La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pierlu.leoni

Biker novus
22/10/07
21
0
0
Roma capoccia
Visita sito
beh, partendo dalla Comp volevo comunque combiare i componenti che erano un po' di bassa gamma.
Ero in effetti indeciso tra X0 e XTR. Ho preferito shimano perche' e' piu' silenzioso (lo sram fa un rumore troppo secco per i miei gusti) e poi perche' ero abituato con il cambio rapid rise che ritengo essere molto piu' comodo.
senti....che i comandi sram sono rumorosi non mi risulta..
non ti rendi nemmeno conto quando cambi la marcia, perchè non si sente praticamente niente......vanno lisci come l'olio....morbidi....soffici....:fatti-so:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
bella li'.
Appena puoi posta molte foto! Sono troppo curioso di vedere la misura XL.

Ehm...non sarà certamente elegante come una L o come una M, ma io mi ci sento a mio agio. FANTASTICA mi calza proprio a pennello:beautifu:



FOTO BY DARIO88


IMG_0034.jpg


IMG_0031.jpg

FOTO BY PERSE
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
senti....che i comandi sram sono rumorosi non mi risulta..
non ti rendi nemmeno conto quando cambi la marcia, perchè non si sente praticamente niente......vanno lisci come l'olio....morbidi....soffici....:fatti-so:

Io ho sostituito sulla mia COMP i comandi di serie Sram x7 con degli x9, vanno molto meglio e confermo un secco rumore in fase di cambiata, a me non dispiace, è proprio una caratteristica dei comandi x9 e x0...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
bella chicco....uno che mi appoggia..ora scappo:cagozzo:
Confermo la rumorosità Sram X9 come scrive nic29974, a me non da fastidio e poi credo che compensi abbondantemente col deragliatore post. che rispetto agli Shimano ha un'inserimento "più diretto" senza la guaina che compie quell'arco che personalmente ritengo antiestetico ed anche un pò ingombrante (rami ed ostacoli vari).
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
Confermo la rumorosità Sram X9 come scrive nic29974, a me non da fastidio e poi credo che compensi abbondantemente col deragliatore post. che rispetto agli Shimano ha un'inserimento "più diretto" senza la guaina che compie quell'arco che personalmente ritengo antiestetico ed anche un pò ingombrante (rami ed ostacoli vari).

scusate se cambio un po argomento,volendo cambiare le gomme che monta la comp di serie, sia post. che ant. quale sarebbe la misura secondo voi piu apropriata in diminuizione es. davanti 2 e dietro 2 oppure 1,50 davanti e dietro 2.2 ,insomma se io volessi diminuire la larghezza delle gomme per rendere piu pedalabile la belva ma non dovendo rinunciare a la discesa fino a dove posso osare? anteriore ..... posteriore.....
grazie a tutti
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
scusate se cambio un po argomento,volendo cambiare le gomme che monta la comp di serie, sia post. che ant. quale sarebbe la misura secondo voi piu apropriata in diminuizione es. davanti 2 e dietro 2 oppure 1,50 davanti e dietro 2.2 ,insomma se io volessi diminuire la larghezza delle gomme per rendere piu pedalabile la belva ma non dovendo rinunciare a la discesa fino a dove posso osare? anteriore ..... posteriore.....
grazie a tutti
Uè ma stiamo scherzando!!! Ho letto bene, avresti il coraggio di mettere una gomma da 1.50 alla mitica Enduro.
Per come la vedo io non diminuirei nessuna sezione di gomma nè al post. che all'ant., l'Enduro non è nata come bici scorrevole e pedalabile come una da XC altrimenti avresti dovuto optare per una Stumpjumper o ancora meglio una Epic.
Oltretutto nelle discese (dipende poi cosa intendi per discesa) sentiresti la differenza, e rischieresti molto in fatto di sicurezza.
 

pierlu.leoni

Biker novus
22/10/07
21
0
0
Roma capoccia
Visita sito
bella duilio....pienamente daccordo....casomai mettine di più grandi....
scusate se cambio un po argomento,volendo cambiare le gomme che monta la comp di serie, sia post. che ant. quale sarebbe la misura secondo voi piu apropriata in diminuizione es. davanti 2 e dietro 2 oppure 1,50 davanti e dietro 2.2 ,insomma se io volessi diminuire la larghezza delle gomme per rendere piu pedalabile la belva ma non dovendo rinunciare a la discesa fino a dove posso osare? anteriore ..... posteriore.....
grazie a tutti
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
ma le funivie non ci sono dappertutto,e si deve pedalare per 15 km e dura!
devo proprio sofrire in silenzio? DAI UN PICCOLO AIUTO davanti non si tocca dietro ? oppure, dai voglio un alternativa.

grazie:oops:
L'Enduro è nata proprio per evitare le funivie ed è proprio grazie al suo peso comunque non eccessivo rispetto a tante altre all mountain che puoi avere la doppia soddisfazione di conquistare la vetta e successivamente goderti la discesa.
Continuo a sconsigliarti il cambio gomme.
Se vuoi un piccolo aiuto in salita prova a gonfiare di più il pneumatico post. ma ricordati di riportarlo alla pressione precedente prima di affrontare la discesa.
Se soffri troppo in salita allenati maggiormente.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
ABOUT spike valve !

nessuno ha controllato la pressione della spike valve ? :nunsacci:

spike valve : valvola che riconosce gli urti alle alte e basse velocità, così da escludere, nelle fasi più intense (ad esempio discese tortuose), il pacco lamellare (regolabile con le ghiere blu) che definisce la nostra piattaforma di pedalata. :saccio:
 

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
non scherzare!! al massimo (ma proprio al massimo) metti una 2.2 dietro.

va bene, non avendo piu dubbi visto l' ostinata convinzione di tutti ringrazio infinitamente congratulandomi con la vostra esperienza e passione, auguro a tutti un buon natale a cavallo delle vostre dee,e ricordatevi il giorno di natale niente abbuffate, un bacione alla mamma e via immersi nei boschi,le piante hanno perso le foglie perche ci siete voi e dobbiamo incontrarci,:capitani: ciao a tutti gente.
 

superchicken

Biker serius
15/6/07
173
9
0
Trento
Visita sito
ABOUT spike valve !

nessuno ha controllato la pressione della spike valve ? :nunsacci:

spike valve : valvola che riconosce gli urti alle alte e basse velocità, così da escludere, nelle fasi più intense (ad esempio discese tortuose), il pacco lamellare (regolabile con le ghiere blu) che definisce la nostra piattaforma di pedalata. :saccio:

e cumme se fa'?
inoltre, ti riferisci all'ammo, alla forca o a tutte due?
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
potresti mettere una gomma posteriore più scorrevole delle Eskar di serie; per esempio, una geax barro mountain 2.30 TNT che ha le medesime dimensioni delle Eskar oppure una Hutchinson Python 2.30 o ancora una Hutchinson Spyder 2.30. Queste ultime ci sono sia UST che per camera.
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
e cumme se fa'?
inoltre, ti riferisci all'ammo, alla forca o a tutte due?

La spike valve c' è sia sulla forca che sull' ammortizzatore.
Serve a creare una sorta di piattaforma 'stabile' ed a rendere meno sensibili le sospensioni all' effetto della pedalata (è colpevole della minor sensibilità alle piccole sollecitazioni del terreno).

Io mi riferivo alla forca in quanto ho letto sul forum di mtbr che molti hanno controllato e provato a modificare la pressione con cui è regolata questa valvola.

Non ho ben capito a che pressione dovrebbe essere tarata dalla casa.

La spike valve dovrebbe trovarsi nella gamba opposta a quella utilizzata per immettere aria nella forca.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo