La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
ringrazio tutti per i consigli delle pastiglie ma sono gia' state sostituite e le vecchie buttate.
Comunque il mio messaggio era solo un modo per proporre una alternativa alla lubrificazione della forcella e capire con voi se e' un valido sistema.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ringrazio tutti per i consigli delle pastiglie ma sono gia' state sostituite e le vecchie buttate.
Comunque il mio messaggio era solo un modo per proporre una alternativa alla lubrificazione della forcella e capire con voi se e' un valido sistema.


ottima cosa bravo!

credo che serva un approccio per così dire "organico", toccando un pò tutti gli aspetti, come consigliato, dalla lubrificazione (senza sbrodolare i foderi) alla regolazione della spike. Ovvio che se non ottieni miglioramenti significativi occorrerà aprire la forcella e procedere alla lubrificazione interna.

Una alternativa di extremis prima di smontare la forcella può essere quella di sollevare i parapolvere e lubrificare da li. Di certo è più efficace e veloce di ribaltare la bici. Facci sapere, la cosa è di interesse comune...
 

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
forse non riesco a spiegarmi...
Con la mia bici non ho nessun problema. Sono molto soddisfatto di come lavora la forcella.

Questa cosa di capovolgere la forcella l'ho letta tempo fa su un articolo di MBACTION dove si parlava di sospensioni. Una delle case madri di forke, mi sembra MANITOU, consigliava a chi aveva problemi di "stintion" di fare questa operazione.
Io qualche mese fa ho avuto questo tipo di problema. La mia E150 nella prima parte della sua corsa ammortizzata si muoveva a scatti. Ho seguito quanto consigliato da MANITOU e devo dire che ho avuto notevoli miglioramenti.

Con questo voglio solo dire che se c'e' qualcuno che volesse provare e' libero di farlo, non costa nulla.
fatemi sapere
ciao
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
forse non riesco a spiegarmi...
Con la mia bici non ho nessun problema. Sono molto soddisfatto di come lavora la forcella.

Questa cosa di capovolgere la forcella l'ho letta tempo fa su un articolo di MBACTION dove si parlava di sospensioni. Una delle case madri di forke, mi sembra MANITOU, consigliava a chi aveva problemi di "stintion" di fare questa operazione.
Io qualche mese fa ho avuto questo tipo di problema. La mia E150 nella prima parte della sua corsa ammortizzata si muoveva a scatti. Ho seguito quanto consigliato da MANITOU e devo dire che ho avuto notevoli miglioramenti.

Con questo voglio solo dire che se c'e' qualcuno che volesse provare e' libero di farlo, non costa nulla.
fatemi sapere
ciao


credo che tu ti sia spiegato benissimo.
Lo consiglia anche Fox e, guarda caso, la E150 è fatta sulla falsa riga delle fox (c'è molto di fox in quel progetto). Questa operazione serve, proprio come hai detto tu, a portare olio alla boccola superiore, dato che il sistema di lubrificazione non è in bagno aperto e prevede pochissimo olio all'interno che ovviamente, tende a depositarsi sul fondo. Quindi il consiglio è giusto. Tuttavia, poichè tenere la bici capovolta potrebbe risultare scomodo, e posto che si tratta di portare olio ala boccola superiore, si può ottenere lo stesso risultato anche mettendo un lievissimo strato d'olio sugli steli, cosa che, tra l'altro, come ha ricordato jack, riempie le microporosità degli stessi e garantisce al sistema uno scorrimento migliore. Questa operazione è un consiglio che proviene direttamente dalla Fox...

Comunque quanto dici resta interessante e vale la pena provarci per vedere se la scorrevolezza aumenta ulteriormente...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ma quant'è bella? e quanto costerà?
0629-1110_-1125_l.jpg
 

Edino

Biker novus
1/9/08
18
0
0
Genova
Visita sito
Grazie 1000 Dynamite,
ora la forcella l' ho fatta spedire alla Specialized per farla controllare, visto che è in garanzia, appena mi ritorna vediamo se hanno fatto quanche modifica e miglioria.
Sicuramente proverò a librificare gli steli ogni fine utilizzo e anche ad abbassare la spike che ho già visto a 60psi.
Ad ogni modo questo tipo di problemi denotano che ci sono dei problemi nella progettazione e nell' assemblaggio delle stessa, visto che siamo in tanti ad avere avuto problematiche di sensibilità alle piccole escursioni.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Grazie 1000 Dynamite,
ora la forcella l' ho fatta spedire alla Specialized per farla controllare, visto che è in garanzia, appena mi ritorna vediamo se hanno fatto quanche modifica e miglioria.
Sicuramente proverò a librificare gli steli ogni fine utilizzo e anche ad abbassare la spike che ho già visto a 60psi.
Ad ogni modo questo tipo di problemi denotano che ci sono dei problemi nella progettazione e nell' assemblaggio delle stessa, visto che siamo in tanti ad avere avuto problematiche di sensibilità alle piccole escursioni.

non c'è di che.

C'è però da dire che questa forcella non è una forcella tradizionale e se ti aspetti che si comporti come tale sei in errore. Una parte dalla minore sensibilità è dovuta anche al lavoro della spike valve, che serve a dare stabilità alla forcella. Con questo, comunque, non significa che debba muoversi a scatti, sia chiaro. Quindi guarda, hai fatto bene a mandarla a controllare, ovviamente fatti dire che cosa hanno rilevato e come sono intervenuti. E' nel tuo diritto....

Stasera ho montato una 66 sull'sx trail e, provandone la sensibilità, benchè ancora in rodaggio, mi sono accorto di come è diversa dalla E150... ovviamente molto più sensibile in partenza, ma anche decisamente "affondante" con facilità (ma non è un problema di precarico). Agendo poi sulla regolazione del freno in compressione, la forcella diventa si un pò più stabile, ma diventa anche molto meno sensibile in partenza...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
ragazzi ho un problema, dalla valvola da dove si inserisce l'aria si crea sempre una goccia di olio che esce non si sa come dalla forcella ora dato che non vorrei portarla dal negoziante, almeno per ora dato che è a 60 km da casa mia, vorrei ,mettere un qualche goccia di olio nella forca facendolo assorbire dalla spugnetta sotto il parapolvere, ora che olio uso? il 10w dovrebbe andar bene ma va bene anche un olio per motori da 10w?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ragazzi ho un problema, dalla valvola da dove si inserisce l'aria si crea sempre una goccia di olio che esce non si sa come dalla forcella ora dato che non vorrei portarla dal negoziante, almeno per ora dato che è a 60 km da casa mia, vorrei ,mettere un qualche goccia di olio nella forca facendolo assorbire dalla spugnetta sotto il parapolvere, ora che olio uso? il 10w dovrebbe andar bene ma va bene anche un olio per motori da 10w?

no antooooooooooo!!
per carità..... olio da 10W per forcelle....
L'olio esce dall'interno della valvola (vale a dire dove passa l'aria) oppure dal piedino, da dove spunta fuori la valvola? prova a stringere un pò il dado che si avvita SULLA valvola e tiene ferma la cartuccia all'interno del fodero, magari è da li che trafila...
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
no antooooooooooo!!
per carità..... olio da 10W per forcelle....
L'olio esce dall'interno della valvola (vale a dire dove passa l'aria) oppure dal piedino, da dove spunta fuori la valvola? prova a stringere un pò il dado che si avvita SULLA valvola e tiene ferma la cartuccia all'interno del fodero, magari è da li che trafila...

scusate per la fretta ho scritto per motori invece volevo dire quello per moto ( forcelle delle moto)...
l'olio esce dal piedino...quanto posso stringere?

qualcuno ha lo spaccato della forca dove mostra come è fatta internamente?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
io uso quello per forcelle da moto. 5w mi pare, perchè il 7,5 non l'avevano. ma proprio qualche goccia.

anche a me un po' si bagna di sotto, ma io non stringerei troppo i bulloni, anche perchè sono collegati alle cartucce ed è meglio non sforzare troppo.
 

Antoo

Biker tremendus
11/5/07
1.259
0
0
40
Lecce
Visita sito
allora qualche goccia esce pure a te!!! il fatto e che se chiamo il biclettaio quello mi dice portamela e non mi va proprio...l'olio lo trovo in un buon negozio di ricambi per moto vero? ma devo prenderlo con densita 5w o 10w?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
scusate ma nel doc di manutenzione postato qui sul forum si parla di olio per forcelle da 10W... Poi fate vobis...

Non serve nessuno spaccato dai, il dado lo trovi sotto al tappo della valvola. Sempre su quel famoso doc era riportata anche la coppia max a cui stringere detto dado...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
sì il doc dice 10. di sicuro si parlava originariamente di 7,5 poi credo che a domanda abbia risposto che il 10 è ok. o forse un altro utente esperto del forum mtbr ha provato col 10 e l'ha raccomandato. onestamente non ricordo.
secondo me il 10 è venuto fuori come alternativa laddove in negozio non si trovasse il 7,5 (che io infatti non ho trovato).
ad ogni modo non si è mai parlato di 5: è stata una mia iniziativa.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
So che se si vuol fare il 7,5W è sufficiente miscelare 5W e 10W in parti uguali... Però che cacchio, trovo solo confezioni da litro. Non per fare il pezzente, di grano sulla bici ne sperperò in quantità, ma mi ci vorranno 20 anni per far fuori 2L d'olio lubrificando gli steli con la spugnetta :smile::smile::smile:
Sarà buono sull'insalata?!?!:smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo