La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
beh non è che sia proprio un pivellino delle ruote grasse, la mia prima forka è stata la XC 700 (http://www.marzocchi.it/admin/downl...ito=ita-mtb&Campo=ManualeUnico&IDOggetto=2878 per i nostalgici), dopo di questa ne ho provate abbastanza (elastomeri, aria, molla, miste)... intendevo dire che la 150Specilized (a causa della spike) è duretta nella prima parte della corsa e nelle piccole sollecitazioni (come sappiamo), e quindi il risultato è qualche vibrazione in più sul manubrio, le gommose manopole ODI nello smorzamento vibrazioni aiutano e non poco, inoltre a me piace avere la sensazione di una manopola consistente tra le mani, mi da più sicurezza...
Non intendevo questo, ero semplicemente d'accordo con Rider sul fatto che quando provieni da forke dure, come un pò tutti noi che abbiamo visto nascere le prime forcelle (e poi adoperate), apprezzi tanto le novità e pazienza se per aumentare le prestazioni in un senso bisogna "accontentarsi" di una certa pigrizia nella prima parte dell'ammortizzata.
Pensa che sulla mia Enduro anch'io come te adopero delle manopole con molto gel che assorbono benissimo le prime vibrazioni.
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
beh non è che sia proprio un pivellino delle ruote grasse, la mia prima forka è stata la XC 700 (http://www.marzocchi.it/admin/downl...ito=ita-mtb&Campo=ManualeUnico&IDOggetto=2878 per i nostalgici), dopo di questa ne ho provate abbastanza (elastomeri, aria, molla, miste)... intendevo dire che la 150Specilized (a causa della spike) è duretta nella prima parte della corsa e nelle piccole sollecitazioni (come sappiamo), e quindi il risultato è qualche vibrazione in più sul manubrio, le gommose manopole ODI nello smorzamento vibrazioni aiutano e non poco, inoltre a me piace avere la sensazione di una manopola consistente tra le mani, mi da più sicurezza...


benedetto XC e bici front...prendi tante di quelle vibrazioni che non ci fai nemmeno caso...ecco perchè il mio socio si allena con una front per il downhill...almeno in discesa va piu forte poi!!!
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
ciao ragazzi anch'io vorrei accquistare una enduro, volevo sapere da voi se mi conviene prendere la M o la L.... sono alto 1.78cm


quoto M...leggi la mia recensione in questo topic o nella sezione recensioni che trovi nella categoria enduro
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
sicuro che non sia piccola perche mi avrebbero consigliato la l ma io ho paura sia troppo grande...

provala se il tuo rivenditore ha una test bike a disposizione....secondo me una M va piu che bene per chi è alto fino al 1.80
se calcoli cmq che la sella la puoi tirare dietro, che puoi mettere il reggisella quello angolato di 30° verso dietro, se calcoli che puoi cambiare la piastra della'attacco manubrio...
cmq ci sono diverse scuole di pensiero come puoi leggere da questo topic...però occhio che se la bici è corta la puoi "allungare"...se è grande mica la puoi tagliare!!!e una volta provata...te la tocca tenere!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
provala se il tuo rivenditore ha una test bike a disposizione....secondo me una M va piu che bene per chi è alto fino al 1.80
se calcoli cmq che la sella la puoi tirare dietro, che puoi mettere il reggisella quello angolato di 30° verso dietro, se calcoli che puoi cambiare la piastra della'attacco manubrio...
cmq ci sono diverse scuole di pensiero come puoi leggere da questo topic...però occhio che se la bici è corta la puoi "allungare"...se è grande mica la puoi tagliare!!!e una volta provata...te la tocca tenere!!!

177cm, ho provato la M e l'ho "sentita" corta, e ho ordinato la L... poi domenica scorsa mi sono fatto un bellissimo giro (con la vecchia bike) con tornantini STRETTI in single track... mah... tornando indietro quasi quasi prenderei la M in effetti, dato che quella tipologia di tracciato è la mia PREFERITA in assoluto!!! dipende anche un po' da quali discese preferisci fare, certo è che sulla M alzandomi sui pedali della enduro quasi toccavo sugli steli della forca... :nunsacci:
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
177cm, ho provato la M e l'ho "sentita" corta, e ho ordinato la L... poi domenica scorsa mi sono fatto un bellissimo giro (con la vecchia bike) con tornantini STRETTI in single track... mah... tornando indietro quasi quasi prenderei la M in effetti, dato che quella tipologia di tracciato è la mia PREFERITA in assoluto!!! dipende anche un po' da quali discese preferisci fare, certo è che sulla M alzandomi sui pedali della enduro quasi toccavo sugli steli della forca... :nunsacci:

si ma pedalare in piedi con l'enduro è un suicidio!!!io non ci riesco...sarà che sono troppo abituato con la front

cmq domenica esco con la mia front...voglio vedere la differenza!!!

vai a vedere la review che ho fatta nella categoria recensioni come da post un pò più sotto
 

alladino

Biker serius
30/12/07
133
0
0
Bedizzole (BS)
Visita sito
177cm, ho provato la M e l'ho "sentita" corta, e ho ordinato la L... poi domenica scorsa mi sono fatto un bellissimo giro (con la vecchia bike) con tornantini STRETTI in single track... mah... tornando indietro quasi quasi prenderei la M in effetti, dato che quella tipologia di tracciato è la mia PREFERITA in assoluto!!! dipende anche un po' da quali discese preferisci fare, certo è che sulla M alzandomi sui pedali della enduro quasi toccavo sugli steli della forca... :nunsacci:
io come hai potuto leggere nel topic, ho una L e sono alto come te 177, la M per me sembrava piccola, inoltre nella tipologia delle mie uscite la discesa rappresenta solo una piccola parte, la parte preponderante sono sentieri in piano in single track o salite, xcui secondo me x questo tipo di percorso è più adatta la L,.... effettivamente nelle discese la M è + controllabile, comunque come ho già detto dipende oltre che dall'altezza di un individuo anche dalla lunghezza dei propri arti inf. e sup.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
si ma pedalare in piedi con l'enduro è un suicidio!!!io non ci riesco...sarà che sono troppo abituato con la front

cmq domenica esco con la mia front...voglio vedere la differenza!!!

vai a vedere la review che ho fatta nella categoria recensioni come da post un pò più sotto

diciamo che a volte di alzarsi un attimo sui pedali e dare qualche pedalata potrebbe capitare (se non altro per dare un po' di ristoro al deretano:omertà:) e con le ginocchiere a snodo io sulla M toccherei di certo... questo sarebbe un problema... insomma NON potersi alzare IN ASSOLUTO sarebbe limitativo... Poi certo se è un filo lunga come la sella la arretri così la puoi avanzare... secondo me diventa proprio una questione di scopo d'utilizzo prevalente della bici, sono convinto che chi è a cavallo delle 2 taglie si possa adattare ad entrambe come posizione/comodità di guida.
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
Non intendevo questo, ero semplicemente d'accordo con Rider sul fatto che quando provieni da forke dure, come un pò tutti noi che abbiamo visto nascere le prime forcelle (e poi adoperate), apprezzi tanto le novità e pazienza se per aumentare le prestazioni in un senso bisogna "accontentarsi" di una certa pigrizia nella prima parte dell'ammortizzata.
Pensa che sulla mia Enduro anch'io come te adopero delle manopole con molto gel che assorbono benissimo le prime vibrazioni.

Io sono un pò fuori dal coro, prima della Enduro avevo una Gemini con la Manitou 130-170 con l' SPV, quella forcella come risposta ai piccoli urti era veramente un mattone, potevi alzarti sui pedali e pedalare tranquillamente senza che si muovesse di 1mm. Io sinceramente preferico questo comportamento perchè per una bici che prevede anche la percorrenza di tratti pedalati è fondamentale che la forca non ondeggi alla minima asperità o al minimo movimento del biker. Poi non mi danno fastidio i piccoli colpetti sulle mani e preferisco una maggiore reattività in fase di pedalata, con 150mm di escursione preferisco che ammortizzi bene i grandi urti che i sassolini o i dislivelli di 1cm.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io sono 1,75 (credo :D ) e ho preso (ordinato, sigh) la M, come ha senza esitazioni detto il negoziante, come pensavo io e come ho la mia bici attuale (che già potrebbe allungarsi anche di più).
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Io sono un pò fuori dal coro, prima della Enduro avevo una Gemini con la Manitou 130-170 con l' SPV, quella forcella come risposta ai piccoli urti era veramente un mattone, potevi alzarti sui pedali e pedalare tranquillamente senza che si muovesse di 1mm. Io sinceramente preferico questo comportamento perchè per una bici che prevede anche la percorrenza di tratti pedalati è fondamentale che la forca non ondeggi alla minima asperità o al minimo movimento del biker. Poi non mi danno fastidio i piccoli colpetti sulle mani e preferisco una maggiore reattività in fase di pedalata, con 150mm di escursione preferisco che ammortizzi bene i grandi urti che i sassolini o i dislivelli di 1cm.


come da firma, prima pedalavo una rocky etsx-70, la forcka era una fox talas.
In salita non la bloccavo mai e mi alzavo sui pedali in alcune situazioni.


La Enduro si pedala altrettanto bene fuorisella e non la blocco mai.

Certo ...... e' una enduro ........
 

nic29974

Biker superis
6/10/06
473
0
0
Feltre
Visita sito
come da firma, prima pedalavo una rocky etsx-70, la forcka era una fox talas.
In salita non la bloccavo mai e mi alzavo sui pedali in alcune situazioni.


La Enduro si pedala altrettanto bene fuorisella e non la blocco mai.

Certo ...... e' una enduro ........

Scusa ma la forcella della Enduro non si può bloccare, la mia comunque se mi alzo sui pedali ondeggia parecchio, a differenza della Manitou che avevo prima che, pur essendo una forcella più da freeride, non si muoveva....
 

pagus

Biker superis
16/1/06
431
0
0
Bologna
Visita sito
Scusa ma la forcella della Enduro non si può bloccare, la mia comunque se mi alzo sui pedali ondeggia parecchio, a differenza della Manitou che avevo prima che, pur essendo una forcella più da freeride, non si muoveva....

..... intendevo dire che non sento il bisogno di utilizzare il freno in compressione per le basse frequenze (pomello azzurro ).

Ribadisco, inoltre, che la pedalabilita' fuorisella dalla forka Specialized e' paragonabile a quella della Fox Talas.
 

federer009

Biker popularis
9/7/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visita sito
Ciao ragazzi ieri sera finalmente ho ordinato anch'io la enduro!!!
Dopo una serie di chiarimenti, misure test, con il venditore abbiamo optato per ordinare la misura L. Io ho insistito molto con il venditore per la M ma me l'ha sconsigliata alla grande perchè per me era piccolissima!!! sono 1,78 di statura ma la mia gamba è lunga 85cm!
Speriamo che per il prossimo fine settimana di poter fare il primo test drive!!!
 

RIDERdellaVALLEsanta

Biker forumensus
8/3/07
2.007
2
0
47
Sabino di nascita...Lumbard di adozione
agendadegliappunti.wordpress.com
Bike
Commencal Meta AM HT 2016, Specialized Diverge Elite E5 2020
Ciao ragazzi ieri sera finalmente ho ordinato anch'io la enduro!!!
Dopo una serie di chiarimenti, misure test, con il venditore abbiamo optato per ordinare la misura L. Io ho insistito molto con il venditore per la M ma me l'ha sconsigliata alla grande perchè per me era piccolissima!!! sono 1,78 di statura ma la mia gamba è lunga 85cm!
Speriamo che per il prossimo fine settimana di poter fare il primo test drive!!!

se vuoi testarla settimana prox...misà che ti tocca prendere una test, se non l'ahi presa pronta consegna; guarda la coda di gente che aspetta!!!
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ciao ragazzi ieri sera finalmente ho ordinato anch'io la enduro!!!
Dopo una serie di chiarimenti, misure test, con il venditore abbiamo optato per ordinare la misura L. Io ho insistito molto con il venditore per la M ma me l'ha sconsigliata alla grande perchè per me era piccolissima!!! sono 1,78 di statura ma la mia gamba è lunga 85cm!
Speriamo che per il prossimo fine settimana di poter fare il primo test drive!!!

umh MOLTOOO interessante... 85 cm misurato scalzo o con calzatura ?
misurazione da terra fino a dove in H ? specifica grazie, che mi misuro la gamba pure io e mi tranquillizzo sulla taglia.

grazie MILLE ciaoooo.

p.s. prossima settimana pensi di avere la bici... questa è da settimana enigmistica!!!! ROTFL (rolling on the floor laughing, o magari CRYING visto che pure io l'ho in ordine...)
 

federer009

Biker popularis
9/7/07
68
0
0
Monselice (Pd)
Visita sito
umh MOLTOOO interessante... 85 cm misurato scalzo o con calzatura ?
misurazione da terra fino a dove in H ? specifica grazie, che mi misuro la gamba pure io e mi tranquillizzo sulla taglia.

grazie MILLE ciaoooo.

p.s. prossima settimana pensi di avere la bici... questa è da settimana enigmistica!!!! ROTFL (rolling on the floor laughing, o magari CRYING visto che pure io l'ho in ordine...)

mi sono misurato da sotto i "testicoli" fino al tallone... senza scarpe naturalmente...

ieri sera il mio fornitore ha chimato a milano ed ha detto cne è disponibile. Lunedi spedivano!:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo