La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
sentite ragazzi,un sivende specialized mi ha fatto questa eventuale proposta....enduro comp 2008 a 1900 euri o la test 2009 a 2500????iluminatemi
Io ho preso la expert 2008 usata a 2100 (poi in realtà 1100 visto che ho dato la mia vecchia bike come reso), quindi la 2008 a 1900 forse puoi tirarli giù.
Sinceramente il modello 2009 a mio parere ha perso moltissimo fascino, meglio la 2008 con la doppia piastra. La fox da 32 con PP da 15mm mi sembra l'anello debole della bike.
 

dagos93

Biker serius
10/11/08
255
0
0
monfalcone
Visita sito
Io ho preso la expert 2008 usata a 2100 (poi in realtà 1100 visto che ho dato la mia vecchia bike come reso), quindi la 2008 a 1900 forse puoi tirarli giù.
Sinceramente il modello 2009 a mio parere ha perso moltissimo fascino, meglio la 2008 con la doppia piastra. La fox da 32 con PP da 15mm mi sembra l'anello debole della bike.
guarda anhe secondo me..preferisco la doppia, perchè fa più "bici aggressiva" e comunque la fox mi sembre una "forcellina " per la enduro....starebbe meglio con una 36 o con una lirik
 

saib

Biker serius
26/8/03
290
0
0
Como
Visita sito
la totem non fa 180mm? Mi sembra un tantino esagerata

Certo che è esagerata !

La mia era una risposta provocatoria avendo la Expert09 con la Fox Talas.
A mio parere la nuova PP15 va molto bene ed è stato un grosso passo avanti rispetto alle vecchie Talas , non a caso quest’anno viene montata sulle bici da 140/150 mm. di Specy / Giant ecc.

Nessuno discute il fatto che la doppia piastra dia più personalità ed impatto estetico al mezzo:sbavon: , ma a livello di funzionalità invito a provare il mod.2009 per farsi un’idea dal vero.

Per l' utilizzo che ne faranno gran parte degli acquirenti secondo me va benissimo , poi se si vuol fare freeride ci sono altri modelli di bici.

Ad esempio dal mio ciclista ho sentito un tipo che voleva montare una 888 sull’Enduro , forse ha sbagliato bici !
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Dopo 3 uscite e 100km vi posto le prime impressioni riguardo questa enduro SL…

In salita: Arrivando da una front e non avendo mai avuto una bike del genere pensavo di dovermi rassegnare a salite sudate e faticose... niente di più falso. L’unico elemento che oppone maggiore resistenza sono le gomme da 2.3. Sullo scorrevole si arrampica veloce, permettendo anche strappi in piedi sui pedali, a patto di non esagerare con la “furia”(che poi non serve mai), ma mantenendo una pedalata controllata; anche in asfalto mi ha stupito, tanto da aver trovato sottili differenze rispetto alla front… forcella bloccata a freno rigido sull’ammo la rendono adatta anche ai trasferimenti su bitume; sullo sconnesso è un vero “trattore”... si apprezzano doti di vera scalatrice e senza indugio si mangia sassi, radici, gradini… e tu ti preoccupi solo di pedalare.

In discesa: Essendo la prima bici AM non ho grandi capacità in discesa, quindi il mio giudizio si limita all’incredibile sicurezza che trasmette anche sul ripido: quando prima stringevano le chiappe, ora scendo tranquillo, magari un po’ frenato, ma senza paura di perdere il controllo. Nell’affrontare ostacoli e piccoli salti ci si può anche permettere l’errore: la Talas ti permette di sbagliare senza conseguenze per te e la bici.
I freni sono una vera potenza, nonostante mi sembra si scaldino molto.

Perplessità: I cerchi si sono sbilanciati dopo pochi km, senza aver subito forti stress e dopo 100km la posteriore noto che è ulteriormente storta. Mi pare strano, perché i cerchi del frontino, ben più leggeri, ne hanno passate delle belle senza risentirne, mentre questi sembrano stortarsi solo con il peso del biker.
Il mozzo della ruota anteriore ha un leggero gioco, avvertibile a bici ferma muovendo la ruota. Il perno passante è stretto come da istruzioni, quindi non capisco se sia normale.
I dischi non sono perfettamente dritti e il posteriore a volte innesca una vibrazione che si trasmette a tutto il telaio, ma questo penso sia solo questione di regolarli.
 

BRUTUSS

Biker popularis
26/11/07
73
0
0
52
Trino (VC)
Visita sito
Dopo 3 uscite e 100km vi posto le prime impressioni riguardo questa enduro SL…

In salita: Arrivando da una front e non avendo mai avuto una bike del genere pensavo di dovermi rassegnare a salite sudate e faticose... niente di più falso. L’unico elemento che oppone maggiore resistenza sono le gomme da 2.3. Sullo scorrevole si arrampica veloce, permettendo anche strappi in piedi sui pedali, a patto di non esagerare con la “furia”(che poi non serve mai), ma mantenendo una pedalata controllata; anche in asfalto mi ha stupito, tanto da aver trovato sottili differenze rispetto alla front… forcella bloccata a freno rigido sull’ammo la rendono adatta anche ai trasferimenti su bitume; sullo sconnesso è un vero “trattore”... si apprezzano doti di vera scalatrice e senza indugio si mangia sassi, radici, gradini… e tu ti preoccupi solo di pedalare.

In discesa: Essendo la prima bici AM non ho grandi capacità in discesa, quindi il mio giudizio si limita all’incredibile sicurezza che trasmette anche sul ripido: quando prima stringevano le chiappe, ora scendo tranquillo, magari un po’ frenato, ma senza paura di perdere il controllo. Nell’affrontare ostacoli e piccoli salti ci si può anche permettere l’errore: la Talas ti permette di sbagliare senza conseguenze per te e la bici.
I freni sono una vera potenza, nonostante mi sembra si scaldino molto.

Perplessità: I cerchi si sono sbilanciati dopo pochi km, senza aver subito forti stress e dopo 100km la posteriore noto che è ulteriormente storta. Mi pare strano, perché i cerchi del frontino, ben più leggeri, ne hanno passate delle belle senza risentirne, mentre questi sembrano stortarsi solo con il peso del biker.
Il mozzo della ruota anteriore ha un leggero gioco, avvertibile a bici ferma muovendo la ruota. Il perno passante è stretto come da istruzioni, quindi non capisco se sia normale.
I dischi non sono perfettamente dritti e il posteriore a volte innesca una vibrazione che si trasmette a tutto il telaio, ma questo penso sia solo questione di regolarli.
Ciao volevo chiederti se la tua enduro e' 08 o 09?
Il rumore che senti e' come se il disco posteriore toccasse sulla pastiglia?
Che impianto freni monta la tua?

ciao e grazie per l'attenzione
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Ciao volevo chiederti se la tua enduro e' 08 o 09?
Il rumore che senti e' come se il disco posteriore toccasse sulla pastiglia?
Che impianto freni monta la tua?

ciao e grazie per l'attenzione

Expert 2009. Monta gli Elixir R slc, 205 e 185mm, molto potenti. Non è rumore di disco che tocca, ma una vibrazione che entra in risonanza con il telaio. Nulla di problematico comunque.

Quello che mi preoccupa è la fragilità dei cerchi, "spero" dovuta alla cattiva tensionatura con cui escono dalla fabbrica. Nella tua sono Ok?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Quello che mi preoccupa è la fragilità dei cerchi, "spero" dovuta alla cattiva tensionatura con cui escono dalla fabbrica. Nella tua sono Ok?

quasi certamente il problema è quello. Purtroppo si riscontra abbastanza spesso. Fai riprendere subito le ruote da un bravo meccanico, prima che i cerchi (soprattutto il posteriore) si deformi no in maniera eccessiva e diventi poi difficile recuperarli senza dare tensioni eccessive e sbilanciate sui raggi.
Un buon negoziante dovrebbe verificare la tensionatura delle ruote prima di vendere la bici e richiamarla dopo qualche uscita per riprenderle dal primo assestamento (il più importante) e renderle molto più longeve... ma trovala oggi gente così...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
quasi certamente il problema è quello. Purtroppo si riscontra abbastanza spesso. Fai riprendere subito le ruote da un bravo meccanico, prima che i cerchi (soprattutto il posteriore) si deformi no in maniera eccessiva e diventi poi difficile recuperarli senza dare tensioni eccessive e sbilanciate sui raggi.
Un buon negoziante dovrebbe verificare la tensionatura delle ruote prima di vendere la bici e richiamarla dopo qualche uscita per riprenderle dal primo assestamento (il più importante) e renderle molto più longeve... ma trovala oggi gente così...

Immaginavo.. per ora il posteriore ha uno scarto laterale in due punti.. non più di 5 mm, ma che vengo amplificati visivamente dalla gomma e sembrano molti di più.

Per quel he riguarda l'anteriore.. è normale che abbia un leggero gioco (non so se tra mozzo e perno passante o tra adattatore del perno e mozzo) che si percepisce anche a ruota montata?
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda. Vi sembra possibile che abbia pagato un forcellino cambio 38 Euro!!!!???? Ma di che cosa è fatto, una qualche lega aerospaziale? Oppure il mio neoziante di "sfiducia" è un latro?
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
pensa che a me il forcellino l'hanno fatto pagare 42 euri!!
Concordo con la ruota posteriore, la mia gira già storta, e anche il disco posteriore sfrega sulle pastiglie.
Peccato per queste pecche (incluse le eskar)....avessi qualche soldo in più anche io farei un pensierino alle roval.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
secondo me i cerchi hanno dei difetti di produzione. anche Renkyaz si lamentava di doverli ricentrare, io da quando ho comprato la bici non ci ho mai fatto niente e sono ancora drittissimi. vestito da bici e tutto, non vado però oltre i 70kg (circa, non mi peso da una vita).
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
pensa che a me il forcellino l'hanno fatto pagare 42 euri!!
Concordo con la ruota posteriore, la mia gira già storta, e anche il disco posteriore sfrega sulle pastiglie.
Peccato per queste pecche (incluse le eskar)....avessi qualche soldo in più anche io farei un pensierino alle roval.

Le mie ruote dopo un mese giravano parecchio storte ma dopo una tensionatura dei raggi fatta da un mecca in gamba non ho più problemi di centratura. Aggiungo che quando giro la bici la maltratto abbastanza e peso poco più di 80 Kg vestito.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
secondo me i cerchi hanno dei difetti di produzione. anche Renkyaz si lamentava di doverli ricentrare, io da quando ho comprato la bici non ci ho mai fatto niente e sono ancora drittissimi. vestito da bici e tutto, non vado però oltre i 70kg (circa, non mi peso da una vita).

più che i cerchi ad essere difettosi è la raggiatura a non essere accurata. Le raggiature fatte a macchina sono così...

Devi starci dietro un casino, altrimenti ciao...

@one_1: 5mm di scarto sono una quentità notevole, a io modesto parere, s'intende. Al tuo posto la farei riprendere prima che sia troppo tardi. Il problema sta nei raggi, non farlo trasferire al cerchio, perchè così non lo recuperi più....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo