La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Genchy

Biker superis
2/10/07
344
-1
0
Bruntyhill (BG)
Visita sito
smettetela di pedalare pensate un po all estetica!

CIAO A TUTTI, CHI MI SA DIRE COSA POSSONO COSTARE LE RUOTE ROVAL TRAVERSEE DI SPECIALIZED PER ENDURO 08, O COMUNQUE VISTO IL MOZZO ANTERIORE DIAM 25 ESISTONO ALTERNATIVE ? ho visto dei cerchi bianchi con mozzo rosso anodizzato per il mio gusto non erano male,se recupero il mozzo originale anteriore,posso comunque mettermi i cerchi che voglio?:nunsacci:
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
smettetela di pedalare pensate un po all estetica!

CIAO A TUTTI, CHI MI SA DIRE COSA POSSONO COSTARE LE RUOTE ROVAL TRAVERSEE DI SPECIALIZED PER ENDURO 08, O COMUNQUE VISTO IL MOZZO ANTERIORE DIAM 25 ESISTONO ALTERNATIVE ? ho visto dei cerchi bianchi con mozzo rosso anodizzato per il mio gusto non erano male,se recupero il mozzo originale anteriore,posso comunque mettermi i cerchi che voglio?:nunsacci:

io ho messo mozzo nero (hope pro 2) e cerchio bianco dietro con raggi neri dtswiss sfinati, 2-1.8 (crc te lo assembla gratis), il secondo cerchio bianco l'ho preso sfuso (32 fori ovviamente) da far mettere sul mozzo nero originale speccy. il mio si vende per disassemblare e riassemblare l'anteriore ha chiesto 40€, + 30 per i raggi. amen.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
smettetela di pedalare pensate un po all estetica!

CIAO A TUTTI, CHI MI SA DIRE COSA POSSONO COSTARE LE RUOTE ROVAL TRAVERSEE DI SPECIALIZED PER ENDURO 08, O COMUNQUE VISTO IL MOZZO ANTERIORE DIAM 25 ESISTONO ALTERNATIVE ? ho visto dei cerchi bianchi con mozzo rosso anodizzato per il mio gusto non erano male,se recupero il mozzo originale anteriore,posso comunque mettermi i cerchi che voglio?:nunsacci:

se recuperi il tuo mozzo anteriore, puoi farti assemblare la ruota come vuoi, ma già assemblate col mozzo da 25 (escluse le roval) non ce ne sono.

Le roval traversee sono compatibili con PP da 25, da 20 e QR. Chi le ha ne è entusiasta e non posso che crederci: leggere, scorrevoli, eleganti. Sono un po care: a me hanno chiesto 595€ per le due ruote e PER ORA ci ho rinunciato.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
HAPLO ti chiedo troppo,una bella fotina della belva con cerchi? oppure solo cerchi.

grace tante tante


magariiiiiiiiiiiiiiiiiii... sono dal sivende... appena arrivano i raggi porto l'anteriore per l'operazione... poi posterò la foto, tranquillo...

:cucù:

p.s. esistono altri mozzi con pp da 25, ma costano abbastanza ed in più era da ordinare con tempi di consegna di un mese...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Ciao enduristi domenica sono uscito come di consueto su monti e colline, fra discese da sballo e salite durissime ma stavolta con un accessorio in più ovvero il reggisella telescopico Joplin "R" cioè con comando al manubrio. Finalmente non devo più fermarmi prima di una discesa per abbassare la sella e rimetterla a posto subito dopo. Col comando al manubrio mi sono trovato davvero bene come se l'avessi sempre avuto, è davvero comodissimo da azionare. A questo punto non riesco a capire come coloro che hanno acquistato il modello con la leva sotto la sella possano usarlo anche col la bici in movimento perchè mi è capitato spesse volte di far risalire la sella proprio all'uscita di una curva su terreni spesso accidentati, momento in cui è impossibile staccare una mano dal manubrio. Ne sono entusiasta! Di seguito le foto...



ecco come ho passato il cavo lungo il tubo grazie all'ausilio di passaguaina adesivi consigliatimi da Musty(a cui vanno mille ringraziamenti).....
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
Ieri niente gita al Garda, ma un bel giretto nel pomeriggio dalle mie parti. Sto prendendo altra confidenza con il mezzo che mi da sempre più soddisfazioni! Tre foto e poi una domanda...

DSC_2806.jpg


DSC_2740.jpg


DSC_2721.jpg


Ho aumentato pressione di ammo e forca oltre quanto indicato da manuale. Nonostante questo mi capita (vedi la prima foto) di arrivare ogni tanto a fine corsa... Sono io che sbaglio ad impostare gli atterraggi/discese o dovrei gonfiare ancora un po'? Gonfiando troppo però non si rischia di far diventare la bici troppo dura?

@SuperDuilio: molto bello il Joplin! Allora ti trovi bene con l'escursione? E' sufficiente per te?
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ho aumentato pressione di ammo e forca oltre quanto indicato da manuale. Nonostante questo mi capita (vedi la prima foto) di arrivare ogni tanto a fine corsa... Sono io che sbaglio ad impostare gli atterraggi/discese o dovrei gonfiare ancora un po'? Gonfiando troppo però non si rischia di far diventare la bici troppo dura?

@SuperDuilio: molto bello il Joplin! Allora ti trovi bene con l'escursione? E' sufficiente per te?

Vuol dire che giustamente, utilizzi tutta la corsa. Chiaramente dipende dal tipo di percorso ma a mio parere puoi provare ad indurirla ancora un pochino, torni sullo stesso passaggio (foto 1) e vedi cosa succede. Può darsi che per il resto del tracciato la forcella risulti un po più rigida ma come sai, è tutto un compromesso. Personalmente preferisco la forca un po dura e reattiva che non troppo "burrosa".
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
Nonostante questo mi capita (vedi la prima foto) di arrivare ogni tanto a fine corsa... Sono io che sbaglio ad impostare gli atterraggi/discese o dovrei gonfiare ancora un po'? Gonfiando troppo però non si rischia di far diventare la bici troppo dura?
Se senti di arrivare a fondocorsa specialmente dopo un bel drop è meglio gonfiare un altro pò altrimenti è normale utilizzare tutta l'escursione.
P.S. belle foto.
@SuperDuilio: molto bello il Joplin! Allora ti trovi bene con l'escursione? E' sufficiente per te?
L'escursione è sufficiente, in alcuni tratti pedalati mi basta abbassare la sella di 3-4 cm, devo ancora provarlo in condizioni estreme poi ti farò sapere.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
se fai drop grossi devi anche indurire la compressione col pomello blu, fino a quando non arrivi più a fondocorsa. la pressione salvo casi particolari dovresti aggiustarla solo in funzione del tuo peso (sag)
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
se fai drop grossi devi anche indurire la compressione col pomello blu, fino a quando non arrivi più a fondocorsa. la pressione salvo casi particolari dovresti aggiustarla solo in funzione del tuo peso (sag)

Ora che mi ci fai pensare, credo in effetti di aver lasciato il precarico troppo aperto in quel gradino. Bisogna che mi metta nella testa di metterci le mani quando necessario...

Grazie! o-o
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Ciao enduristi domenica sono uscito come di consueto su monti e colline, fra discese da sballo e salite durissime ma stavolta con un accessorio in più ovvero il reggisella telescopico Joplin "R" cioè con comando al manubrio. Finalmente non devo più fermarmi prima di una discesa per abbassare la sella e rimetterla a posto subito dopo. Col comando al manubrio mi sono trovato davvero bene come se l'avessi sempre avuto, è davvero comodissimo da azionare. A questo punto non riesco a capire come coloro che hanno acquistato il modello con la leva sotto la sella possano usarlo anche col la bici in movimento perchè mi è capitato spesse volte di far risalire la sella proprio all'uscita di una curva su terreni spesso accidentati, momento in cui è impossibile staccare una mano dal manubrio. Ne sono entusiasta! Di seguito le foto...



Bello, devo dire che non pensavo che l' effetto estetico fosse così ben riuscito...
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
se fai drop grossi devi anche indurire la compressione col pomello blu, fino a quando non arrivi più a fondocorsa. la pressione salvo casi particolari dovresti aggiustarla solo in funzione del tuo peso (sag)

Non ho mai droppato oltre il metro e mezzo ma penso che indurire la compressione non sia una buona idea in quanto la forcella non assorbirebbe bene l'impatto a scapito della serie sterzo oltre che delle braccia.
Tenendo presente che non sono un esperto, personalmente curo di più il ritorno che non deve mai essere tutto aperto altrimenti la bici rimbalza come un pallone da basket.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
no anche la compressione è fatta apposta, da regolare (indurendola) a seconda della forza dell'impatto da assorbire, non certo mettendola tutta al massimo, ma tipo 1/2 o 3/4 di giro, dipende. mentre se fai un percorso con asperità dove non credi di andare a fondocorsa o quasi, la lasci aperta così sfrutti bene tutta la corsa.

discorso simile per la velocità del ritorno, che dipende dalle asperità, se grosse o se veloci in sequenza.

----

DOMANDA:
è una mia impressione (di novellino) oppure la forcella lavora molto bene, mentre l'ammo un po' meno e rimane un po' rimbalzino? forse ce l'ho troppo gonfio? però questo non spiega come mai anche da tutto indurito ha una certa escursione e il sag sembra a posto così...
 

RenkyaZ

Biker poeticus
11/2/08
3.661
1
0
48
Zocca (MO)
www.facebook.com
Bike
Dueruote
è una mia impressione (di novellino) oppure la forcella lavora molto bene, mentre l'ammo un po' meno e rimane un po' rimbalzino? forse ce l'ho troppo gonfio? però questo non spiega come mai anche da tutto indurito ha una certa escursione e il sag sembra a posto così...

Non ho capito cosa intendi con "tutto indurito": precarico o ritorno? E in ogni caso indurire precarico o ritorno, non influisce sulla corsa: con precarico tutto aperto raggiunge il sag più velocemente mentre quando è tutto chiuso ci mette un po' di più, ma arriva nello stesso punto. L'unica cosa che influisce sul sag è la pressione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo