La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Innanzitutto complimenti per le foto, sono superbelle (il logo specy del tubo sterzo sporco di fango è eccezionale!, ti dovrebbero pagare i diritti).

(:spetteguless: è il reggisella...)

Grazie (anche a Nic e Jack) per i complimenti. Le ho fatto qualche foto un po' diversa dal solito, tanto come è fatta lo sappiamo tutti, no? ;-)

- La bici in effetti è molto stabile e ti fa fare cose che prima facevi ma a velocità moooolto più ridotte (io ormai sono costretto ad uscire con gomitiere, ginocchiere e Parachute sempre).

Io dopo la planata al mt. Duro (che secondo me c'è ancora chi sta ridendo!) le protezioni me le metto anche per scendere le scale di casa prima di prendere la bici... :hahaha:

- I freni Avid 5 sono una delle poche note dolenti di questa bici, li ho provati sull'Enduro di un mio amico ed hanno un effetto on/off che sui miei Ultimate non avverto minimamente.....ma per fortuna c'è l'aftermarket.

Ti dirò, io vengo da due freni a disco meccanici, quindi per me questi sono già il paradiso. Col tempo magari diventerò più esigente e valuterò un cambio, ma passare da dischi da 160 (mi pare) a dischi da 180 e 200 e per di più idraulici è come passare dallo sterzo meccanico all'idroguida in macchina! :il-saggi:

Per i settaggi hai pienamente ragione ci devi smanettare un pò per trovare quelli ideali al tuo stile di guida. Quando ti cucirai la bike addosso nessuno potrà più fermarti, vedrai!!!

Non lo metto in dubbio, anche perchè già con un giro così "al volo" senza stare ad andare troppo per il sottile, si sente già un feeling notevole!

Prima o poi faremo un raduno di enduristi... :cucù:
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Hei enduristi dove siete finiti???
Io non ho un gran che da scrivere perchè non ho tempo di usare la bici e di conseguenza sono anche un pò restio a pensare ad eventuali upgrade da fere ma voi....

Ciao nic, prossimo up-grade in arrivo è lo Joplin R, il reggisella telescopico con comando al manubrio. Anche se pesa più di mezzo kg sono stufo di aprire e chiudere la leva per abbassare la sella, cosa che tra l'altro non puoi evitare di fare perchè altrimenti niente salti e drop.
Inoltre avendo il telaio in carbonio ho il terrore che questo continuo apri e chiudi possa far danni.....

Starei anche pensando ad un cambio gomma anteriore togliendo il Conti Vertical 2.3 in luogo di un High Roller (chiaramente tubeless) da 2.5 per migliorare ulteriormente il controllo e la stabilità in discesa e gli atterraggi, solo che 1,3 kg di gomma.........non so, sono fortemente combattuto.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ciao nic, prossimo up-grade in arrivo è lo Joplin R, il reggisella telescopico con comando al manubrio. Anche se pesa più di mezzo kg sono stufo di aprire e chiudere la leva per abbassare la sella, cosa che tra l'altro non puoi evitare di fare perchè altrimenti niente salti e drop.
Inoltre avendo il telaio in carbonio ho il terrore che questo continuo apri e chiudi possa far danni.....

Starei anche pensando ad un cambio gomma anteriore togliendo il Conti Vertical 2.3 in luogo di un High Roller (chiaramente tubeless) da 2.5 per migliorare ulteriormente il controllo e la stabilità in discesa e gli atterraggi, solo che 1,3 kg di gomma.........non so, sono fortemente combattuto.

A me piace il reggisella telescopico della crank brother, non mi ricordo il nome, è quello che si regola con una levetta posta sotto la sella, però se proprio non devo fare discese lunghe e ripide tengo la sella alta che non mi da tanto fastidio...
Io appena arrivata ho tolto le gomme di serie ed ho messo delle Kenda Nevegal da 2.35, vanno molto bene ma non sono proprio scorrevoli, secondo me con un 2.50 pollici di quel peso però non pedali molto agevolmente e sbilanci un pò i pesi all' anteriore.

Renkyaz, ho riguardato le tue foto e penso che ti potresti proporre per la foto della settimana prossima sulla home page...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
A me piace il reggisella telescopico della crank brother, non mi ricordo il nome, è quello che si regola con una levetta posta sotto la sella, però se proprio non devo fare discese lunghe e ripide tengo la sella alta che non mi da tanto fastidio...
Io appena arrivata ho tolto le gomme di serie ed ho messo delle Kenda Nevegal da 2.35, vanno molto bene ma non sono proprio scorrevoli, secondo me con un 2.50 pollici di quel peso però non pedali molto agevolmente e sbilanci un pò i pesi all' anteriore.

Renkyaz, ho riguardato le tue foto e penso che ti potresti proporre per la foto della settimana prossima sulla home page...

Il reggisella di cui parli è proprio lo Joplin ex Maverick acquistato dalla Crank, disponibile in due modelli uno con comando sotto la sella e l'altro col comando al manubrio, io preferisco il secondo perchè non vorrei trovarmi in quelle situazioni in cui sei in discesa e dimentichi di tirarla giù ma non puoi togliere la mano dallo sterzo altrimenti.......:!:

Per la ruota mi sa che hai ragione. :celopiùg:
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Il reggisella di cui parli è proprio lo Joplin ex Maverick acquistato dalla Crank, disponibile in due modelli uno con comando sotto la sella e l'altro col comando al manubrio, io preferisco il secondo perchè non vorrei trovarmi in quelle situazioni in cui sei in discesa e dimentichi di tirarla giù ma non puoi togliere la mano dallo sterzo altrimenti.......:!:

Per la ruota mi sa che hai ragione. :celopiùg:

Ah non sapevo che era quello, io però penso che l' enduro esteticamente abbia una marcia in più con il reggisella Thomson arretrato e inoltre siccome sono proprio al limite per la lunghezza rispetto alla mia statura preferisco tenere quello, comunque tra quelli che ho visto lo Joplin è sicuramente il più bello...
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Torno un momento sul discorso pressione dell'ammo. Ci vorrebbe pompa apposta per gonfiarlo, giusto? Con un compressore si riesce ugualmente o si rischia di far danni?
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Beh, grazie! :oops:

Proviamo! Tu quale candideresti?

Personalmente quelle che mi piacciono di più sono la seconda, terza e quarta, non vorrei che però la sola presenza della bici o di una parte senza il biker sia un limite, se proponi una foto dimmelo che la voto...

Per l' ammo e la forcella ci vuole una pompa apposita, la trovi in tutti i negozi di un certo livello, se segui le indicazioni riportate nei manuali non avrai probelmi, l' unica cosa è che secondo me e anche altri, la pressione va un pò aumentata rispetto a quello che indicano i manuali per il peso del biker perchè sennò la bici bobba parecchio in fase di pedalata e si rischia di fare dei pericolosi finecorsa in compressione...
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Personalmente quelle che mi piacciono di più sono la seconda, terza e quarta, non vorrei che però la sola presenza della bici o di una parte senza il biker sia un limite, se proponi una foto dimmelo che la voto...

Ne ho messe 3, una di quelle consigliate da te e altre due (la terza e la quarta mi sembrano un po' troppo pubblicità...). Vediamo... :-)
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
Ieri sera primo giro. In generale gran mezzo! Devo sistemare la pressione dell'ammo perchè era decisamente troppo scarico, ma avevo fretta di uscire e non ci ho dato troppa importanza.


I prossimi commenti dopo qualche doverosa regolazione! Per il momento qui c'è qualche foto dell'uscita di ieri: http://mpalmieri.spaces.live.com/.

:up:

complimenti per le foto, sono posti molto belli, complimenti anche per la bici, per quanto riguarda la regolazione dell'ammo, quoto con chi ti ha consigliato l'apposita pompa con regolazioni più alte rispetto a quelle consigliate da scecy!
buon divertimento.
ciao.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
HO cercato di vedere e votare le tue foto ma non riesco a capire come si fa, tu ne sai qualcosa?

Clicca dove c'è scritto Photo con l'immagine della macchina fot., successivamente clicca sulla dicitura Proponi una foto della settimana e vai giù a fine riquadro dove dice commenti. Lì puoi votare da 1 a 10 ed eventualmente inserire un commento :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo