La mia nuova AM Ellsworth Rogue

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Quanto pesa il solo telaio?
La Liteville 901 che abbiamo provato tempo fa ha escursioni simili per un peso totale di 14.8 Kg (pedali esclusi).
Tu hai avuto modo di provare quest'ultima? Immagino di sì, visto che definisci la Rogue la migliore fra le FR pedalabili.
tra i 4,2kg e i 4,5kg a seconda dell'ammo;la liteville ovviamente non l'ho provata,ma mi pare una bici che a dispetto dell'escursione sia stata realizzata in una prospettiva AM. Per FR pedalabili intendo bici come uzzi,vp3,reignX e mde pusher:che sono si pedalabili ma hanno una struttura adatta anche a un utilizzo nel FR estremo,cosa questo che non credo si possa dire della liteville. intendevo che la rogue è la migliore delle bici da me viste e provate...;-)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bikocò;3245070 ha scritto:
...una struttura adatta anche a un utilizzo nel FR estremo,cosa questo che non credo si possa dire della liteville....

Nel senso che la reputi meno solida della Rogue o delle altre che hai menzionato?

PS: io per contro non ho mai provato una Rogue :-)
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Nel senso che la reputi meno solida della Rogue o delle altre che hai menzionato?
nel senso che ritengo non sia stata costruita per le medesime finalità per cui è stata costruita la Rogue,che è una bici che montata con doppia piastra può essere utilizzata tranquillamente in DH,mentre la Liteville è più una AM a lunga escursione....
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
bikocò;3245096 ha scritto:
nel senso che ritengo non sia stata costruita per le medesime finalità per cui è stata costruita la Rogue,che è una bici che montata con doppia piastra può essere utilizzata tranquillamente in DH,mentre la Liteville è più una AM a lunga escursione....

Non so, in fine dei conti in base a cosa una delle due può essere definita più o meno adatta per un utilizzo DH? Geometrie? (quelle della Rogue non le conosco). Solidità presunta?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Non so, in fine dei conti in base a cosa una delle due può essere definita più o meno adatta per un utilizzo DH? Geometrie? (quelle della Rogue non le conosco). Solidità presunta?


provo a "leggere" nella mente del collega forumendolo.
La Liteville nasce (esce) dal produttore come bici AM-FR (vedi il set up di componenti che avevi nella tua prova), mentre il Rogue esce da Ellsworth in set up Fr-DH
Se poi ho interpretato male, chiudo quì

ps. Apro però una polemica forse fuori luogo e nel caso potrei aprire un topic ad hoc. La discussione è vecchia, ma mi pare che forse possa essere riesumata
In campo AM-enduro, ritenete che 200 mm di escurione POST siano così necessari?:nunsacci:
Si il carro è più stabile e di conseguenza la bici, ma alla fine sarei curioso di sapere a fine giornate, nel corso delle uscite/giornate quanto si è veramente usato di corsa...io temo 3/4...ergo, a mio parere, 160-180(max) sono più che sufficienti.
Temo che si stia rincorrendo il...io ce l'ho più lungo:smile:
Questa è anche una critica (benevole e nei termini di discussione) che ho avuto con Salgomasudo, poi, ho compreso la sua scelta, dettata da vari e complessi motivi(spiegabili a tavolino, magari con una buona e abbondante weiss o guinness)
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
provo a "leggere" nella mente del collega forumendolo.
La Liteville nasce (esce) dal produttore come bici AM-FR (vedi il set up di componenti che avevi nella tua prova), mentre il Rogue esce da Ellsworth in set up Fr-DH....

Sì, ma al di là delle definizioni date dai produttori, che cosa differenzia i due telai da un punto di vista strettamente tecnico?
Fra l'altro Liteville (Ellsworth non so) non vende bici complete, quindi ognuno se la monta come meglio crede.

...In campo AM-enduro, ritenete che 200 mm di escurione POST siano così necessari?:nunsacci:
...

Necessari no, ma se ci sono e non compromettono la pedalabilità in salita ben vengano. Piuttosto io mi chiederei che senso ha avere un carro con potenzialità discesistiche 10 quando comunque davanti c'è la "solita" forcella da 160 mm che, per quanto ottima, molto probabilmente costituirà l'anello debole. Personalmente preferirei di gran lunga avere 180 mm davanti e "solamente" 160 mm dietro che non il contrario.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Sì, ma al di là delle definizioni date dai produttori, che cosa differenzia i due telai da un punto di vista strettamente tecnico?
Fra l'altro Liteville (Ellsworth non so) non vende bici complete, quindi ognuno se la monta come meglio crede.



Necessari no, ma se ci sono e non compromettono la pedalabilità in salita ben vengano. Piuttosto io mi chiederei che senso ha avere un carro con potenzialità discesistiche 10 quando comunque davanti c'è la "solita" forcella da 160 mm che, per quanto ottima, molto probabilmente costituirà l'anello debole. Personalmente preferirei di gran lunga avere 180 mm davanti e "solamente" 160 mm dietro che non il contrario.


tecnicamente, io non posso risponderti in quanto non ho provato nè una nè l'altra. Una l'ho vista, l'altra no
Mi sembra inopportuno dunque fare alcun raffronto
In quanto a Ellsworth anch'essa vende solo telai

sul secondo punto, mi trovo pienamente d'accordo. Invece, vedo che molte case stanno facendo l'esatto contrario e mi chiedo il perchè? marketing?
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Necessari no, ma se ci sono e non compromettono la pedalabilità in salita ben vengano. Piuttosto io mi chiederei che senso ha avere un carro con potenzialità discesistiche 10 quando comunque davanti c'è la "solita" forcella da 160 mm che, per quanto ottima, molto probabilmente costituirà l'anello debole. Personalmente preferirei di gran lunga avere 180 mm davanti e "solamente" 160 mm dietro che non il contrario.

bho....io non lo so, però con la mia torque ed una sag del 25/30% dell'ammo quando sono vestito di tutto punto con tanto di zaino e 3 litri di sacca idrica i suoi bei 160 al posteriore li uso quasi sempre tutti.
invece la talas davnti mi rimangono sempre quei 3/4 cm che non riesco mai ad usare anche abbassando la pressione della camera pneumatica.

per la quanto riguarda l'utilità di avere più escursione per fare enduro/AM. bhe quello dipende da soggetto a soggetto...io sinceramente 160 li trovo ottimi e più che sufficenti per farci praticamente di tutto, discese a tolla, bike park, tecnico lento a gradoni eccecc...
la nuova torque da 180 al posteriore sicuramente allettante e veramente bella, non penso che riuscirei a sfruttare sempre la corsa posteriore almeno non nel fare enduro/AM!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Neppure io ho mai visto o provato una Rogue, quindi è chiaro che si ragiona a livello teorico.


allora, non appena ho tempo, scarico le varie caratteristiche dei due telai cerco di farci un confronto
se qualcuno è più rapido e meno infognato di me di lavoro, lo faccia
così si può fare un "versus" sulla "carta"
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...la nuova torque da 180 al posteriore sicuramente allettante e veramente bella, non penso che riuscirei a sfruttare sempre la corsa posteriore almeno non nel fare enduro/AM!

Il discorso "escursione sfruttata" (anche Domingosh l'ha tirato in ballo) francamente non lo capisco. A meno di una eccessiva progressività (ciò che probabilmente ti accade con la Talas, ad esempio) il travel lo puoi sfruttare a dovere tarando opportunamente la sospensione.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Il discorso "escursione sfruttata" (anche Domingosh l'ha tirato in ballo) francamente non lo capisco. A meno di una eccessiva progressività (ciò che probabilmente ti accade con la Talas, ad esempio) il travel lo puoi sfruttare a dovere tarando opportunamente la sospensione.

questo è vero, a patto di avere un percorso "omogeneo" e conosciuto
Se hai salti (anche alti) e pietraia smossa, tecnico lento (es.) sarà dura avere un comportamento adatto a tutto quello che trovo
Almeno, io non ci riesco in un sol colpo
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Il discorso "escursione sfruttata" (anche Domingosh l'ha tirato in ballo) francamente non lo capisco. A meno di una eccessiva progressività (ciò che probabilmente ti accade con la Talas, ad esempio) il travel lo puoi sfruttare a dovere tarando opportunamente la sospensione.

si in effetti hai ragione....:idea:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
questo è vero, a patto di avere un percorso "omogeneo" e conosciuto
Se hai salti (anche alti) e pietraia smossa, tecnico lento (es.) sarà dura avere un comportamento adatto a tutto quello che trovo
Almeno, io non ci riesco in un sol colpo

Vero, ma è un discorso valido qualunque sia l'escursione posteriore.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Vero, ma è un discorso valido qualunque sia l'escursione posteriore.

vero, ma ritorniamo al punto centrale
E' veramente utile avere una corsa così lunga? non si rischia di avere un eccessivo "affondamento" di carro su ostacoli che non sono così alti? Il rischio a mio avviso è di avere un carro perennemente "seduto" o estremamente scalciante, e, infine, di difficile rilancio

In verità, io ho un vp3 (vecchia scuola del FR).
Ebbene, all'inizio l'ho montato con una molla che permetteva di scendere su sentieri accidentati con estrema sensibilità. Peccato che al primo salto fossi a pacco. Cambio molla: processo inverso, ma la bici è nata per questo e con una forcella da 180 sta nella sua dimensione. Pedalata serena(se proprio debbo), discesa cattiva
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
su insomma basta parlare...
datemele 1 mese alla volta una per una...e vi dico subito se:

a) si spacca qualcosa:mrgreen:
b) sono pedalabili
c) sono "scendibili".

vi prometto che le proviamo io e bimbonosedanybiker88..."spaccaggio" assicurato!:mrgreen:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
su insomma basta parlare...
datemele 1 mese alla volta una per una...e vi dico subito se:

a) si spacca qualcosa:mrgreen:
b) sono pedalabili
c) sono "scendibili".

vi prometto che le proviamo io e bimbonosedanybiker88..."spaccaggio" assicurato!:mrgreen:

tu e la talpa umana siete due vacche professioniste. A voi, non prestano neanche un chewingum usato:smile:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
vero, ma ritorniamo al punto centrale
E' veramente utile avere una corsa così lunga? non si rischia di avere un eccessivo "affondamento" di carro su ostacoli che non sono così alti? Il rischio a mio avviso è di avere un carro perennemente "seduto" o estremamente scalciante, e, infine, di difficile rilancio...

Io non credo che i 180 mm siano un problema a prescindere. Bisogna però vedere come lavorano, a che geometrie sono abbinati, a quale componentistica (una su tutte la forcella) sono abbinati etc.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Io mi sto sempre più convincendo che le geometrie siano più importanti dell'escursione. Le sospensioni devono essere tarate per bene,ma sappiamo tutti che una bella discesa di AM è considerata tale soprattutto se varia. E allora? Cambiamo taratura in continuo (bisogna anche saperlo fare,per non peggiorare) oppure cerchiamo una taratura di compromesso? In un caso come la Rogue,si riesce a sfruttare realmente le sue escursioni in una buona percentuale di casi o no? E' realmente utile.per la guida,avere 180 dietro e 160 davanti o non è forse meglio,al limite,il contrario?Arrivando di colpo in un ripidone inaspettato,manico a parte,mi salva più 2cm di escursione in più o 1 grado di angolo sterzo in meno? N.B:non è polemica,tutti quelli che hanno scritto in questo 3D hanno molta più esperienza e capacità del sottoscritto,quindi vorrei i vostri pareri,mantenendo sempre la correlazione col titolo originale.Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo