastanza rigida, se c'e l'idraulica buona etc....Ma che differenza!! Con la mia WR Compositi sarei andato come su una nuvola mentre con questa avevo i crampi nelle mani....in verita direi che sarei andato pure meglio con la mia bici rigida, anche in discesa! Quella Reba non aiuta troppo, ansi secondo me aumenta solo il peso e non aiuta proprio di assorbire il terreno.Poi sembra poco rigida...in una maniera che disturba la guida. Meno male che c'e un manubrio cosi largo perche ci vuole proprio con un mezzo cosi;)

Con i copertoni Race King mi sentirei bene anche con i miei di alto livello e pure con le camere d'aria sottile. Secondo me e quasi impossibile pizzicarle con sti copertoni larghi.

Ma sta bici e buona lostesso - e la prova che a casa ho i mezzi di altissimo livello.Sembra un altra categoria, un altro sport.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo