la cosa più strana che avete visto nel bosco

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Max-Race ha scritto:
io la scorsa estate sono saltato sopra 2 coppiette..la donna stava facendo un p*****o al compagno!!!!!!!!!
si erano messi sotto un droppettino di 1m....io sn atterrato circa 30cm dal piede della dolce donzella!!!!!!!!!!!!
poi.....in un single track un altra coppietta sdraiata ad amoreggiare....gli sn passato accanto 1 po veloce...e visto che era agosto gli ho lasciato 1 po di polvere...poi....svariate coppie gay....ed un altra voltauna donna e 2 DUE uomini!!!!!!!!!!

ahah che forte!!
il tutto nelle colline di Roma?
 

anonimo

Biker serius
28/6/06
149
0
0
sardegna
Visita sito
zeromeno ha scritto:
strana no ma imbarazzante:
una coppietta che aveva steso una coperta proprio nel single-track
e nudi... :eek: :eek: :eek: :-x
siccome il passaggio era obbligato(non potevo tornare indietro) li ho dovuti far spostare :shock: :smile:
ah ah ah! Anche a me è capitata la stessa cosa, però questi si stavano spogliando e gli quasi schiacciati!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Max-Race ha scritto:
io la scorsa estate sono saltato sopra 2 coppiette..la donna stava facendo un p*****o al compagno!!!!!!!!!
si erano messi sotto un droppettino di 1m....io sn atterrato circa 30cm dal piede della dolce donzella!!!!!!!!!!!!
poi.....in un single track un altra coppietta sdraiata ad amoreggiare....gli sn passato accanto 1 po veloce...e visto che era agosto gli ho lasciato 1 po di polvere...poi....svariate coppie gay....ed un altra voltauna donna e 2 DUE uomini!!!!!!!!!!

visto che siamo vicini .... ma che zona era???? :sbavon:
 

sherman

Biker superis
A me è capitato un cinghiale adulto, a circa 20 m, ma è scappato in una frazione di secondo. Questo la scorsa estate. 2 settimane fa, in sardegna, ho trovato un cartello che indicava un percorso a piedi per raggiungere in 2 h un certo lago. Prima di imboccarlo sono andato alla fontana lì vicino per riempire il camel back e ho conosciuto 2 della forestale che stavano cazzeggiando. Mi hanno detto che da quel sentiero non si va da nessuna parte. Forse a piedi, superando certe rocce, ma con attrezzatura... Così mi hanno portato con la loro camionetta su un monte lì vicino, mi hanno fatto vedere un percorso in discesa di circa 7 km (!) e mi hanno raccontato alcuni aneddoti. Il più interessante era che loro incontrano tedeschi in mtb, con cartine della zona più precise di quelle che hanno loro, dove sono segnati dei sentieri che loro non conoscono!!! Credo che sia vera la barzelletta...
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
45
Varese
Visita sito
In sti gg mentre mi allenavo con la bdc costeggiando un lago dalle mie parti noto con la coda dell'occhio una fanciulla(dire che fosse attraente e' poco) in acqua che si accingeva ad uscire,seguo i suoi movimenti e mi accorgo che era NUDA!!!!!
Vi dico solo che quasi centro una macchina che giungeva dal lato opposto.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Pizzaman ha scritto:
In sti gg mentre mi allenavo con la bdc costeggiando un lago dalle mie parti noto con la coda dell'occhio una fanciulla(dire che fosse attraente e' poco) in acqua che si accingeva ad uscire,seguo i suoi movimenti e mi accorgo che era NUDA!!!!!
Vi dico solo che quasi centro una macchina che giungeva dal lato opposto.

Hoy Madre!!!!
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
BC nuova, dopo l'acquisto solo 300 Km a S. Benedetto del Tronto, in riva al mare e lei soffre il mal di mare. Adesso eravamo nel nostro elemento naturale, il bosco, primi 1500 metri di terra, salitella, discesella e foglie che ti proteggono dal sole, silenzio, cose strane sotto le scarpe che si chiamano sganci rapidi.................
.............e tutto ad un tratto, a 40 all'ora in discesa, dietro una curva lungo il single track del Giro di Monte Gemmo (nn so se avete presente)..........
.............. UNA CAVOLO DI CORDA TESA A 1 METRO D'ALTEZZA A TRE METRI DA ME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A quel punto ho tirato tutto quello che avevo tranne il freno a mano e la manovella rossa del tram.................. e mentre mi chiedevo come diavolo si sganciano rapidamente gli sganci rapidi.... mi sono ritrovato disteso a faccia in giù, la bocca piena di terra (ricordate Vince.....nzo???), visiera del casco appoggiata sotto al mento, occhiali senza lente sinistra (l'ho ritrovata 7 metri più in basso) buco in fronte che ha sanguinato per 15 minuti, e BC abbracciata ad un albero vicino alla lente........................
Qualcuno mi ha detto che la corda serviva a fermare i muli che stavano esboscando la legna del taglio vicino..................
però mi sono fermato anch'io.... cosa vuol dire?
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
A me è capitato un cinghiale adulto, a circa 20 m, ma è scappato in una frazione di secondo. Questo la scorsa estate. 2 settimane fa, in sardegna, ho trovato un cartello che indicava un percorso a piedi per raggiungere in 2 h un certo lago. Prima di imboccarlo sono andato alla fontana lì vicino per riempire il camel back e ho conosciuto 2 della forestale che stavano cazzeggiando. Mi hanno detto che da quel sentiero non si va da nessuna parte. Forse a piedi, superando certe rocce, ma con attrezzatura... Così mi hanno portato con la loro camionetta su un monte lì vicino, mi hanno fatto vedere un percorso in discesa di circa 7 km (!) e mi hanno raccontato alcuni aneddoti. Il più interessante era che loro incontrano tedeschi in mtb, con cartine della zona più precise di quelle che hanno loro, dove sono segnati dei sentieri che loro non conoscono!!! Credo che sia vera la barzelletta...

Senza dilungarmi troppo sulla differenza fra Corpo Forestale dello Stato e Corpo Forestale della Regione Autonoma Sardegna, ...........
forse loro hanno cartine più vecchie dei turisti tedeschi che incontrano, ma solo LORO!!!
Noi usiamo il GPS in ogni momento del Servizio, nn cazzeggiamo mai e conosciamo TUTTI i sentieri percorribili del nostro territorio dal momento che sono gli stessi sentieri che si userebbero se fosse necessario spegnere qualche incendio di bosco.................
Se volete potete pure venire a vedere. Oppure chiedere a quei quattro disgraziati che si sono trovati a 1200 metri in novembre, alle 7 di sera su un passo che nn conoscevano e, per caso hanno incontrato la mia Pattuglia. E' andata bene, ma da allora nessuno mette in dubbio che noi conosciamo bene tutti i sentieri.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
..................
Noi usiamo il GPS in ogni momento del Servizio, nn cazzeggiamo mai e conosciamo TUTTI i sentieri percorribili del nostro territorio dal momento che sono gli stessi sentieri che si userebbero se fosse necessario spegnere qualche incendio di bosco.................

:saccio: :saccio:
Sinceramente anche se stimo moltissimo il Vostro corpo ed ogni singolo forestale, non ci credo che voi non cazzeggiate mai, non è umanamente possibile. Quando siete fuori avete fatto il vostro giro d'ispezione o mentre lo state facendo, è normale cazzeggiare, anche se ciò non toglie che se dovesse essere necessario, (un millesimo dopo aver cazzeggiato) siate pronti ad intervenire per affrontare una situazione di pericolo.

Che Voi siate in gamba, come magari lo erano anche i Vostri colleghi sardi non viene messo in dubbio, ma può anche essere che a volte non abbiate tutti gli strumenti all'avanguardia.


..................
Se volete potete pure venire a vedere. Oppure chiedere a quei quattro disgraziati che si sono trovati a 1200 metri in novembre, alle 7 di sera su un passo che nn conoscevano e, per caso hanno incontrato la mia Pattuglia. E' andata bene, ma da allora nessuno mette in dubbio che noi conosciamo bene tutti i sentieri.

Se volete potete pure venire a vedere, dove???

Un, altra domanda? io bazzico spesso nell'orvietano, ed ho cercato le mappe militari della zona ma sono un po datate, mi puoi consigliare quale cartte comprare, dove sono segnati tutti i sentieri??
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
[/QUOTE]
Se volete potete pure venire a vedere, dove???

Un, altra domanda? io bazzico spesso nell'orvietano, ed ho cercato le mappe militari della zona ma sono un po datate, mi puoi consigliare quale cartte comprare, dove sono segnati tutti i sentieri??[/QUOTE]

C'è scritto qui di fianco. A Matelica (MC) io lavoro Quà!
Per le mappe, non c'è molto da scegliere. DI solito, i normali turisti utilizzano le ben note compass, che sono fatte molto bene e riportano anche le strisce di lumaca. Se hai fatto una strisciata troppo larga ieri sera, nella prossima edizione delle compass probabilmente la trovi riportata in scala!!!!!!!!
Purtroppo però molto spesso le tracce ci sono ma non c'è mai chi le tiene aperte e percorribili (a proposito, io nel mio tempo libero faccio anche quello ogni tanto). Prova, però, a chiedere informazioni presso l'Ufficio Cartografico della Regione che ti interessa, molto spesso, infatti, le carte militari IGM sono state cedute per l'aggiornamento alle Regioni. Nelle Marche la carta IGM 25000 è fatta molto bene. Oppure chiedi presso le Comunità Montane competenti per territorio, loro hanno di solito dei tracciati particolari per i quali percepiscono anche i Fondi UE per la manutenzione (magari la fanno davvero). Ultimo tentativo lo puoi fare presso i Comandi Stazione Forestali della zona che ti interessa, la cartografia, se è quella aggiornata, dovrebbe essere l'ortofoto al 2004 e magari, hanno anche la possibilità di farti vedere (molto difficile, ma tu prova) la cartografia delle vie forestali e dei sentieri per gli incendi.


Adesso però ti spiego una cosa. Tutti (non solo te) pensano che noi ci occupiamo solo dei boschi e degli incendi, però, orma i non è più così. Infatti, dopo la prima legge che ci ha trasformato in Corpo di Polizia all'inizio degli anni '80, abbiamo iniziato ad occuparci di reati, inizialmente solo di quelli legati alla caccia, alla pesca (pochi in realtà) poi ad altri riguardanti l'Ambiente in generale (cave, rifiuti, inquinamento in genere). L'ultima legge di riforma del CFS ha solo ribadito quali sono i nostri compiti.
Fai conto che noi siamo Agenti ed Ufficiali di PG (a seconda del grado che abbiamo) e PS 24 ore al giorno e su tutto il territorio Nazionale esattamente come i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e la Polizia Penitenziaria difatti, in alcune città italiane ci potrai trovare al loro fianco negli stadi piuttosto che su un treno con i nostri Lupi italiani a cercare droga. Come la GDF ha il compito specifico della Polizia Fiscale, i CC di Polizia Militare ed altro, noi ci occupiamo prevalentemente delle 3 A agricoltura, Ambiente, Alimentazione ovvero di tutti quei reati che hanno a che fare con questi settori. Gli Agenti dei Corpi Forestali regionali sono quelli che operano nelle Provincie e Regioni a Statuto Speciale. Loro fanno molte cose, ma non tutto quello che facciamo noi. Questo non significa che non facciano nulla, ma esattamente come tutti i lavoratori del mondo, può anche capitare un momento di poco impegno professionale, ma da qui a dire che si cazzeggia tranquillamente............... non è proprio corretto.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Vale incontrare una "LEI" intenta a soddisfare un "LUI" oralmente? oppure posso dire di quella volta che, uscendo da un Single track, per un pelo non investo un anziano intento a :$$$:...
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Per rifarmi della brutta esperienza di tre anni fa vi racconto qualcosa di alcuni giorni fa:
Orario verso mezzogiorno, sole alto alle mie spalle, sono su un sentiero in appennino, per un breve tratto un 'ombra mi copre completamente...giro la testa e faccio appena in tempo a vedere una splendida acquila che volava basso..molto basso



mi è sucessa la stessa cosa ma il mio era un falco (molto grosso) penso, anche perchè acquile in liguria non penso ce ne siano.

Un paio di settimane fà un grosso rapace (non sò se un aquila o un falco) mi è passato ad non più di due metri sopra la mia testa con le ali aperte, era in fase di atterragio su di un albero all'interno del bosco.
Comunque non credo che l'avvistamento di animali nel bosco siano da inserire nella categoria "cose strane viste nei boschi", a meno chè uno non veda un animale che con la fauna locale non c'entri nulla.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
Un paio di settimane fà un grosso rapace (non sò se un aquila o un falco) mi è passato ad non più di due metri sopra la mia testa con le ali aperte, era in fase di atterragio su di un albero all'interno del bosco.
Comunque non credo che l'avvistamento di animali nel bosco siano da inserire nella categoria "cose strane viste nei boschi", a meno chè uno non veda un animale che con la fauna locale non c'entri nulla.

Non vorrei dire una cavolata, ma molto probabilmente, visto che si presume tu abbia avvistato il rapace di giorno, credo si tratti di una Poiana. Ha dimensioni decisamente notevoli, soprattutto se ti sbuca all'improvviso da dietro un albero. Non è molto raro, anzi...... è diffusissimo in tutto il territorio Italiano. Fa sempre comunque un sacco piacere incontrarlo. Se poi riesci a frenare in tempo per vederlo posarsi su un ramo è di una bellezza entusoiasmante (come tutti gli animali selvatici).
Credo ci siano poche altre discipline sportive che permettono un contatto così intenso con la Natura.
Se poi riesci a fotografarne uno o a descrivere meglio il colore, la dimensione, la distribuzione dei colori sul corpo , cercheremo di dargli anche un Nome e Cognome.
 

ginogino

Biker perfektus
7/6/03
2.965
482
0
58
Sarzana (SP)
Visita sito
Bike
Giant Reign 2008, Gary Fisher Paragon 2008, Specialized Camber Comp 29er 2012, turbo levo 2019, Niner RLT Steel 2019
Non vorrei dire una cavolata, ma molto probabilmente, visto che si presume tu abbia avvistato il rapace di giorno, credo si tratti di una Poiana. Ha dimensioni decisamente notevoli, soprattutto se ti sbuca all'improvviso da dietro un albero. Non è molto raro, anzi...... è diffusissimo in tutto il territorio Italiano. Fa sempre comunque un sacco piacere incontrarlo. Se poi riesci a frenare in tempo per vederlo posarsi su un ramo è di una bellezza entusoiasmante (come tutti gli animali selvatici).
Credo ci siano poche altre discipline sportive che permettono un contatto così intenso con la Natura.
Se poi riesci a fotografarne uno o a descrivere meglio il colore, la dimensione, la distribuzione dei colori sul corpo , cercheremo di dargli anche un Nome e Cognome.

Il tutto è avvenuto in discesca, venivo giù abbastanza veloce, in un tratto di sentiero allo scoperto, e non ho fatto in tempo a frenare, solo dopo mi è venuto in mente che avrei potuto segnarmi il punto preciso del sentiero dove l'ho visto posarsi, dove forse c'è il nido, se le poiane fanno il nido sugli alberi.
 

ironleg

Biker superis
8/1/04
382
0
0
58
Matelica (MC)
Visita sito
Il tutto è avvenuto in discesca, venivo giù abbastanza veloce, in un tratto di sentiero allo scoperto, e non ho fatto in tempo a frenare, solo dopo mi è venuto in mente che avrei potuto segnarmi il punto preciso del sentiero dove l'ho visto posarsi, dove forse c'è il nido, se le poiane fanno il nido sugli alberi.

Allora era quasi sicuramente una Poiana. Loro fanno il nido sempre in posti molto tranquilli e dove "l'Uomo" di solito nn le disturba. Solo noi bikers (e quelli che vanno apiedi) riusciamo a fare così poco rumore da poter vedere certe cose. A volte capita che il rumore sia un po' troppo forte (per gli animali ovviamente!!!) ma solo quando siamo in discesaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo