La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ANDREA73

Biker novus
13/6/08
39
0
0
trieste
Visita sito
Ciao Raga!!!
anch'io da un anno con la Expert SL del 2008!! una figata assoluta, in salita e in discesa!!
da una settimana ho montato anche il reggisella telescopico originale delle Specy!! costicchia, ma ne vale la pena, senza dubbio!!
secondo mio miglior acquisto in assoluto, dopo la Expert SL ovviamente!!!!
buon fango a tutti!!!!!
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com

BRUTUSS

Biker popularis
26/11/07
73
0
0
52
Trino (VC)
Visita sito
Expert 2009. Monta gli Elixir R slc, 205 e 185mm, molto potenti. Non è rumore di disco che tocca, ma una vibrazione che entra in risonanza con il telaio. Nulla di problematico comunque.

Quello che mi preoccupa è la fragilità dei cerchi, "spero" dovuta alla cattiva tensionatura con cui escono dalla fabbrica. Nella tua sono Ok?

Su questa per ora non ho ancora avuto problemi , ma sia sulla stumpjumper che su una enduro expert 08 (gentilmente prestata dal mio negoziante)ho avuto problemi con la tensionatura dei raggi .

Comunque la 09 non e' come la birra analcolica io preferisco la Fox rispetto alla doppia piastra,sicuramente piu' bella dal punto di vista estetico,ma la fox e' la fox!!!!!!
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
lo sto facendo ma penso di puntare a delle ruote home made con mozzi hope raggi dt 2.0 1.5 e cerchi boooo

è questo genere di scelte che a volte non è perfettamente logico: chiaramente il prezzo sarà più basso di un paio di roval, questo è certo. ma non zero. allora la domanda è: quanto migliorerai rispetto alle ruote originali?
Non vale forse la pena di spendere un pò (non so quanto, per questo me lo chiedo) di più rispetto a questa "via di mezzo", per prendere il meglio del mercato per questa bici? Ovviamente IMHO, ci mancherebbe.
E' che con la paura di spendere tanto, anche a me, in passato, è capitato di scegliere soluzioni meno costose, ma che poi, in rapporto alle effettive prestazioni (e/o durata), in realtà erano più "costose" rispetto alle soluzioni top. Insomma, non sempre spendere meno significa spendere meglio (ma capita anche il contrario, bisogna ammetterlo)
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
Su questa per ora non ho ancora avuto problemi , ma sia sulla stumpjumper che su una enduro expert 08 (gentilmente prestata dal mio negoziante)ho avuto problemi con la tensionatura dei raggi .

Comunque la 09 non e' come la birra analcolica io preferisco la Fox rispetto alla doppia piastra,sicuramente piu' bella dal punto di vista estetico,ma la fox e' la fox!!!!!!

Pienamente d'accordo. :celopiùg:
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
è questo genere di scelte che a volte non è perfettamente logico: chiaramente il prezzo sarà più basso di un paio di roval, questo è certo. ma non zero. allora la domanda è: quanto migliorerai rispetto alle ruote originali?
Non vale forse la pena di spendere un pò (non so quanto, per questo me lo chiedo) di più rispetto a questa "via di mezzo", per prendere il meglio del mercato per questa bici? Ovviamente IMHO, ci mancherebbe.
E' che con la paura di spendere tanto, anche a me, in passato, è capitato di scegliere soluzioni meno costose, ma che poi, in rapporto alle effettive prestazioni (e/o durata), in realtà erano più "costose" rispetto alle soluzioni top. Insomma, non sempre spendere meno significa spendere meglio (ma capita anche il contrario, bisogna ammetterlo)

per carità hai perfettamente ragione le roval sono le roval però diciamo con la metà dei soldi che spenderei per le roval mi farei un set discreto di cerchi che potrei maltrattare senza molti patemi...sicuramente se arrivero ai 500€ per le roval ti contatterò con immenso piacere
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Comunque la 09 non e' come la birra analcolica io preferisco la Fox rispetto alla doppia piastra,sicuramente piu' bella dal punto di vista estetico,ma la fox e' la fox!!!!!![/QUOTE]

Provare!! Bisognia provare, non è solo questione d'estetica. Altrimenti perchè, secondo te, l' S-WORKS la monta ancora?
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
701
30
0
Padova
Visita sito
Comunque la 09 non e' come la birra analcolica io preferisco la Fox rispetto alla doppia piastra,sicuramente piu' bella dal punto di vista estetico,ma la fox e' la fox!!!!!!

Provare!! Bisognia provare, non è solo questione d'estetica. Altrimenti perchè, secondo te, l' S-WORKS la monta ancora?[/QUOTE]

Ho avuto fox da 32, ho una 36rc2 e ho usato la doppia piastra specy. Non riesco a comprendere come qualcuno osi ancora sostenere che la 32 sia meglio della doppiapiastra: è meno progressiva e flette come il burro. Boh. W la doppia, per me (se potessi me la monterei anche sul mojo)
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
avendole avute tutte posso dare il mio parere:
la doppia speci non è nemmeno comparabile con la 32, soprattutto per quento concerne la rigidità a flessione.
la 36 è un gran bel pezzo di forcella. A rigidità a flessione le differenze con la doppia specy sono poco avvertibili. In versione Van (a molla) scorre meglio ed è più sensibile sui piccoli urti. manca perà la gestione del travel.
In versione ad aria ho provato solo il mod 2005/2007 ed era un vero schifo. Andava a muro molto prima dei 150mm ed era ingestibile su tutta la corsa. Si dice che dal 2008 l'abbiamo migliorata e sono pronto a crederci, ma non l'ho mai testata personalmente...
 

Erere

Biker superioris
3/6/08
890
1
0
Pesaro
www.facebook.com
P1000614mountainside1.jpg


comunque in quella s-work io vedo una fox 36 talas

http://mtbnews.wordpress.com/2009/02/09/urge-kenya-risultati/
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo