La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ho visto sul sito da qualche parte un porta bike, sul tetto, che bloccava la ruota anteriore con un braccio "a manico di ombrello" ..... potrebbe essere una alternativa interessante !

umh questo non sarbbe male, qualcuno ha un link ? io ricordo di averne visto uno che agganciava la pedivella (proprio la leva del pedale), oltre che le ruote in modo canonico sulla guida, ma NON toccava il telaio.

A proposito di regolazioni sospensioni invece, essendo 177 cm per circa 70 Kg, che pressione devo mettere indicativamente ?

tanto so già che appena me la porto a casa, un giro lampo in campagna me lo vado a fare...
 

DiVo

Biker superis
Dovrebbe essere questo:
thsidearmCAT.jpg

http://www.cargogear.com/OneItemInfo.aspx?partnum=THSIDEARM

Casualmente trasporta una Specy...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Io una volta, molti anni fa, sono arrivato a casa e ho trovato la bici che stava sul portabici sopra il tetto appoggiata a quella che stava a lato perchè aveva ceduto la vite che serrava il portabici al tubo inclinato si era inclinata, per fortuna c' erano le fascetta sulla ruote ben strette e avevo percorso poca strada senza tante curve senno facevo danni. Poi una volta andando a fare una gara un mio amico in autostrada ha perso la sua Kona Stab dal portabici sopra la macchina e ha volato per cento metri prima di rotolare sulla strada con le conseguenze che potete immaginare.
Dopo questi episodi preferisco smontare le ruote ma mettere la bici dentro la macchina, senza ruote ce ne stanno due... Oppure preferirei di gran lunga un portabici da mettere dietro al portellone posteriore della macchina, mi sembra, oltre che molto più comodo, molto più sicuro.
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Il portabici dietro e non sopra sarà anche più comodo ma un mio amico che lo adopera soffre di stati d'ansia ogni volta che si ferma ai semafori o ad uno stop. Ha il terrore di beccare il classico rinc....to che a prima mattina frena tardi e.......povera bici.
Vaglielo a spiegare poi che esistono bici che costano più della sua auto.
:OOO:
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Il portabici dietro e non sopra sarà anche più comodo ma un mio amico che lo adopera soffre di stati d'ansia ogni volta che si ferma ai semafori o ad uno stop. Ha il terrore di beccare il classico rinc....to che a prima mattina frena tardi e.......povera bici.
Vaglielo a spiegare poi che esistono bici che costano più della sua auto.
:OOO:
Beh diciamo che se la sf..a vuole colpirti può succedere anche che capotti l' auto con le bici sopra....
 

DiVo

Biker superis
Purtroppo basta semplicemente un ramo troppo basso o un balcone, quando ho la bici sul tetto imposto il limitatore a 80 all'ora (autostrada esclusa) e metto un bel post-it sul volante o sotto lo specchietto retrovisore, insomma in un posto che dia parecchio fastidio, è semplice ma fino ad ora ha funzionato...
 

lasvegas

Biker superis
Il portabici dietro e non sopra sarà anche più comodo ma un mio amico che lo adopera soffre di stati d'ansia ogni volta che si ferma ai semafori o ad uno stop. Ha il terrore di beccare il classico rinc....to che a prima mattina frena tardi e.......povera bici.
Vaglielo a spiegare poi che esistono bici che costano più della sua auto.
:OOO:
solitamente rimane più alto della linea di impatto sul paraurti, dipende dal tipo di auto e dal montaggio, io non torno più indietro, è troppo comodo
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io sulla yaris uso il portabici da tetto normale, ma non sono sicuro che ci entri il tubo particolare della enduro. in tal caso comprerò un portabici da portellone generico, se lo trovo.


@HAPLO: per la taratura sospensioni qualche pagina indietro ho fatto un pdf che dovrebbe ricapitolare quel che dice il filmato e aiutare nell'impostazione degli ammo.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
io sulla yaris uso il portabici da tetto normale, ma non sono sicuro che ci entri il tubo particolare della enduro. in tal caso comprerò un portabici da portellone generico, se lo trovo.


@HAPLO: per la taratura sospensioni qualche pagina indietro ho fatto un pdf che dovrebbe ricapitolare quel che dice il filmato e aiutare nell'impostazione degli ammo.

ahhh ottimo mi è sfuggito, ora ci do un occhio.

quanto al portapacchi, ho aperto un topic qui, di soluzioni ce ne sono varie:

http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=86449
 

pierlu.leoni

Biker novus
22/10/07
21
0
0
Roma capoccia
Visita sito
ragazzi vi dò la soluzione....portabici posteriore MATRIX. tre posti bici, comodo, veloce da montare e smontare quando non vi serve, piccolo e quello più importante che vi regolate da soli l'inclinazione che volete dargli.
e vi assicuro che la specialized enduro ci va benissimo (testato personalmente)....e poi costa solo 68 EURI...:adore!:
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
ma voi sulla vostra ENDURO che pedali montate ? io ho già preparato i flat, e NON voglio agganci, ma tanto per far statistica...

sarò una mosca bianca ?



Ciao Haplo,
sganci Shimano, li lascio belli molli per ogni evenienza​

Tipo il cappottone di due settimane fa.. :volo:


i parafanghi per questo modello non li ho trovati​

ma ci vorrebbero
vedrai il deragliatore che fanghi che si fa!
Notte!:ronf:
 
  • Mi piace
Reactions: nic29974

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
ragazzi vi dò la soluzione....portabici posteriore MATRIX. tre posti bici, comodo, veloce da montare e smontare quando non vi serve, piccolo e quello più importante che vi regolate da soli l'inclinazione che volete dargli.
e vi assicuro che la specialized enduro ci va benissimo (testato personalmente)....e poi costa solo 68 EURI...:adore!:

Hai per caso dei riferimenti della marcca o delle foto? Sto valutando di prendere un portabici di questo tipo e mi interesserebbe vederlo.
Grazie
 

DiVo

Biker superis
Sono abituato ad usare i pedali automatici da dieci anni, quindi sono un po' di parte, comunque adesso ho un paio di Crank Brothers Candy, che lasciano parecchia libertà di movimento.
Per i parafanghi è abbastanza dura: sulla vecchia Enduro li ho sempre montati d'inverno, erano molto efficaci, sulla nuova per il posteriore non ci sono problemi ( anche se non l'ho ancora mai montato), per l'anteriore è quasi impossibile fissare un parafango nel tubo di sterzo, se sgonfi la forcella tra la testa e l'archetto rimangono pochi millimetri, in più subito sopra la piastra passano le guaine. Avendo però la taglia L la piastra inferiore è a filo del 'MIN extension', nelle altre taglie forse rimane più spazio.
L'alternativa potrebbe essere un 'mezzo' parafango da fissare al downtube. C'è anche chi è riuscito a proteggere il deragliatore modellando il parafango di una vecchia enduro, guarda qui: http://forums.mtbr.com/showpost.php?p=3157383&postcount=4
Ma secondo me non fa altro che restringere ancora di più il passaggio ruota, peggiorando le cose...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo