Tech Corner La corretta posizione in sella

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Dunque dovrei avanzare ancora??? Non e' possibile! Scusami ma forse non riesco a capire... Dalle foto mi sembra che la linea della livella passi sul centro del pedale ( quindi a meta' albero ) ... Io non ho tutta questa corsa... Ho il telescopico specialized come reggisella...e sono a finecorsa..



pensa che io ho il tuo stesso reggisella e avevo il tuo problema, adesso ho girato il reggisella e ho risolto
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
pensa che io ho il tuo stesso reggisella e avevo il tuo problema, adesso ho girato il reggisella e ho risolto

Io con tutto avanti sono precisissimo.. Secondo te va bene? Praticamente da quando ho cambiato sella, con l'originale ero un po' piu' arretrato ..
Ovviamente girandolo si guadagna molta più corsa .. Ma e' giusto girarlo? C'e qualche rischio particolare? Sicuramente e' migliore esteticamente xche' sarei con la
Sella più centrata ...
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
per l'estetica va a gusti, per i rischi non penso perchè guardando l'esploso del reggisella non ci sono particolari accorgimenti meccanici per i quali non si possa girare, mentre per l'avanzamento ho gudagnato solo 1.5 cm, in quanto il tubo piantone del telaio ha 72° e non 90°; quindi non guadagni tutti i 2,5 cm di arretramento come si potrebbe erroneamente pensare.
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
per l'estetica va a gusti, per i rischi non penso perchè guardando l'esploso del reggisella non ci sono particolari accorgimenti meccanici per i quali non si possa girare, mentre per l'avanzamento ho gudagnato solo 1.5 cm, in quanto il tubo piantone del telaio ha 72° e non 90°; quindi non guadagni tutti i 2,5 cm di arretramento come si potrebbe erroneamente pensare.
Diciamo che x come e' sistemata ora( la sella) mi accontento, poi appena posso faro' la visita dal biomeccanico x vedere se, necessito d qualche avanzamento ... A quel punto , se dovrò avanzare ancora lo girero' .. Cambiare reggisella sarebbe un problemone... Con quello che costano...
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Ho riverificato la giusta pos, dovevo avanzare ancora un po', quindi ho seguito il consiglio d frantic ed ho girato il reggisella , adesso penso d essere a posto.. Quando mi sarò rimesso d salute proverò con questa impostazione.. D ciò che ho imparato con questo topic dovrei avere una resa migliore in pedalata giusto? Soprattutto in salita , che ne faccio parecchia...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho riverificato la giusta pos, dovevo avanzare ancora un po', quindi ho seguito il consiglio d frantic ed ho girato il reggisella , adesso penso d essere a posto.. Quando mi sarò rimesso d salute proverò con questa impostazione.. D ciò che ho imparato con questo topic dovrei avere una resa migliore in pedalata giusto? Soprattutto in salita , che ne faccio parecchia...
sicuramente si
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
io ho possiedo una bici che la uso per pedalare e per fare freride/downhill, l'ho regolata bene per l'altezza per pedalare e invece per fare discesa di quanto la dovrei inclinare?

......./////
in freeride/Dh la sella deve essere bassa. Non esiste un'altezza sella ottimale, ma l'importante è che permetta di entrare e uscire facilmente dalla sella e che i pantaloncini non si impiglino in essa.
:i-want-t:
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
tutto vero!! l'impostazione giusta funziona al 1000% !! ero arrtetrato d 2,40cm fino a quando ho letto questo topic ....apportando le ''giuste'' modifiche alt sell/avanzamento(nel mio caso)e angolo ginocc, sono proprio rinato!!!
la prima ora e' stata un po' strana..nel senso che : avendo fatto tanti km in posizione sbagliata, dovevo un po' farmi l'abitudine alla nuova...ma sul fattore potenza sono senza parole!!!....soprattutto sulle salite!! le vecchie 20% ora mi sembrano al 10%...la posizione e' molto piu' raccolta, piu' comoda..la distribuzione del peso omogeneo al centro della bici mi ha fatto letteralmente notare come sia molto piu' stabile anche bei tornanti...che dire....grazie a scr1 e a tutti voi sapienti bikers !!!
 

Ironruy

Biker superis
Buongiorno a tutti!!! :celopiùg:
Ieri ho fatto le 2 leggendo questo topic, devo dire che è un utilissima guida per sistemare la nostra bici, bravissimo!!! Sto imparando moltissimo frequentando questo forum...
La bici mi è stata consegnata pochi giorni fa, ho cambiato telaio perchè la taglia di prima era troppo grande. Chi me lo ha venduto l'ha sistemato come se fosse per lui, infatti il primo telaio era una L perchè il venditore usa questa taglia, ma lasciamo stare...
Un paio di anni fa sono stato da un biomeccanico per sistemare la mia BDC, ho tutte le misure del mio corpo eseguite da lui, mi si prese 120€ per la visita e diciamo che per il momento non mi posso permettere di andarci anche per la MTB quindi vorrei controllarmi io le misure, per l'altezza sella non penso che ci siano problemi ho il cavallo di 84cm lo moltiplico per 1.07 ed ho la misura dal pedale al centro anatomico della sella...
Ma per l'arretramento come faccio???:nunsacci:
Non mica una livella laser per potere fare questa rilevazione...
Qualcuno in parole povere mi può spiegare come faccio??? :nunsacci:
E la lunghezza del manubrio? A me sembra troppo grande...
Muchas gracias
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
http://www.mtb-forum.it/community/f...162907&highlight=altezza+sella+sotto+manubrio
http://www.lamountainbike.org/misure.html#

Un calcolo in prima battuta (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=160519):

"scrivo per l'ennesima volta la formula che ho usato per scegliere la taglia della mia bike e che hanno usato svariati altri bikers per prendere la loro bike, e che, fino ad ora, ci ha sempre fatto prendere taglie del telaio corrette (poi ovviamente bisogna fare gli aggiustamenti della sella e, eventualmente, dello stem).

misura cavalo x 0.55 = altezza tubo verticale (va poi portato in pollici dividendo per 2.54)

dopo avere fatto questo calcolo si tenderà a scegliere la taglia del telaio più vicina possibile al numero ottenuto, sempre in base all'offerta del costruttore (se esce 18.8" e il costruttore fa telai 18.5" e 20", si prenderà il 18.5" e poi si giocherà con sella stem per le regolazioni fini)"

Poi ti fai fare i calcoli precisi su:
http://www.wrenchscience.com/
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
X Ironruy: guarda che devi moltiplicare x 1,09. Se vuoi sottrai la misura della pedivella e ottieni la distanza dal movimento centrale al centro anatomico della sella.

VOLEVO SAPERE
:

Se tolgo i Look keo dalla bdc e monto gli spd, la distanza tra asse mov. cent. e centro anatomico resta la stessa?
O a causa degli spessori diversi della tacchetta (più bassa per gli spd) devo abbassare la sella? E di quanto?
 

Ironruy

Biker superis
X Ironruy: guarda che devi moltiplicare x 1,09. Se vuoi sottrai la misura della pedivella e ottieni la distanza dal movimento centrale al centro anatomico della sella.
Non era 1.07??? Cmq non saranno due decimi a fare la differenza...
Oggi ho fatto le modifiche avevo il sellino più alto di 2cm!!!
Avrei fatto anche l'arretramento della sella ma non riesco a trovare il giusto punto del ginocchio dove dovrei mettere il filo a piombo... :nunsacci:
E pi da solo è un casino... :specc:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Buongiorno a tutti!!! :celopiùg:
Ieri ho fatto le 2 leggendo questo topic, devo dire che è un utilissima guida per sistemare la nostra bici, bravissimo!!! Sto imparando moltissimo frequentando questo forum...
La bici mi è stata consegnata pochi giorni fa, ho cambiato telaio perchè la taglia di prima era troppo grande. Chi me lo ha venduto l'ha sistemato come se fosse per lui, infatti il primo telaio era una L perchè il venditore usa questa taglia, ma lasciamo stare...
Un paio di anni fa sono stato da un biomeccanico per sistemare la mia BDC, ho tutte le misure del mio corpo eseguite da lui, mi si prese 120€ per la visita e diciamo che per il momento non mi posso permettere di andarci anche per la MTB quindi vorrei controllarmi io le misure, per l'altezza sella non penso che ci siano problemi ho il cavallo di 84cm lo moltiplico per 1.07 ed ho la misura dal pedale al centro anatomico della sella...
Ma per l'arretramento come faccio???:nunsacci:
Non mica una livella laser per potere fare questa rilevazione...
Qualcuno in parole povere mi può spiegare come faccio??? :nunsacci:
E la lunghezza del manubrio? A me sembra troppo grande...
Muchas gracias
Usa un normale filo a piombo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Dipende quale dei due metodi vuoi eseguire , in ogni caso Zani dice di prendere la parte interna del ginocchio e metterla in asse con il centro di rotazione del pedale, come da foto sul servizio.

Pruitt invece diceva di prendere la tangente della rotula e metterla a filo anteriore dell'asse del pedale Knee over the pedal.

I sistemi si sovrappongono , decidi quale, ma fallo con un filo a piombo decente non con le forbici e se lo fai con il filo a piombo meglio essere in due altrimenti non ci arrivi mai
 

chzenna

Biker superioris
7/7/06
989
0
0
Venezia
Visita sito
Come filo a piombo puoi usare un filo da cucire con, alla fine, un bullone ad esembio o un dado. Tanto la collimazione la fai appoggiando il filo alla rotula e utilizzandolo come asse facendolo quindi passare sul pedale. Io uso la parte interna perchè è più facile vedere l'asse del pedale.
Da solo mi regolo così: metto la bici sul rullo, posiziono la pedivella orizzontale con la bolla, sgancio la frizione e la metto molto dura (in modo da evitare movimenti), tiro il freno dietro e poi salgo.
Ricordarsi di mettere il giusto spessore sotto la ruota davanti.
Nessuno ha la risposta per la mia domanda?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
E poi da solo è un casino... :specc:
Per le misure ti devi fare aiutare da qualcun altro.

Ecco perchè ti ho dato più riferimenti, non era per confonderti ma per farti avere già un'idea della taglia giusta salvo affinamenti.
Su http://www.wrenchscience.com/ ti devi registrare prima ma ne vale la pena. Scegli "mountain" perchè mi pare che tu abbia già una bdc (per la quale sei ricorso al biomeccanico) e tu voglia ora farti la MTB.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo