La mia dea Enduro SL

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
:mrgreen:


sì sì quella sull'obliquo è bella, come l'hai realizzata? io però sotto non ho problemi se ci fa un po' di fango, l'importante è che non mi si blocchi il deragliatore mentre sono via.

x il parafango: aveva già degli attacchi predisposti per i bracci orizzontali? non saprei dove trovarne uno così... da decathlon non ce l'hanno:
http://www.decathlon.it/IT/parafanghi-polivalenti-17537164/
http://www.decathlon.it/IT/parafanghi-mtb-18988722/

si aveva anche un attacco. Purtroppo il sacchetto in cui era fasciato è totalmente anonimo. Credo comunque che ci si riesca con diversi dei parafanghi che hai postato, l'importante è che non sia completamente dritto, ma abbia un po di curva (di norma sono parafanghi da posteriore).

Sull'obliquo ho usato questo e l'ho abbondantemente sagomato e piegato usando un phon da carrozzieri
 

DiVo

Biker superis
Complimenti per le soluzioni adottate! Per il fango sul deragliatore sto studiando ache io qualcosa, ma per ora è solo un abbozzo. Per il downtube ho 'risolto' così: con un foglio di gomma adesiva spesso circa 3 mm che originariamente era un assorbitore di vibrazioni da mettere sotto la lavatrice ho ricavato delle piccole strisce, che avvicinate seguono la curva del tubo. Ovviamente non è protettivo come la soluzione di Dyna, ma per le mie esigenze (il ghiaione lo trovo solo in certe zone in montagna, qui da me è tutto abbastanza terroso) è l'ideale.

Appena disponibile monterò l'XCG dell'MRP (http://www.mrpbike.com/product.php?section=product&item=xcg), dato che non so rinunciare al 44.

La foto fa schifo e la bici era sporca, ma è per dare un'idea della zona coperta...
Cià
 

Allegati

  • downtube.jpg
    downtube.jpg
    43,9 KB · Visite: 43

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
azzo Dyna ma con Chainreact. hai un conto sempre aperto!!!

:hahaha:a natale ti mandano i regali come cliente top...

se riuscirò a girare in bici vedrò di fare qualcosa...
:celopiùg:
 

leandro zanellato

Biker serius
17/7/08
149
0
0
AltoVicentino
Visita sito
Una domanda. Ho provato ad accorciare i tubi freno ma dopo averne staccato uno dalla pompa mi sono reso conto di non essere in grado di smontarne il capocorda. C'é un sistema particolare oppure quelli di primo montaggio sono climpati? Devo quindi procurarmene di nuovi prima di ritentare il lavoro?
 

DiVo

Biker superis
Non ho mai avuto la necessità di staccare il tubo dalla pompa, ma per quel poco che so credo ti serva un spina nuova, come questa:
c_avid_olive.jpg

(http://www.gambacicli.com/avid-oliva-spinotto-p-2033.html)

Quando serri la camicia si deforma 'saldandosi' al tubo, quindi è monouso.
Cià
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Complimenti per le soluzioni adottate! Per il fango sul deragliatore sto studiando ache io qualcosa, ma per ora è solo un abbozzo. Per il downtube ho 'risolto' così: con un foglio di gomma adesiva spesso circa 3 mm che originariamente era un assorbitore di vibrazioni da mettere sotto la lavatrice ho ricavato delle piccole strisce, che avvicinate seguono la curva del tubo. Ovviamente non è protettivo come la soluzione di Dyna, ma per le mie esigenze (il ghiaione lo trovo solo in certe zone in montagna, qui da me è tutto abbastanza terroso) è l'ideale.

Appena disponibile monterò l'XCG dell'MRP (http://www.mrpbike.com/product.php?section=product&item=xcg), dato che non so rinunciare al 44.

La foto fa schifo e la bici era sporca, ma è per dare un'idea della zona coperta...
Cià

grazie.
La tua soluzione è molto minimalista...

l'scg è bellino, ma non fa la funzione di tendicatena, solo paracolpi.... quanto pesa lo sai?
 

DiVo

Biker superis
grazie.
La tua soluzione è molto minimalista...

l'scg è bellino, ma non fa la funzione di tendicatena, solo paracolpi.... quanto pesa lo sai?

Sono anche io un amante del minimalismo sulla bici, quella protezione per ora mi è sempre bastata, ma ovviamente non è uno scudo antimissilistico sicuro come la tua!

L'XCG mi interessa molto appunto per il fatto che non fa da tendicatena, ma protegge dalle 'spanciate' e sugli scalini di roccia dove il 44 farebbe una brutta fine. Lo danno sui 120g:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=31508
Guarda caso proprio sul 'tuo' sito preferito ;-), anche se non è ancora disponibile.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Sono anche io un amante del minimalismo sulla bici, quella protezione per ora mi è sempre bastata, ma ovviamente non è uno scudo antimissilistico sicuro come la tua!

L'XCG mi interessa molto appunto per il fatto che non fa da tendicatena, ma protegge dalle 'spanciate' e sugli scalini di roccia dove il 44 farebbe una brutta fine. Lo danno sui 120g:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=31508
Guarda caso proprio sul 'tuo' sito preferito ;-), anche se non è ancora disponibile.

non mi ricordo con chi ne parlavo, ma di sicuro era un topic su una specy (demo o sx...) qualcuno esortava a proteggere l'obliquo, perchè gli è capitato che una sassata gli perforasse il tubo del freno post, oltre a bozzare il telaio. giornata di riding cacciata nel cesso...
Sono sfighe, ok, ma meglio premunirsi...
 

DiVo

Biker superis
Sulla vecchia Enduro avevo una protezione di alluminio e gomma autocostruita che riparava tutta la parte bassa fino al mc, ma lì era molto più comodo, dato che non ci passavano le guaine e c'era l'attacco per il portaborraccia che sembrava fatto proprio per fissarci una protezione.
Purtroppo sono a conoscenza del rischio: sulla vecchia fron della Giant avevo sollevato un sasso che mi aveve incassato il downtube di circa mezzo centimetro su un'area grande come una moneta da un euro, per fortuna nessuna crepa, si era 'solo' deformato, forse perchè era spesso come un tubo del gas e non era in M5...
La mia scelta di non mettere una protezione su tutto il tubo è dovuta anche al fatto che conto anche un po' sulle guaine per salvare il telaio da impatti letali. Una soluzione come la tua mi attira comunque molto, chissà che non ci perda qualche ora sopra a studiare qualcosa di simile, quelle filettature per le staffe delle guaine mi attirano molto...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
...Una soluzione come la tua mi attira comunque molto, chissà che non ci perda qualche ora sopra a studiare qualcosa di simile, quelle filettature per le staffe delle guaine mi attirano molto...

infatti, basta usare quelle filettature ed il gioco è fatto. A sagomare il pezzo col cutter ci ho messo 10 min, un paio di bestemmie per scaldarlo ed adattarlo e via, il gioco è fatto. ora non ci penso più...
 

Edino

Biker novus
1/9/08
18
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti i ragazzi del forum,
avrei bisogno di una opinione a causa di un evdente problema alla forca della mia ENDURO SL 2008, ovvero non assorbe i piccoli urti e così nello sconnesso mi fa esplodere la braccia e le mani.
Provandola da fermo è anche evidente che gli steli scorrono a piccoli scatti se la spingo piano piano...
Voi come vi trovate a guidare nel veloce su strade con piccole pietre e buchi???
Grezie per i sicuri buoni consigli.

Edino
 

Edino

Biker novus
1/9/08
18
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti i ragazzi del forum,
avrei bisogno di una opinione a causa di un evdente problema alla forca della mia ENDURO SL 2008, ovvero non assorbe i piccoli urti e così nello sconnesso mi fa esplodere la braccia e le mani.
Provandola da fermo è anche evidente che gli steli scorrono a piccoli scatti se la spingo piano piano...
Voi come vi trovate a guidare nel veloce su strade con piccole pietre e buchi???
Grezie per i sicuri buoni consigli.

Edino
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
prova a:
- lubrificare gli steli, dopo ogni uscita, con olio 10W, lasciandolo su fino alla successiva, senza toglierlo prima di partire;
- portare al minimo il registro della compressione e del ritorno;
- eventualmente portare la pressione della spike valvle a 50 psi (da nuova dovrebbe stare sui 60). La trovi sotto al dado lato opposto alla valvola di precarico;
tutti questi accorgimenti hanno cambiato un pò a tutti il feeling con la forcella, rendendola più scorrevole e sensibile ai piccoli urti.
Ovviamente occorre anche che imposti un valore di pressione corretto, vale a dire tale per cui riesci a far compiere alla forcella tutti i 150mm di corsa, senza però battere il fondocorsa.
 

en_72

Biker novus
20/2/07
25
0
0
Caserta
Visita sito
salve ragazzi,
è da molto che leggo i vostri post e sento parlare di olio sugli steli della E150. Premetto che con la mia enduro mi trovo benissimo ma volendo migliorare ho provato la soluzione della lubrificazione degli steli. Risultato? .....pastiglie freno anteriore da buttare (forse ho esagerato :hahaha:).
Invece di inzupppare la forcella d'olio, avete mai provato a lasciare la bici ruote all'aria per un paio d'ore?
Magari mi sbaglio ma così facendo sembra che la forcella non soffra più di quei classici problemi di "stinction" (ho scritto bene il termini inglese? :nunsacci:).
Per intenderci, quando si muove a scatti nella prima parte della corsa ammortizzata.
Non sono molto preparato tecnicamente ma penso che tenendo la forka sottosopra l'olio dei foderi vada a bagnare quelle guarnizioni in spugna che si trovano sotto i paraoli, di conseguenza quando la forcella lavora si lubrificano anche gli steli.
Qualcuno esperto mi fa sapere se ho scritto delle ca***te?


Comunque grazie a tutti per tutti i consigli tecnici e l'aiuto che date a chi ne ha bisogno.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
@en_72: ma quanto olio hai versato?? hai condito l'insalata? :smile:
ci va giusto qualche goccia inserita dentro i parapolvere facendo lavorare la forcella. eventualmente spalmane un po' sugli steli, che dovrebbero assorbirlo essendo un metallo microporoso (così ho letto).
prima di usarla va pulita. e non esagerare con l'olio inserito da lì sopra perchè se fai un giro dove lavora molto fino in fondo, ti accorgerai che rischia di colare tutto fuori, facendoti credere che sia esploso qualcosa.
la soluzione migliore sarebbe di inserire l'olio aprendo la forcella come da istruzioni.
tenere capovolta la bici credo funzioni, a patto che da assemblaggio sia stata lubrificata bene (e su questo ho dubbi).
le pastiglie forse le recuperi, se gratti via il primo strato: sono molto dure, l'olio non dovrebbe impregnare a fondo.

per quanto riguarda la stiction e la scarsa sensibilità ai piccoli urti, REGOLATE LA SPIKE VALVE come da istruzioni, la forcella cambia come giorno e notte.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per Edino una curiosità...
quanto pesi?
perchè secondo i miei pochi e stupidi studi, la nostra super forcella per chi pesa come mè 60 kg, la scorrevolezza sulle piccole asperità non è fantastica. però pesando poco, puoi trovare buoni risultati regolando la spike a 50, stando con un sag "morbido" e per evitare fondocorsa dare qualche click in compressione.
poi il giorno che fai enduro pesante dai una gonfiatina alla forca e via, tanto non avrei bisogno di scorrevolezza sulle piccole sperità ma di non andare a fondocorsa...
ciao
:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo