La mia nuova AM Ellsworth Rogue

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...In un caso come la Rogue,si riesce a sfruttare realmente le sue escursioni in una buona percentuale di casi o no? E' realmente utile.per la guida,avere 180 dietro e 160 davanti o non è forse meglio,al limite,il contrario?Arrivando di colpo in un ripidone inaspettato,manico a parte,mi salva più 2cm di escursione in più o 1 grado di angolo sterzo in meno?...

_L'escursione magari la sfrutti anche, bisogna però valutare possibili rovesci della medaglia (affondamento in salita, poca luce da terra, bobbing....).
_Dovendo scegliere, ed a parità di geometrie, personalmente preferirei mille volte averli davanti i 180 mm.
_Probabilmente il grado in meno sullo sterzo, però dipende da com'è il ripidone (se è molto sconnesso anche l'escursione aiuta).
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Non so, in fine dei conti in base a cosa una delle due può essere definita più o meno adatta per un utilizzo DH? Geometrie? (quelle della Rogue non le conosco). Solidità presunta?
per fare un esempio,non credo che i progettisti della liteville, sarebbero tanto d'accordo se la si utilizzasse per andare a les gets a fare salti da 5 m....tra i due telai ci passa(credo) una differenza di peso di quasi un kg;ora o pensiamo che liteville costruisca utilizzando tecnologie di origine aliena,mentre alla Ellsworth sono dei tonti,oppure i due telai hanno indirizzi di utilizzo diversi.Per chiarirci possiamo dire che la ellsworth rogue,è stata presentata a livello di marketing,con montaggi molto leggeri,che hanno confuso i bikers sulla reale natura del mezzo,ma nella realtà dei fatti si tratta di una FR con buone geometrie e un buon peso per chi pedala,ma sempre di FR si tratta.A mio modo di vedere il mezzo a cui la può essere,più ragionevolmente, paragonata è il vp3,con il quale condivide peso e geometrie(angoli sella e sterzo relativamente verticali e lunghezza carro e interasse chilometrici,che portano a gran stabilità sul veloce).
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
la usano anche per fare gare di DH con fox 40 davanti. ;-)
usano anche il nomad o la mojo ibis se per questo...il problema è non se ci puoi fare una gara di DH;bisogna vedere come reagisce il mezzo dopo un lungo periodo di usi estremi. Io sono convinto che nessuno fa i miracoli e se una demo 8 pesa 4,8kg,una rogue 4,5,una pusher 4,6,difficilmente può saltarsene fuori uno che fa un telaio che pesa 1kg meno ed ha un'identica resa meccanica,a meno che non sia appunto, un alieno:-)
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
bikocò;3246672 ha scritto:
usano anche il nomad o la mojo ibis se per questo...il problema è non se ci puoi fare una gara di DH;bisogna vedere come reagisce il mezzo dopo un lungo periodo di usi estremi. Io sono convinto che nessuno fa i miracoli e se una demo 8 pesa 4,8kg,una rogue 4,5,una pusher 4,6,difficilmente può saltarsene fuori uno che fa un telaio che pesa 1kg meno ed ha un'identica resa meccanica,a meno che non sia appunto, un alieno:-)
beh non è mica detto...
in fondo in liteville hanno semplificato il sistema e testato spessori molto ridotti.
io sono convinto che provando le bici e non fermandosi alla carta, si scoprirebbero moltissime cose interessanti e si smonterebbero tanti miti...
chiaro che nessuno di noi può farlo visto che millemila euro per ogni bici, almeno io, non li ho.:-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.374
18.793
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
bikocò;3246672 ha scritto:
usano anche il nomad o la mojo ibis se per questo...il problema è non se ci puoi fare una gara di DH;bisogna vedere come reagisce il mezzo dopo un lungo periodo di usi estremi. Io sono convinto che nessuno fa i miracoli e se una demo 8 pesa 4,8kg,una rogue 4,5,una pusher 4,6,difficilmente può saltarsene fuori uno che fa un telaio che pesa 1kg meno ed ha un'identica resa meccanica,a meno che non sia appunto, un alieno:-)

prima di fare una bici quelli di Liteville la testano per mesi e mesi sui loro riders, e Daniel ci ha corso pure delle gare di Bundesliga DH prima che fosse commercializzata, e non si è mai rotta.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bikocò;3246672 ha scritto:
...Io sono convinto che nessuno fa i miracoli e se una demo 8 pesa 4,8kg,una rogue 4,5,una pusher 4,6,difficilmente può saltarsene fuori uno che fa un telaio che pesa 1kg meno ed ha un'identica resa meccanica...

Se i 4.5 Kg della Rogue sono con ammo a molla (4.2 Kg con ammo ad aria se ho ben capito), la differenza di peso con la 901 (3040 g senza ammo) dovrebbe essere di circa 7/800 g.
Ma la di là di questo, ecco cosa dichiara Liteville sul suo sito a proposito della 901:
"....das Liteville 901 ein extrem breites Einsatzspektrum von Tour bis DH-Race"

Che tradotto significa una roba tipo "...la Liteville 901 permette un campo di utilizzo estremamente ampio, dal tour (credo intendano AM) alla DH-race"

Chiaramente questo è quanto dichiarato dal costruttore, quindi da prendere con il dovuto spirito critico, ma a quanto pare c'è chi effettivamente la utilizza in DH senza avere problemi di affidabilità.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Se i 4.5 Kg della Rogue sono con ammo a molla (4.2 Kg con ammo ad aria se ho ben capito), la differenza di peso con la 901 (3040 g senza ammo) dovrebbe essere di circa 7/800 g.
Ma la di là di questo, ecco cosa dichiara Liteville sul suo sito a proposito della 901:
"....das Liteville 901 ein extrem breites Einsatzspektrum von Tour bis DH-Race"

Che tradotto significa una roba tipo "...la Liteville 901 permette un campo di utilizzo estremamente ampio, dal tour (credo intendano AM) alla DH-race"

Chiaramente questo è quanto dichiarato dal costruttore, quindi da prendere con il dovuto spirito critico, ma a quanto pare c'è chi effettivamente la utilizza in DH senza avere problemi di affidabilità.


di conseguenza, sulla carta per tutti e due i telai l'uso sembrerebbe essere ad ampio raggio: dall'AM alla DH
Sta ora capire, pur cambiando set up e componenti, dove effettivamente mostrano il meglio di sè. Io non sono persuaso che vadano bene per tutto. Dei lati negativi, devono averli sicuramente
Credo(ora non ricordo) che Muldox nella sua prova li avrà trovati. Così come Salgomasudo li ha trovati o li troverà...diversamente sono la bici totaleidealeuniversale:smile:
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
Se i 4.5 Kg della Rogue sono con ammo a molla (4.2 Kg con ammo ad aria se ho ben capito), la differenza di peso con la 901 (3040 g senza ammo) dovrebbe essere di circa 7/800 g.
Ma la di là di questo, ecco cosa dichiara Liteville sul suo sito a proposito della 901:
"....das Liteville 901 ein extrem breites Einsatzspektrum von Tour bis DH-Race"

Che tradotto significa una roba tipo "...la Liteville 901 permette un campo di utilizzo estremamente ampio, dal tour (credo intendano AM) alla DH-race"

Chiaramente questo è quanto dichiarato dal costruttore, quindi da prendere con il dovuto spirito critico, ma a quanto pare c'è chi effettivamente la utilizza in DH senza avere problemi di affidabilità.


Si ma quando all'epoca ti chiesi delucidazioni sul Liteville come bici da AM con grande escursione mi rispondesti che la ritenevi non sufficientemente pedalabile e che era meglio se avessi scelto altro....

cosa che ho fatto....


Poi ripeto fosse esistita una forca ad aria ed escursione variabile da 180 per "pareggiare" ant e post certamente l'avrei presa....
ma in mancanza si è reso necessario trovare un compromesso che sono felice di aver trovato

Per quanto riguarda il peso
con bilancia elettronica con variazioni minime di 200gr (pesapersone digitale)

telaio con ammo a molla kg 4,4
peso ammo a molla kg 1,100 (pesato su bilancia da ortofrutta precisa al grammo)
peso telaio 3,3
peso ammo ad aria 550 gr
peso telaio con ammo ad aria 3,85 kg
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
di conseguenza, sulla carta per tutti e due i telai l'uso sembrerebbe essere ad ampio raggio: dall'AM alla DH...

Beh, fino ad un certo punto. La 901 montata in assetto "enduro" come era quella da noi provata si differenzia dalla Rogue di Salgomasudo sotto diversi aspetti: per cominciare l'escursione anteriore, che sulla 901 era di 180 mm. Poi il fuorisella, decisamente meno accentuato. Infine mi pare di capire che il montaggio adottato da Salgomasudo abbia portato ad un'altezza piuttosto limitata del MC (l'ha scritto lui stesso, mi pare però che il valore non l'abbia riportato).
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Si ma quando all'epoca ti chiesi delucidazioni sul Liteville come bici da AM con grande escursione mi rispondesti che la ritenevi non sufficientemente pedalabile e che era meglio se avessi scelto altro....

cosa che ho fatto....

Beh, bisogna vedere cosa avrei detto della Rogue :smile:
Scherzi a parte, quel che ti ho detto della 901 sarà certamente la stessa cosda che ho scritto nel test, vale a dire che la pedalabilità è comunque inferiore a quella di una enduro "classica". Tieni però presente che la 901 in test aveva 180 mm davanti, e che volendo la puoi montare anch'essa con forca da 160 mm.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Si ma quando all'epoca ti chiesi delucidazioni sul Liteville come bici da AM con grande escursione mi rispondesti che la ritenevi non sufficientemente pedalabile e che era meglio se avessi scelto altro....

cosa che ho fatto....


Poi ripeto fosse esistita una forca ad aria ed escursione variabile da 180 per "pareggiare" ant e post certamente l'avrei presa....
ma in mancanza si è reso necessario trovare un compromesso che sono felice di aver trovato

Per quanto riguarda il peso
con bilancia elettronica con variazioni minime di 200gr (pesapersone digitale)

telaio con ammo a molla kg 4,4
peso ammo a molla kg 1,100 (pesato su bilancia da ortofrutta precisa al grammo)
peso telaio 3,3
peso ammo ad aria 550 gr
peso telaio con ammo ad aria 3,85 kg

Azz....solo 1 etto in + della Slayer....allora pure la Slayer è solida......:omertà::omertà::omertà:

:smile::smile::smile:
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Credo che oramai si possano trarre delle conclusioni. Il problema non sono le due bici in questione, il problema è Salgomasudo.
Si perchè se non fosse così tirchio, presterebbe la sua Rogue a Domingosh e Muldox e si dissolverebbero tutti i dubbi.....GIUSTO? :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:

.....dai Salgo.... non fare così......aiuto.....scherzavo.......AIUTOOOOO!!!:help::help::help:
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
46
MODENA
Visita sito
Complimenti per l'acquisto, hai fatto la mia stessa scelta anche se io, pur essendo alto come te, ho optato per un attacco manubrio più corto e per l'ammortizzatore 216x63 che a differenza del 222x63.

 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo