La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
Ragazzi forse l'avete già segnalato.
A me è capitato domenica. Allora ho abbassato la forka della mia specy enduro expert per la salita, quando l'ho sbloccata per la successiva discesa aveva perso il 50% circa della pressione. Non riuscivo più a guidarla.
Che fare?
Domani telefono alla specialized, come mi ha consigliato il mio sivende e poi tramite il suo contatto, dovrò spedirla per una revisione.
veramente se il tuo negoziante è rivenditore ufficiale dovrebbe fartelo lui il lavoretto, in garanzia. non credo proprio tu debba spedirla a spese tue a specialized!!
 

Topus

Biker novus
19/9/07
34
0
0
Brescia
Visita sito
ma non sarà un mal d'enduro???? anch'io da quando l'ho presa ci ho fatto 2/3 uscite ed ora sono fermo da quasi 2 mesi per un problema al ginocchio....


Coincidenza ma.... STESSO PROBLEMA!

Cambio bici, dopo alcune uscite mi è comparso un forte dolore al ginocchio sx. (mai avuto problemi in precedenza).
Diaognosi: infiammazione della cartilagine.
Terapia: riposo e.. buona fortuna!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
grazie per vaermi tranquillizzato sull'agilità della bike, quanto alla taglia, la bilancia pende sempre più per "L", oramai pare quasi unanime. un problema in meno.

concluderei con un XPOST da paura, che io sia malato ? eccolo:

... stasera per motivi di lavoro stavo rientrando con la mia punto, alla guida avevo una bella ragazza rumena, ed in pieno rettilineo mentre ero un po' assorto, quella mi dice:

"ahhh bella questa!" ed io replico "si davvero" e penso (NON puoi nemmeno immaginare quanto) e mentre la mente continua a vagare pensando alla bellezza della mia ENDURO SL, mi accorgo che la dolce fanciulla si riferiva alla canzone che il cd in random play stava suonando in sottofondo, la storica "obsession"... e la mia mente fulminea scatta a base di ritmo latino americano a fantasticare su quanto sarebbe bello essere in sud-america al caldo soli soletti per un mese di ferie alternative in compagnia della bike e del gps in cerca di avventure a 2 ruote... sono malato ? si di bike !!!:omero:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Coincidenza ma.... STESSO PROBLEMA!

Cambio bici, dopo alcune uscite mi è comparso un forte dolore al ginocchio sx. (mai avuto problemi in precedenza).
Diaognosi: infiammazione della cartilagine.
Terapia: riposo e.. buona fortuna!!

a mio fratello capitò una cosa simile causa attacchi. riposo, poi pedali normali e tutto passò. magari se passa prova ad uscire con pedali normali e vedere se si ripresenta. so che alcuni hanno cambiato tipo di pedale con aggancio per un problema simile.

io per non saper nè leggere nè scrivere uso pedali FLAT su bici da XC (e prossimamente su enduro sl) , quindi.... :omertà:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
a mio fratello capitò una cosa simile causa attacchi. riposo, poi pedali normali e tutto passò. magari se passa prova ad uscire con pedali normali e vedere se si ripresenta. so che alcuni hanno cambiato tipo di pedale con aggancio per un problema simile.

Il problema è dato dalla posizione in bici o, più probabile, dalla posizione delle tacchette.

Fabio
 

gioanto

Biker serius
16/9/06
297
-3
0
68
Misano A.
Visita sito
Diaognosi: infiammazione della cartilagine.
Terapia: riposo e.. buona fortuna!!

Nella mia precedente esperienza sportiva (atletica leggera fondo) per allenamenti su terreni non uniformi, capitava spesso di soffrire d'infiammazioni al ginocchio.
Non vorrei consigliare l'uovo di Colombo, ma, in quell'ambiente, essendo un fastidio di sovraccarico tendineo-muscolare molto comune, si risolveva l'infiammazione in questo modo.
Appoggiarsi con la schiena alla porta di casa con le gambe leggermente divaricate e i talloni più vicini possibili alla porta, poi scendere piegando le ginocchia e strisciando la schiena sempre appoggiata alla porta. Possibilmente senza alzare i talloni dal terreno, ripetere per tre quattro volte l'esercizio. Aumentando, di giorno in giorno il numero arrivare a 15 ripetizioni.
Non bisogna avvertire mai dolore, mentre si eseguono gli esercizi.
Usare il buon senso, e considerare quello che ho scritto con molta cautela.
Sono 25 anni che ho smesso di praticare quello sport.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
a proposito col perno passante, lo sgancio ed il rlativo smontaggio della ruota anteriore è sempre immediato come al solito, vero ?

ed inoltre tolta la SOLA ruota anteriore secondo voi, la "enduro sl" ci entra nel bagagliaio di una grande punto, ovviamente con i sedili posteriori abbassati ?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
complimenti per la enduro. a me non è ancora arrivata ma so che col perno passante non è certo comodo come lo sgancio rapido, togliere la ruota anteriore. forse fai prima con quella di dietro...
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
a proposito col perno passante, lo sgancio ed il rlativo smontaggio della ruota anteriore è sempre immediato come al solito, vero ?

ed inoltre tolta la SOLA ruota anteriore secondo voi, la "enduro sl" ci entra nel bagagliaio di una grande punto, ovviamente con i sedili posteriori abbassati ?

Per togliere la ruota anteriore devi svitare tre brugole da 6mm, due sono sulla parte anteriore del monolite della forcella e una è quella del perno passante...
Togliendo la ruota anteriore e abbassando la sella nella punto dovrebbe starci, togliendo invece la ruota posteriore non riesci a farla entrare perchè l' altezza della forcella, manubrio e ruota non sta nella dimensione del bagagliaio.
Io ho una A4 avant e con i sedili abbassati ci sta comoda ma credo che anche nella punto non ci siano problemi.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ragazzi forse l'avete già segnalato.
A me è capitato domenica. Allora ho abbassato la forka della mia specy enduro expert per la salita, quando l'ho sbloccata per la successiva discesa aveva perso il 50% circa della pressione. Non riuscivo più a guidarla.
Che fare?
Domani telefono alla specialized, come mi ha consigliato il mio sivende e poi tramite il suo contatto, dovrò spedirla per una revisione.

La mia se metto la forcella nella posizione più bassa in circa 5 secondi ritorna alla posizione alta, probabilmente mandandola alla specy il problema si può risolvere ma l' ho già mandata una volta per un altro problema e non ho più voglia e tempo di portarla dal rivenditore, per adesso la uso così, quando ricomincerò ad usarla di più prenderò provvedimenti.
 

Marty

Biker popularis
15/9/07
49
0
0
46
Genova-Mele
Visita sito
Ciao Haplo,
tranquillo io la infilo nel bagagliaio della lancia Y...​
le brugole sulle forcelle le serro pochissimo, ho paura che a forza di stringi e molla si cricchi la forcella come ho già visto su qualche altra bici con questo sistema.. tanto il perno avvitato bene non si può allentare .​
Marty.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
complimenti per la enduro. a me non è ancora arrivata ma so che col perno passante non è certo comodo come lo sgancio rapido, togliere la ruota anteriore. forse fai prima con quella di dietro...

beh si io ho pagato solo un acconto, dicendo al rivenditore che sarei passato sabato per il ritiro :specc: e lui mi ha risposto che sabato mi avrebbe al massimo offerto un caffè ! :azz-se-m:


Per togliere la ruota anteriore devi svitare tre brugole da 6mm, due sono sulla parte anteriore del monolite della forcella e una è quella del perno passante...
Togliendo la ruota anteriore e abbassando la sella nella punto dovrebbe starci, togliendo invece la ruota posteriore non riesci a farla entrare perchè l' altezza della forcella, manubrio e ruota non sta nella dimensione del bagagliaio.
Io ho una A4 avant e con i sedili abbassati ci sta comoda ma credo che anche nella punto non ci siano problemi.


Che SUPER pizza però... se sapevo così, di certo NON la prendevo... (si si mi piace mentire sapendo di mentire, la forcella a doppia pistra è una dlle cose più "fighe" della bici ! si si, fino a che non la dovrò portare in assistenza un giorno si e l'altro pure...:smile:).

tornando seri, quindi tu ad ogni tour, smonti l'anteriore per caricarla nell'A4 ? ma quanto ci vuole a smontare e rimontare ? :nunsacci:

L'alternativa sarebbero i portabici da tetto con aggancio alla canna... ma come potrei rischiare di segnare lamia Dea/Musa ?
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Il problema è dato dalla posizione in bici o, più probabile, dalla posizione delle tacchette.

Fabio

Non sono un dottore, mi sono operato due volte al ginocchio, ma credo che DoctorFabio abbia ragione, inoltre il movimento della bici dovrebbe avere un effetto drenante e dovresti stare meglio pedalando nel modo corretto e senza forzarci sopra, comunque senti un ortopedico bravo , se non l'hai gia' fatto.......
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
notate nulla di nuovo... :cucù:

Benvenuto !

Spero di leggere presto delle tue prime senzazioni di guida.

Ti consiglio di regolare, in prima battuta, il sag degli ammortizzatori secondo le tabelle allegate e con il metodo "dinamico" suggerito da Specialized: non limitarti a salire da fermo sulla bike, ma percorri pochi metri su una superficie liscia.
allego link Specialized: settaggio sospensioni

P.S. mi piace il tuo entusiasmo, viva le passioni!

:up:
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
L'alternativa sarebbero i portabici da tetto con aggancio alla canna... ma come potrei rischiare di segnare lamia Dea/Musa ?[/QUOTE ha scritto:
Ho visto sul sito da qualche parte un porta bike, sul tetto, che bloccava la ruota anteriore con un braccio "a manico di ombrello" ..... potrebbe essere una alternativa interessante !
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Benvenuto !

Spero di leggere presto delle tue prime senzazioni di guida.

Ti consiglio di regolare, in prima battuta, il sag degli ammortizzatori secondo le tabelle allegate e con il metodo "dinamico" suggerito da Specialized: non limitarti a salire da fermo sulla bike, ma percorri pochi metri su una superficie liscia.
allego link Specialized: settaggio sospensioni

P.S. mi piace il tuo entusiasmo, viva le passioni!

:up:


ahhh bella lì, mi serviva proprio quel link. certo in italiano od almeno sottotitolato in inglese sarebbe stato meglio, speriamo basti il video, domani lo scarico su HD, poi me lo guardo con comodo.

quanto all'entusiasmo, io sono carico come una forcella a doppia piastra nuova di zecca ! :smile:
 

DiVo

Biker superis
L'alternativa sarebbero i portabici da tetto con aggancio alla canna... ma come potrei rischiare di segnare lamia Dea/Musa ?

Io uso un portabici abbastanza classico, simile a questo:
novara.gif

L'importante è che il morsetto si abbastanza largo ( circa 60 mm) e che non sia preformato per tubi tondi. Invece delle due canoniche fascette ne uso sette (3 sulla ruota anteriore, 2 sulla posteriore e 2 incrociate sopra il downtube e sotto la vite di chiusura). Per evitare segni da sfregamento avvolgo il telaio in una camera d'aria. L'inclinazione delle due 'piastre' si adatta perfettamente al profilo del tubo, che è lievemente trapezoidale. Questo sitema non teme ne' l'autostrada ne' i colli con decine di tornanti. L' unico inconveniente è dato dall'altezza, ma non potevo fare altrimenti, in una Citroen C2 è improponibile far entrare l'Enduro, a meno di non ridurla ai minimi termini...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo