La mia Scott Scale 29": 6640g...

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
la roba light non da la stessa sicurezza, costa e va cambiata spesso.
se hai la gamba e pesi 70kg non puoi avere la bici super light come chi fa 55kg e pensare di farci 3 anni senza problemi.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.545
2.479
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
una teoria supportata da..?

dall'esperienza fatta sul campo....con il muso.
Un manubrio da 108g in alluminio, con il senno del poi mi fa venire qualche dubbio, e mi ha lasciato qualche segno.
Idem una guarnitura molto più leggera di una xtr, che subito si è sbriciolata sullo spyder e dopo 2 anni spezzata sulla pedivella e altro bel volo.
Sulla bdc è il 3° cerchio, che mi cede nel foro dei nipples.
Il mavic pesantuccio ha retto oltre 4-5 anni, il crono f20 mi dura 2 anni secchi, l'ultimo con ben 11 crepe dopo una salita a tutta.
Sicuramente se avessi cambiato tutto ogni anno,nonostante abbia 3 bici, sicuramente pure io starei a dire che la roba light perchè deve rompersi....
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ciao,
visto che in questo topic si è parlato tanto di race king race sport da 2.2 su telaio scott,volevo chiedervi se avete notato anche voi che con il fango sorge un grosso problema,la gomma posteriore passando troppo vicina al telaio viene consumata sulla spalla fino a vedersi la tela...
Peccato perchè sono delle gomme fantastiche...

Ciao, leggendo questo "vecchio" post mi viene da pensare che i foderi del telaio, con il continuo fregamento della gomma, possano subire un trauma termico da provocarne, nel tempo, la rottura. Stò esagerando?o-o
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao, leggendo questo "vecchio" post mi viene da pensare che i foderi del telaio, con il continuo fregamento della gomma, possano subire un trauma termico da provocarne, nel tempo, la rottura. Stò esagerando?o-o

Le 2.2 mi toccavano sul fodero dx della epic (senza fango) mentre sulla scale le 2.2 hanno bisogno del fango per toccare, ma in entrambi i casi secondo me sono troppo larghe e devo ancora capire a cosa servono gommoni così larghi a chi pratica xc.
Agli albori della 29 si è tanto parlato della maggior impronta a terra delle 29 e dell'inutilita' di usare gomme troppo larghe, inoltre, la scale è proprio una bici da xc puro, se poi uno ci vuole fare altro, libero di farlo, ma i telai da xc vengono studiati per avere determinate caratteristiche,.
 

lanetwork

Biker cesareus
6/3/06
1.758
59
0
Brianza Alcolica...
Visita sito
Le 2.2 mi toccavano sul fodero dx della epic (senza fango) mentre sulla scale le 2.2 hanno bisogno del fango per toccare, ma in entrambi i casi secondo me sono troppo larghe e devo ancora capire a cosa servono gommoni così larghi a chi pratica xc.
Agli albori della 29 si è tanto parlato della maggior impronta a terra delle 29 e dell'inutilita' di usare gomme troppo larghe, inoltre, la scale è proprio una bici da xc puro, se poi uno ci vuole fare altro, libero di farlo, ma i telai da xc vengono studiati per avere determinate caratteristiche,.

Io le ho montate da 2.2 perche in mescola black chily c'erano solo quelle,in effetti rispetto alle 2.0 in mescola normale scorrono molto di più e grippano meglio...ora le hanno fatte anche da 2.0 e appena finisco le 2.2 me la prendo per la posteriore...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io le ho montate da 2.2 perche in mescola black chily c'erano solo quelle,in effetti rispetto alle 2.0 in mescola normale scorrono molto di più e grippano meglio...ora le hanno fatte anche da 2.0 e appena finisco le 2.2 me la prendo per la posteriore...

Veramente esistono le conti con bkack chili da 2.0?
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Le 2.2 mi toccavano sul fodero dx della epic (senza fango) mentre sulla scale le 2.2 hanno bisogno del fango per toccare, ma in entrambi i casi secondo me sono troppo larghe e devo ancora capire a cosa servono gommoni così larghi a chi pratica xc.
Agli albori della 29 si è tanto parlato della maggior impronta a terra delle 29 e dell'inutilita' di usare gomme troppo larghe, inoltre, la scale è proprio una bici da xc puro, se poi uno ci vuole fare altro, libero di farlo, ma i telai da xc vengono studiati per avere determinate caratteristiche,.

Gomma larga=più volume d'aria, su una full forse ha poco senso ma su una front molto rigida le pressioni molto basse che puoi usare rendono più gestibile la guida sul veloce (vedi nino-ch), evitando che la ruota posteriore salti quà e là come un leprotto, ma io mi riferivo al calore eccessivo che subiscono i foderi a causa dello sfregamento della gomma, prolungato nel tempo penso che possa provocarne la rottura.o-o
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
No secondo me no,la temperatura se varia è di pochissimo...e poi se sfrega è contro il fango che è bagnato e quindi raffredda...
Se ha tenuto la mia fino ad ora vai tranquillo...praticamente ho la gomma posteriore che è solo tela ed inizia a perdere aria...

Tempo fà ho letto su questo forum di carri di bici da FR cotti e rotti dal prolungato sfregamento da fango, forse perché l'alluminio reagisce diversamente dal carbonio?
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
La soluzione è semplice, basta montare gomme delle giuste proporzioni. I carri non vengono proggettati per l'utilizzo di gomme inappropriate
Ciao racetrack, se leggi la discussione dall'inizio vedi che c'è chi la pensa in modo diverso, io la penso come té e non userei mai gomme che vanno a sfregare sui foderi, ma sembra che chi lo fà non subisca conseguenze.o-o
Citazione:
Originalmente inviato da lanetwork Visualizza messaggio
Ciao,
visto che in questo topic si è parlato tanto di race king race sport da 2.2 su telaio scott,volevo chiedervi se avete notato anche voi che con il fango sorge un grosso problema,la gomma posteriore passando troppo vicina al telaio viene consumata sulla spalla fino a vedersi la tela...
Peccato perchè sono delle gomme fantastiche...

Ciao, leggendo questo "vecchio" post mi viene da pensare che i foderi del telaio, con il continuo fregamento della gomma, possano subire un trauma termico da provocarne, nel tempo, la rottura. Stò esagerando?
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
i foderi del telaio, con il continuo fregamento della gomma, possano subire un trauma termico da provocarne, nel tempo, la rottura. Stò esagerando?

sicuramente un danno lo fai, la vernice salta......... Ma considera che la gomma sfregando si consuma rapidamente e credo che nn riesca a surriscaldare il fodero così tanto da portarlo alla rottura o a danneggiarlo in maniera irreparabile.
Tempo fà montai delle Hans Damp in versione 2.35 e i tasselli urtavano sia ai foderi che al deragliatore. Con santa pazienza ho dovuto ''tagliare'' la parte dei tasselli che toccavano e l'ho potuta utilizzare.
Con le Race King la vedo dura fare la stessa operazione perchè sono gomme con una tassellatura praticamente liscia...............
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ciao racetrack, se leggi la discussione dall'inizio vedi che c'è chi la pensa in modo diverso, io la penso come té e non userei mai gomme che vanno a sfregare sui foderi, ma sembra che chi lo fà non subisca conseguenze.o-o
Citazione:
Originalmente inviato da lanetwork Visualizza messaggio
Ciao,
visto che in questo topic si è parlato tanto di race king race sport da 2.2 su telaio scott,volevo chiedervi se avete notato anche voi che con il fango sorge un grosso problema,la gomma posteriore passando troppo vicina al telaio viene consumata sulla spalla fino a vedersi la tela...
Peccato perchè sono delle gomme fantastiche...

Ciao, leggendo questo "vecchio" post mi viene da pensare che i foderi del telaio, con il continuo fregamento della gomma, possano subire un trauma termico da provocarne, nel tempo, la rottura. Stò esagerando?

Rispetto tutti, se gli altri vogliono montare gomme da dh magari 2, 4, affari loro :p, io no di certo ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo