la cosa più strana che avete visto nel bosco

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
.............poi un bel cinghiale in quel di Piano Battaglia (palermo) ha fatto a gara con me in un bel fuoristrada.... (ancora mi tremano le gambe dall'emozione!)[/quote]

E' capitata una cosa simile anche a me durante il mio primo giro notturno, il tratto che stavo percorrendo era fortunatamente in discesa anche se decisamente sconnesso e ciò mi ha aiutato ad andare più veloce del cinghialotto che mi sono sentito attaccato alla ruota posteriore per svariati metri.:via!:
Da allora non gradisco incontri di un certo tipo ! :!:
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
non bevo birra...

un'altra volta invece stavo camminando in un bosco e mi sono trovato in una stanza dalle tende rosse, il pavimento nero e bianco, un nano e una bionda che diceva di chiamarsi Laura...
sembrava di essere entrato in una dimensione parallela...
un amico che era con me ha scattato una foto col telefonino...

Gnomi che fanno a pugni, stanze immaginarie tra i boschi.....:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Scusa se azzardo: tu non bevi birra ma ti fai qualcos'altro!!:prega:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
E' capitata una cosa simile anche a me durante il mio primo giro notturno, il tratto che stavo percorrendo era fortunatamente in discesa anche se decisamente sconnesso e ciò mi ha aiutato ad andare più veloce del cinghialotto che mi sono sentito attaccato alla ruota posteriore per svariati metri.:via!:
Da allora non gradisco incontri di un certo tipo ! :!:

il cinghiale è un animalesimpaticissimo! oink sgrunf!

se era una femmina allora forse eran caxxi, difendeva i suoi piccoli...

oink o-o
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
il cinghiale è un animalesimpaticissimo! oink sgrunf!

se era una femmina allora forse eran caxxi, difendeva i suoi piccoli...

oink o-o
Quoto Bobbyes,io ed un mio amico mentre eravamo fermi a parlare sentiamo dei rumoretti dietro una radura,be' ne escono fuori 4 cinghialetti piccolissimi ma non facciamo in tempo a dire mezza parola che 10mt indietro da un altra radura ti esce la madre che sembrava un toro!!!...abbiamo girato le dh e ci siamo buttati verso il paese a manetta,o il paese o il cinghiale :smile:,be' ci e' andata bene che la mamma dei cinghialini non si e' buttata al ns inseguimento,senno' non so come sarebbe finita...:nunsacci: :help::scassat:
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ecco i fatti, giudicate voi. o-o


Dunque, come vi dicevo, eravamo in montagna, durante una giornata uggiosa, a seguire un itinerario in fuoristrada proposto "da qualche parte", in queste zone inaccessibili.

La mattina si parte dal paese, sull'asfalto, godendoci gli ultimi raggi di sole prima di immergerci nelle nuvole e nella pioggia. Il roadbook dice di svoltare sullo sterrato, comincia l'avventura. Panorami niente male, già dietro l'angolo.

Procedendo pian piano nel bosco, passiamo attraverso dei pascoli, con strane strutture, sembrano dei pozzi, ma insoliti...
Raggiungiamo un casolare antico, con la classica aia ed il fienile; la stradina passa in mezzo ai 2 edifici, ed è stretta; rallentiamo per evitare le galline e non disturbare i contadini, quando, avvicinandoci alla casa un ragazzo moro, si affaccia e ci scruta serio, noi col sorriso in faccia degli intrusi chiediamo di passare, lui sfarfuglia qualcosa con un accento non del luogo (strano!). Alle sue spalle si materializzano uscendo dalla porta di casa, la madre, con grembiule e velo in testa, ed il padre: jeans e camicia da lavoro, con maniche arrotolate al gomito. Viso autoritario, cupo.
Il volto era famigliare. Allontanandoci, parlando di quanto fosse strano che gente non del posto si fosse stabilita proprio qui per fare vita di campagna, ci venne in mente che il volto del padre di famiglia era la fotocopia di Provenzano, a cui stavano dando la caccia in quel periodo ed il cui identikit era mostrato ad ogni telegiornale. Evidentemente si rivelerà poi solo una somiglianza, ma forse non ci eravamo sbagliati di molto.

Proseguendo il tempo andava peggiorando ed il bosco era sempre più fitto.
Avevamo un recapito, sempre suggerito, dove fermarci per pranzo.
Il luogo, un agriturismo, si trovava alla fine della valle e della stradina, in una conca sovrastata da pareti inaccessibili. Anche un piccolo fiumiciattolo faceva un'ansa con un piccolo specchio d'acqua.

Parcheggiamo l'auto e un tipo si affaccia. "volete mangiare?" "se è possibile..." "apro la cucina!". Intanto ci guardiamo intorno, che pace! Scendiamo sul fiumiciattolo e incontriamo un tipo in tuta da meccanico che pesca. Cordiale, iniziamo subito a parlare. Loquace direi, comincia a raccontarci la sua vita. L'accento, ancora, non è del luogo, ma ben diverso da quello di prima. Le 2 famiglie vivevano in una grande città, si sono trasferiti lì, mollando il loro lavoro(!) ed impiantando l'attività. Non abbiamo avuto modo di vedere né mogli e né figli...

Congedatici, tornando alla casa ci fermiamo a vedere la sala comune degli ospiti, arredata tipo baita, con vecchi attrezzi rurali alle pareti, un grande camino, cartine topografiche, poltrone e tv, ma anche tante videocassette e soprattutto una grande libreria: alcuni libri trattavano di animali, altri di storia recente, altri erano più spirituali.

Ci chiamano a pranzo, entriamo nella sala, piccola, fredda, luci spente e vuota, come il piccolo parcheggio.
Solo dopo notammo come tra gli attrezzi arrugginiti al muro, vi fossero - casualmente incrociati - una falce ed un martello...
Il cuoco-proprietario - anche lui non del posto come accento - si siede con noi al tavolo e ci racconta la filosofia "alternativa" del posto: niente menù, sapori locali, piatti fatti in casa. Un vero agriturismo, bello!
Mentre mangiamo si siede con noi, e comincia a chiacchierare. Innanzitutto, con fare inquisitorio "Come avete trovato questo posto?", noi da clienti stupiti, rispondiamo. Fatte le presentazioni, si inizia subito con argomenti leggeri: che professione fate ed altro; io rispondo che studio Legge, alché lui inizia con eccezionale coinvolgimento a disquisire sulla politica, sul sistema e sulla corruzione dei magistrati. con dei clienti sconosciuti. tra una portata e l'altra (ottimo cibo) noi ci guardavamo imbarazzati, dubbiosi e divertiti.
Anche qui ricollegammo la fisionomia del personaggio al famoso leader delle "tute bianche". così per scherzare tra noi.

Alché chiedemmo se si poteva anche dormire in quel bel posto. "Sì, abbiamo delle camere, ma stasera sono tutte piene". Noi gli facemmo notare il parcheggio vuoto. "Sì sono tutti in giro a passeggiare nel bosco". Pioveva a dirotto, un vero tempo da lupi.

L'esperienza ci aveva provato, ma lasciando il posto le sorprese non erano finite.
Proseguimmo col roadbook, passando per stradine che si inerpicavano tra tornanti sulla montagna fradicia d'acqua.
Non incontrammo mai un'auto lungo tutto il percorso.
Curioso che nello spazio di terra fra i tornanti, vi fossero diversi piccoli cimiteri, recintati dai classici recinti arrugginiti piuttosto vecchi. Uno di questi, a lato della strada, nel mezzo del nulla, aveva una tomba particolare, l'unica in pietra (le altre erano a malapena croci di ferro), con una foto irriconoscibile, niente nome. E fiori colorati, tra l'erba alta. Pensammo: fiori finti. Erano freschi.

Dopo un bell'avvistamento di cervi sulla strada (il che la dice lunga sulla presenza umana), arrivammo ad un borghetto, con qualche macchina. Si stava tenendo una specie di raduno, di una associazione sportiva (sconosciuta), credo. Quando passammo, chi era sotto il portico del casolare di pietra, si ammutolì e guardò. Noi tirammo dritto.

Arrivammo poi ad un altro paese, mezzo diroccato, il cielo era plumbeo, ma sgocciolava appena. Passammo dalla piazza: nuova di pacca, la chiesa ed il piazzale erano appena stati ristrutturati. Ma per chi, ci chiedemmo...

Il giro continuò mentre tornava una gran acqua, tra paesaggi incontaminati di straordinaria bellezza, ponti antichi e sentieri che portavano chissà dove.
Passammo anche da un antico convento, o monastero, sicuramente medievale, dato il torrione tondo; tutto in pietra, tenuto benissimo. Davvero bello. Deserto e sbarrato. Faceva effetto fiabesco, con la nebbia. Foto a manetta.

Proseguimmo per la strada sterrata, fino a giungere sull'asfalto a fondovalle e diversi altri paesi, sicuramente più frequentati, ma non c'era un'anima in giro. Neppure sulla strada incontrammo nessuno, fino al paese grosso, quando ormai eravamo già verso la pianura.


Inutile dire di cosa discutemmo durante tutto il ritorno...Ora i fatti li sapete.

Ora che Provenzano è stato beccato, ci dici qualche dettaglio in più? :spetteguless:
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ehehe... a parte qualche foto che ho già messo qui sul forum, a chi me l'ha chiesto ho indicato in pvt il nome dell'agriturismo e la traccia gps (non molto dettagliata perchè fatta in auto).

la zona, mi pare di averla già scritta pubblicamente è quella del parco delle foreste casentinesi.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
io una volta mentre salivo un sentiero mi sono trovato in mezzo ad una battaglia di war game....
Avete presente quei dementi con le mimetiche che si sparano i pallini colorati con i fuciletti ad aria compressa?
Beh, mi sono quasi cagato in mano dalla paura, pensavo di esser finito in un campus di terroristi...
E poi gli strxxzi mi hanno anche sparato qualche pallino dietro.....gli venisse un colpo.....
Anche a me è capitato l'anno scorso...
Ci sono restati un po' quando hanno visto che non battevo ciglio.......
Ma io lo sapevo che fanno queste attività pure sui colli berici.....
Però era bello vederli simulare una guerriglia....
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
DAlle tue parti ci sono delle belle squadre di Soft Air, tra le prime d'Italia nei tornei!!! :arrabbiat:

Davvero?

Io ho alcuni amici che circa 10 anni fa (anzi...forse qualcuno in più...) mi racconatavano di queste "guerre"....
Pensa che si erano talmente appassionati che parlvano addirittura di farsi arrivare attrezzature a raggi infrarossi, sensori di calore e mirini al laser!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo